Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, l’Università di Padova vuole facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro dei giovani laureati con meno di 30 anni che non siano impegnati in alcuna attività lavorativa e che non siano inseriti in alcun percorso di istruzione o formazione.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, l’Università di Padova vuole facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro dei giovani laureati con meno di 30 anni che non siano impegnati in alcuna attività lavorativa e che non siano inseriti in alcun percorso di istruzione o formazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Garanzia Giovani [format] => [safe_value] => Garanzia Giovani ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 201104 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 5583 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 269773 [uid] => 4 [title] => Stage: progetto di Mentoring “Mentor – UP [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5583 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212978 [changed] => 1748000793 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000793 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Laboratorio LINK (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) promuove il progetto di mentoring “Mentor UP”, con l’intento di formare Mentor capaci di offrire sostegno alla crescita e allo sviluppo dell’autonomia, a ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il Laboratorio LINK (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) promuove il progetto di mentoring “Mentor UP”, con l’intento di formare Mentor capaci di offrire sostegno alla crescita e allo sviluppo dell’autonomia, a ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5121 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il progetto di mentoring "Mentor UP" [format] => [safe_value] => Il progetto di mentoring "Mentor UP" ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 269773 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 116658 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 483149 [uid] => 2032 [title] => Progetto FacilitaDigitale - Tirocinio per la funzione di Facilitatore Digital [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116658 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739783468 [changed] => 1753872967 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753872967 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Per partecipare è necessario inviare candidatura, completa di lettera di presentazione, attraverso il portale careers.unipd.it/it, numero offerta stage 573446Le candidate e i candidati che hanno già conseguito la laurea, dovranno contestualmente registrare gratuitamente il proprio profilo nel portale dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova mediante il form on-line al link www.alumniunipd.it/member-register
Aperto a tutti i corsi di laurea
Sede: Comune di Padova
Rimborso mensile: 450€ Durata: 4-6 mesi
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 maggio 2025
Per partecipare è necessario inviare candidatura, completa di lettera di presentazione, attraverso il portale careers.unipd.it/it, numero offerta stage 573446Le candidate e i candidati che hanno già conseguito la laurea, dovranno contestualmente registrare gratuitamente il proprio profilo nel portale dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova mediante il form on-line al link www.alumniunipd.it/member-register
Aperto a tutti i corsi di laurea
Sede: Comune di Padova
Rimborso mensile: 450€ Durata: 4-6 mesi
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 maggio 2025
Opportunità ed eventi
[format] => 1 [safe_value] =>Opportunità ed eventi
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 204 [current_revision_id] => 498556 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Opportunità ed eventi
[format] => 1 [safe_value] =>Opportunità ed eventi
) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>Opportunità ed eventi
) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498556 [uid] => 13 [title] => Stage: Opportunità ed eventi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11590 [type] => accordion [language] => it [created] => 1346319439 [changed] => 1753873719 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753873719 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 29840 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 201104 [uid] => 13 [title] => Garanzia Giovani studenti Job Placement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 29840 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1435926223 [changed] => 1486647631 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1486647631 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, l’Università di Padova vuole facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro dei giovani laureati con meno di 30 anni che non siano impegnati in alcuna attività lavorativa e che non siano inseriti in alcun percorso di istruzione o formazione.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, l’Università di Padova vuole facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro dei giovani laureati con meno di 30 anni che non siano impegnati in alcuna attività lavorativa e che non siano inseriti in alcun percorso di istruzione o formazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Garanzia Giovani [format] => [safe_value] => Garanzia Giovani ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 201104 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 5583 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 269773 [uid] => 4 [title] => Stage: progetto di Mentoring “Mentor – UP [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5583 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212978 [changed] => 1748000793 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000793 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Laboratorio LINK (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) promuove il progetto di mentoring “Mentor UP”, con l’intento di formare Mentor capaci di offrire sostegno alla crescita e allo sviluppo dell’autonomia, a ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il Laboratorio LINK (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) promuove il progetto di mentoring “Mentor UP”, con l’intento di formare Mentor capaci di offrire sostegno alla crescita e allo sviluppo dell’autonomia, a ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5121 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il progetto di mentoring "Mentor UP" [format] => [safe_value] => Il progetto di mentoring "Mentor UP" ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 269773 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 116658 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 483149 [uid] => 2032 [title] => Progetto FacilitaDigitale - Tirocinio per la funzione di Facilitatore Digital [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116658 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739783468 [changed] => 1753872967 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753872967 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Per partecipare è necessario inviare candidatura, completa di lettera di presentazione, attraverso il portale careers.unipd.it/it, numero offerta stage 573446Le candidate e i candidati che hanno già conseguito la laurea, dovranno contestualmente registrare gratuitamente il proprio profilo nel portale dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova mediante il form on-line al link www.alumniunipd.it/member-register
