Soprannumerari - Sostegno X ciclo

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500278 [uid] => 32 [title] => Soprannumerari - Sostegno X ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120553 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756386247 [changed] => 1758101381 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758101381 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 120555 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500280 [uid] => 32 [title] => Elenchi soprannumerari e idonei - Sostegno, X ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120555 [type] => allegato [language] => it [created] => 1756386440 [changed] => 1757674984 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1757674984 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi soprannumerari e idonei [format] => [safe_value] => Elenchi soprannumerari e idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142423 [uid] => 32 [filename] => Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [uri] => public://2025/Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 300333 [status] => 1 [timestamp] => 1757674969 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500280 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Soprannumerari [format] => [safe_value] => Soprannumerari ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500278 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Soprannumerari [format] => [safe_value] => Soprannumerari ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Soprannumerari ) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500278 [uid] => 32 [title] => Soprannumerari - Sostegno X ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120553 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756386247 [changed] => 1758101381 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758101381 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 120555 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500280 [uid] => 32 [title] => Elenchi soprannumerari e idonei - Sostegno, X ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120555 [type] => allegato [language] => it [created] => 1756386440 [changed] => 1757674984 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1757674984 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi soprannumerari e idonei [format] => [safe_value] => Elenchi soprannumerari e idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142423 [uid] => 32 [filename] => Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [uri] => public://2025/Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 300333 [status] => 1 [timestamp] => 1757674969 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500280 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Soprannumerari [format] => [safe_value] => Soprannumerari ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500278 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 120555 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500280 [uid] => 32 [title] => Elenchi soprannumerari e idonei - Sostegno, X ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120555 [type] => allegato [language] => it [created] => 1756386440 [changed] => 1757674984 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1757674984 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi soprannumerari e idonei [format] => [safe_value] => Elenchi soprannumerari e idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142423 [uid] => 32 [filename] => Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [uri] => public://2025/Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 300333 [status] => 1 [timestamp] => 1757674969 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500280 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Elenchi soprannumerari e idonei - Sostegno, X ciclo [#href] => node/120555 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 500280 [uid] => 32 [title] => Elenchi soprannumerari e idonei - Sostegno, X ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120555 [type] => allegato [language] => it [created] => 1756386440 [changed] => 1757674984 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1757674984 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi soprannumerari e idonei [format] => [safe_value] => Elenchi soprannumerari e idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142423 [uid] => 32 [filename] => Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [uri] => public://2025/Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 300333 [status] => 1 [timestamp] => 1757674969 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500280 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500278 [uid] => 32 [title] => Soprannumerari - Sostegno X ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120553 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756386247 [changed] => 1758101381 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758101381 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 120555 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500280 [uid] => 32 [title] => Elenchi soprannumerari e idonei - Sostegno, X ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120555 [type] => allegato [language] => it [created] => 1756386440 [changed] => 1757674984 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1757674984 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi soprannumerari e idonei [format] => [safe_value] => Elenchi soprannumerari e idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142423 [uid] => 32 [filename] => Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [uri] => public://2025/Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 300333 [status] => 1 [timestamp] => 1757674969 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500280 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Soprannumerari [format] => [safe_value] => Soprannumerari ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500278 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Soprannumerari - Sostegno X ciclo [href] => node/120553 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Soprannumerari - Sostegno X ciclo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500278 [uid] => 32 [title] => Soprannumerari - Sostegno X ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120553 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756386247 [changed] => 1758101381 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758101381 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 120555 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500280 [uid] => 32 [title] => Elenchi soprannumerari e idonei - Sostegno, X ciclo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120555 [type] => allegato [language] => it [created] => 1756386440 [changed] => 1757674984 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1757674984 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenchi soprannumerari e idonei [format] => [safe_value] => Elenchi soprannumerari e idonei ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142423 [uid] => 32 [filename] => Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [uri] => public://2025/Elenchi soprannumerari e idonei.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 300333 [status] => 1 [timestamp] => 1757674969 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500280 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Soprannumerari [format] => [safe_value] => Soprannumerari ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500278 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Progetto Orizzonte Montagna Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani (Scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59)"

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500273 [uid] => 32 [title] => Progetto Orizzonte Montagna Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani (Scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59)" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120552 [type] => allegato [language] => it [created] => 1756385243 [changed] => 1756385288 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756385288 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani
(scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59) [format] => [safe_value] => Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani<br> (scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142101 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_IDROMONT.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_IDROMONT.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 569900 [status] => 1 [timestamp] => 1756385233 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500273 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani
(scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59) [format] => [safe_value] => Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani<br> (scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani<br> (scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500273 [uid] => 32 [title] => Progetto Orizzonte Montagna Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani (Scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59)" [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120552 [type] => allegato [language] => it [created] => 1756385243 [changed] => 1756385288 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756385288 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani
(scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59) [format] => [safe_value] => Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani<br> (scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59) ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142101 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_IDROMONT.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_IDROMONT.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 569900 [status] => 1 [timestamp] => 1756385233 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500273 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142101 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_IDROMONT.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_IDROMONT.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 569900 [status] => 1 [timestamp] => 1756385233 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 142101 [uid] => 32 [filename] => Graduatoria_generale_di _merito_IDROMONT.pdf [uri] => public://2025/Graduatoria_generale_di _merito_IDROMONT.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 569900 [status] => 1 [timestamp] => 1756385233 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2664 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Progetto Orizzonte Montagna Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani (Scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59)" [href] => node/120552 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Progetto Orizzonte Montagna Graduatoria - Idromorfologia e gestione integrata dei corsi d'acqua montani (Scadenza iscrizioni: 2 settembre 2025, ore 23.59)" ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro?

