Sport al Cus

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 504014 [uid] => 13 [title] => Sport al Cus [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82101 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1633952524 [changed] => 1760018218 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760018218 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti dell'Università di Padova, e l'intera comunitù accademica, possono accedere a prezzi agevolati alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova; in particolare il Cus Padova organizza corsi, eventi e tornei per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline.

Oltre alle strutture sportive, le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di utilizzare l’aula studio e gli spazi verdi attrezzati per poter coniugare sport e studi accademici.

Per maggiori informazioni: www.cuspadova.it/universitari

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti dell'Università di Padova, e l'intera comunitù accademica, possono accedere a prezzi agevolati alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova; in particolare il Cus Padova organizza corsi, eventi e tornei per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline.

Oltre alle strutture sportive, le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di utilizzare l’aula studio e gli spazi verdi attrezzati per poter coniugare sport e studi accademici.

Per maggiori informazioni: www.cuspadova.it/universitari

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82100 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504013 [uid] => 13 [title] => cus studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82100 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633952510 [changed] => 1760017969 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017969 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56725 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 290738 [uid] => 32 [title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56725 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1550134448 [changed] => 1695731082 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695731082 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus [format] => [safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 290738 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 88258 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 389156 [uid] => 13 [title] => Attività no-pay CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1650437601 [changed] => 1676543345 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676543345 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attività no-pay [format] => [safe_value] => Attività no-pay ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 389156 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 97237 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 416474 [uid] => 32 [title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 97237 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1676543387 [changed] => 1711013302 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711013302 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [format] => [safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 416474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 88099 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 121465 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504010 [uid] => 32 [title] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121465 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760017866 [changed] => 1760017935 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017935 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [format] => [safe_value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 504013 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 103337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 438612 [uid] => 32 [title] => CUS Padova [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 103337 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1695728069 [changed] => 1697099593 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697099593 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

CUS Padova

Tel. 049.685.222

  • Email: segreteria@cuspadova.it
  • Sito Web
  • Instagram: www.instagram.com/cuspadova/
  • Facebook: www.facebook.com/cuspadova
[format] => 2 [safe_value] =>

CUS Padova

Tel. 049.685.222

) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 438612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/cus-sports [format] => [safe_value] => /en/cus-sports ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 28 [current_revision_id] => 504014 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti dell'Università di Padova, e l'intera comunitù accademica, possono accedere a prezzi agevolati alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova; in particolare il Cus Padova organizza corsi, eventi e tornei per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline.

Oltre alle strutture sportive, le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di utilizzare l’aula studio e gli spazi verdi attrezzati per poter coniugare sport e studi accademici.

Per maggiori informazioni: www.cuspadova.it/universitari

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti dell'Università di Padova, e l'intera comunitù accademica, possono accedere a prezzi agevolati alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova; in particolare il Cus Padova organizza corsi, eventi e tornei per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline.

Oltre alle strutture sportive, le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di utilizzare l’aula studio e gli spazi verdi attrezzati per poter coniugare sport e studi accademici.

Per maggiori informazioni: www.cuspadova.it/universitari

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Studentesse e studenti dell'Università di Padova, e l'intera comunitù accademica, possono accedere a prezzi agevolati alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova; in particolare il Cus Padova organizza corsi, eventi e tornei per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline.

Oltre alle strutture sportive, le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di utilizzare l’aula studio e gli spazi verdi attrezzati per poter coniugare sport e studi accademici.

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 504014 [uid] => 13 [title] => Sport al Cus [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82101 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1633952524 [changed] => 1760018218 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760018218 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti dell'Università di Padova, e l'intera comunitù accademica, possono accedere a prezzi agevolati alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova; in particolare il Cus Padova organizza corsi, eventi e tornei per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline.

Oltre alle strutture sportive, le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di utilizzare l’aula studio e gli spazi verdi attrezzati per poter coniugare sport e studi accademici.

Per maggiori informazioni: www.cuspadova.it/universitari

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti dell'Università di Padova, e l'intera comunitù accademica, possono accedere a prezzi agevolati alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova; in particolare il Cus Padova organizza corsi, eventi e tornei per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline.

