Archivio news

legno
Personale

Gli anelli degli alberi rivelano: mai così caldo negli ultimi 1200 anni

03.08.2023

La fase calda medievale era più fredda di quanto si pensasse e il riscaldamento attuale è senza precedenti negli ultimi 1200 anni. Lo dimostra un nuovo studio internazionale pubblicato su «Nature» e coordinato dall’Università degli Studi di Padova e dall'Istituto federale svizzero di Ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio

Leggi tutto

Drosophila melanogaster
Personale

Ricerca Unipd su batteri intestinali e crescita animale

03.08.2023

Pubblicato su «Scientific Reports» lo studio dell’Università di Padova in cui si dimostra per la prima volta che se i batteri intestinali (Lactiplantibacillus plantarum) sono vivi e attivi entrano in simbiosi benefica con l’animale e sono fonte nutritiva

Leggi tutto

cuore
Personale

Donazione degli organi: percezione e sentimenti degli italiani secondo una ricerca Unipd

31.07.2023

Percezioni, conoscenze, paure e difficoltà per l’espressione di una volontà alla donazione degli organi post-mortem da parte della popolazione italiana. I dati di una ricerca, promossa dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l’Università di Padova, sono stati pubblicati sulla rivista «British Journal of Health Psychology»

Leggi tutto

trattamenti
Personale

Ricerca Unipd: l'impollinazione migliore è quella naturale

28.07.2023

Pubblicata su «Nature Communications» una ricerca dell’Università di Padova che dimostra che i frutti impollinati da animali hanno una qualità superiore del 23%

Leggi tutto

uccelli
Personale

Lo stress termico prolungato ha un effetto drammatico sugli animali selvatici e sull'ecosistema

27.07.2023

Pubblicato su «Global Change Biology» una ricerca che dimostra sperimentalmente l'effetto drammatico che le ondate di calore possono avere su alcune specie di uccelli selvatici nell'area mediterranea. Lo studio dell’Università degli Studi di Milano in stretta collaborazione con Università di Padova, CNR-IRSA, ISPRA e Provincia di Matera

Leggi tutto