Archivio news

bozzetto
Terza missione

L'artista Koz Dos celebra la medicina Unipd con un'opera su di una torretta Enel

03.04.2023

È ripreso a marzo il progetto di Arcellatown “Universa Universis Patavina Libertas“, che prevede la decorazione di 8 cabine elettriche anni ‘50 di E-Distribuzione nel quartiere Arcella per gli 8 secoli Unipd

Leggi tutto

gravidanza
Terza missione

Vaiolo delle scimmie e nuove epidemie: l’Ue finanzia la ricerca di Unipd e di Penta Ets

03.04.2023

Il Consorzio VERDI, coordinato dal Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino (SDB) dell'Università di Padova e dalla Fondazione Penta ETS, ha ricevuto dall’Unione Europea un finanziamento di 5 milioni di euro per studiare l'impatto di mpox sulle popolazioni a maggior rischio di infezione o malattia grave, come le persone con HIV, le donne in gravidanza e i bambini

Leggi tutto

cellule
Terza missione

Questione di cellule. Un nuovo Mooc Unipd per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado

31.03.2023

Si aggiunge alla folta schiera di corsi online gratuiti, i Mooc, erogati dall'Università di Padova, anche "Questioni di cellule", disponibile sulla piattaforma Eduopen dal 3 aprile 2023. Le iscrizioni sono aperte.

Leggi tutto

sportello anagrafe
Terza missione

Unipd inaugura lo Sportello di anagrafe sanitaria per studenti e personale internazionale

31.03.2023

L'Ateneo di Padova e l'Aulss 6 Euganea hanno inaugurato al piano terra di Palazzo del Bo, sotto ai portici che affacciano su via San Francesco, lo “Sportello di Anagrafe Sanitaria”. Il nuovo ufficio, assicura un adeguato accesso alle cure mediche e agevola l’iscrizione al Sistema Sanitario Nazionale di studentesse, studenti e personale internazionale Unipd

Leggi tutto

premio monte carlo
Terza missione

A Zimi Sawacha, docente Unipd, il Prix Monte-Carlo "Femme de l'Année" 2023

29.03.2023

È andato a Zimi Sawacha, docente di Ingegneria dell'Università di Padova, il Prix Monte-Carlo "Femme de l'Année" 2023. La docente, con altre due donne, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento il 24 marzo scorso dalla principessa Charlene di Monaco, presidente onorario del Premio

Leggi tutto