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500261 [uid] => 26525 [title] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120551 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384357 [changed] => 1756384357 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384357 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).
Puoi rinunciare anche dopo il perfezionamento dell'iscrizione (dopo il 4 agosto) ma in questo caso non avrai diritto al rimborso del contributo. Si tratta di una vera rinuncia dunque, salvo diverse indicazioni ministeriali, questa iscrizione verrà contata tra le 3 concesse. Per presentare rinuncia segui le istruzioni alla pagina https://www.unipd.it/interrompere-riprendere-studi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).
Puoi rinunciare anche dopo il perfezionamento dell'iscrizione (dopo il 4 agosto) ma in questo caso non avrai diritto al rimborso del contributo. Si tratta di una vera rinuncia dunque, salvo diverse indicazioni ministeriali, questa iscrizione verrà contata tra le 3 concesse. Per presentare rinuncia segui le istruzioni alla pagina https://www.unipd.it/interrompere-riprendere-studi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? [format] => [safe_value] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? [format] => [safe_value] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500261 [uid] => 26525 [title] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120551 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384357 [changed] => 1756384357 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384357 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).
Puoi rinunciare anche dopo il perfezionamento dell'iscrizione (dopo il 4 agosto) ma in questo caso non avrai diritto al rimborso del contributo. Si tratta di una vera rinuncia dunque, salvo diverse indicazioni ministeriali, questa iscrizione verrà contata tra le 3 concesse. Per presentare rinuncia segui le istruzioni alla pagina https://www.unipd.it/interrompere-riprendere-studi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).
Puoi rinunciare anche dopo il perfezionamento dell'iscrizione (dopo il 4 agosto) ma in questo caso non avrai diritto al rimborso del contributo. Si tratta di una vera rinuncia dunque, salvo diverse indicazioni ministeriali, questa iscrizione verrà contata tra le 3 concesse. Per presentare rinuncia segui le istruzioni alla pagina https://www.unipd.it/interrompere-riprendere-studi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? [format] => [safe_value] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).
Puoi rinunciare anche dopo il perfezionamento dell'iscrizione (dopo il 4 agosto) ma in questo caso non avrai diritto al rimborso del contributo. Si tratta di una vera rinuncia dunque, salvo diverse indicazioni ministeriali, questa iscrizione verrà contata tra le 3 concesse. Per presentare rinuncia segui le istruzioni alla pagina https://www.unipd.it/interrompere-riprendere-studi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).
Puoi rinunciare anche dopo il perfezionamento dell'iscrizione (dopo il 4 agosto) ma in questo caso non avrai diritto al rimborso del contributo. Si tratta di una vera rinuncia dunque, salvo diverse indicazioni ministeriali, questa iscrizione verrà contata tra le 3 concesse. Per presentare rinuncia segui le istruzioni alla pagina https://www.unipd.it/interrompere-riprendere-studi.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500261 [uid] => 26525 [title] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120551 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384357 [changed] => 1756384357 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384357 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).
Puoi rinunciare anche dopo il perfezionamento dell'iscrizione (dopo il 4 agosto) ma in questo caso non avrai diritto al rimborso del contributo. Si tratta di una vera rinuncia dunque, salvo diverse indicazioni ministeriali, questa iscrizione verrà contata tra le 3 concesse. Per presentare rinuncia segui le istruzioni alla pagina https://www.unipd.it/interrompere-riprendere-studi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).
Puoi rinunciare anche dopo il perfezionamento dell'iscrizione (dopo il 4 agosto) ma in questo caso non avrai diritto al rimborso del contributo. Si tratta di una vera rinuncia dunque, salvo diverse indicazioni ministeriali, questa iscrizione verrà contata tra le 3 concesse. Per presentare rinuncia segui le istruzioni alla pagina https://www.unipd.it/interrompere-riprendere-studi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? [format] => [safe_value] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? [href] => node/120551 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500261 [uid] => 26525 [title] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120551 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384357 [changed] => 1756384357 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384357 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).
Puoi rinunciare anche dopo il perfezionamento dell'iscrizione (dopo il 4 agosto) ma in questo caso non avrai diritto al rimborso del contributo. Si tratta di una vera rinuncia dunque, salvo diverse indicazioni ministeriali, questa iscrizione verrà contata tra le 3 concesse. Per presentare rinuncia segui le istruzioni alla pagina https://www.unipd.it/interrompere-riprendere-studi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Sì, puoi rinunciare all'iscrizione.
Puoi rinunciare prima del perfezionamento dell'iscrizione cioè prima del 4 agosto, inviando una mail a immatricolazioni.studenti@unipd.it e allegando un documento d'identità. In questo caso il contributo di iscrizione al Semestre filtro ti potrà essere rimborsato e l'iscrizione non verrà conteggiata tra le 3 concesse (art.9 del Decreto Ministeriale 418 del 30 maggio 2025).
Puoi rinunciare anche dopo il perfezionamento dell'iscrizione (dopo il 4 agosto) ma in questo caso non avrai diritto al rimborso del contributo. Si tratta di una vera rinuncia dunque, salvo diverse indicazioni ministeriali, questa iscrizione verrà contata tra le 3 concesse. Per presentare rinuncia segui le istruzioni alla pagina https://www.unipd.it/interrompere-riprendere-studi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? [format] => [safe_value] => Posso rinunciare all’iscrizione al Semestre Filtro? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500261 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Studenti con titolo estero