Oltre alle strutture sportive, le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di utilizzare l’aula studio e gli spazi verdi attrezzati per poter coniugare sport e studi accademici.

Per maggiori informazioni: www.cuspadova.it/universitari

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82100 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504013 [uid] => 13 [title] => cus studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82100 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633952510 [changed] => 1760017969 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017969 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56725 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 290738 [uid] => 32 [title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56725 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1550134448 [changed] => 1695731082 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695731082 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus [format] => [safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 290738 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 88258 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 389156 [uid] => 13 [title] => Attività no-pay CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1650437601 [changed] => 1676543345 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676543345 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attività no-pay [format] => [safe_value] => Attività no-pay ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 389156 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 97237 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 416474 [uid] => 32 [title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 97237 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1676543387 [changed] => 1711013302 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711013302 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [format] => [safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 416474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 88099 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 121465 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504010 [uid] => 32 [title] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121465 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760017866 [changed] => 1760017935 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017935 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [format] => [safe_value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 504013 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 103337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 438612 [uid] => 32 [title] => CUS Padova [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 103337 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1695728069 [changed] => 1697099593 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697099593 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

CUS Padova

Tel. 049.685.222

  • Email: segreteria@cuspadova.it
  • Sito Web
  • Instagram: www.instagram.com/cuspadova/
  • Facebook: www.facebook.com/cuspadova
[format] => 2 [safe_value] =>

CUS Padova

Tel. 049.685.222

) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 438612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/cus-sports [format] => [safe_value] => /en/cus-sports ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 28 [current_revision_id] => 504014 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82100 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504013 [uid] => 13 [title] => cus studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82100 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633952510 [changed] => 1760017969 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017969 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56725 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 290738 [uid] => 32 [title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56725 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1550134448 [changed] => 1695731082 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695731082 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus [format] => [safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 290738 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 88258 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 389156 [uid] => 13 [title] => Attività no-pay CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1650437601 [changed] => 1676543345 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676543345 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attività no-pay [format] => [safe_value] => Attività no-pay ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 389156 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 97237 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 416474 [uid] => 32 [title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 97237 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1676543387 [changed] => 1711013302 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711013302 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [format] => [safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 416474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 88099 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 121465 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504010 [uid] => 32 [title] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121465 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760017866 [changed] => 1760017935 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017935 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [format] => [safe_value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 504013 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => cus studenti [#href] => node/82100 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 504013 [uid] => 13 [title] => cus studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82100 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633952510 [changed] => 1760017969 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017969 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56725 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 290738 [uid] => 32 [title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56725 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1550134448 [changed] => 1695731082 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695731082 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus [format] => [safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 290738 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 88258 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 389156 [uid] => 13 [title] => Attività no-pay CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1650437601 [changed] => 1676543345 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676543345 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attività no-pay [format] => [safe_value] => Attività no-pay ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 389156 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 97237 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 416474 [uid] => 32 [title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 97237 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1676543387 [changed] => 1711013302 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711013302 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [format] => [safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 416474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 88099 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 121465 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504010 [uid] => 32 [title] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121465 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760017866 [changed] => 1760017935 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017935 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [format] => [safe_value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 504013 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Sport al Cus [href] => node/82101 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Sport al Cus ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 504014 [uid] => 13 [title] => Sport al Cus [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82101 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1633952524 [changed] => 1760018218 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760018218 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti dell'Università di Padova, e l'intera comunitù accademica, possono accedere a prezzi agevolati alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova; in particolare il Cus Padova organizza corsi, eventi e tornei per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline.

Oltre alle strutture sportive, le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di utilizzare l’aula studio e gli spazi verdi attrezzati per poter coniugare sport e studi accademici.

Per maggiori informazioni: www.cuspadova.it/universitari

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti dell'Università di Padova, e l'intera comunitù accademica, possono accedere a prezzi agevolati alle attività del Centro Universitario Sportivo - Cus Padova; in particolare il Cus Padova organizza corsi, eventi e tornei per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline.

Oltre alle strutture sportive, le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di utilizzare l’aula studio e gli spazi verdi attrezzati per poter coniugare sport e studi accademici.