Aperto a tutti i corsi di laurea
Sede: Comune di Padova
Rimborso mensile: 450€ Durata: 4-6 mesi
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 maggio 2025
Per partecipare è necessario inviare candidatura, completa di lettera di presentazione, attraverso il portale careers.unipd.it/it, numero offerta stage 573446Le candidate e i candidati che hanno già conseguito la laurea, dovranno contestualmente registrare gratuitamente il proprio profilo nel portale dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova mediante il form on-line al link www.alumniunipd.it/member-register
Aperto a tutti i corsi di laurea
Sede: Comune di Padova
Rimborso mensile: 450€ Durata: 4-6 mesi
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 maggio 2025
Opportunità ed eventi
[format] => 1 [safe_value] =>Opportunità ed eventi
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 204 [current_revision_id] => 498556 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 498556 [uid] => 13 [title] => Stage: Opportunità ed eventi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 11590 [type] => accordion [language] => it [created] => 1346319439 [changed] => 1753873719 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753873719 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 29840 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 201104 [uid] => 13 [title] => Garanzia Giovani studenti Job Placement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 29840 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1435926223 [changed] => 1486647631 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1486647631 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, l’Università di Padova vuole facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro dei giovani laureati con meno di 30 anni che non siano impegnati in alcuna attività lavorativa e che non siano inseriti in alcun percorso di istruzione o formazione.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, l’Università di Padova vuole facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro dei giovani laureati con meno di 30 anni che non siano impegnati in alcuna attività lavorativa e che non siano inseriti in alcun percorso di istruzione o formazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Garanzia Giovani [format] => [safe_value] => Garanzia Giovani ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 201104 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 5583 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 269773 [uid] => 4 [title] => Stage: progetto di Mentoring “Mentor – UP [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5583 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212978 [changed] => 1748000793 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000793 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Laboratorio LINK (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) promuove il progetto di mentoring “Mentor UP”, con l’intento di formare Mentor capaci di offrire sostegno alla crescita e allo sviluppo dell’autonomia, a ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il Laboratorio LINK (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) promuove il progetto di mentoring “Mentor UP”, con l’intento di formare Mentor capaci di offrire sostegno alla crescita e allo sviluppo dell’autonomia, a ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5121 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il progetto di mentoring "Mentor UP" [format] => [safe_value] => Il progetto di mentoring "Mentor UP" ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 269773 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 116658 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 483149 [uid] => 2032 [title] => Progetto FacilitaDigitale - Tirocinio per la funzione di Facilitatore Digital [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116658 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739783468 [changed] => 1753872967 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753872967 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Per partecipare è necessario inviare candidatura, completa di lettera di presentazione, attraverso il portale careers.unipd.it/it, numero offerta stage 573446Le candidate e i candidati che hanno già conseguito la laurea, dovranno contestualmente registrare gratuitamente il proprio profilo nel portale dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova mediante il form on-line al link www.alumniunipd.it/member-register
Aperto a tutti i corsi di laurea
Sede: Comune di Padova
Rimborso mensile: 450€ Durata: 4-6 mesi
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 maggio 2025
Per partecipare è necessario inviare candidatura, completa di lettera di presentazione, attraverso il portale careers.unipd.it/it, numero offerta stage 573446Le candidate e i candidati che hanno già conseguito la laurea, dovranno contestualmente registrare gratuitamente il proprio profilo nel portale dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova mediante il form on-line al link www.alumniunipd.it/member-register
Aperto a tutti i corsi di laurea
Sede: Comune di Padova
Rimborso mensile: 450€ Durata: 4-6 mesi
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 maggio 2025
Opportunità ed eventi
[format] => 1 [safe_value] =>Opportunità ed eventi
) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 204 [current_revision_id] => 498556 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 29840 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 201104 [uid] => 13 [title] => Garanzia Giovani studenti Job Placement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 29840 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1435926223 [changed] => 1486647631 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1486647631 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, l’Università di Padova vuole facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro dei giovani laureati con meno di 30 anni che non siano impegnati in alcuna attività lavorativa e che non siano inseriti in alcun percorso di istruzione o formazione.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, l’Università di Padova vuole facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro dei giovani laureati con meno di 30 anni che non siano impegnati in alcuna attività lavorativa e che non siano inseriti in alcun percorso di istruzione o formazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Garanzia Giovani [format] => [safe_value] => Garanzia Giovani ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 201104 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 5583 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 269773 [uid] => 4 [title] => Stage: progetto di Mentoring “Mentor – UP [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5583 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212978 [changed] => 1748000793 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000793 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Laboratorio LINK (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) promuove il progetto di mentoring “Mentor UP”, con l’intento di formare Mentor capaci di offrire sostegno alla crescita e allo sviluppo dell’autonomia, a ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il Laboratorio LINK (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) promuove il progetto di mentoring “Mentor UP”, con l’intento di formare Mentor capaci di offrire sostegno alla crescita e allo sviluppo dell’autonomia, a ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5121 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il progetto di mentoring "Mentor UP" [format] => [safe_value] => Il progetto di mentoring "Mentor UP" ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 269773 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 116658 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 483149 [uid] => 2032 [title] => Progetto FacilitaDigitale - Tirocinio per la funzione di Facilitatore Digital [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116658 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739783468 [changed] => 1753872967 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753872967 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Per partecipare è necessario inviare candidatura, completa di lettera di presentazione, attraverso il portale careers.unipd.it/it, numero offerta stage 573446Le candidate e i candidati che hanno già conseguito la laurea, dovranno contestualmente registrare gratuitamente il proprio profilo nel portale dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova mediante il form on-line al link www.alumniunipd.it/member-register
Aperto a tutti i corsi di laurea
Sede: Comune di Padova
Rimborso mensile: 450€ Durata: 4-6 mesi
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 maggio 2025
Per partecipare è necessario inviare candidatura, completa di lettera di presentazione, attraverso il portale careers.unipd.it/it, numero offerta stage 573446Le candidate e i candidati che hanno già conseguito la laurea, dovranno contestualmente registrare gratuitamente il proprio profilo nel portale dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova mediante il form on-line al link www.alumniunipd.it/member-register
Aperto a tutti i corsi di laurea
Sede: Comune di Padova
Rimborso mensile: 450€ Durata: 4-6 mesi
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 maggio 2025
Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, l’Università di Padova vuole facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro dei giovani laureati con meno di 30 anni che non siano impegnati in alcuna attività lavorativa e che non siano inseriti in alcun percorso di istruzione o formazione.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, l’Università di Padova vuole facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro dei giovani laureati con meno di 30 anni che non siano impegnati in alcuna attività lavorativa e che non siano inseriti in alcun percorso di istruzione o formazione.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Garanzia Giovani [format] => [safe_value] => Garanzia Giovani ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 201104 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Stage: progetto di Mentoring “Mentor – UP [#href] => node/5583 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 269773 [uid] => 4 [title] => Stage: progetto di Mentoring “Mentor – UP [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5583 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340212978 [changed] => 1748000793 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000793 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il Laboratorio LINK (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) promuove il progetto di mentoring “Mentor UP”, con l’intento di formare Mentor capaci di offrire sostegno alla crescita e allo sviluppo dell’autonomia, a ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>Il Laboratorio LINK (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) promuove il progetto di mentoring “Mentor UP”, con l’intento di formare Mentor capaci di offrire sostegno alla crescita e allo sviluppo dell’autonomia, a ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5121 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Il progetto di mentoring "Mentor UP" [format] => [safe_value] => Il progetto di mentoring "Mentor UP" ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 269773 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Progetto FacilitaDigitale - Tirocinio per la funzione di Facilitatore Digital [#href] => node/116658 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 483149 [uid] => 2032 [title] => Progetto FacilitaDigitale - Tirocinio per la funzione di Facilitatore Digital [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 116658 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1739783468 [changed] => 1753872967 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753872967 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Per partecipare è necessario inviare candidatura, completa di lettera di presentazione, attraverso il portale careers.unipd.it/it, numero offerta stage 573446Le candidate e i candidati che hanno già conseguito la laurea, dovranno contestualmente registrare gratuitamente il proprio profilo nel portale dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova mediante il form on-line al link www.alumniunipd.it/member-register
Aperto a tutti i corsi di laurea
Sede: Comune di Padova
Rimborso mensile: 450€ Durata: 4-6 mesi
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 maggio 2025
Per partecipare è necessario inviare candidatura, completa di lettera di presentazione, attraverso il portale careers.unipd.it/it, numero offerta stage 573446Le candidate e i candidati che hanno già conseguito la laurea, dovranno contestualmente registrare gratuitamente il proprio profilo nel portale dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova mediante il form on-line al link www.alumniunipd.it/member-register
Aperto a tutti i corsi di laurea
Sede: Comune di Padova
Rimborso mensile: 450€ Durata: 4-6 mesi
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 maggio 2025