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500259 [uid] => 26525 [title] => Studenti con titolo estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120550 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384324 [changed] => 1756384324 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384324 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

  • dall'idoneità del titolo di studio estero per l'accesso all'istruzione universitaria in Italia. Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso per gli studenti con titolo di studio estero, è possibile consultare la sezione dedicata al seguente link: https://www.unipd.it/ammissione-studentesse-studenti-internazionali
  • (per studenti non-EU residenti all'estero): al superamento dei requisiti di conoscenza della lingua italiana di livello B2, secondo le modalità indicate al seguente link: https://www.unipd.it/prova-conoscenza-lingua-italiana.

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studenti con titolo estero [format] => [safe_value] => Studenti con titolo estero ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500259 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studenti con titolo estero [format] => [safe_value] => Studenti con titolo estero ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Studenti con titolo estero ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500259 [uid] => 26525 [title] => Studenti con titolo estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120550 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384324 [changed] => 1756384324 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384324 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

  • dall'idoneità del titolo di studio estero per l'accesso all'istruzione universitaria in Italia. Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso per gli studenti con titolo di studio estero, è possibile consultare la sezione dedicata al seguente link: https://www.unipd.it/ammissione-studentesse-studenti-internazionali
  • (per studenti non-EU residenti all'estero): al superamento dei requisiti di conoscenza della lingua italiana di livello B2, secondo le modalità indicate al seguente link: https://www.unipd.it/prova-conoscenza-lingua-italiana.

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studenti con titolo estero [format] => [safe_value] => Studenti con titolo estero ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500259 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

  • dall'idoneità del titolo di studio estero per l'accesso all'istruzione universitaria in Italia. Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso per gli studenti con titolo di studio estero, è possibile consultare la sezione dedicata al seguente link: https://www.unipd.it/ammissione-studentesse-studenti-internazionali
  • (per studenti non-EU residenti all'estero): al superamento dei requisiti di conoscenza della lingua italiana di livello B2, secondo le modalità indicate al seguente link: https://www.unipd.it/prova-conoscenza-lingua-italiana.

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500259 [uid] => 26525 [title] => Studenti con titolo estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120550 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384324 [changed] => 1756384324 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384324 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

  • dall'idoneità del titolo di studio estero per l'accesso all'istruzione universitaria in Italia. Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso per gli studenti con titolo di studio estero, è possibile consultare la sezione dedicata al seguente link: https://www.unipd.it/ammissione-studentesse-studenti-internazionali
  • (per studenti non-EU residenti all'estero): al superamento dei requisiti di conoscenza della lingua italiana di livello B2, secondo le modalità indicate al seguente link: https://www.unipd.it/prova-conoscenza-lingua-italiana.

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studenti con titolo estero [format] => [safe_value] => Studenti con titolo estero ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500259 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Studenti con titolo estero [href] => node/120550 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Studenti con titolo estero ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500259 [uid] => 26525 [title] => Studenti con titolo estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120550 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384324 [changed] => 1756384324 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384324 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

  • dall'idoneità del titolo di studio estero per l'accesso all'istruzione universitaria in Italia. Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso per gli studenti con titolo di studio estero, è possibile consultare la sezione dedicata al seguente link: https://www.unipd.it/ammissione-studentesse-studenti-internazionali
  • (per studenti non-EU residenti all'estero): al superamento dei requisiti di conoscenza della lingua italiana di livello B2, secondo le modalità indicate al seguente link: https://www.unipd.it/prova-conoscenza-lingua-italiana.

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, una volta completata la procedura di iscrizione, saranno contattati dal settore Admissions and Welcome per la verifica della documentazione relativa al titolo di accesso, che dovrà essere conseguito e aggiornato nella propria pagina personale Uniweb entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione al semestre aperto e al corso di studio affine è condizionata:

Si ricorda, inoltre, che per procedere con la richiesta di Visto per studio, è obbligatorio effettuare la domanda di pre-iscrizione tramite la piattaforma Universitaly entro il 25 luglio 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Studenti con titolo estero [format] => [safe_value] => Studenti con titolo estero ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500259 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria?