Per maggiori informazioni: www.cuspadova.it/universitari

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82100 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504013 [uid] => 13 [title] => cus studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82100 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633952510 [changed] => 1760017969 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017969 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56725 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 290738 [uid] => 32 [title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56725 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1550134448 [changed] => 1695731082 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695731082 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus [format] => [safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 290738 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 88258 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 389156 [uid] => 13 [title] => Attività no-pay CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1650437601 [changed] => 1676543345 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676543345 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attività no-pay [format] => [safe_value] => Attività no-pay ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 389156 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 97237 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 416474 [uid] => 32 [title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 97237 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1676543387 [changed] => 1711013302 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711013302 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [format] => [safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 416474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 88099 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 121465 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504010 [uid] => 32 [title] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121465 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760017866 [changed] => 1760017935 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017935 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [format] => [safe_value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 504013 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 103337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 438612 [uid] => 32 [title] => CUS Padova [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 103337 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1695728069 [changed] => 1697099593 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697099593 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

CUS Padova

Tel. 049.685.222

  • Email: segreteria@cuspadova.it
  • Sito Web
  • Instagram: www.instagram.com/cuspadova/
  • Facebook: www.facebook.com/cuspadova
[format] => 2 [safe_value] =>

CUS Padova

Tel. 049.685.222

) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 438612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/cus-sports [format] => [safe_value] => /en/cus-sports ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 28 [current_revision_id] => 504014 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 103337 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 438612 [uid] => 32 [title] => CUS Padova [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 103337 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1695728069 [changed] => 1697099593 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697099593 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

CUS Padova

Tel. 049.685.222

  • Email: segreteria@cuspadova.it
  • Sito Web
  • Instagram: www.instagram.com/cuspadova/
  • Facebook: www.facebook.com/cuspadova
[format] => 2 [safe_value] =>

CUS Padova

Tel. 049.685.222

) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 438612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => CUS Padova [#href] => node/103337 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 438612 [uid] => 32 [title] => CUS Padova [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 103337 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1695728069 [changed] => 1697099593 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1697099593 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

CUS Padova

Tel. 049.685.222

  • Email: segreteria@cuspadova.it
  • Sito Web
  • Instagram: www.instagram.com/cuspadova/
  • Facebook: www.facebook.com/cuspadova
[format] => 2 [safe_value] =>

CUS Padova

Tel. 049.685.222

) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 438612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

cus studenti

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 504013 [uid] => 13 [title] => cus studenti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82100 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633952510 [changed] => 1760017969 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017969 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56725 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 290738 [uid] => 32 [title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56725 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1550134448 [changed] => 1695731082 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695731082 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus [format] => [safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 290738 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 88258 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 389156 [uid] => 13 [title] => Attività no-pay CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1650437601 [changed] => 1676543345 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676543345 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attività no-pay [format] => [safe_value] => Attività no-pay ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 389156 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 97237 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 416474 [uid] => 32 [title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 97237 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1676543387 [changed] => 1711013302 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711013302 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [format] => [safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 416474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 88099 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 121465 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504010 [uid] => 32 [title] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121465 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760017866 [changed] => 1760017935 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017935 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [format] => [safe_value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 504013 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 56725 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 290738 [uid] => 32 [title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56725 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1550134448 [changed] => 1695731082 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695731082 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus [format] => [safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 290738 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 88258 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 389156 [uid] => 13 [title] => Attività no-pay CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1650437601 [changed] => 1676543345 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676543345 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attività no-pay [format] => [safe_value] => Attività no-pay ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 389156 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 97237 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 416474 [uid] => 32 [title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 97237 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1676543387 [changed] => 1711013302 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711013302 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [format] => [safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 416474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 88099 [access] => ) [4] => Array ( [nid] => 121465 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 504010 [uid] => 32 [title] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121465 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760017866 [changed] => 1760017935 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017935 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [format] => [safe_value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS [#href] => node/56725 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 290738 [uid] => 32 [title] => Tesseramenti (gratuiti) al CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 56725 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1550134448 [changed] => 1695731082 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1695731082 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Nell’ambito delle azioni di promozione del benessere e dello sport e con l’obiettivo di incentivare una diffusa pratica sportiva – anche non agonistica – di studentesse, studenti e personale presso gli impianti sportivi del Cus, l’Ateneo sostiene una campagna di iscrizione offrendo la possibilità di tesserarsi gratuitamente al Cus per l’anno in corso a tutta la comunità universitaria.

