Archivio news

mitocondri
Comunicazioni

Malattie mitocondriali: la piocianina è efficace per recuperare l'attività motoria

12.04.2021

Pubblicato su «Nature Communications» lo studio del team interdisciplinare Unipd coordinato da Ildiko Szabo in cui viene dimostrata l’efficacia della piocianina nel trattamento di alcune patologie mitocondriali. Lo studio è stato effettuato sia con cellule di pazienti che in modelli preclinici

Leggi tutto

prigione
Comunicazioni

L'appello di Scholars at Risk Italia per fermare le violenze contro la comunità accademica in Bielorussia

09.04.2021

SAR Italia chiede alla presidenza bielorussa il rilascio immediato di studenti e docenti universitari, prigionieri politici, giornalisti e attivisti arrestati per aver esercitato i loro diritti alla libertà di espressione e di associazione, e la fine delle violenze nei confronti dei manifestanti

Leggi tutto

gioco
Comunicazioni

I PCU University Games online, nel segno del fair play e dell'amicizia internazionale

20.11.2020

Il PCU Committee, piattaforma universitaria del Panathlon International, e l'Università di Anversa organizzano competizioni internazionali sportive e artistiche gratuite, che quest'anno si svolgono online @home. L'obiettivo è quello di per promuovere i valori del fair play e dell'amicizia nella

Leggi tutto

thrombosis
English

New experimental screening protocols to understand the mechanisms behind thrombosis

08.04.2021

Researchers from the University of Padua, along with an international team, have created new experimental protocols to understand the mechanisms of thrombosis. Taking a step forward in understanding the mechanism behind thrombotic disorders and the development of new drug treatments.

Leggi tutto

trombo
Comunicazioni

Un nuovo protocollo sperimentale per capire i meccanismi delle trombosi

08.04.2021

Anche l'Università di Padova ha lavorato nel team di ricerca internazionale che ha realizzato un nuovo protocollo sperimentale per capire i meccanismi delle trombosi. Un passo in avanti per meglio comprendere i meccanismi delle malattie trombotiche, nell’ottica dello sviluppo di nuovi trattamenti farmacologici.

Leggi tutto