Start Cup Veneto
Start Cup Veneto è una competizione tra persone che elaborano idee imprenditoriali innovative, finanziata e realizzata dalle Università di Padova, Verona e IUAV di Venezia, in collaborazione con molteplici partner istituzionali.
Il Premio Start Cup Veneto 2023 (SCV) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa. Non solo sostegno in denaro, dunque, ma anche formazione e consulenza sui più importanti aspetti della gestione aziendale.
La competizione si articola in tre tappe che porteranno vincitori e vincitrici alla finale nazionale “Premio Nazionale per l’Innovazione – PNI 2023” organizzata da PNICube.
Nella prima tappa vengono selezionati 25 semifinalisti, che ricevono una giornata dedicata alla formazione e presenteranno la loro business idea per accedere alla fase successiva.
Nella seconda tappa vengono individuati i 15 progetti migliori mediante la valutazione delle business idea presentate. I vincitori, comprese due riserve, hanno così l’opportunità di partecipare al Programma di Accelerazione, tre giornate approfondite di formazione su aspetti economico-manageriali.
Infine, nella terza tappa “Finale di Start Cup Veneto 2023” vengono individuati i vincitori per categoria di concorso (5 premi del valore di €2000) e assegnati i premi ai vincitori assoluti (5 premi da €4000 a €8000) attraverso la valutazione di un business plan della propria idea, contenente una sezione con le previsioni economico-finanziarie della costituenda impresa per un orizzonte temporale di almeno 3 anni. I progetti vengono selezionati sulla base del valore del contenuto innovativo e/o di conoscenza dell’idea, della sua realizzabilità e della qualità espositiva del piano. Viene inoltre richiesta una breve presentazione da esporre in 4 minuti durante la serata Finale.
Tutti i partecipanti a SCV possono intervenire ad una serie di eventi utili a trasformare la propria idea in un progetto industriale ed a stabilire un contatto privilegiato con il mondo industriale e finanziario.
La scadenza delle iscrizioni a Start Cup Veneto 2023 è stata prorogata a lunedì 29 maggio alle ore 13.

Premi Start Cup Veneto: i vincitori dei 5 premi per categoria di concorso si aggiudicano premi del valore di 2000 euro.
Inoltre anche quest’anno verranno assegnati premi per i vincitori assoluti che vanno da 4000 euro per il 5°classificato a 8000 per il 1° classificato (per maggiori informazioni consultare il regolamento).

La competizione è aperta a tutte e tutti, anche a singoli senza l’obbligo di dover formare un team.
Per partecipare al Premio è necessario elaborare un’idea imprenditoriale caratterizzata da un contenuto innovativo, indipendentemente dal suo stadio di sviluppo, purché frutto del lavoro originale di un singolo o di un gruppo di individui.
Può iscriversi anche chi ha partecipato alle precedenti edizioni di Start Cup Veneto, purché presenti un’idea diversa.

La domanda può essere presentata dalle ore 13 di lunedì 3 aprile 2023 alle ore 13 di lunedì 29 maggio 2023.
Le candidature che perverranno oltre detta scadenza non verranno prese in considerazione.
Informazioni sulle modalità di partecipazione e registrazione

- ICT: prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media: e-commerce, social media, mobile, gaming, etc
- Industrial: prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato
- CleanTech&Energy: prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale ed energetica, tramite il miglioramento della produzione agricola, la salvaguardia dell’ambiente, la gestione dell’energia
- Life science: prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute, il benessere e la qualità di vita delle persone
- Culture, Creativity and Inclusive Society: prodotti e/o servizi innovativi orientati ai settori dell’economia creativa, sociale, circolare e della sostenibilità o che afferiscono agli ambiti umanistici (ad esempio comunicazione, digital humanities, beni culturali etc) o delle scienze umane (psicologia, sociologia, etc.)

3 aprile - 15 maggio 2023 - Iscrizioni
Da lunedì 3 aprile alle ore 13:00 fino a lunedì 15 maggio ore 13:00 sarà possibile iscriversi
16 maggio – 20 giugno 2023 - Prima tappa: i 25 semifinalisti
Verranno selezionati 25 semifinalisti che parteciperanno ad una giornata di formazione obbligatoria. Una volta presentate le idee di business e i video pitch al CTS, saranno selezionati i 15 finalisti
27 giugno - 29 giugno 2023 - Seconda tappa: Acceleration Program
I 15 finalisti parteciperanno al Programma di Accelerazione messo in palio dagli Atenei promotori. Frequenteranno lezioni e prenderanno parte a workshop e laboratori mirati all’affinamento del modello di business e del business plan dell’iniziativa presentata.
28 settembre - 26 ottobre 2023 - Terza tappa: la Finale
Per partecipare alla finale i 15 finalisti dovranno caricare sul sito di SCV, entro il 2 ottobre, i Business Plan realizzati nei mesi precedenti. Durante la serata finale i 15 team esporranno una sintetica presentazione della propria idea di business, della durata di 4 minuti cronometrati. Il CTS valuterà i Business Plan, i video pitch, le presentazioni e assegnerà i premi
Novembre 2023 - Oltre Start Cup: il Premio Nazionale dell'Innovazione 2023
Il Premio Nazione dell’Innovazione, cioè il premio nazionale tra i vincitori delle Start Cup regionali si terrà a Milano a fine novembre 2023
Ufficio Terza Missione e Valorizzazione della Ricerca
Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
via Martiri della Libertà 8, 35137 Padova
tel. 049 8271848
email: startcupveneto@gmail.com, michele.toniato@unipd.it