Tesserarsi al CUS Padova significa avere accesso a una vasta gamma di attività, servizi e spazi per la pratica di attività sportive agonistiche e non, e di attività ricreative per tutte le età (corsi fitness, urban dance, atletica, etc.).

Il tesseramento dà la possibilità di svolgere gratuitamente, in determinate fasce orarie, le attività no-pay utilizzando gli spazi messi a disposizione del Cus (atletica, calcio a 5, tennis, pallacanestro, pallavolo) ed a prezzi particolari le attività a pagamento come i diversi corsi.

L’accesso alle attività è disciplinato dai regolamenti Cus disponibili nel sito www.cuspadova.it

È possibile richiedere il tesseramento gratuito al Cus compilando un apposito form online.
Maggiori informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus [format] => [safe_value] => Tesseramenti (gratuiti) al Cus ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 290738 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Attività no-pay CUS [#href] => node/88258 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 389156 [uid] => 13 [title] => Attività no-pay CUS [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 88258 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1650437601 [changed] => 1676543345 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676543345 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti Unipd hanno la possibilità, col tesseramento al CUS, di accedere gratuitamente agli impianti e fare diverse attività senza pagamento in particolari momenti della giornata. In particolare:

  • running (lun-ven, 9-21)
  • calcio a 5 outdoor (lun-ven, 9-17)
  • basket (indoor lun-ven, 9-16; outdoor lun-ven, 9-17)
  • tennis (lun-ven, 8-14)

Per informazioni dettagliate: www.cuspadova.it/prenota

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Attività no-pay [format] => [safe_value] => Attività no-pay ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 389156 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [#href] => node/97237 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 416474 [uid] => 32 [title] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 97237 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1676543387 [changed] => 1711013302 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1711013302 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Al personale, a studentesse e studenti di Ateneo che desiderano partecipare a manifestazioni sportive agonistiche organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera o dai suoi affiliati ufficiali, è offerta la possibilità di richiedere in qualsiasi momento dell’anno il tesseramento federale ufficiale FIDAL al Cus Padova, ad una tariffa di 30 euro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) [format] => [safe_value] => Tesseramento FIDAL con il Cus (sezione atletica) ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 416474 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [#href] => node/121465 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 504010 [uid] => 32 [title] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121465 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1760017866 [changed] => 1760017935 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1760017935 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Tornei universitari

Ripartono gli attesissimi tornei universitari:

  • Campus League: sfida tra Dipartimenti nelle discipline di Calcio a 5, Basket e Volley misto. A partire da metà ottobre 2025.
  • Winter League: torneo di basket 3vs3 che si svolge in tre stage. A partire da metà ottobre.
  • Torneo di scacchi: dimostra la tua strategia sul tavolo da gioco. Una giornata dedicata agli appassionati di scacchi. Domenica 12 ottobre 2025.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/tornei


Run Club

Nasce la nuova community universitaria legata al running. Un gruppo di corsa organizzato, aperto a tutti i livelli, che si riunisce regolarmente per correre insieme.

Info e iscrizioni su https://www.cuspadova.it/eventi 


Squadre di Basket maschile e femminile

Per unirsi alle squadre di Basket maschile e femminile del CUS Padova, si può scrivere a basket@cuspadova.it

Informazioni

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività [format] => [safe_value] => Tornei universitari, Run Club e altre attività ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 504010 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about cus studenti [href] => node/82100 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => cus studenti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

sport vela

Array ( [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 404592 [uid] => 13 [title] => sport vela [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82099 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633951674 [changed] => 1664273417 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273417 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92996 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404591 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 92996 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1664273423 [changed] => 1664273423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273423 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 404591 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 82095 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 82096 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 82097 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 82098 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 404592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92996 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404591 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 92996 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1664273423 [changed] => 1664273423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273423 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 404591 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 82095 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 82096 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 82097 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 82098 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [#href] => node/92996 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 404591 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 92996 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1664273423 [changed] => 1664273423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273423 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 404591 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [#href] => node/82095 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [#href] => node/82096 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [#href] => node/82097 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [#href] => node/82098 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about sport vela [href] => node/82099 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => sport vela ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Trofeo 1001VELAcup 2017

