Road to: Slovenia è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Employment service of Slovenia – EURES Slovenia, che permette di farsi un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro sloveno.
A chi si rivolge
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
Programma
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 10.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 10 giugno 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2si
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Road to: Slovenia è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Employment service of Slovenia – EURES Slovenia, che permette di farsi un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro sloveno.
A chi si rivolge
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
Programma
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 10.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 10 giugno 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2si
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Slovenia-11 giugno 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Slovenia-11 giugno 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492862 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118839 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492537 [uid] => 26499 [title] => Presentazione aziendale OTB Group - 5 giugno 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118839 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748257842 [changed] => 1748504986 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748504986 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>L'azienda
OTB è un gruppo internazionale della moda e del lusso che va oltre gli schemi consolidati del settore. I nostri marchi e le nostre aziende includono Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor & Rolf, Staff International, Brave Kid e Amiri. Valorizziamo talenti innovativi e diamo priorità a pratiche di business sostenibili.
A chi si rivolge
OTB Group si rivolge a persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, finanza e gestione aziendale; Giurisprudenza e studi economico-giuridici; Ingegneria; Scienze politiche, relazioni internazionali; Studi umanistici e linguistici.
Programma
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 5 giugno 2025 alle ore 15:00 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 4 giugno 2025
L'azienda
OTB è un gruppo internazionale della moda e del lusso che va oltre gli schemi consolidati del settore. I nostri marchi e le nostre aziende includono Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor & Rolf, Staff International, Brave Kid e Amiri. Valorizziamo talenti innovativi e diamo priorità a pratiche di business sostenibili.
A chi si rivolge
OTB Group si rivolge a persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, finanza e gestione aziendale; Giurisprudenza e studi economico-giuridici; Ingegneria; Scienze politiche, relazioni internazionali; Studi umanistici e linguistici.
Programma
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 5 giugno 2025 alle ore 15:00 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 4 giugno 2025
AET è un’azienda italiana attiva su scala internazionale che offre soluzioni per la reti elettriche in alta tensione, sistemi di accumulo elettrochimico e soluzioni custom (Operation & Maintenance, after sales service, automation). Da sempre opera con diversificazione tecnologica ed un forte impegno per l’innovazione, grazie anche alla prestigiosa collaborazione con l’Università di Padova.
SAET si rivolge a studenti, persone laureande e neolaureate nell’ambito di Ingegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 13 maggio 2025 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
AET è un’azienda italiana attiva su scala internazionale che offre soluzioni per la reti elettriche in alta tensione, sistemi di accumulo elettrochimico e soluzioni custom (Operation & Maintenance, after sales service, automation). Da sempre opera con diversificazione tecnologica ed un forte impegno per l’innovazione, grazie anche alla prestigiosa collaborazione con l’Università di Padova.
SAET si rivolge a studenti, persone laureande e neolaureate nell’ambito di Ingegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 13 maggio 2025 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 12 maggio 2025.
Presente in 90 Paesi, Siemens Energy opera in tutto il panorama energetico. Dall'energia convenzionale a quella rinnovabile, dalla tecnologia di rete allo stoccaggio, fino all'elettrificazione di complessi processi industriali. La sua missione è sostenere le aziende e i Paesi con ciò che serve per ridurre le emissioni di gas serra e rendere l'energia affidabile, conveniente e più sostenibile.
Siemens Energy si rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d’interesse: Electrical Engineering, Ingegneria dell’Energia, Ingegneria Meccanica.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 11 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 6 maggio 2025.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Presente in 90 Paesi, Siemens Energy opera in tutto il panorama energetico. Dall'energia convenzionale a quella rinnovabile, dalla tecnologia di rete allo stoccaggio, fino all'elettrificazione di complessi processi industriali. La sua missione è sostenere le aziende e i Paesi con ciò che serve per ridurre le emissioni di gas serra e rendere l'energia affidabile, conveniente e più sostenibile.
Siemens Energy si rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d’interesse: Electrical Engineering, Ingegneria dell’Energia, Ingegneria Meccanica.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 11 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 6 maggio 2025.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118125 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Siemens Energy - 7 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Siemens Energy - 7 maggio 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 488931 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 118073 [access] => ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Prossimi appuntamenti
[format] => 1 [safe_value] =>Prossimi appuntamenti
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 499 [current_revision_id] => 492957 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Prossimi appuntamenti
[format] => 1 [safe_value] =>Prossimi appuntamenti
) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>Prossimi appuntamenti
) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 492957 [uid] => 4 [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5125 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340112601 [changed] => 1748505029 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748505029 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118935 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492862 [uid] => 26499 [title] => Webinar Road to: Slovenia 11 giugno 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118935 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748431081 [changed] => 1748434189 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748434189 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Road to: Slovenia è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Employment service of Slovenia – EURES Slovenia, che permette di farsi un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro sloveno.
