Archivio news

note
Personale

Ricerca Unipd: la pratica musicale è associata a cambiamenti nei meccanismi percettivi

17.04.2024

La ricerca indica che la pratica musicale sembra essere associata a cambiamenti nei meccanismi percettivi rendendo i musicisti più precisi e diversamente sensibili alle illusioni sensoriali, siano esse visive o acustiche

Leggi tutto

sala di scienze
Personale

Palazzo del Bo: riaprono al pubblico le Sale di laurea di Lettere e Scienze

17.04.2024

Riaprono al pubblico a Palazzo del Bo le Sale di laurea di Lettere e di Scienze attraverso una serie di visite guidate a cadenza mensile. Per l’occasione, l’Archivio generale di Ateneo organizza nell’antisala di Scienze, un’inedita mostra documentaria dedicata a personaggi illustri ed eventi che hanno segnato la storia dell’Ateneo

Leggi tutto

schizofrenia
Personale

Schizofrenia, meccanismi diversi per maschi e femmine alla base dei sintomi cognitivi

16.04.2024

Un gruppo di ricerca interdisciplinare di cui è parte anche l'Università di Padova, ha individuato una relazione tra differenza di sesso e meccanismi genetici associati ai sintomi cognitivi nella schizofrenia

Leggi tutto

Musme
Personale

Ricercalcubo. Tutte le facce della ricerca sul cancro

15.04.2024

Si chiama 'RICERCALCUBO. Tutte le facce della ricerca sul cancro' il nuovo percorso espositivo interattivo realizzato da Fondazione AIRC e ospitato all’interno del MUSME, Museo di Storia della Medicina in Padova, e visibile al pubblico a partire da domenica 21 aprile

Leggi tutto

spazio
Personale

Roberto Ragazzoni è il nuovo presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica

11.04.2024

La nuova guida dell’Inaf è Roberto Ragazzoni, professore ordinario al Dipartimento di fisica e astronomia dell’Università di Padova dal 2020 e già direttore dell’Inaf di Padova. Ha dichiarato di voler lavorare per costruire un Inaf in cui le idee più innovative siano terreno fertile per nuovi progetti trasformazionali

Leggi tutto