
Partecipa all'Arqus Hackathon Series: where creativity meets purpose!
Sei pronto ad affrontare sfide stimolanti e promuovere una cultura di innovazione e collaborazione?
Organizzata dall'Arqus Living Lab su Intelligenza Artificiale e Trasformazione Digitale dell'Università di Graz, questa serie accoglie tutti i membri delle università Arqus, compresi il personale accademico, amministrativo e gli studenti.
La serie di Hackathon è progettata per affrontare sfide pressanti che interessano le istituzioni Arqus, promuovendo una cultura di innovazione e collaborazione. Affrontare queste sfide è vitale per la crescita e l'impatto della rete dell'Alleanza.
Organizzeremo due Hackathon:
Hackathon 1: ottobre 2024 (data esatta da confermare).
Hackathon 2: novembre 2024 (data esatta da confermare).
Ogni Hackathon fornirà una serie di sfide. Le sfide saranno definite in collaborazione con i rappresentanti delle diverse università partecipanti.
I partecipanti avranno la possibilità di visualizzare le sfide, proporne altre (o modificare quelle già proposte) e poi sceglierne una a cui lavorare.
Ecco alcune delle sfide proposte:
- Sfida 1: Alfabetizzazione di base sull'IA per il corpo docente
- Sfida 2: Sviluppo delle competenze di base per la collaborazione online
- Sfida 3: Adattamento alla trasformazione digitale e all'e-learning
- Sfida 4: Pratiche ecologiche per il campus
- Sfida 5: Migliorare la salute mentale e il benessere degli studenti
- Sfida 6: Garantire accessibilità e inclusività
- Sfida 7: Strumenti digitali per l'efficienza amministrativa
- Sfida 8: Affrontare lo sviluppo sostenibile e l'impatto ambientale
- Sfida 9: Sostenibilità nel curriculum
- Sfida 10: Migliorare l'impegno e la rilevanza sociale
Ogni Hackathon si svolge su quattro settimane strutturate come segue:
Settimana 1: Evento di avvio
- Un evento online sincrono di un'ora (registrato per la visione successiva)
- Introduzione all'evento, selezione delle sfide e formazione dei team
Settimane 2-3: Hackathon
- I team lavorano in un ambiente virtuale sulla sfida scelta
- Preparazione delle presentazioni che mostrano le loro idee innovative
Settimana 4: Chiusura e premiazione
- Un evento online sincrono di un'ora (registrato per la visione successiva)
- Presentazioni finali delle soluzioni, valutazione e decisione di una giuria
L'hackathon sarà supportato tramite Moodle come piattaforma per ospitare tutte le informazioni e le risorse per i partecipanti e un mondo virtuale che sarà utilizzato per il tempo effettivo dedicato a lavorare sulla sfida dell'hackathon.
Le iscrizioni chiudono il 15 settembre
Per maggiori dettagli e per l'iscrizione vedi le informazioni sul sito Arqus.