A chi si rivolge
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
Programma
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 10.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 10 giugno 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2si
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Road to: Slovenia è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Employment service of Slovenia – EURES Slovenia, che permette di farsi un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro sloveno.
A chi si rivolge
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
Programma
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 10.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 10 giugno 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2si
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Slovenia-11 giugno 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Slovenia-11 giugno 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492862 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118839 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492537 [uid] => 26499 [title] => Presentazione aziendale OTB Group - 5 giugno 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118839 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748257842 [changed] => 1748504986 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748504986 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>L'azienda
OTB è un gruppo internazionale della moda e del lusso che va oltre gli schemi consolidati del settore. I nostri marchi e le nostre aziende includono Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor & Rolf, Staff International, Brave Kid e Amiri. Valorizziamo talenti innovativi e diamo priorità a pratiche di business sostenibili.
A chi si rivolge
OTB Group si rivolge a persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, finanza e gestione aziendale; Giurisprudenza e studi economico-giuridici; Ingegneria; Scienze politiche, relazioni internazionali; Studi umanistici e linguistici.
Programma
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 5 giugno 2025 alle ore 15:00 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 4 giugno 2025
L'azienda
OTB è un gruppo internazionale della moda e del lusso che va oltre gli schemi consolidati del settore. I nostri marchi e le nostre aziende includono Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor & Rolf, Staff International, Brave Kid e Amiri. Valorizziamo talenti innovativi e diamo priorità a pratiche di business sostenibili.
A chi si rivolge
OTB Group si rivolge a persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, finanza e gestione aziendale; Giurisprudenza e studi economico-giuridici; Ingegneria; Scienze politiche, relazioni internazionali; Studi umanistici e linguistici.
Programma
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 5 giugno 2025 alle ore 15:00 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 4 giugno 2025
AET è un’azienda italiana attiva su scala internazionale che offre soluzioni per la reti elettriche in alta tensione, sistemi di accumulo elettrochimico e soluzioni custom (Operation & Maintenance, after sales service, automation). Da sempre opera con diversificazione tecnologica ed un forte impegno per l’innovazione, grazie anche alla prestigiosa collaborazione con l’Università di Padova.
SAET si rivolge a studenti, persone laureande e neolaureate nell’ambito di Ingegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 13 maggio 2025 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
AET è un’azienda italiana attiva su scala internazionale che offre soluzioni per la reti elettriche in alta tensione, sistemi di accumulo elettrochimico e soluzioni custom (Operation & Maintenance, after sales service, automation). Da sempre opera con diversificazione tecnologica ed un forte impegno per l’innovazione, grazie anche alla prestigiosa collaborazione con l’Università di Padova.
SAET si rivolge a studenti, persone laureande e neolaureate nell’ambito di Ingegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 13 maggio 2025 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 12 maggio 2025.
Presente in 90 Paesi, Siemens Energy opera in tutto il panorama energetico. Dall'energia convenzionale a quella rinnovabile, dalla tecnologia di rete allo stoccaggio, fino all'elettrificazione di complessi processi industriali. La sua missione è sostenere le aziende e i Paesi con ciò che serve per ridurre le emissioni di gas serra e rendere l'energia affidabile, conveniente e più sostenibile.
Siemens Energy si rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d’interesse: Electrical Engineering, Ingegneria dell’Energia, Ingegneria Meccanica.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 11 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 6 maggio 2025.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Presente in 90 Paesi, Siemens Energy opera in tutto il panorama energetico. Dall'energia convenzionale a quella rinnovabile, dalla tecnologia di rete allo stoccaggio, fino all'elettrificazione di complessi processi industriali. La sua missione è sostenere le aziende e i Paesi con ciò che serve per ridurre le emissioni di gas serra e rendere l'energia affidabile, conveniente e più sostenibile.
Siemens Energy si rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d’interesse: Electrical Engineering, Ingegneria dell’Energia, Ingegneria Meccanica.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 11 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 6 maggio 2025.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118125 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Siemens Energy - 7 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Siemens Energy - 7 maggio 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 488931 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 118073 [access] => ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Prossimi appuntamenti
[format] => 1 [safe_value] =>Prossimi appuntamenti
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 499 [current_revision_id] => 492957 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118935 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492862 [uid] => 26499 [title] => Webinar Road to: Slovenia 11 giugno 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118935 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748431081 [changed] => 1748434189 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748434189 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Road to: Slovenia è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Employment service of Slovenia – EURES Slovenia, che permette di farsi un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro sloveno.
