Agraria e medicina veterinaria

I corsi di laurea che fanno capo alla Scuola di agraria e medicina veterinaria si sviluppano attorno a tre grandi settori: agrario e forestale, alimentare e delle scienze animali. Caratterizzati da insegnamenti innovativi e d’avanguardia, alcuni prevedono la possibilità di scegliere tra più curricula professionalizzanti. Per quelli erogati interamente in lingua inglese, invece, è prevista l'attivazione di accordi bilaterali che favoriscono la mobilità di chi studia per tirocini e tesi di laurea all'estero.

I moderni laboratori (tra cui dell’ospedale veterinario dell’Università) e le strutture didattiche a cielo aperto (tra le quali la stalla e l’azienda agraria sperimentale nel Campus di Agripolis) distribuiti all’interno dei sette dipartimenti che fanno capo alla Scuola, offrono la possibilità a studentesse e studenti di integrare le nozioni acquisite in aula ad attività pratiche. 

Tutti ad accesso programmato, i corsi hanno sede didattica presso il Campus di Agripolis di Legnaro, di Conegliano e di Vicenza.

Elenco dei corsi di laurea

News

Supporto e strategie sul metodo di studio

Unipd avvia un nuovo servizio SAP-AS (Apprendimento e Studio) dedicato a supportare e migliorare le abilità di studio

Leggi

Preimmatricolazioni prorogate al 24 ottobre per alcuni corsi

Controlla la lista online

Leggi

Che cos’è il linguaggio ampio e a cosa serve

Incontro per discutere il tema del linguaggio inclusivo e non discriminatorio

Leggi