Orientarsi fra i dati, la statistica al servizio del cittadino per capire le dinamiche della pandemia
01.12.2020
a cura del Dipartimento di Scienze Statistiche
Come si deve leggere un dato statistico? E quali sono quelli fondamentali da prendere in considerazione per un’analisi precisa e affidabile? Due domande, fra le tante, essenziali in qualsiasi momento storico. Ma ancor più oggi, durante la pandemia da Coronavirus. Perché se c’è un qualcosa che è abbondato sin dall’inizio del contagio, è stato il dato. Numeri assoluti o percentuali, si può dire che tutti siano stati costretti, in qualche modo, a confrontarsi con i dati (e i termini) della pandemia.
E spesso il cittadino si è trovato di fronte a quello che la penna dello scrittore Ennio Flaiano traduceva, oltre 50 anni fa, in un caustico: «Certo, certissimo, anzi probabile». Ed è per questo motivo che ha ancora più importanza l’incessante lavoro che il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Padova, diretto dalla professoressa Giovanna Boccuzzo, sta facendo già dall’inizio della pandemia.
A questo link, infatti, si trova «Come ci si orienta fra i dati», la sezione del sito del Dipartimento dedicata all’analisi statistica dei numeri della pandemia. Una guida preziosa, una sorta di bussola per orientarsi fra le (tante) cifre che quotidianamente vengono riportate dai media italiani ed internazionali.
Laura Ventura, Francesca Bassi, Gianpiero Dalla Zuanna, Alessandra Brazzale, Francesco Lisi: i nomi di alcuni dei contributor che hanno realizzato gli approfondimenti. Con lo stesso obiettivo che anima il Focus Coronavirus: essere precisi, affidabili e allo stesso tempo divulgativi, per essere utili non solo a chi già di statistica ne sa, ma a chiunque abbia voglia di saperne di più.
Ed è così che attraverso pillole video e webinar i professori del Dipartimento di Scienze Statistiche aggiungono costantemente tessere al mosaico della conoscenza consapevole di quanto sta accadendo a livello globale. Uno strumento talmente valido da essere citato anche in «La pandemia dei dati», il volume di Antonietta Mira e Armando Massarenti che si propone proprio di dare al lettore «la capacità di pensare con la propria testa».
Domande, quindi, che trovano risposta. Come, per fare qualche esempio, perché servono due tamponi negativi per dichiararsi guariti dal Coronavirus (https://www.youtube.com/watch?v=3nEt6S_BuCk&t=47s), cos’è (e cosa non è) un campione rappresentativo (https://www.youtube.com/watch?v=dJy98X3NYmk), la sensibilità e specificità dei test diagnostici (https://www.youtube.com/watch?v=9AdRNLW2L54), le medie mobili (https://www.youtube.com/watch?v=kUW7LIpjXws).
Un’opera in costante evoluzione, uno strumento in più per il cittadino.
L’aggiornamento è anche social: ecco i canali dove seguire le news del Dipartimento di Scienze Statistiche:
Instagram: @scienzestatisticheunipd
Facebook: www.facebook.com/scienzestatisticheunipd
Youtube: www.youtube.com/user/ScienzeStatistichePD
Focus Covid 19
La voce dell'Università di Padova