Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Area stampa
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • U-WEB
  • Sostieni Unipd
  • 5x1000

Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
    Orientarsi e iscriversiStudentesse e studentiLaureate e laureatiPersonaleCittadinanza e territorio X
  • Cerca
  • Menu
  • IT EN CN
CHIUDI
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Orientarsi
    • Corsi di studio
    • Offerta formativa internazionale
    • Servizi a studentesse e studenti
    • Iscrizioni e procedure
    • Borse di studio e contribuzione
    • Digital learning e didattica innovativa
    • Inclusione e disabilità
    • Relazioni internazionali della didattica e mobilità
    • Scuola Galileiana di Studi superiori
    • Opportunità formative
    • L'Università e la città
  • Ricerca

    • Salta al menu terza missione
    • Lavorare nella ricerca
    • Supporto alla ricerca
    • Finanziamenti
    • Ricerca a Padova
    • Ricerca all'estero
    • Valorizzazione della ricerca e del personale di ricerca
  • Terza missione

    • Salta al menu ateneo governance e sedi
    • Brevetti e proprietà intellettuale
    • Spinoff e incubatore
    • Rapporti con le imprese
    • Terza missione e impegno per la società
    • Public Engagement
    • Sostenibilità ambientale
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Salute pubblica
    • Formazione permanente
  • Ateneo governance e sedi

    • Salta al menu unipd nel mondo
    • Storia, valori e strategia
    • Organi di Ateneo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sedi e strutture
    • Assicurazione della Qualità
    • Università in cifre
    • Comunicazione
  • Unipd nel mondo

    • Salta al menu diritti, parità, inclusione
    • Studiare a Padova
    • Studiare all'estero
    • Stage e tirocini all'estero
    • Insegnare
    • Progettazione e innovazione
    • Collaborazioni internazionali
    • Lavorare
  • Diritti, parità, inclusione

    • Salta al menu studiare a padova card
    • Diritto allo studio
    • Borse di studio e contribuzione
    • Inclusione e disabilità
    • Benessere e qualità del lavoro
    • Salute e sicurezza sul lavoro e adempimenti ambientali
    • Pari opportunità e parità di genere
    • Università sostenibile
  • Studiare a Padova CARD

    • Salta al menu progetti conclusi
  • progetti conclusi

    • Salta al menu dopo la laurea
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu storia, musei, biblioteche
    • Career service
    • Esami di Stato
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Formazione permanente
    • Spazio formazione degli insegnanti
    • All'estero dopo la laurea
    • Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro
  • Storia, musei, biblioteche

    • Salta al menu campus diffuso
    • Dal 1222
    • Patrimonio artistico, storico e culturale
    • Visitare l'Università
    • Biblioteche
    • Eventi e cerimonie
  • Campus diffuso

    • Salta al menu personale
    • Il campus a Padova
    • Le sedi esterne
    • Benessere e sport
    • Attività ricreative
    • Strumenti e servizi
    • Contatti e informazioni
  • Personale

    • Salta al menu home
    • Tutti i giorni
    • Normativa e informazioni amministrative
    • Rapporto di lavoro
    • Formazione continua
    • Salute e tempo libero
    • Essere informati
    • Per la ricerca
    • Per la didattica
    • Internazionalizzazione
    • Sostenere l'Università
    • Università e lavoro
  • Home

    • Salta al menu home
    • Piave Futura
    • Programmi speciali
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
    • Portale appalti e gare
    • Protezione dei dati
    • Progetto Didattica Inclusiva
    • Informazioni sul sito
    • Area stampa
    • Accessibilità
    • Rubrica
    • Unipd app
    • Uniweb
    • Webmail
    • Atti di notifica
    • Note legali
    • Trasparenza
    • SIT
    • Unipd.it
    • Arqus: Università Europea
    • Associazione Patavinae Libertatis Emeriti - PLE
    • Fondazione Aldo Gini
    • Sostieni
  • Home
    • Home Apri menu
  • Indietro