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trofeo 1001VELAcup 2017 [href] => node/82098 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Trofeo 1001VELAcup 2018

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trofeo 1001VELAcup 2018 [href] => node/82097 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Trofeo 1001VELAcup 2019

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trofeo 1001VELAcup 2019 [href] => node/82096 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Trofeo 1001VELAcup 2021

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Trofeo 1001VELAcup 2021 [href] => node/82095 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Vela

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 502472 [uid] => 13 [title] => Vela [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82094 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1633951333 [changed] => 1758542499 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758542499 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova ogni anno partecipa al Trofeo 1001 Vela Cup con un team costituito da studentesse e studenti universitari.
1001VELAcup è una manifestazione velica che si svolge annualmente nel mese di settembre a Mondello in Sicilia e che prevede delle regate con imbarcazioni progettate, realizzate e condotte da studentesse e studenti universitari. All’evento partecipano atenei italiani ed internazionali.

L’Ateneo è rappresentato dal team Metis vela Unipd, un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Padova provenienti da diversi corsi di laurea che hanno in comune la passione per il mare e la vela. Il progetto Metis Vela Unipd fa riferimento al Dipartimento di Ingegneria industriale e accoglie da anni studentesse e studenti provenienti da numerose scuole dell’Ateneo, facendo dell’interdisciplinarità un suo punto di forza e dando la possibilità di mettersi in gioco testando nella pratica quanto appreso a lezione.

All’interno della competizione si inserisce anche il ‘’Trofeo Paolo Padova" che vede in acqua equipaggi formati da una persona del corpo studentesco e da una del corpo docente.

Scheda progetto

velacup

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università di Padova ogni anno partecipa al Trofeo 1001 Vela Cup con un team costituito da studentesse e studenti universitari.
1001VELAcup è una manifestazione velica che si svolge annualmente nel mese di settembre a Mondello in Sicilia e che prevede delle regate con imbarcazioni progettate, realizzate e condotte da studentesse e studenti universitari. All’evento partecipano atenei italiani ed internazionali.

L’Ateneo è rappresentato dal team Metis vela Unipd, un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Padova provenienti da diversi corsi di laurea che hanno in comune la passione per il mare e la vela. Il progetto Metis Vela Unipd fa riferimento al Dipartimento di Ingegneria industriale e accoglie da anni studentesse e studenti provenienti da numerose scuole dell’Ateneo, facendo dell’interdisciplinarità un suo punto di forza e dando la possibilità di mettersi in gioco testando nella pratica quanto appreso a lezione.

All’interno della competizione si inserisce anche il ‘’Trofeo Paolo Padova" che vede in acqua equipaggi formati da una persona del corpo studentesco e da una del corpo docente.

Scheda progetto

velacup

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82099 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404592 [uid] => 13 [title] => sport vela [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82099 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633951674 [changed] => 1664273417 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273417 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92996 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404591 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 92996 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1664273423 [changed] => 1664273423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273423 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 404591 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 82095 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 82096 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 82097 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 82098 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 404592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82093 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 430434 [uid] => 13 [title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1633949766 [changed] => 1689262756 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1689262756 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 430434 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/sailing [format] => [safe_value] => /en/sailing ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502472 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova ogni anno partecipa al Trofeo 1001 Vela Cup con un team costituito da studentesse e studenti universitari.
1001VELAcup è una manifestazione velica che si svolge annualmente nel mese di settembre a Mondello in Sicilia e che prevede delle regate con imbarcazioni progettate, realizzate e condotte da studentesse e studenti universitari. All’evento partecipano atenei italiani ed internazionali.

L’Ateneo è rappresentato dal team Metis vela Unipd, un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Padova provenienti da diversi corsi di laurea che hanno in comune la passione per il mare e la vela. Il progetto Metis Vela Unipd fa riferimento al Dipartimento di Ingegneria industriale e accoglie da anni studentesse e studenti provenienti da numerose scuole dell’Ateneo, facendo dell’interdisciplinarità un suo punto di forza e dando la possibilità di mettersi in gioco testando nella pratica quanto appreso a lezione.

