Archivio news

covid
English

Unipd studies the mechanism of action between antiviral drugs and the SARS-CoV-2 main protease

03.12.2020

The work, published in "Scientific Reports," describes the mechanism of action between antiviral drugs and the main protease of SARS-CoV-2. The study, published by University of Padua scientists, will make it possible to accelerate the process of identifying new chemical structures with better therapeutic efficacy.

Leggi tutto

FocusCovid19

"Cervello annebbiato" e difficoltà a fare la spesa: così studiamo gli effetti a lungo termine del virus

02.12.2020

Dall’insorgenza della pandemia Covid-19, molte ricerche si sono focalizzate sulla fase acuta della malattia e sulla sua genesi. Tuttavia, poco si sa sugli effetti a lungo termine dell’infezione nelle sue manifestazioni più o meno gravi.

Leggi tutto

cellule
Comunicazioni

Identificati alcuni RNA circolari alterati nella leucemia acuta dei bambini

02.12.2020

Uno studio realizzato da un team di ricerca di Padova (Dipartimento di Medicina Molecolare e Divisione di Oncoematologia pediatrica) in collaborazione con il Cancer Research Institute di Gent, Belgio, identifica alcuni RNA circolari alterati nella leucemia acuta dei bambini. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista «Blood Advances»

Leggi tutto

vet
Comunicazioni

L’Europa promuove a pieni voti la medicina veterinaria di Padova

02.12.2020

La European Association of Establishments for Veterinary Education certifica che il corso di laurea garantisce ai medici veterinari patavini una preparazione in linea con i più elevati standard europei. Il riconoscimento internazionale è stato ottenuto grazie all’offerta didattica di qualità e alle opportunità reali, concrete e continue di imparare attraverso l’esperienza pratica

Leggi tutto

covid
FocusCovid19

Orientarsi fra i dati, la statistica al servizio del cittadino per capire le dinamiche della pandemia

01.12.2020

Come si deve leggere un dato statistico? E quali sono quelli fondamentali da prendere in considerazione per un’analisi precisa e affidabile? Due domande, fra le tante, essenziali in qualsiasi momento storico. Ma ancor più oggi, durante la pandemia da Coronavirus. Perché se c’è un qualcosa che è abbondato sin dall’inizio del contagio, è stato il dato. Numeri assoluti o percentuali, si può dire che tutti siano stati costretti, in qualche modo, a confrontarsi con i dati (e i termini) della pandemia.

Leggi tutto