Call per progetti co-progettati da studentesse e studenti 2024

Dedicata a tutte le studentesse e gli studenti dell'Alleanza Arqus che vogliono lasciare il proprio segno e vogliono rafforzare le connessioni tra le università, prende avvio l'iniziativa 2024 per i progetti co-progettati da studentesse e studenti, con l'obiettivo di arricchire le esperienze interistituzionali.

Sono i nuovi progetti innovativi di breve durata che devono essere realizzati entro la fine dell'anno.
È l'occasione per lavorare collaborativamente con le colleghe e i colleghi di altre università Arqus per sviluppare iniziative che possono plasmare il futuro dell'educazione e delle interazioni interculturali.
I temi di quest'anno spaziano dall'Identità e il Patrimonio europeo al cambiamento climatico, allo sviluppo sostenibile, alla trasformazione digitale e molto altro ancora.

Prima di fare domanda è importante leggere il bando.

In cosa consiste

  • Potete migliorare le vostre competenze.
  • Immergetevi in un'esperienza reale di gestione di progetti che affina le capacità collaborativa e creativa.
  • Un indimenticabile scambio culturale.
  • Potete connettetervi con studentesse estudenti di diversi background e costruire la vostra rete internazionale.
  • Ottenere un supporto finanziario.
  • I progetti che coinvolgono più università Arqus possono ricevere fino a 2.000 euro di finanziamento.

Come partecipare

  • L'idea
    Pensa a quali cambiamenti vorresti vedere e di quali nuove iniziative potrebbe beneficiare la comunità Arqus.

  • Forma un team
    Servono compagne e compagni di squadra? Si può iniziare dal sindacato studentesco locale, si può altrimenti entrare nell'Arqus Student Agora su Zulip per trovare studentesse e studenti con interessi simili in tutta l'alleanza.
  • Presenta il progetto
    La candidatura deve essere invata entro il 9 giugno 2024.
  • Maggiori dettagli
    Alcune informazioni necessarie, inclusa un'utile infografica, si possono consultare in questo documento.

È una grande occasione per contribuire a una comunità educativa vivace e interconnessa.
Per chiarimenti, domande o necessità di assistenza, si può contattare l'Arqus Student Agora all'indirizzo: student-agora@arqus-alliance.eu.

Progetti vincitori degli anni precedenti