
Prima staff training week Arqus sull'inclusione
L'Inclusion & Diversity Hub di Arqus sta organizzando la prima Arqus Staff Training Week su Inclusione e Diversità! La staff week si terrà dal 4 all'8 novembre 2024 e sarà ospitata dall'Università di Lione1 (Francia).
Negli ultimi anni, i temi della diversità e dell'inclusione hanno acquisito sempre maggiore importanza in tutta Europa e ora occupano una posizione di rilievo nell'agenda delle istituzioni europee. Per citare alcuni esempi della crescente rilevanza attribuita a questi temi in ambito di istruzione superiore basti pensare che l'inclusione è una delle quattro priorità trasversali del Programma Erasmus+ 2021-2027, che ha anche sviluppato una specifica "Strategia per l'Inclusione e la Diversità". A seguito dell'incontro dei Ministri responsabili dell'istruzione superiore a Roma, nel novembre 2020, è stato pubblicato l'Allegato II del Comunicato di Roma 2020, "Principi e Linee Guida per rafforzare la dimensione sociale dell'istruzione superiore nello Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore" (2020). Quel documento ha costituito la base per gli indicatori e i descrittori della dimensione sociale dello Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore, pubblicati molto recentemente.
In questo contesto, le Alleanze Universitarie Europee sono state estremamente proattive nella diffusione, discussione, ricerca e implementazione di strategie per l'inclusione e la diversità. Arqus non è stata da meno: l'inclusione è stata una priorità centrale dell'Alleanza sin dalla sua creazione nel 2019, prima con una linea d'azione dedicata e poi con l'istituzione dell'"Arqus Inclusion & Diversity Hub". L'I&D Hub mira a integrare l'inclusione e la diversità in tutte le attività e iniziative attuate nell'Alleanza. Uno dei modi in cui lavoriamo per raggiungere questo obiettivo è proprio la formazione del personale.
Obiettivi della Arqus I&D Staff Training Week:
La staff week è aperta sia al personale tecnico-amministrativo che quello docente di tutte le università partner di Arqus, inclusi coloro che si occupano di servizi agli studenti, amministrazione, IT, mobilità, inclusione e ruoli di supporto, invitandoli a unirsi a noi nel rendere le nostre istituzioni e la nostra Alleanza più accessibili e inclusive per tutti.
Sono invitati in particolare i membri del personale che lavorano per altri Gruppi di Lavoro Arqus e/o che fanno parte degli Organi di Governo di Arqus, così come i membri del personale che non hanno precedentemente partecipato alle attività di Arqus. I membri del personale con disabilità e vulnerabilità sono invitati a contattarci per organizzare eventuali accomodamenti necessari.
Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di prendere parte a workshop interattivi, sessioni di formazione pratiche e discussioni guidate da esperti del settore. Sarà inoltre un'occasione preziosa per il networking e lo scambio di buone pratiche tra i membri delle università della rete Arqus.
Nell'ambito dell'evento, il 6 novembre, si terrà una Conferenza Aperta in cui i rappresentanti di altre Alleanze Universitarie Europee presenteranno i propri approcci e strategie per l'inclusione, mostreranno le migliori pratiche e discuteranno le sfide. La Conferenza sarà presieduta dal Coordinatore dell'Alleanza, Dorothy Kelly.
La scadenza per l'invio delle candidature è fissata per il 6 settembre 2024. I candidati selezionati saranno annunciati entro il 20 settembre 2024.
Tutti i dettagli sulla modalità di iscrizione sono disponibili sul sito Arqus.