Modulo Arqus di Plurilinguismo: un percorso online gratuito per imparare più lingue

Vuoi imparare una nuova lingua e allo stesso tempo continuare a migliorare il tuo inglese? A partire da settembre 2025, tutta la comunità Unipd ha la possibilità di partecipare all’Arqus Plurilingualism Module, un percorso online innovativo e flessibile, pensato per tutta la comunità delle università partner di Arqus.

Dopo il successo della fase pilota, nell’a.a. 2025/2026 il modulo viene esteso a un pubblico più ampio (oltre a studentesse e studenti sono invitati a partecipare docenti, ricercatori e staff amministrativo) e si presenta come un’esperienza unica per chi desidera ampliare le proprie competenze linguistiche, in linea con l’obiettivo dell’Unione Europea di imparare almeno due lingue straniere.

Cosa offre il modulo

Gli iscritti potranno:

    • seguire un corso A1 di lingua straniera

        a scelta tra lituano, norvegese o francese;

    • migliorare una lingua già conosciuta attraverso attività informali come l’Arqus Cafée i programmi di tandem linguistico;

      • riflettere in modo criticosul proprio percorso di apprendimento, grazie a strumenti teorici e strategie per lo studio delle lingue;

        • acquisire conoscenze sui rapporti tra lingua e cultura (lingua e società, globalizzazione, politiche linguistiche, ecc.).

        Struttura del percorso

        Il modulo, completamente online e a ritmo flessibile, prevede:

          • 14 ore di seminari teoricisu lingua e cultura (ottobre–novembre);

            • 48 ore di corso A1di lingua (settembre–gennaio);

              • 32 ore di apprendimento informale(settembre–dicembre);

                Informazioni pratiche

                    • Durata:settembre 2025 – gennaio 2026

                      • Carico totale:150 ore accademiche (50 ore di contatto + 100 ore di lavoro individuale)

                        • Piattaforme:MS Teams e Moodle

                          • Costo: gratuito
                          • Attestato:certificato di partecipazione Arqus

                        Come iscriversi

                          Per iscriversi compilare il modulo entro il 15 settembre 2025

                          Dalla fase pilota al modulo attuale

                          Nell’a.a. 2024/2025 il modulo è stato sperimentato con un focus sulla lingua e cultura lituana. L’esperienza è stata molto apprezzata dai partecipanti:

                          “Il modulo mi ha dato spunti preziosi sull’apprendimento linguistico, sull’adattamento culturale e sulla rappresentazione letteraria. Ho riflettuto sul mio stile di apprendimento e approfondito la conoscenza della realtà sociolinguistica lituana, arricchendo sia il mio bagaglio accademico sia la mia prospettiva personale”.