Archivio news

macchina
Comunicazioni

You drink, you lose

07.04.2023

Provare gli effetti della guida in stato di ebrezza ma in tutta sicurezza. Parte il 24 aprile il progetto 'You drink, you lose. Contrasto alla guida in stato di ebrezza tra i neo-patentati'. Il progetto, si rivolge a giovani residenti nella provincia di Padova, tra i 18 e i 24 anni, che si accingono al conseguimento della patente di guida B

Leggi tutto

pallavolo padova
Comunicazioni

Pallavolo Padova e Unipd: super promozione per la partita del 19 aprile contro Modena

14.04.2023

In occasione della partita Pallavolo Padova – Valsa Group Modena, in programma mercoledì 19 aprile alle 20.30, alla Kioene Arena di Padova, tutta la comunità Unipd ha diritto a un’agevolazione speciale: studentesse, studenti, docenti personale dell’Università di Padova possono acquistare i biglietti della partita al prezzo speciale di 2 €

Leggi tutto

corpo umano
Comunicazioni

Team di ricerca Unipd individua un nuovo gene che regola l’integrità del muscolo scheletrico

05.04.2023

Team di ricerca dell'Università di Padova individua un nuovo gene che regola l’integrità del muscolo scheletrico. Questa scoperta apre nuovi orizzonti non solo terapeutici – con la possibilità di sviluppare nuovi farmaci che preservino la forza – ma anche diagnostici

Leggi tutto

mosaico
Comunicazioni

Progetto Esaedro. Il Dipartimento dei Beni culturali racconta le anime della ricerca

05.04.2023

Il progetto “Esaedro della ricerca”, che si incentra sulla realizzazione di un video-documentario finalizzato a far conoscere le ricerche svolte dal Dipartimento dei Beni culturali dell'Università di Padova, viene presentato al pubblico sabato 15 aprile alle 17 presso l’Auditorium del Centro Culturale San Gaetano

Leggi tutto

Manuel Arca Sedda
Comunicazioni

È andato al ricercatore Unipd Manuel Arca Sedda il premio MERAC 2023

05.04.2023

Manuel Arca Sedda, Marie Curie fellow al Dipartimento di Fisica e astronomia dell’Università di Padova e da poco ricercatore al Gran Sasso Science Institute all’Aquila, ha ottenuto il premio MERAC 2023 for the Best Early Career Researcher in Theoretical Astrophysics assegnato dalla European Astronomical Society (EAS) ad uno scienziato europeo all’inizio della carriera

Leggi tutto