Isotope Investigations in Archaeology: Methods and Applications
Scopri i segreti del passato con la scienza all'avanguardia!
La Summer School Isotope Investigations in Archaeology offre un'entusiasmante introduzione pratica all'analisi degli isotopi stabili (C, N, O, H, S, Sr) e alle sue applicazioni in archeologia.
Attraverso lo studio di ceramiche, marmo, ossa e denti, svelerai i segreti delle diete antiche, della mobilità umana e degli scambi materiali tra le civiltà passate.
Grazie a un mix di lezioni, case study reali e sessioni di laboratorio avanzate, i partecipanti potranno acquisire sia conoscenze teoriche che competenze pratiche: imparerai ad analizzare ossa, denti e manufatti e a interpretare i dati isotopici nel loro contesto archeologico.
Esperti internazionali ti guideranno nell'uso di strumenti all'avanguardia come IRMS e MC-ICP-MS.
Ti aspetta un'esperienza veramente interdisciplinare che collega archeologia, geochimica e scienza dei materiali.
Unisciti a noi e fai parte di una nuova generazione che svela le vite antiche attraverso la scienza.
INFORMAZIONI
Periodo: 29 giugno 2026 – 4 luglio 2026
Destinatari: Studenti di Master e dottorato
Numero minimo di partecipanti: Da definire
Lingua: Inglese
Sede: Padova, Dipartimento di Geoscienze
ECTS: 3
Quota: 500 euro a settimana / Sconto del 20% per studenti UNIPD e studenti delle università partner / Sconto del 50% per studenti Arqus (potrebbe applicarsi un numero massimo di sconti).
Contatto: summerschool@unipd.it
Iscrizioni: 15 novembre 2025 – 15 marzo 2026