Array
(
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_titolo_fro
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 483396
[uid] => 4
[title] => Archivio PhD Welcome Day
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82904
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1635256911
[changed] => 1739873143
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1739873143
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 110304
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 458455
[uid] => 4
[title] => 2024 Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 110304
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1715686012
[changed] => 1725451252
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1725451252
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nei giorni 25, 26 giugno e 2,3 luglio 2024 si tiene la Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development: quattro giorni di incontri e seminari rivolti a dottorande e dottorandi che permetteranno di sviluppare conoscenze trasversali e avere uno sguardo sul mondo del lavoro e dell'imprenditoria.
L'evento si svolge presso il complesso didattico Fiore di Botta (Aula 2C)
Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 20 giugno.
Ogni modulo dà diritto all'ottenimento di 1 CFU.
Locandina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nei giorni 25, 26 giugno e 2,3 luglio 2024 si tiene la Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development: quattro giorni di incontri e seminari rivolti a dottorande e dottorandi che permetteranno di sviluppare conoscenze trasversali e avere uno sguardo sul mondo del lavoro e dell'imprenditoria.
L'evento si svolge presso il complesso didattico Fiore di Botta (Aula 2C)
Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 20 giugno.
Ogni modulo dà diritto all'ottenimento di 1 CFU.
Locandina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
[format] =>
[safe_value] => Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 458455
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 94895
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409532
[uid] => 4
[title] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 94895
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669637183
[changed] => 1739873064
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1739873064
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Coimbra Group Universities, che raggruppa le più antiche Università europee non ubicate in una capitale, organizza l'iniziativa chiamata Three Minute Thesis.
L'Università di Padova ha aderito con entusiasmo a tutte e sei le passate edizioni e il dottorando selezionato nella prima edizione dal nostro Ateneo è stato il vincitore della competizione finale che si è tenuta a Edimburgo.
La 3MT Competition è una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese in tre minuti attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione) dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
La finale è prevista mercoledì 20 marzo 2024.
Approfondimenti nel sito Unipd in lingua inglese
Video: 3MT: finale di ateneo 2023 (7 Marzo 2023)
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Coimbra Group Universities, che raggruppa le più antiche Università europee non ubicate in una capitale, organizza l'iniziativa chiamata Three Minute Thesis.
L'Università di Padova ha aderito con entusiasmo a tutte e sei le passate edizioni e il dottorando selezionato nella prima edizione dal nostro Ateneo è stato il vincitore della competizione finale che si è tenuta a Edimburgo.
La 3MT Competition è una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese in tre minuti attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione) dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
La finale è prevista mercoledì 20 marzo 2024.
Approfondimenti nel sito Unipd in lingua inglese
Video: 3MT: finale di ateneo 2023 (7 Marzo 2023)
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 94896
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
[format] =>
[safe_value] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409532
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 104600
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 439387
[uid] => 4
[title] => PhD Welcome Day 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 104600
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1697720241
[changed] => 1716553191
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1716553191
[revision_uid] => 1
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 18 novembre 2023 l'Università di Padova dà il benvenuto a dottorande e dottorandi di ricerca del 39° ciclo con un evento che ha luogo presso il Complesso Beato Pellegrino, dalle 10 alle 12.30, ingresso da via Vendramini 13.
L'incontro vuole essere un momento di accoglienza presso l'Università e le sue strutture, nonché l'occasione per augurare ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte una permanenza piacevole e proficua.
Durante il PhD Welcome Day verranno fornite informazioni specifiche sul percorso di dottorato, sulle opportunità e i servizi offerti dall'Ateneo e sugli eventi che verranno organizzati durante l'anno accademico.
Programma
Presentazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 18 novembre 2023 l'Università di Padova dà il benvenuto a dottorande e dottorandi di ricerca del 39° ciclo con un evento che ha luogo presso il Complesso Beato Pellegrino, dalle 10 alle 12.30, ingresso da via Vendramini 13.
L'incontro vuole essere un momento di accoglienza presso l'Università e le sue strutture, nonché l'occasione per augurare ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte una permanenza piacevole e proficua.
Durante il PhD Welcome Day verranno fornite informazioni specifiche sul percorso di dottorato, sulle opportunità e i servizi offerti dall'Ateneo e sugli eventi che verranno organizzati durante l'anno accademico.