A chi si rivolge
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
Programma
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 10.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 10 giugno 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2si
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Road to: Slovenia è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Employment service of Slovenia – EURES Slovenia, che permette di farsi un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro sloveno.
A chi si rivolge
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
Programma
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 10.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 10 giugno 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2si
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Slovenia-11 giugno 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Slovenia-11 giugno 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492862 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 118839 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 492537 [uid] => 26499 [title] => Presentazione aziendale OTB Group - 5 giugno 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118839 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748257842 [changed] => 1748504986 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748504986 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>L'azienda
OTB è un gruppo internazionale della moda e del lusso che va oltre gli schemi consolidati del settore. I nostri marchi e le nostre aziende includono Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor & Rolf, Staff International, Brave Kid e Amiri. Valorizziamo talenti innovativi e diamo priorità a pratiche di business sostenibili.
A chi si rivolge
OTB Group si rivolge a persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, finanza e gestione aziendale; Giurisprudenza e studi economico-giuridici; Ingegneria; Scienze politiche, relazioni internazionali; Studi umanistici e linguistici.
Programma
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 5 giugno 2025 alle ore 15:00 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 4 giugno 2025
L'azienda
OTB è un gruppo internazionale della moda e del lusso che va oltre gli schemi consolidati del settore. I nostri marchi e le nostre aziende includono Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor & Rolf, Staff International, Brave Kid e Amiri. Valorizziamo talenti innovativi e diamo priorità a pratiche di business sostenibili.
A chi si rivolge
OTB Group si rivolge a persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, finanza e gestione aziendale; Giurisprudenza e studi economico-giuridici; Ingegneria; Scienze politiche, relazioni internazionali; Studi umanistici e linguistici.
Programma
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 5 giugno 2025 alle ore 15:00 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 4 giugno 2025
AET è un’azienda italiana attiva su scala internazionale che offre soluzioni per la reti elettriche in alta tensione, sistemi di accumulo elettrochimico e soluzioni custom (Operation & Maintenance, after sales service, automation). Da sempre opera con diversificazione tecnologica ed un forte impegno per l’innovazione, grazie anche alla prestigiosa collaborazione con l’Università di Padova.
SAET si rivolge a studenti, persone laureande e neolaureate nell’ambito di Ingegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 13 maggio 2025 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
AET è un’azienda italiana attiva su scala internazionale che offre soluzioni per la reti elettriche in alta tensione, sistemi di accumulo elettrochimico e soluzioni custom (Operation & Maintenance, after sales service, automation). Da sempre opera con diversificazione tecnologica ed un forte impegno per l’innovazione, grazie anche alla prestigiosa collaborazione con l’Università di Padova.
SAET si rivolge a studenti, persone laureande e neolaureate nell’ambito di Ingegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 13 maggio 2025 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 12 maggio 2025.
Presente in 90 Paesi, Siemens Energy opera in tutto il panorama energetico. Dall'energia convenzionale a quella rinnovabile, dalla tecnologia di rete allo stoccaggio, fino all'elettrificazione di complessi processi industriali. La sua missione è sostenere le aziende e i Paesi con ciò che serve per ridurre le emissioni di gas serra e rendere l'energia affidabile, conveniente e più sostenibile.
Siemens Energy si rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d’interesse: Electrical Engineering, Ingegneria dell’Energia, Ingegneria Meccanica.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 11 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 6 maggio 2025.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Presente in 90 Paesi, Siemens Energy opera in tutto il panorama energetico. Dall'energia convenzionale a quella rinnovabile, dalla tecnologia di rete allo stoccaggio, fino all'elettrificazione di complessi processi industriali. La sua missione è sostenere le aziende e i Paesi con ciò che serve per ridurre le emissioni di gas serra e rendere l'energia affidabile, conveniente e più sostenibile.
Siemens Energy si rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d’interesse: Electrical Engineering, Ingegneria dell’Energia, Ingegneria Meccanica.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 11 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 6 maggio 2025.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118125 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Siemens Energy - 7 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Siemens Energy - 7 maggio 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 488931 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 118073 [access] => ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Webinar Road to: Slovenia 11 giugno 2025 [#href] => node/118935 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 492862 [uid] => 26499 [title] => Webinar Road to: Slovenia 11 giugno 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118935 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748431081 [changed] => 1748434189 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748434189 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Road to: Slovenia è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Employment service of Slovenia – EURES Slovenia, che permette di farsi un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro sloveno.
