Dispositivo microfluidico automatizzato per studio di processi metastatici

Titolari:
Università degli Studi di Padova
Inventori:
Elisa Cimetta, Sara Micheli
Categoria: Salute e biomedicale
Anno di deposito: 2024
Stato del brevetto: disponibile
Parole chiave: Lab-on-a-Chip, Medicina Personalizzata, Metastasi, Drug Screening
Numero priorita: IT102024000020743
Abstract:
La presente invenzione consiste in un sistema microfluidico multistrato per modellare stati patologici in maniera controllata e automatizzata. Tale dispositivo può essere utilizzato per lo studio della comunicazione intercellulare, del processo metastatico e per lo screening di farmaci in tumori solidi e liquidi, allo scopo di sviluppare strategie di medicina personalizzata adattabile per ogni singolo individuo.
Descrizione:
I dispositivi microfluidici tradizionali progettati per valutare aspetti specifici del processo di diffusione metastatica sono in grado di controllare solo pochi parametri che influenzano la migrazione delle cellule tumorali e la comunicazione multi-compartimentale. Oltretutto, risulta difficile monitorare in tempo reale il processo di invasione del tumore.
Il sistema microfluidico proposto consente di replicare microambienti tumorali con molteplici colture target controllabili in modo indipendente. Questa configurazione innovativa riduce il rischio di contaminazione delle diverse colture, aumentando la riproducibilità e la precisione degli esperimenti. Inoltre, il sistema di automazione integrato nel chip consente un controllo fine del microambiente sia nel dominio del tempo che dello spazio.
Vantaggi:
- Facile riproducibilità e scalabilità del dispositivo;
- Affidabilità e durabilità per screening di farmaci;
- Facilità di automazione;
- Facilità di integrazione in processi di analisi e tecniche di imaging;
- Ridotto utilizzo di materiale biologico e di reagenti per analisi di campioni.
Applicazioni:
- Medicina personalizzata;
- Ricerca farmaceutica (screening di farmaci e principi attivi);
- Terapia cellulare (cell therapy).
Brevetto inserito il 27/11/2025.
Per informazioni: trasferimento.tecnologia@unipd.it