All’interno della competizione si inserisce anche il ‘’Trofeo Paolo Padova" che vede in acqua equipaggi formati da una persona del corpo studentesco e da una del corpo docente.

Scheda progetto

velacup

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università di Padova ogni anno partecipa al Trofeo 1001 Vela Cup con un team costituito da studentesse e studenti universitari.
1001VELAcup è una manifestazione velica che si svolge annualmente nel mese di settembre a Mondello in Sicilia e che prevede delle regate con imbarcazioni progettate, realizzate e condotte da studentesse e studenti universitari. All’evento partecipano atenei italiani ed internazionali.

L’Ateneo è rappresentato dal team Metis vela Unipd, un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Padova provenienti da diversi corsi di laurea che hanno in comune la passione per il mare e la vela. Il progetto Metis Vela Unipd fa riferimento al Dipartimento di Ingegneria industriale e accoglie da anni studentesse e studenti provenienti da numerose scuole dell’Ateneo, facendo dell’interdisciplinarità un suo punto di forza e dando la possibilità di mettersi in gioco testando nella pratica quanto appreso a lezione.

All’interno della competizione si inserisce anche il ‘’Trofeo Paolo Padova" che vede in acqua equipaggi formati da una persona del corpo studentesco e da una del corpo docente.

Scheda progetto

velacup

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

L’Università di Padova ogni anno partecipa al Trofeo 1001 Vela Cup con un team costituito da studentesse e studenti universitari.
1001VELAcup è una manifestazione velica che si svolge annualmente nel mese di settembre a Mondello in Sicilia e che prevede delle regate con imbarcazioni progettate, realizzate e condotte da studentesse e studenti universitari. All’evento partecipano atenei italiani ed internazionali.

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 502472 [uid] => 13 [title] => Vela [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82094 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1633951333 [changed] => 1758542499 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758542499 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova ogni anno partecipa al Trofeo 1001 Vela Cup con un team costituito da studentesse e studenti universitari.
1001VELAcup è una manifestazione velica che si svolge annualmente nel mese di settembre a Mondello in Sicilia e che prevede delle regate con imbarcazioni progettate, realizzate e condotte da studentesse e studenti universitari. All’evento partecipano atenei italiani ed internazionali.

L’Ateneo è rappresentato dal team Metis vela Unipd, un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Padova provenienti da diversi corsi di laurea che hanno in comune la passione per il mare e la vela. Il progetto Metis Vela Unipd fa riferimento al Dipartimento di Ingegneria industriale e accoglie da anni studentesse e studenti provenienti da numerose scuole dell’Ateneo, facendo dell’interdisciplinarità un suo punto di forza e dando la possibilità di mettersi in gioco testando nella pratica quanto appreso a lezione.

All’interno della competizione si inserisce anche il ‘’Trofeo Paolo Padova" che vede in acqua equipaggi formati da una persona del corpo studentesco e da una del corpo docente.

Scheda progetto

velacup

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università di Padova ogni anno partecipa al Trofeo 1001 Vela Cup con un team costituito da studentesse e studenti universitari.
1001VELAcup è una manifestazione velica che si svolge annualmente nel mese di settembre a Mondello in Sicilia e che prevede delle regate con imbarcazioni progettate, realizzate e condotte da studentesse e studenti universitari. All’evento partecipano atenei italiani ed internazionali.

L’Ateneo è rappresentato dal team Metis vela Unipd, un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Padova provenienti da diversi corsi di laurea che hanno in comune la passione per il mare e la vela. Il progetto Metis Vela Unipd fa riferimento al Dipartimento di Ingegneria industriale e accoglie da anni studentesse e studenti provenienti da numerose scuole dell’Ateneo, facendo dell’interdisciplinarità un suo punto di forza e dando la possibilità di mettersi in gioco testando nella pratica quanto appreso a lezione.

All’interno della competizione si inserisce anche il ‘’Trofeo Paolo Padova" che vede in acqua equipaggi formati da una persona del corpo studentesco e da una del corpo docente.