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500256 [uid] => 26525 [title] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120549 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384264 [changed] => 1756384264 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384264 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.
Si ricorda che i posti disponibili nei corsi affini riservati a chi ha frequentato il semestre aperto, saranno di norma in numero pari al 20% di quelli previsti dal corso. Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.
Si ricorda che i posti disponibili nei corsi affini riservati a chi ha frequentato il semestre aperto, saranno di norma in numero pari al 20% di quelli previsti dal corso. Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? [format] => [safe_value] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500256 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? [format] => [safe_value] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500256 [uid] => 26525 [title] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120549 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384264 [changed] => 1756384264 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384264 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.
Si ricorda che i posti disponibili nei corsi affini riservati a chi ha frequentato il semestre aperto, saranno di norma in numero pari al 20% di quelli previsti dal corso. Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.
Si ricorda che i posti disponibili nei corsi affini riservati a chi ha frequentato il semestre aperto, saranno di norma in numero pari al 20% di quelli previsti dal corso. Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? [format] => [safe_value] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500256 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.
Si ricorda che i posti disponibili nei corsi affini riservati a chi ha frequentato il semestre aperto, saranno di norma in numero pari al 20% di quelli previsti dal corso. Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.
Si ricorda che i posti disponibili nei corsi affini riservati a chi ha frequentato il semestre aperto, saranno di norma in numero pari al 20% di quelli previsti dal corso. Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500256 [uid] => 26525 [title] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120549 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384264 [changed] => 1756384264 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384264 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.
Si ricorda che i posti disponibili nei corsi affini riservati a chi ha frequentato il semestre aperto, saranno di norma in numero pari al 20% di quelli previsti dal corso. Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.
Si ricorda che i posti disponibili nei corsi affini riservati a chi ha frequentato il semestre aperto, saranno di norma in numero pari al 20% di quelli previsti dal corso. Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? [format] => [safe_value] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500256 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? [href] => node/120549 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500256 [uid] => 26525 [title] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120549 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384264 [changed] => 1756384264 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384264 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.
Si ricorda che i posti disponibili nei corsi affini riservati a chi ha frequentato il semestre aperto, saranno di norma in numero pari al 20% di quelli previsti dal corso. Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Potrai iscriverti al corso affine solo se ti posizioni in modo utile nelle graduatorie del corso affine che vengono pubblicate a febbraio, oppure, se eri già iscritto in un altro corso, continuare la tua vecchia carriera.
Si ricorda che i posti disponibili nei corsi affini riservati a chi ha frequentato il semestre aperto, saranno di norma in numero pari al 20% di quelli previsti dal corso. Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? [format] => [safe_value] => Cosa succede se entro in graduatoria ma non riesco a entrare a Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/Medicina Veterinaria? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500256 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso?

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500251 [uid] => 26525 [title] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120548 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384198 [changed] => 1756384198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384198 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? [format] => [safe_value] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? [format] => [safe_value] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500251 [uid] => 26525 [title] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120548 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384198 [changed] => 1756384198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384198 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? [format] => [safe_value] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500251 [uid] => 26525 [title] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120548 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384198 [changed] => 1756384198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384198 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? [format] => [safe_value] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? [href] => node/120548 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500251 [uid] => 26525 [title] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120548 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384198 [changed] => 1756384198 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384198 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La prima graduatoria sarà pubblicata il 12 gennaio 2026. il funzionamento delle graduatorie, le scadenze e le procedure sono indicate nel D.M. 454 del 16 luglio 2025 . Le procedure di immatricolazione presso l'Università di Padova saranno indicate nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 20 ottobre alle pagine https://www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria e https://www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? [format] => [safe_value] => Quando viene pubblicata la graduatoria e come funziona l’immatricolazione al corso? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500251 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami?

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500249 [uid] => 26525 [title] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120547 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384141 [changed] => 1756384141 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384141 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

Potrai ancora immatricolarti presso UNIPD entro il 6 febbraio, in altri corsi ad accesso libero, previo il sostenimento del TOLC richiesto (informazioni nel relativo avviso di ammissione) nella finestra di immatricolazione straordinarie che verrà aperta tra gennaio e febbraio. Potranno inoltre venire riaperte le procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso programmato solo in presenza di posti disponibili residui e per i candidati in possesso dei requisiti di accesso, dunque solo per i candidati che hanno partecipato alla selezione del corso e sono presenti nella graduatoria di ammissione. I posti verranno assegnati procedendo in ordine di punteggio. Le informazioni relative alle procedure e alle tempistiche delle selezioni verranno indicate nei relativi bandi di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

Potrai ancora immatricolarti presso UNIPD entro il 6 febbraio, in altri corsi ad accesso libero, previo il sostenimento del TOLC richiesto (informazioni nel relativo avviso di ammissione) nella finestra di immatricolazione straordinarie che verrà aperta tra gennaio e febbraio. Potranno inoltre venire riaperte le procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso programmato solo in presenza di posti disponibili residui e per i candidati in possesso dei requisiti di accesso, dunque solo per i candidati che hanno partecipato alla selezione del corso e sono presenti nella graduatoria di ammissione. I posti verranno assegnati procedendo in ordine di punteggio. Le informazioni relative alle procedure e alle tempistiche delle selezioni verranno indicate nei relativi bandi di ammissione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? [format] => [safe_value] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? [format] => [safe_value] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500249 [uid] => 26525 [title] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120547 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384141 [changed] => 1756384141 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384141 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

Potrai ancora immatricolarti presso UNIPD entro il 6 febbraio, in altri corsi ad accesso libero, previo il sostenimento del TOLC richiesto (informazioni nel relativo avviso di ammissione) nella finestra di immatricolazione straordinarie che verrà aperta tra gennaio e febbraio. Potranno inoltre venire riaperte le procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso programmato solo in presenza di posti disponibili residui e per i candidati in possesso dei requisiti di accesso, dunque solo per i candidati che hanno partecipato alla selezione del corso e sono presenti nella graduatoria di ammissione. I posti verranno assegnati procedendo in ordine di punteggio. Le informazioni relative alle procedure e alle tempistiche delle selezioni verranno indicate nei relativi bandi di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