Programma
Presentazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => PhD Welcome Day 2023
[format] =>
[safe_value] => PhD Welcome Day 2023
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 439387
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Archivio
[format] => 1
[safe_value] =>
Archivio
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 9
[current_revision_id] => 483396
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Archivio
[format] => 1
[safe_value] =>
Archivio
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Archivio
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 483396
[uid] => 4
[title] => Archivio PhD Welcome Day
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 82904
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1635256911
[changed] => 1739873143
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1739873143
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 110304
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 458455
[uid] => 4
[title] => 2024 Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 110304
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1715686012
[changed] => 1725451252
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1725451252
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nei giorni 25, 26 giugno e 2,3 luglio 2024 si tiene la Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development: quattro giorni di incontri e seminari rivolti a dottorande e dottorandi che permetteranno di sviluppare conoscenze trasversali e avere uno sguardo sul mondo del lavoro e dell'imprenditoria.
L'evento si svolge presso il complesso didattico Fiore di Botta (Aula 2C)
Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 20 giugno.
Ogni modulo dà diritto all'ottenimento di 1 CFU.
Locandina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nei giorni 25, 26 giugno e 2,3 luglio 2024 si tiene la Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development: quattro giorni di incontri e seminari rivolti a dottorande e dottorandi che permetteranno di sviluppare conoscenze trasversali e avere uno sguardo sul mondo del lavoro e dell'imprenditoria.
L'evento si svolge presso il complesso didattico Fiore di Botta (Aula 2C)
Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 20 giugno.
Ogni modulo dà diritto all'ottenimento di 1 CFU.
Locandina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
[format] =>
[safe_value] => Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 458455
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 94895
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409532
[uid] => 4
[title] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 94895
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669637183
[changed] => 1739873064
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1739873064
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Coimbra Group Universities, che raggruppa le più antiche Università europee non ubicate in una capitale, organizza l'iniziativa chiamata Three Minute Thesis.
L'Università di Padova ha aderito con entusiasmo a tutte e sei le passate edizioni e il dottorando selezionato nella prima edizione dal nostro Ateneo è stato il vincitore della competizione finale che si è tenuta a Edimburgo.
La 3MT Competition è una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese in tre minuti attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione) dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
La finale è prevista mercoledì 20 marzo 2024.
Approfondimenti nel sito Unipd in lingua inglese
Video: 3MT: finale di ateneo 2023 (7 Marzo 2023)
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Coimbra Group Universities, che raggruppa le più antiche Università europee non ubicate in una capitale, organizza l'iniziativa chiamata Three Minute Thesis.
L'Università di Padova ha aderito con entusiasmo a tutte e sei le passate edizioni e il dottorando selezionato nella prima edizione dal nostro Ateneo è stato il vincitore della competizione finale che si è tenuta a Edimburgo.
La 3MT Competition è una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese in tre minuti attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione) dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
La finale è prevista mercoledì 20 marzo 2024.
Approfondimenti nel sito Unipd in lingua inglese
Video: 3MT: finale di ateneo 2023 (7 Marzo 2023)
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 94896
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
[format] =>
[safe_value] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409532
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 104600
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 439387
[uid] => 4
[title] => PhD Welcome Day 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 104600
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1697720241
[changed] => 1716553191
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1716553191
[revision_uid] => 1
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 18 novembre 2023 l'Università di Padova dà il benvenuto a dottorande e dottorandi di ricerca del 39° ciclo con un evento che ha luogo presso il Complesso Beato Pellegrino, dalle 10 alle 12.30, ingresso da via Vendramini 13.
L'incontro vuole essere un momento di accoglienza presso l'Università e le sue strutture, nonché l'occasione per augurare ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte una permanenza piacevole e proficua.
Durante il PhD Welcome Day verranno fornite informazioni specifiche sul percorso di dottorato, sulle opportunità e i servizi offerti dall'Ateneo e sugli eventi che verranno organizzati durante l'anno accademico.
Programma
Presentazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 18 novembre 2023 l'Università di Padova dà il benvenuto a dottorande e dottorandi di ricerca del 39° ciclo con un evento che ha luogo presso il Complesso Beato Pellegrino, dalle 10 alle 12.30, ingresso da via Vendramini 13.
L'incontro vuole essere un momento di accoglienza presso l'Università e le sue strutture, nonché l'occasione per augurare ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte una permanenza piacevole e proficua.
Durante il PhD Welcome Day verranno fornite informazioni specifiche sul percorso di dottorato, sulle opportunità e i servizi offerti dall'Ateneo e sugli eventi che verranno organizzati durante l'anno accademico.