Scheda progetto

velacup

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82099 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404592 [uid] => 13 [title] => sport vela [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82099 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633951674 [changed] => 1664273417 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273417 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92996 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404591 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 92996 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1664273423 [changed] => 1664273423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273423 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 404591 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 82095 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 82096 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 82097 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 82098 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 404592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82093 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 430434 [uid] => 13 [title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1633949766 [changed] => 1689262756 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1689262756 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 430434 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/sailing [format] => [safe_value] => /en/sailing ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502472 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82099 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404592 [uid] => 13 [title] => sport vela [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82099 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633951674 [changed] => 1664273417 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273417 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92996 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404591 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 92996 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1664273423 [changed] => 1664273423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273423 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 404591 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 82095 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 82096 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 82097 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 82098 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 404592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => sport vela [#href] => node/82099 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 404592 [uid] => 13 [title] => sport vela [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82099 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633951674 [changed] => 1664273417 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273417 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92996 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404591 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 92996 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1664273423 [changed] => 1664273423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273423 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 404591 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 82095 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 82096 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 82097 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 82098 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 404592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Vela [href] => node/82094 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Vela ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 502472 [uid] => 13 [title] => Vela [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82094 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1633951333 [changed] => 1758542499 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758542499 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università di Padova ogni anno partecipa al Trofeo 1001 Vela Cup con un team costituito da studentesse e studenti universitari.
1001VELAcup è una manifestazione velica che si svolge annualmente nel mese di settembre a Mondello in Sicilia e che prevede delle regate con imbarcazioni progettate, realizzate e condotte da studentesse e studenti universitari. All’evento partecipano atenei italiani ed internazionali.

L’Ateneo è rappresentato dal team Metis vela Unipd, un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Padova provenienti da diversi corsi di laurea che hanno in comune la passione per il mare e la vela. Il progetto Metis Vela Unipd fa riferimento al Dipartimento di Ingegneria industriale e accoglie da anni studentesse e studenti provenienti da numerose scuole dell’Ateneo, facendo dell’interdisciplinarità un suo punto di forza e dando la possibilità di mettersi in gioco testando nella pratica quanto appreso a lezione.

All’interno della competizione si inserisce anche il ‘’Trofeo Paolo Padova" che vede in acqua equipaggi formati da una persona del corpo studentesco e da una del corpo docente.

Scheda progetto

velacup

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università di Padova ogni anno partecipa al Trofeo 1001 Vela Cup con un team costituito da studentesse e studenti universitari.
1001VELAcup è una manifestazione velica che si svolge annualmente nel mese di settembre a Mondello in Sicilia e che prevede delle regate con imbarcazioni progettate, realizzate e condotte da studentesse e studenti universitari. All’evento partecipano atenei italiani ed internazionali.

L’Ateneo è rappresentato dal team Metis vela Unipd, un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Padova provenienti da diversi corsi di laurea che hanno in comune la passione per il mare e la vela. Il progetto Metis Vela Unipd fa riferimento al Dipartimento di Ingegneria industriale e accoglie da anni studentesse e studenti provenienti da numerose scuole dell’Ateneo, facendo dell’interdisciplinarità un suo punto di forza e dando la possibilità di mettersi in gioco testando nella pratica quanto appreso a lezione.

All’interno della competizione si inserisce anche il ‘’Trofeo Paolo Padova" che vede in acqua equipaggi formati da una persona del corpo studentesco e da una del corpo docente.

Scheda progetto

velacup

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82099 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404592 [uid] => 13 [title] => sport vela [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82099 [type] => accordion [language] => it [created] => 1633951674 [changed] => 1664273417 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273417 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 92996 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 404591 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 92996 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1664273423 [changed] => 1664273423 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1664273423 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2022 a Monfalcone (GO). Hanno partecipato cinque università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando due imbarcazioni (Ate e Athena) e si è aggiudicata il terzo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’ e nella progettazione e nel design.
1001VelaCup 2022: il team Mètis Vela Unipd guadagna il terzo posto per progettazione e design