Potrai ancora immatricolarti presso UNIPD entro il 6 febbraio, in altri corsi ad accesso libero, previo il sostenimento del TOLC richiesto (informazioni nel relativo avviso di ammissione) nella finestra di immatricolazione straordinarie che verrà aperta tra gennaio e febbraio. Potranno inoltre venire riaperte le procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso programmato solo in presenza di posti disponibili residui e per i candidati in possesso dei requisiti di accesso, dunque solo per i candidati che hanno partecipato alla selezione del corso e sono presenti nella graduatoria di ammissione. I posti verranno assegnati procedendo in ordine di punteggio. Le informazioni relative alle procedure e alle tempistiche delle selezioni verranno indicate nei relativi bandi di ammissione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? [format] => [safe_value] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

Potrai ancora immatricolarti presso UNIPD entro il 6 febbraio, in altri corsi ad accesso libero, previo il sostenimento del TOLC richiesto (informazioni nel relativo avviso di ammissione) nella finestra di immatricolazione straordinarie che verrà aperta tra gennaio e febbraio. Potranno inoltre venire riaperte le procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso programmato solo in presenza di posti disponibili residui e per i candidati in possesso dei requisiti di accesso, dunque solo per i candidati che hanno partecipato alla selezione del corso e sono presenti nella graduatoria di ammissione. I posti verranno assegnati procedendo in ordine di punteggio. Le informazioni relative alle procedure e alle tempistiche delle selezioni verranno indicate nei relativi bandi di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

Potrai ancora immatricolarti presso UNIPD entro il 6 febbraio, in altri corsi ad accesso libero, previo il sostenimento del TOLC richiesto (informazioni nel relativo avviso di ammissione) nella finestra di immatricolazione straordinarie che verrà aperta tra gennaio e febbraio. Potranno inoltre venire riaperte le procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso programmato solo in presenza di posti disponibili residui e per i candidati in possesso dei requisiti di accesso, dunque solo per i candidati che hanno partecipato alla selezione del corso e sono presenti nella graduatoria di ammissione. I posti verranno assegnati procedendo in ordine di punteggio. Le informazioni relative alle procedure e alle tempistiche delle selezioni verranno indicate nei relativi bandi di ammissione.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500249 [uid] => 26525 [title] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120547 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384141 [changed] => 1756384141 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384141 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

Potrai ancora immatricolarti presso UNIPD entro il 6 febbraio, in altri corsi ad accesso libero, previo il sostenimento del TOLC richiesto (informazioni nel relativo avviso di ammissione) nella finestra di immatricolazione straordinarie che verrà aperta tra gennaio e febbraio. Potranno inoltre venire riaperte le procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso programmato solo in presenza di posti disponibili residui e per i candidati in possesso dei requisiti di accesso, dunque solo per i candidati che hanno partecipato alla selezione del corso e sono presenti nella graduatoria di ammissione. I posti verranno assegnati procedendo in ordine di punteggio. Le informazioni relative alle procedure e alle tempistiche delle selezioni verranno indicate nei relativi bandi di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

Potrai ancora immatricolarti presso UNIPD entro il 6 febbraio, in altri corsi ad accesso libero, previo il sostenimento del TOLC richiesto (informazioni nel relativo avviso di ammissione) nella finestra di immatricolazione straordinarie che verrà aperta tra gennaio e febbraio. Potranno inoltre venire riaperte le procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso programmato solo in presenza di posti disponibili residui e per i candidati in possesso dei requisiti di accesso, dunque solo per i candidati che hanno partecipato alla selezione del corso e sono presenti nella graduatoria di ammissione. I posti verranno assegnati procedendo in ordine di punteggio. Le informazioni relative alle procedure e alle tempistiche delle selezioni verranno indicate nei relativi bandi di ammissione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? [format] => [safe_value] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? [href] => node/120547 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500249 [uid] => 26525 [title] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120547 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384141 [changed] => 1756384141 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384141 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

Potrai ancora immatricolarti presso UNIPD entro il 6 febbraio, in altri corsi ad accesso libero, previo il sostenimento del TOLC richiesto (informazioni nel relativo avviso di ammissione) nella finestra di immatricolazione straordinarie che verrà aperta tra gennaio e febbraio. Potranno inoltre venire riaperte le procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso programmato solo in presenza di posti disponibili residui e per i candidati in possesso dei requisiti di accesso, dunque solo per i candidati che hanno partecipato alla selezione del corso e sono presenti nella graduatoria di ammissione. I posti verranno assegnati procedendo in ordine di punteggio. Le informazioni relative alle procedure e alle tempistiche delle selezioni verranno indicate nei relativi bandi di ammissione.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Se non ottieni almeno 18 in uno o più esami, non puoi entrare nella graduatoria di Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi Dentaria/ Medicina Veterinaria e nemmeno nella graduatoria dei corsi affini.