Arqus news

Arqus


Le news di Arqus

Vai al contenuto

  • Arqus
  • Tutte
  • Notizie
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Studentesse e studenti
  • Docenti e ricercatori
  • PTA
  • Arqus English

 

Modulo Arqus di Plurilinguismo: un percorso online gratuito per imparare più lingue

Vuoi imparare una nuova lingua e allo stesso tempo continuare a migliorare il tuo inglese? A partire da settembre 2025, tutta la comunità Unipd ha la possibilità di partecipare all’Arqus Plurilingualism Module, un percorso online innovativo e flessibile, pensato per tutta la comunità delle

Leggi tutto

Concorso Tell Your Mobility Story - vota il tuo video preferito!

Tanti studenti Unipd protagonisti del concorso Arqus “Tell Your Mobility Story” – Vota il tuo video preferito! 

Leggi tutto

Due webinar della serie a Journey Through Artificial Intelligence a Padova!

Un’occasione speciale per la comunità Unipd: mercoledì 26 giugno l’Archivio Antico di Palazzo Bo ospiterà gli unici incontri in presenza a Padova del ciclo di webinar A Journey Through Artificial Intelligence, promosso dall’Arqus Artificial Intelligence Digital Transformation Living Lab. Gli

Leggi tutto

Arqus Twinning 2.0: call aperta per progetti di scambio tra gruppi studenteschi – Scadenza 15 luglio 2025

Nell’ambito dell’iniziativa Arqus on the Move, è aperta la call per progetti Twinning 2.0 per l’anno accademico 2025–2026.

Leggi tutto

Call congiunta Arqus per Blended Intensive Programmes (BIP) – Scadenza 15 luglio 2025

L’Alleanza Arqus ha lanciato la seconda call pilota congiunta per i Blended Intensive Programmes (BIP), un’iniziativa sostenuta dal programma Erasmus+.

Leggi tutto

Segui in diretta la Arqus Annual Conference 2025: uno sguardo sul futuro delle Università Europee

Dal 2 al 4 aprile 2025, l'Università di Lipsia ospiterà la 5ª Conferenza Annuale Arqus, dal titolo “European Universities at the crossroads”.  L'evento rappresenta un'importante occasione di riflessione sul ruolo di Arqus e delle altre Alleanze Universitarie nel contesto europeo e sul futuro della

Leggi tutto

Partecipa al training Arqus sullo sviluppo delle Micro-credential

Invitiamo il personale accademico e amministrativo Unipd a partecipare all’evento di formazione online “Arqus Micro-Credential Implementation Staff Training”, che si terrà il 20 marzo 2025 dalle 13:00 alle 16:00 CET.

Leggi tutto

Concorso Arqus Tell Your Mobility Story

Tell your mobility story: Condividi il tuo viaggio e vinci con Arqus!

Sei una studentessa o uno studente in scambio, magari alle prese con i preparativi del viaggio o già immerso nella tua esperienza all'estero? Condividi la tua esperienza e diventa protagonista!

Leggi tutto

Workshope Teaching and Innovation: Hacks & Habits per un Insegnamento di Successo

Workshop Innovativo per Docenti: "Hacks & Habits per un Insegnamento di Successo"

Scopri come migliorare immediatamente la tua didattica con tecniche pratiche e centrate sullo studente!

Leggi tutto

JAI webinar #4 3x2-600 BannerUNIPD

Come apprendono le macchine? Un viaggio nell'Intelligenza Artificiale

"Come apprendono le macchine?" è il titolo del secondo appuntamento della serie di lezioni sull'Intelligenza Artificiale organizzato dall'Alleanza Arqus.

Leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • seguente ›
  • ultima »

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

  • Amministrazione centrale
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Centri
  • Biblioteche
  • Ufficio Relazioni con il pubblico
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Portale appalti
  • Albo on-line
  • Amministrazione trasparente
  • Call centre

CONTATTI

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 5111
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
  • Posta elettronica: urp@unipd.it
  • Contatti per assistenza
  • Unipd social
  • Unipd app
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni sul sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Atti di notifica
  • Pubblicità legale
  • Telegram Info Student Unipd