Programma
Presentazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => PhD Welcome Day 2023
[format] =>
[safe_value] => PhD Welcome Day 2023
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 439387
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Archivio
[format] => 1
[safe_value] =>
Archivio
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 9
[current_revision_id] => 483396
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 110304
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 458455
[uid] => 4
[title] => 2024 Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 110304
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1715686012
[changed] => 1725451252
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1725451252
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nei giorni 25, 26 giugno e 2,3 luglio 2024 si tiene la Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development: quattro giorni di incontri e seminari rivolti a dottorande e dottorandi che permetteranno di sviluppare conoscenze trasversali e avere uno sguardo sul mondo del lavoro e dell'imprenditoria.
L'evento si svolge presso il complesso didattico Fiore di Botta (Aula 2C)
Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 20 giugno.
Ogni modulo dà diritto all'ottenimento di 1 CFU.
Locandina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nei giorni 25, 26 giugno e 2,3 luglio 2024 si tiene la Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development: quattro giorni di incontri e seminari rivolti a dottorande e dottorandi che permetteranno di sviluppare conoscenze trasversali e avere uno sguardo sul mondo del lavoro e dell'imprenditoria.
L'evento si svolge presso il complesso didattico Fiore di Botta (Aula 2C)
Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 20 giugno.
Ogni modulo dà diritto all'ottenimento di 1 CFU.
Locandina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
[format] =>
[safe_value] => Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 458455
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 94895
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409532
[uid] => 4
[title] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 94895
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669637183
[changed] => 1739873064
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1739873064
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Coimbra Group Universities, che raggruppa le più antiche Università europee non ubicate in una capitale, organizza l'iniziativa chiamata Three Minute Thesis.
L'Università di Padova ha aderito con entusiasmo a tutte e sei le passate edizioni e il dottorando selezionato nella prima edizione dal nostro Ateneo è stato il vincitore della competizione finale che si è tenuta a Edimburgo.
La 3MT Competition è una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese in tre minuti attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione) dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
La finale è prevista mercoledì 20 marzo 2024.
Approfondimenti nel sito Unipd in lingua inglese
Video: 3MT: finale di ateneo 2023 (7 Marzo 2023)
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Coimbra Group Universities, che raggruppa le più antiche Università europee non ubicate in una capitale, organizza l'iniziativa chiamata Three Minute Thesis.
L'Università di Padova ha aderito con entusiasmo a tutte e sei le passate edizioni e il dottorando selezionato nella prima edizione dal nostro Ateneo è stato il vincitore della competizione finale che si è tenuta a Edimburgo.
La 3MT Competition è una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese in tre minuti attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione) dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
La finale è prevista mercoledì 20 marzo 2024.
Approfondimenti nel sito Unipd in lingua inglese
Video: 3MT: finale di ateneo 2023 (7 Marzo 2023)
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 94896
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
[format] =>
[safe_value] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409532
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 104600
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 439387
[uid] => 4
[title] => PhD Welcome Day 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 104600
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1697720241
[changed] => 1716553191
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1716553191
[revision_uid] => 1
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 18 novembre 2023 l'Università di Padova dà il benvenuto a dottorande e dottorandi di ricerca del 39° ciclo con un evento che ha luogo presso il Complesso Beato Pellegrino, dalle 10 alle 12.30, ingresso da via Vendramini 13.
L'incontro vuole essere un momento di accoglienza presso l'Università e le sue strutture, nonché l'occasione per augurare ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte una permanenza piacevole e proficua.
Durante il PhD Welcome Day verranno fornite informazioni specifiche sul percorso di dottorato, sulle opportunità e i servizi offerti dall'Ateneo e sugli eventi che verranno organizzati durante l'anno accademico.
Programma
Presentazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 18 novembre 2023 l'Università di Padova dà il benvenuto a dottorande e dottorandi di ricerca del 39° ciclo con un evento che ha luogo presso il Complesso Beato Pellegrino, dalle 10 alle 12.30, ingresso da via Vendramini 13.
L'incontro vuole essere un momento di accoglienza presso l'Università e le sue strutture, nonché l'occasione per augurare ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte una permanenza piacevole e proficua.
Durante il PhD Welcome Day verranno fornite informazioni specifiche sul percorso di dottorato, sulle opportunità e i servizi offerti dall'Ateneo e sugli eventi che verranno organizzati durante l'anno accademico.