Potrai ancora immatricolarti presso UNIPD entro il 6 febbraio, in altri corsi ad accesso libero, previo il sostenimento del TOLC richiesto (informazioni nel relativo avviso di ammissione) nella finestra di immatricolazione straordinarie che verrà aperta tra gennaio e febbraio. Potranno inoltre venire riaperte le procedure di immatricolazione per i corsi ad accesso programmato solo in presenza di posti disponibili residui e per i candidati in possesso dei requisiti di accesso, dunque solo per i candidati che hanno partecipato alla selezione del corso e sono presenti nella graduatoria di ammissione. I posti verranno assegnati procedendo in ordine di punteggio. Le informazioni relative alle procedure e alle tempistiche delle selezioni verranno indicate nei relativi bandi di ammissione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? [format] => [safe_value] => Cosa succede se non raggiungo il 18 in uno o più esami? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500249 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Dove trovo i programmi degli esami?

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500244 [uid] => 26525 [title] => Dove trovo i programmi degli esami? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384054 [changed] => 1756384054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384054 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-del-30-05-2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-de...

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dove trovo i programmi degli esami? [format] => [safe_value] => Dove trovo i programmi degli esami? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500244 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dove trovo i programmi degli esami? [format] => [safe_value] => Dove trovo i programmi degli esami? ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Dove trovo i programmi degli esami? ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500244 [uid] => 26525 [title] => Dove trovo i programmi degli esami? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384054 [changed] => 1756384054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384054 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-del-30-05-2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-de...

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dove trovo i programmi degli esami? [format] => [safe_value] => Dove trovo i programmi degli esami? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500244 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-del-30-05-2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-de...

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-de...

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500244 [uid] => 26525 [title] => Dove trovo i programmi degli esami? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384054 [changed] => 1756384054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384054 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-del-30-05-2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-de...

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dove trovo i programmi degli esami? [format] => [safe_value] => Dove trovo i programmi degli esami? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500244 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Dove trovo i programmi degli esami? [href] => node/120546 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Dove trovo i programmi degli esami? ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500244 [uid] => 26525 [title] => Dove trovo i programmi degli esami? [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120546 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756384054 [changed] => 1756384054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756384054 [revision_uid] => 26525 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-del-30-05-2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

I Syllabus relativi ai programmi degli insegnamenti erogati nel Semestre Aperto sono disponibili alla pagina https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-418-de...

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Dove trovo i programmi degli esami? [format] => [safe_value] => Dove trovo i programmi degli esami? ) ) ) [name] => alessandro.galeone [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500244 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Univercity life programmi di scambio - Norme sociali e legge italiana

