Micro tomografia elettrica per l'agricoltura

Inventori:
Jacopo Boaga, Giorgio Cassiani, Gianfranco Censini.
Categoria: Agritech & Foodtech
Anno di deposito: 2018
Stato del brevetto: non attivo
Parole chiavi: Apparato radicolare, contenuto idrico, irrigazione, sottosuolo, Tomografia di Resistività Elettrica (ERT).
Numero priorita: IT 102018000007040
Abstract:
Questo brevetto migliora la precisione della Micro Tomografia di Resistività Elettrica tridimensionale (Micro-ERT 3D) per la caratterizzazione delle condizioni di umidità del sottosuolo, rendendola adatta in particolare per il monitoraggio dell’attività di suzione degli apparati radicolari in agricoltura.
Descrizione:
Le analisi Micro-ERT 3D sono in grado di caratterizzare in maniera precisa le condizioni di umidità del sottosuolo e monitorare la distribuzione delle zone di suzione relative alle attività delle radici della pianta. Grazie a dei micro-pozzetti strumentati non invasivi impiantati attorno alle singole piante, i sistemi di acquisizione geo-elettrica multicanale sono in grado di monitorare in dettaglio l’evoluzione spazio-temporale delle caratteristiche elettriche dell’area indagata. Di conseguenza è possibile relazionare i dati ottenuti al contenuto d’acqua nelle zone adiacenti all’apparato radicale della pianta, per indagare la distribuzione dell’acqua irrigua nel sottosuolo in funzione del tempo e conoscere l’attività di suzione della pianta. Il brevetto riguarda il miglioramento del contatto elettrodo-suolo, elemento fondamentale per ottenere misure di precisione tale da offrire la risoluzione richiesta per applicazioni nell’ambito di fisiologia vegetale.
Vantaggi:
- Miglioramento della risoluzione della Micro Tomografia di Resistività Elettrica tridimensionale;
- Analisi più accurata della modalità di utilizzo dell’acqua da parte degli apparati radicolari.
Applicazioni:
- Micro Tomografia di Resistività Elettrica tridimensionale di precisione;
- Studio degli apparati radicolari per il miglioramento dell’irrigazione.
Brevetto pubblicato in data 2/12/2020.