Enzima glucocerebrosidasi come target terapeutico nel morbo di Parkinson e nella malattia di Gaucher

Titolari:
Università degli Studi di Padova, Vlaams Instituut voor Biotechnologie vzw, Vrije Universiteit Brussel
Inventori:
Nicoletta Plotegher, Elisa Greggio, Chiara Sinisgalli, Wim Versees, Thomas Dal Maso
Categoria: Salute e biomedicale
Anno di deposito: 2024
Stato del brevetto: disponibile
Parole chiave: Malattia di Parkinson, malattia di Gaucher, Glucocerebrosidasi, nanobodies, lisosomi
Numero priorita: EP24159588.3
Abstract:
L’invenzione consiste in nanobodies con target specifico l’enzima glucocerebrosidasi, in grado di stabilizzare e/o attivare l’enzima senza interferire con il suo sito attivo. Le possibili applicazioni riguardando l’utilizzo di queste molecole per il trattamento del morbo di Parkinson e delle forme neuropatiche della malattia di Gaucher.
Descrizione:
Disfunzioni nell’enzima glucocerebrosidasi (GCase) sono associate al morbo di Parkinson e alla malattia di Gaucher. Per la malattia di Parkinson e per le forme neuropatiche della malattia di Gaucher non ci sono al momento cure.
L’invenzione consiste in molecole denominate nanobodies (piccoli anticorpi prodotti dai camelidi, di circa 15-20 kDa), con target specifico GCase, in grado di stabilizzare e/o attivare l’enzima in vitro e in modelli cellulari, senza interferire con il suo sito attivo. Viene proposto l’utilizzo di queste molecole per migliorare la funzionalità di GCase nel trattamento del morbo di Parkinson e della malattia di Gaucher, attraverso la somministrazione diretta dei nanobodies oppure tramite un approccio di terapia genica con somministrazione di vettori adenovirali contenenti la sequenza codificante per i nanobodies stessi.
Vantaggi:
- I nanobodies legano in modo altamente specifico l’enzima
- I nanobodies migliorano l’attività e la stabilità dell’enzima
- I nanobodies non interferiscono con il sito attivo dell’enzima
- Le piccole dimensioni dei nanobodies permettono di utilizzare approcci di terapia genica
Applicazioni:
- Malattia di Parkinson
- Forme neuropatiche della malattia di Gaucher
Brevetto inserito il 11/11/2025.
Per informazioni: trasferimento.tecnologia@unipd.it