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500241 [uid] => 13 [title] => Univercity life programmi di scambio - Norme sociali e legge italiana [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120544 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756382985 [changed] => 1756382985 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756382985 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
  • In Italia è attivo un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare contenitori separati in casa e poi smaltire i rifiuti negli appositi cassonetti pubblici situati nelle strade oppure conferirli secondo il sistema di raccolta porta a porta. Si consiglia di cercare le informazioni specifiche in base alla zona in cui si vive (se si abita a Padova, si può consultare qui la mappa e i diversi sistemi in base alla zona di residenza. Informzioni nel sito di Acegas Padova.
  • A Padova si usa molto la bicicletta o il monopattino elettrico. È obbligatorio rispettare il codice della strada come gli altri veicoli: è vietato andare in direzione opposta al senso di marcia, sui marciapiedi o sotto i portici.
  • Se si vive in un condominio, è buona norma rispettare la privacy e gli spazi dei propri vicini di casa: bisogna rispettare le “ore di silenzio” previste dal regolamento condominiale (si può chiederne una copia al proprietario), non lasciare i rifiuti domestici sul pianerottolo, mantenere in ordine gli spazi comuni.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
  • In Italia è attivo un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare contenitori separati in casa e poi smaltire i rifiuti negli appositi cassonetti pubblici situati nelle strade oppure conferirli secondo il sistema di raccolta porta a porta. Si consiglia di cercare le informazioni specifiche in base alla zona in cui si vive (se si abita a Padova, si può consultare qui la mappa e i diversi sistemi in base alla zona di residenza. Informzioni nel sito di Acegas Padova.
  • A Padova si usa molto la bicicletta o il monopattino elettrico. È obbligatorio rispettare il codice della strada come gli altri veicoli: è vietato andare in direzione opposta al senso di marcia, sui marciapiedi o sotto i portici.
  • Se si vive in un condominio, è buona norma rispettare la privacy e gli spazi dei propri vicini di casa: bisogna rispettare le “ore di silenzio” previste dal regolamento condominiale (si può chiederne una copia al proprietario), non lasciare i rifiuti domestici sul pianerottolo, mantenere in ordine gli spazi comuni.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Norme sociali e legge italiana [format] => [safe_value] => Norme sociali e legge italiana ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Norme sociali e legge italiana [format] => [safe_value] => Norme sociali e legge italiana ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Norme sociali e legge italiana ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500241 [uid] => 13 [title] => Univercity life programmi di scambio - Norme sociali e legge italiana [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120544 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756382985 [changed] => 1756382985 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756382985 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
  • In Italia è attivo un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare contenitori separati in casa e poi smaltire i rifiuti negli appositi cassonetti pubblici situati nelle strade oppure conferirli secondo il sistema di raccolta porta a porta. Si consiglia di cercare le informazioni specifiche in base alla zona in cui si vive (se si abita a Padova, si può consultare qui la mappa e i diversi sistemi in base alla zona di residenza. Informzioni nel sito di Acegas Padova.
  • A Padova si usa molto la bicicletta o il monopattino elettrico. È obbligatorio rispettare il codice della strada come gli altri veicoli: è vietato andare in direzione opposta al senso di marcia, sui marciapiedi o sotto i portici.
  • Se si vive in un condominio, è buona norma rispettare la privacy e gli spazi dei propri vicini di casa: bisogna rispettare le “ore di silenzio” previste dal regolamento condominiale (si può chiederne una copia al proprietario), non lasciare i rifiuti domestici sul pianerottolo, mantenere in ordine gli spazi comuni.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
  • In Italia è attivo un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare contenitori separati in casa e poi smaltire i rifiuti negli appositi cassonetti pubblici situati nelle strade oppure conferirli secondo il sistema di raccolta porta a porta. Si consiglia di cercare le informazioni specifiche in base alla zona in cui si vive (se si abita a Padova, si può consultare qui la mappa e i diversi sistemi in base alla zona di residenza. Informzioni nel sito di Acegas Padova.
  • A Padova si usa molto la bicicletta o il monopattino elettrico. È obbligatorio rispettare il codice della strada come gli altri veicoli: è vietato andare in direzione opposta al senso di marcia, sui marciapiedi o sotto i portici.
  • Se si vive in un condominio, è buona norma rispettare la privacy e gli spazi dei propri vicini di casa: bisogna rispettare le “ore di silenzio” previste dal regolamento condominiale (si può chiederne una copia al proprietario), non lasciare i rifiuti domestici sul pianerottolo, mantenere in ordine gli spazi comuni.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Norme sociali e legge italiana [format] => [safe_value] => Norme sociali e legge italiana ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
  • In Italia è attivo un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare contenitori separati in casa e poi smaltire i rifiuti negli appositi cassonetti pubblici situati nelle strade oppure conferirli secondo il sistema di raccolta porta a porta. Si consiglia di cercare le informazioni specifiche in base alla zona in cui si vive (se si abita a Padova, si può consultare qui la mappa e i diversi sistemi in base alla zona di residenza. Informzioni nel sito di Acegas Padova.
  • A Padova si usa molto la bicicletta o il monopattino elettrico. È obbligatorio rispettare il codice della strada come gli altri veicoli: è vietato andare in direzione opposta al senso di marcia, sui marciapiedi o sotto i portici.
  • Se si vive in un condominio, è buona norma rispettare la privacy e gli spazi dei propri vicini di casa: bisogna rispettare le “ore di silenzio” previste dal regolamento condominiale (si può chiederne una copia al proprietario), non lasciare i rifiuti domestici sul pianerottolo, mantenere in ordine gli spazi comuni.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
  • In Italia è attivo un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare contenitori separati in casa e poi smaltire i rifiuti negli appositi cassonetti pubblici situati nelle strade oppure conferirli secondo il sistema di raccolta porta a porta. Si consiglia di cercare le informazioni specifiche in base alla zona in cui si vive (se si abita a Padova, si può consultare qui la mappa e i diversi sistemi in base alla zona di residenza. Informzioni nel sito di Acegas Padova.
  • A Padova si usa molto la bicicletta o il monopattino elettrico. È obbligatorio rispettare il codice della strada come gli altri veicoli: è vietato andare in direzione opposta al senso di marcia, sui marciapiedi o sotto i portici.
  • Se si vive in un condominio, è buona norma rispettare la privacy e gli spazi dei propri vicini di casa: bisogna rispettare le “ore di silenzio” previste dal regolamento condominiale (si può chiederne una copia al proprietario), non lasciare i rifiuti domestici sul pianerottolo, mantenere in ordine gli spazi comuni.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500241 [uid] => 13 [title] => Univercity life programmi di scambio - Norme sociali e legge italiana [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120544 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756382985 [changed] => 1756382985 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756382985 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
  • In Italia è attivo un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare contenitori separati in casa e poi smaltire i rifiuti negli appositi cassonetti pubblici situati nelle strade oppure conferirli secondo il sistema di raccolta porta a porta. Si consiglia di cercare le informazioni specifiche in base alla zona in cui si vive (se si abita a Padova, si può consultare qui la mappa e i diversi sistemi in base alla zona di residenza. Informzioni nel sito di Acegas Padova.
  • A Padova si usa molto la bicicletta o il monopattino elettrico. È obbligatorio rispettare il codice della strada come gli altri veicoli: è vietato andare in direzione opposta al senso di marcia, sui marciapiedi o sotto i portici.
  • Se si vive in un condominio, è buona norma rispettare la privacy e gli spazi dei propri vicini di casa: bisogna rispettare le “ore di silenzio” previste dal regolamento condominiale (si può chiederne una copia al proprietario), non lasciare i rifiuti domestici sul pianerottolo, mantenere in ordine gli spazi comuni.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
  • In Italia è attivo un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare contenitori separati in casa e poi smaltire i rifiuti negli appositi cassonetti pubblici situati nelle strade oppure conferirli secondo il sistema di raccolta porta a porta. Si consiglia di cercare le informazioni specifiche in base alla zona in cui si vive (se si abita a Padova, si può consultare qui la mappa e i diversi sistemi in base alla zona di residenza. Informzioni nel sito di Acegas Padova.
  • A Padova si usa molto la bicicletta o il monopattino elettrico. È obbligatorio rispettare il codice della strada come gli altri veicoli: è vietato andare in direzione opposta al senso di marcia, sui marciapiedi o sotto i portici.
  • Se si vive in un condominio, è buona norma rispettare la privacy e gli spazi dei propri vicini di casa: bisogna rispettare le “ore di silenzio” previste dal regolamento condominiale (si può chiederne una copia al proprietario), non lasciare i rifiuti domestici sul pianerottolo, mantenere in ordine gli spazi comuni.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Norme sociali e legge italiana [format] => [safe_value] => Norme sociali e legge italiana ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Univercity life programmi di scambio - Norme sociali e legge italiana [href] => node/120544 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Univercity life programmi di scambio - Norme sociali e legge italiana ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500241 [uid] => 13 [title] => Univercity life programmi di scambio - Norme sociali e legge italiana [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120544 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1756382985 [changed] => 1756382985 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756382985 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
  • In Italia è attivo un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare contenitori separati in casa e poi smaltire i rifiuti negli appositi cassonetti pubblici situati nelle strade oppure conferirli secondo il sistema di raccolta porta a porta. Si consiglia di cercare le informazioni specifiche in base alla zona in cui si vive (se si abita a Padova, si può consultare qui la mappa e i diversi sistemi in base alla zona di residenza. Informzioni nel sito di Acegas Padova.
  • A Padova si usa molto la bicicletta o il monopattino elettrico. È obbligatorio rispettare il codice della strada come gli altri veicoli: è vietato andare in direzione opposta al senso di marcia, sui marciapiedi o sotto i portici.
  • Se si vive in un condominio, è buona norma rispettare la privacy e gli spazi dei propri vicini di casa: bisogna rispettare le “ore di silenzio” previste dal regolamento condominiale (si può chiederne una copia al proprietario), non lasciare i rifiuti domestici sul pianerottolo, mantenere in ordine gli spazi comuni.
[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>
  • In Italia è necessario avere sempre con sé la propria carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. È inoltre obbligatorio fornire nome, cognome e dati personali a qualsiasi pubblico ufficiale/impiegato della pubblica amministrazione che ne richieda la visione per identificarvi. Se siete studenti extracomunitari e il vostro unico documento di identità è il passaporto, potete portare con voi una fotocopia delle pagine principali in caso di necessità di identificazione.
  • In Italia è attivo un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare contenitori separati in casa e poi smaltire i rifiuti negli appositi cassonetti pubblici situati nelle strade oppure conferirli secondo il sistema di raccolta porta a porta. Si consiglia di cercare le informazioni specifiche in base alla zona in cui si vive (se si abita a Padova, si può consultare qui la mappa e i diversi sistemi in base alla zona di residenza. Informzioni nel sito di Acegas Padova.
  • A Padova si usa molto la bicicletta o il monopattino elettrico. È obbligatorio rispettare il codice della strada come gli altri veicoli: è vietato andare in direzione opposta al senso di marcia, sui marciapiedi o sotto i portici.
  • Se si vive in un condominio, è buona norma rispettare la privacy e gli spazi dei propri vicini di casa: bisogna rispettare le “ore di silenzio” previste dal regolamento condominiale (si può chiederne una copia al proprietario), non lasciare i rifiuti domestici sul pianerottolo, mantenere in ordine gli spazi comuni.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Norme sociali e legge italiana [format] => [safe_value] => Norme sociali e legge italiana ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500241 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

