Due webinar della serie a Journey Through Artificial Intelligence a Padova!

Un’occasione speciale per la comunità Unipd: mercoledì 26 giugno l’Archivio Antico di Palazzo Bo ospiterà gli unici incontri in presenza a Padova del ciclo di webinar A Journey Through Artificial Intelligence, promosso dall’Arqus Artificial Intelligence Digital Transformation Living Lab. Gli incontri saranno trasmessi anche online, ma chi desidera partecipare dal vivo potrà farlo previa registrazione obbligatoria. Seguirà un momento conviviale con rinfresco.

Alle ore 15:00 si terrà la prima lezione, dal titolo Introduction to Large Language Models and ChatBot, tenuta dal Prof. Giorgio Satta, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova ed esperto riconosciuto a livello internazionale nei settori dell’intelligenza artificiale e del trattamento del linguaggio naturale.

A seguire, alle ore 15:45, la seconda lezione intitolata Responsible AI: Shaping a Better Tomorrow sarà tenuta dal Prof. Antonio Rodà, anch’egli docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova ed esperto internazionale di bias nelle applicazioni di intelligenza artificiale, serious games per il miglioramento della qualità della vita e tecnologie ICT per il patrimonio culturale.

Entrambi gli incontri sono concepiti per un pubblico non specialistico, con spiegazioni semplici e informali, supportate da esempi pratici. Non è richiesta alcuna competenza tecnica pregressa.

Dettagli dell’evento

  • Giovedì 26 giugno 2025
  • Ore 15:00 (CEST)
  • Archivio Antico – Palazzo Bo, Università di Padova
  • Formato ibrido – registrazione per i partecipanti online
  • Lingua inglese

Partecipazione gratuita con registrazione obbligatoria
Seguirà rinfresco per i partecipanti in presenza - registrazione per i partecipanti in presenza

Non perdere questa opportunità di avvicinarti all’intelligenza artificiale con un linguaggio accessibile e chiaro, nella cornice storica dell’Archivio Antico.

Prenota il tuo posto e scopri come l’IA sta cambiando il nostro modo di comunicare!