Consiglio di Amministrazione del 30 gennaio 2024

Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024-2026

Il PIAO, di durata triennale con aggiornamento annuale, è lo strumento di pianificazione integrata introdotto dal D.L. 80/2021 che le pubbliche amministrazioni devono adottare annualmente, al fine di assicurare la qualità e la trasparenza dell'attività amministrativa, migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese e procedere alla costante semplificazione e reingegnerizzazione dei processi anche in materia di diritto di accesso.

Il PIAO raccorda la pianificazione degli ambiti strategici con l’attività amministrativa e gestionale, al fine ultimo di tracciare e potenziare la generazione del Valore Pubblico dell’Università, definendo in particolare:

  • gli obiettivi programmatici e strategici della performance (anche in base all’aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance 2024);
  • la strategia di gestione del capitale umano e di sviluppo organizzativo e gli obiettivi formativi annuali e pluriennali;
  • gli strumenti e gli obiettivi del reclutamento di nuove risorse e della valorizzazione delle risorse interne;
  • gli obiettivi in materia di trasparenza e di contrasto alla corruzione;
  • ’elenco delle procedure da semplificare e reingegnerizzare;
  • le modalità e le azioni finalizzate a realizzare la piena accessibilità alle amministrazioni, fisica e digitale.

le azioni finalizzate al pieno rispetto della parità di genere.

Fanno parte integrante del PIAO 2024-2026: il piano del personale, il piano della formazione, gli obiettivi legati alla performance organizzativa.

Leggi il summary del PIAO 2024-2026

 

Rapporto di sostenibilità 2022-2023

Il Rapporto di sostenibilità 2022-2023, giunto alla sua quinta edizione, descrive con cadenza annuale i risultati ottenuti rispetto agli ambiti di azione previsti dalla Carta degli Impegni di Sostenibilità e rappresenta uno strumento comunicativo importante nell’ambito della terza missione in termini di valorizzazione dell’impatto verso i propri stakeholders e il sistema socio-economico.

Per l’anno 2022 è stata registrata una riduzione totale di emissioni di GHG (greenhouse gases, gas serra) del 26% rispetto alla baseline (2018) e un aumento del 3,8% rispetto al 2021, principalmente a causa dell’aumento dei volumi di attività.

I risultati dell’impegno dell’Ateneo nei campi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica sono stati coronati dall’ottimo posizionamento nei principali ranking internazionali (QS Sustainability: 61° posto al mondo su 700 atenei partecipanti e 1° in Italia su 31; THE Impact: 33° posto al mondo nel SDG 3 – Salute e Benessere, 35° nel SDG4 – Qualità della didattica, e 83° nel SDG 5 – Parità di genere, obiettivi definiti dall’Agenda 2030; GreenMetric: 131° posto su 1050 partecipanti).

Fra le principali iniziative in tema di sostenibilità, si ricorda che la qualificata partecipazione dell’Ateneo all’obiettivo del Comune di Padova di raggiungere la neutralità climatica entro il 2030, nell’ambito del programma europeo Climate neutral and Smart Cities.

La sostenibilità si esplica anche in termini di attenzione al benessere del personale, alla conciliazione vita-lavoro e alla sensibilizzazione sui temi della parità di genere.

Leggi il summary del report di Sostenibilità.

 

Bilancio di genere 2020-2022

Il Bilancio di genere rappresenta, sin dalla sua prima redazione nel 2017, un importante strumento di monitoraggio della distribuzione per genere delle diverse componenti della comunità universitaria, della partecipazione di donne e uomini ai diversi ambiti della vita accademica e agli organi decisionali dell’Ateneo e dell’impatto delle azioni e delle politiche istituzionali a favore della parità. Si articola in due parti principali: la prima fornisce un’analisi di contesto attraverso un set di indicatori volti a monitorare la consistenza, lo sviluppo della carriera e la diversa partecipazione delle donne e degli uomini alla vita universitaria negli anni solari 2020, 2021 e 2022 e negli anni accademici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. La seconda sezione fornisce, invece, una ricognizione delle politiche e delle azioni definite e portate avanti dall’Ateneo nel suo complesso a favore delle pari opportunità e della parità di genere.

Leggi il summary del Bilancio di genere

 

Borse di Dottorato XL ciclo

Stanziate 255 borse (corrispondenti a 765 annualità) con il relativo budget triennale per attività di ricerca, per un importo complessivo di oltre 15,9 milioni di euro. L’Ateneo conferma così il livello di impegno raggiunto nel XXXVIII ciclo a seguito del graduale rafforzamento intrapreso a partire dal XXXVI ciclo: a tali borse si aggiungono quelle ottenute da finanziamenti esterni che consentono di prevedere per il prossimo anno accademico una disponibilità complessiva di circa 600 borse di dottorato oltre a quelle  previste da risorse ministeriali straordinarie (PON, PNRR e PRIN).

Si ricorda che l’attuale importo annuo lordo percipiente della borsa di dottorato è stato determinato dal MUR in 16.243,00 euro (21.706 euro lordo ente), comprensivo della maggiorazione prevista per periodi di formazione/ricerca all’estero, cui va sommato il budget per l’attività di ricerca in Italia e all’estero di importo annuale pari al 10% dell’importo della borsa.