A chi si rivolge
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
Programma
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 10.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 10 giugno 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2si
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Road to: Slovenia è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Employment service of Slovenia – EURES Slovenia, che permette di farsi un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro sloveno.
A chi si rivolge
L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.
Programma
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 10.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 10 giugno 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2si
Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
L’evento si tiene in lingua inglese.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Slovenia-11 giugno 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Slovenia-11 giugno 2025 ) ) ) [name] => rossella.vezzosi [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 492862 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Presentazione aziendale OTB Group - 5 giugno 2025 [#href] => node/118839 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 492537 [uid] => 26499 [title] => Presentazione aziendale OTB Group - 5 giugno 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 118839 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1748257842 [changed] => 1748504986 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748504986 [revision_uid] => 26499 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>L'azienda
OTB è un gruppo internazionale della moda e del lusso che va oltre gli schemi consolidati del settore. I nostri marchi e le nostre aziende includono Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor & Rolf, Staff International, Brave Kid e Amiri. Valorizziamo talenti innovativi e diamo priorità a pratiche di business sostenibili.
A chi si rivolge
OTB Group si rivolge a persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, finanza e gestione aziendale; Giurisprudenza e studi economico-giuridici; Ingegneria; Scienze politiche, relazioni internazionali; Studi umanistici e linguistici.
Programma
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 5 giugno 2025 alle ore 15:00 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 4 giugno 2025
L'azienda
OTB è un gruppo internazionale della moda e del lusso che va oltre gli schemi consolidati del settore. I nostri marchi e le nostre aziende includono Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor & Rolf, Staff International, Brave Kid e Amiri. Valorizziamo talenti innovativi e diamo priorità a pratiche di business sostenibili.
A chi si rivolge
OTB Group si rivolge a persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d'interesse: Economia, finanza e gestione aziendale; Giurisprudenza e studi economico-giuridici; Ingegneria; Scienze politiche, relazioni internazionali; Studi umanistici e linguistici.
Programma
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 5 giugno 2025 alle ore 15:00 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
- Colloqui individuali
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 4 giugno 2025
AET è un’azienda italiana attiva su scala internazionale che offre soluzioni per la reti elettriche in alta tensione, sistemi di accumulo elettrochimico e soluzioni custom (Operation & Maintenance, after sales service, automation). Da sempre opera con diversificazione tecnologica ed un forte impegno per l’innovazione, grazie anche alla prestigiosa collaborazione con l’Università di Padova.
SAET si rivolge a studenti, persone laureande e neolaureate nell’ambito di Ingegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 13 maggio 2025 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
AET è un’azienda italiana attiva su scala internazionale che offre soluzioni per la reti elettriche in alta tensione, sistemi di accumulo elettrochimico e soluzioni custom (Operation & Maintenance, after sales service, automation). Da sempre opera con diversificazione tecnologica ed un forte impegno per l’innovazione, grazie anche alla prestigiosa collaborazione con l’Università di Padova.
SAET si rivolge a studenti, persone laureande e neolaureate nell’ambito di Ingegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 13 maggio 2025 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 12 maggio 2025.
Presente in 90 Paesi, Siemens Energy opera in tutto il panorama energetico. Dall'energia convenzionale a quella rinnovabile, dalla tecnologia di rete allo stoccaggio, fino all'elettrificazione di complessi processi industriali. La sua missione è sostenere le aziende e i Paesi con ciò che serve per ridurre le emissioni di gas serra e rendere l'energia affidabile, conveniente e più sostenibile.
Siemens Energy si rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d’interesse: Electrical Engineering, Ingegneria dell’Energia, Ingegneria Meccanica.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 11 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 6 maggio 2025.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Presente in 90 Paesi, Siemens Energy opera in tutto il panorama energetico. Dall'energia convenzionale a quella rinnovabile, dalla tecnologia di rete allo stoccaggio, fino all'elettrificazione di complessi processi industriali. La sua missione è sostenere le aziende e i Paesi con ciò che serve per ridurre le emissioni di gas serra e rendere l'energia affidabile, conveniente e più sostenibile.
Siemens Energy si rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d’interesse: Electrical Engineering, Ingegneria dell’Energia, Ingegneria Meccanica.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 11 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 6 maggio 2025.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 118125 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Siemens Energy - 7 maggio 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Siemens Energy - 7 maggio 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 488931 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Prossimi Appuntamenti Accordion [href] => node/5125 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )