Gender and Conflicts in European History. Intensive summer programme organised by MATILDA – European Master in Women’s and Gender History

SUMMER SCHOOLS

Esplora il ruolo del genere nel modellare i conflitti attraverso la storia europea dal Medioevo ai giorni nostri.

La International MATILDA Summer School 2026 offre un programma vivace e interdisciplinare guidato da alcuni dei migliori studiosi europei di storia delle donne e di genere.
Acquisirai nuovi strumenti per analizzare come il genere ha influenzato società, culture e dinamiche di potere nel tempo e oltre i confini, e discuterai argomenti come:

  • Famiglia, parentela e proprietà nell'Europa medievale
  • Genere e lavoro attraverso i secoli
  • Conoscenza delle donne e autorità culturale
  • Nazionalismo, genere e identità politica
  • Maschilità nell'epoca moderna e contemporanea

Unisciti a una comunità internazionale e diversificata per un'esperienza accademica e culturale indimenticabile!

freccia rossaKEY INFO

Periodo: 5 luglio 2026 – 11 luglio 2026

Destinatari: Studenti di laurea, Master e dottorato
Numero minimo di partecipanti: Da definire

Lingua: Inglese

Sede: Padova, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità

ECTS: 6

Quota: 500 euro a settimana / Sconto del 20% per studenti UNIPD e studenti delle università partner / Sconto del 50% per studenti Arqus (potrebbe applicarsi un numero massimo di sconti).

Contattosummerschool@unipd.it

Iscrizioni: 15 novembre 2025 – 15 marzo 2026