Archivio news

schizofrenia
Personale

Schizofrenia, meccanismi diversi per maschi e femmine alla base dei sintomi cognitivi

16.04.2024

Un gruppo di ricerca interdisciplinare di cui è parte anche l'Università di Padova, ha individuato una relazione tra differenza di sesso e meccanismi genetici associati ai sintomi cognitivi nella schizofrenia

Leggi tutto

Musme
Personale

Ricercalcubo. Tutte le facce della ricerca sul cancro

15.04.2024

Si chiama 'RICERCALCUBO. Tutte le facce della ricerca sul cancro' il nuovo percorso espositivo interattivo realizzato da Fondazione AIRC e ospitato all’interno del MUSME, Museo di Storia della Medicina in Padova, e visibile al pubblico a partire da domenica 21 aprile

Leggi tutto

mitocondri
Personale

Grazie a un ERC di 2,5 milioni , al via il progetto "Integrate" per svelare i segreti dei mitocondri

11.04.2024

Il finanziamento europeo è stato assegnato a Luca Scorrano per far luce sul funzionamento delle nostre “centrali energetiche”, i mitocondri.

Leggi tutto

spazio
Personale

Roberto Ragazzoni è il nuovo presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica

11.04.2024

La nuova guida dell’Inaf è Roberto Ragazzoni, professore ordinario al Dipartimento di fisica e astronomia dell’Università di Padova dal 2020 e già direttore dell’Inaf di Padova. Ha dichiarato di voler lavorare per costruire un Inaf in cui le idee più innovative siano terreno fertile per nuovi progetti trasformazionali

Leggi tutto

virus
Personale

Febbre emorragica della Crimea-Congo, individuato recettore che consente l’ingresso del virus nelle cellule

10.04.2024

Team dell’Università di Padova, partner di INF-ACT, ha partecipato alla scoperta che può cambiare le strategie di prevenzione della della febbre emorragica Crimea-Congo, malattia infettiva. Lo studio, pubblicato su «Nature Microbiology», ha individuato il recettore che consente l’ingresso del virus nelle cellule

Leggi tutto