Archivio news

cervello
Comunicazioni

Il cervello a riposo? Ottimizza le proprie prestazioni future

25.06.2021

Un team di ricerca italiano, di cui fanno parte anche ricercatrici e ricercatori dell'Università di Padova, ipotizzano che il cervello a riposo, in assenza di particolari compiti da svolgere, funzioni come una classe di algoritmi computazionali chiamati 'modelli generativi' e che l’attività spontanea che genera sia necessaria per ottimizzarne l'apprendimento e la preparazione a svolgere compiti futuri.

Leggi tutto

dna
Comunicazioni

Dna: il ruolo della quadrupla elica nell’espressione dei geni

24.06.2021

Uno studio realizzato da un team di ricerca dell’Università di Padova, in collaborazione ricercatrici e ricercatori dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco, ha dimostrato l’importanza di strutture non canoniche del DNA nel mantenere l’identità della cellula. Le possibili applicazioni di questa scoperta riguardano quindi l’ampio spettro di patologie umane

Leggi tutto

CICAP Fest 2021
Comunicazioni

Navigare l'incertezza. Torna il CICAP Fest 2021

23.06.2021

Torna a Padova, in presenza, il CICAP FEST 2021 il festival della scienza e della curiosità, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Un calendario fitto di presentazioni, laboratori e spettacoli tutti dedicati al tema dell'incertezza che chiamerà in città grandi nomi della scienza, della divulgazione e della cultura.

Leggi tutto

vincitori amazon Challenge
Comunicazioni

Vittoria per il Dream Team di Unipd

23.06.2021

Sara Marvataj e Leonardo Rossi, laureati Unipd, sono i vincitori della seconda edizione della Amazon Campus Challenge. I due studenti del team Dream Team, si sono qualificati primi con il migliore progetto per aiutare l’azienda “L’Angolo del Benessere”, impresa di Lonato del Garda (BS)

Leggi tutto

pianta
Comunicazioni

Tra foglie e fogli, un libro-erbario per gli 800 anni dell’Università di Padova

23.06.2021

È disponibile in tutte le librerie Tra foglie e fogli, il nuovo libro-erbario della collana I libri dell’Orto, nata in collaborazione tra l’Università di Padova, l’Orto botanico e la casa editrice Editoriale Scienza

Leggi tutto