Archivio news

cellule
Terza missione

Nuove caratteristiche nella classificazione dei pazienti affetti da patologie mielodisplastiche

08.06.2022

Un gruppo di ricerca dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) e dell’Università di Padova ha reso noti i risultati di uno studio italiano multicentrico che mostrano caratteristiche utili a migliorare la stratificazione dei pazienti affetti da sindromi mielodisplastiche

Leggi tutto

covid
Terza missione

Ricerca: i ricoveri per COVID-19 in terapia intensiva nel Veneto da maggio a dicembre 2021

30.05.2022

Uno studio realizzato dall’Università di Padova “COVID-19 Vaccination Status Among Adults Admitted to Intensive Care Units in Veneto, Italy” ha valutato i ricoveri per COVID-19, a seconda dello stato vaccinale, nelle unità di terapia intensiva nel Veneto da maggio a dicembre 2021

Leggi tutto

tablet
Terza missione

"Informa", un’app per contrastare l’Alzheimer a casa propria

30.05.2022

"Informa" è una piattaforma telematica multi-tecnologica per la stimolazione e la riabilitazione cognitiva di persone con disturbo neurocognitivo, come l’Alzheimer. L’obiettivo del progetto è permettere alle persone affette da questi disturbi di eseguire da casa e in autonomia una serie di attività basate sul protocollo Cat

Leggi tutto

cellule
Terza missione

Cervello: uno studio scopre meccanismi modulatori nelle trasmissioni sinaptiche

27.05.2022

Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Padova, pubblicato su Cells, mette in evidenza l’attività di regolazione svolta dagli astrociti nei circuiti cerebrali inibitori, con un possibile impatto positivo su disturbi come l’epilessia

Leggi tutto

liston
Terza missione

VQR Terza Missione: Unipd al secondo posto tra i mega atenei italiani

24.05.2022

Sulla base di 16 casi studio analizzati e selezionati, l’Ateneo di Padova si colloca al secondo posto fra i mega atenei italiani e al dodicesimo a livello nazionale nella valutazione ANVUR per la VQR “Terza Missione”

Leggi tutto