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2022 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 404591 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 82095 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369459 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82095 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951495 [changed] => 1634198054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634198054 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 22 al 26 settembre 2021 a Mondello (PA). Hanno partecipato sei università italiane e una straniera: oltre a Padova, il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Napoli, l’Università di Palermo, l’Università di Trieste e l’Università di Karlsruhe (Germania). L’università di Padova ha partecipato presentando tre imbarcazioni (Ate, Athena e Aura) aggiudicandosi il terzo posto con Athena e il quinto posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Trofeo 1001 Vela Cup: Mètis Vela dell'Università di Padova si aggiudica il terzo posto

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2021 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369459 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 82096 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369460 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82096 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951526 [changed] => 1633951606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633951606 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 26 al 29 settembre 2019 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo Patavino, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con due imbarcazioni (Ate e Athena), aggiudicandosi il secondo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2019 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369460 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 82097 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369461 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82097 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951575 [changed] => 1634643796 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643796 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 23 settembre 2018 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Torino, Palermo, Karlsruhe (Germania) e Göteborg (Svezia). L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il secondo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2018 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369461 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [4] => Array ( [nid] => 82098 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 369462 [uid] => 13 [title] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82098 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633951663 [changed] => 1634643803 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1634643803 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La competizione si è disputata dal 21 al 24 settembre 2017 a Mondello (PA). Oltre all’Ateneo, hanno partecipato le università di Napoli, Milano, Bologna, Torino e Karlsruhe (Germania).
L’università di Padova ha partecipato con tre imbarcazioni (Ate, Aura e Aretè), aggiudicandosi il terzo posto (Ate) e il primo posto nel ‘’Trofeo Paolo Padova’’.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 [format] => [safe_value] => Trofeo 1001VELAcup 2017 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369462 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 404592 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82093 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 430434 [uid] => 13 [title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1633949766 [changed] => 1689262756 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1689262756 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 430434 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/sailing [format] => [safe_value] => /en/sailing ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 16 [current_revision_id] => 502472 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 82093 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 430434 [uid] => 13 [title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1633949766 [changed] => 1689262756 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1689262756 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 430434 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport [#href] => node/82093 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 430434 [uid] => 13 [title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1633949766 [changed] => 1689262756 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1689262756 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 430434 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) )

Ufficio Public Engagement - benessere sport

Array ( [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Ufficio Public Engagement - benessere sport [href] => node/82093 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opz] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => testo [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opz [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => testo_opzionale [#object] => stdClass Object ( [vid] => 430434 [uid] => 13 [title] => Ufficio Public Engagement - benessere sport [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82093 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1633949766 [changed] => 1689262756 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1689262756 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 430434 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Ufficio Public Engagement

Riviera Tito Livio, 6, 35129 Padova
tel. 049 827 3850 / 3924 / 3829
email benessere.sport@unipd.it
canale Instagram: https://www.instagram.com/unipadovasostenibile/

) ) )

Lion Cup 2016

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369445 [uid] => 13 [title] => Lion Cup 2016 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82092 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633949319 [changed] => 1633949319 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633949319 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Lion Cup 2016 [format] => [safe_value] => Lion Cup 2016 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369445 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Lion Cup 2016 [format] => [safe_value] => Lion Cup 2016 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Lion Cup 2016 ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369445 [uid] => 13 [title] => Lion Cup 2016 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82092 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633949319 [changed] => 1633949319 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633949319 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Lion Cup 2016 [format] => [safe_value] => Lion Cup 2016 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369445 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369445 [uid] => 13 [title] => Lion Cup 2016 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82092 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633949319 [changed] => 1633949319 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633949319 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Lion Cup 2016 [format] => [safe_value] => Lion Cup 2016 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369445 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Lion Cup 2016 [href] => node/82092 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Lion Cup 2016 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 369445 [uid] => 13 [title] => Lion Cup 2016 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 82092 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1633949319 [changed] => 1633949319 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1633949319 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Si è disputata il 14 maggio 2016 sull'isola di San Servolo (VE). L’università di Padova ha partecipato con un equipaggio, aggiudicandosi il primo posto. Oltre all’Ateneo e alle università veneziane, hanno partecipato le università di Bari, di Trento, di Harvard (USA) e di Souzhou (China).
Approfondimenti

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Lion Cup 2016 [format] => [safe_value] => Lion Cup 2016 ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 369445 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pagine