Programma
Presentazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => PhD Welcome Day 2023
[format] =>
[safe_value] => PhD Welcome Day 2023
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 439387
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => 2024 Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
[#href] => node/110304
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 458455
[uid] => 4
[title] => 2024 Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 110304
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1715686012
[changed] => 1725451252
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1725451252
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Nei giorni 25, 26 giugno e 2,3 luglio 2024 si tiene la Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development: quattro giorni di incontri e seminari rivolti a dottorande e dottorandi che permetteranno di sviluppare conoscenze trasversali e avere uno sguardo sul mondo del lavoro e dell'imprenditoria.
L'evento si svolge presso il complesso didattico Fiore di Botta (Aula 2C)
Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 20 giugno.
Ogni modulo dà diritto all'ottenimento di 1 CFU.
Locandina
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Nei giorni 25, 26 giugno e 2,3 luglio 2024 si tiene la Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development: quattro giorni di incontri e seminari rivolti a dottorande e dottorandi che permetteranno di sviluppare conoscenze trasversali e avere uno sguardo sul mondo del lavoro e dell'imprenditoria.
L'evento si svolge presso il complesso didattico Fiore di Botta (Aula 2C)
Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 20 giugno.
Ogni modulo dà diritto all'ottenimento di 1 CFU.
Locandina
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
[format] =>
[safe_value] => Phd educational week - focus on entrepreneurship and career development
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 458455
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
[#href] => node/94895
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 409532
[uid] => 4
[title] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 94895
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669637183
[changed] => 1739873064
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1739873064
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il Coimbra Group Universities, che raggruppa le più antiche Università europee non ubicate in una capitale, organizza l'iniziativa chiamata Three Minute Thesis.
L'Università di Padova ha aderito con entusiasmo a tutte e sei le passate edizioni e il dottorando selezionato nella prima edizione dal nostro Ateneo è stato il vincitore della competizione finale che si è tenuta a Edimburgo.
La 3MT Competition è una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese in tre minuti attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione) dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
La finale è prevista mercoledì 20 marzo 2024.
Approfondimenti nel sito Unipd in lingua inglese
Video: 3MT: finale di ateneo 2023 (7 Marzo 2023)
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il Coimbra Group Universities, che raggruppa le più antiche Università europee non ubicate in una capitale, organizza l'iniziativa chiamata Three Minute Thesis.
L'Università di Padova ha aderito con entusiasmo a tutte e sei le passate edizioni e il dottorando selezionato nella prima edizione dal nostro Ateneo è stato il vincitore della competizione finale che si è tenuta a Edimburgo.
La 3MT Competition è una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese in tre minuti attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione) dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
La finale è prevista mercoledì 20 marzo 2024.
Approfondimenti nel sito Unipd in lingua inglese
Video: 3MT: finale di ateneo 2023 (7 Marzo 2023)
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 94896
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
[format] =>
[safe_value] => 3-Minute-Thesis Competition 2024
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409532
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => PhD Welcome Day 2023
[#href] => node/104600
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 439387
[uid] => 4
[title] => PhD Welcome Day 2023
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 104600
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1697720241
[changed] => 1716553191
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1716553191
[revision_uid] => 1
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 18 novembre 2023 l'Università di Padova dà il benvenuto a dottorande e dottorandi di ricerca del 39° ciclo con un evento che ha luogo presso il Complesso Beato Pellegrino, dalle 10 alle 12.30, ingresso da via Vendramini 13.
L'incontro vuole essere un momento di accoglienza presso l'Università e le sue strutture, nonché l'occasione per augurare ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte una permanenza piacevole e proficua.
Durante il PhD Welcome Day verranno fornite informazioni specifiche sul percorso di dottorato, sulle opportunità e i servizi offerti dall'Ateneo e sugli eventi che verranno organizzati durante l'anno accademico.
Programma
Presentazioni
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 18 novembre 2023 l'Università di Padova dà il benvenuto a dottorande e dottorandi di ricerca del 39° ciclo con un evento che ha luogo presso il Complesso Beato Pellegrino, dalle 10 alle 12.30, ingresso da via Vendramini 13.
L'incontro vuole essere un momento di accoglienza presso l'Università e le sue strutture, nonché l'occasione per augurare ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte una permanenza piacevole e proficua.
Durante il PhD Welcome Day verranno fornite informazioni specifiche sul percorso di dottorato, sulle opportunità e i servizi offerti dall'Ateneo e sugli eventi che verranno organizzati durante l'anno accademico.
Programma
Presentazioni
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => PhD Welcome Day 2023
[format] =>
[safe_value] => PhD Welcome Day 2023
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 439387
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Archivio PhD Welcome Day
[href] => node/82904
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Archivio PhD Welcome Day
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)