Archivio news

Coltivazione di arancio su terrazzamenti in aree ad alta pendenza a Valencia (Spagna)
Comunicazioni

Cambiamenti climatici e agricoltura: uno studio Unipd

18.02.2022

Studio dell’Università di Padova dimostra che tra tre generazioni il cambiamento climatico provocherà un’espansione di zone a clima arido con condizioni di scarsità idrica. Penalizzati saranno i paesaggi agricoli in forte pendenza, luoghi di agricoltura eroica e di grande valore storico culturale.

Leggi tutto

ricerca
Comunicazioni

A Unipd un ERC Proof of Concept

16.02.2022

È stato assegnato ad Alessandra Biffi docente dell'Università di Padova, un ERC Proof of Concept (PoC) per il suo lavoro di studio su alcune malattie neurodegenerative

Leggi tutto

ricerca
Comunicazioni

Il programma di finanziamento europeo COST premia Unipd

15.02.2022

La COST - European Cooperation in Science and Technology premia il progetto di Biomedicina NGP-NET Non-globular proteins in molecular physiopathology coordinato da Silvio Tosatto, docente del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova

Leggi tutto

podcast pills
Comunicazioni

Il dottorando Unipd e atleta paralimpico Francesco Bettella nell'ultimo podcast Arqus

14.02.2022

Cos'hanno in comune scienza e sport? Ne parla in un podcast - per la serie "Arqus Knowledge Pills" - Francesco Bettella, dottorando Unipd nel Dipartimento di Ingegneria e atleta paralimpico plurimedagliato.

Leggi tutto

cellule
Comunicazioni

Cellule tumorali, verso nuovi approcci terapeutici

14.02.2022

Uno studio, pubblicato rivista Nature Cell Biology da un gruppo di ricerca internazionale coordinato dal Sirio Dupont del Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova, ha evidenziato che quando le cellule cancerose si trovano in ambienti “soffici”, come ad esempio quello polmonare, cambiano il proprio metabolismo e diventano resistenti ad alcuni farmaci chemioterapici

Leggi tutto