VIA SALUTIS... RINASCO 2025: il futuro della medicina è già nelle vie della città. A Padova, sabato 6 e domenica 7 settembre, la II edizione

Array ( [field_data_com_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_com_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_conferenze_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500240 [uid] => 8835 [title] => VIA SALUTIS... RINASCO 2025: il futuro della medicina è già nelle vie della città. A Padova, sabato 6 e domenica 7 settembre, la II edizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120543 [type] => allegato_conferenze_stampa [language] => it [created] => 1756382958 [changed] => 1756390125 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756390125 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142110 [uid] => 8835 [filename] => ilovepdf_merged-48.pdf [uri] => public://ilovepdf_merged-48.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 9221605 [status] => 1 [timestamp] => 1756390125 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_arch_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_data_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-08-28 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field__all_imm_com_stampa] => Array ( ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500240 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-08-28 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Gio, 28/08/2025 ) ) [field_allegato_com_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_com_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_conferenze_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500240 [uid] => 8835 [title] => VIA SALUTIS... RINASCO 2025: il futuro della medicina è già nelle vie della città. A Padova, sabato 6 e domenica 7 settembre, la II edizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120543 [type] => allegato_conferenze_stampa [language] => it [created] => 1756382958 [changed] => 1756390125 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756390125 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142110 [uid] => 8835 [filename] => ilovepdf_merged-48.pdf [uri] => public://ilovepdf_merged-48.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 9221605 [status] => 1 [timestamp] => 1756390125 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_arch_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_data_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-08-28 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field__all_imm_com_stampa] => Array ( ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500240 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142110 [uid] => 8835 [filename] => ilovepdf_merged-48.pdf [uri] => public://ilovepdf_merged-48.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 9221605 [status] => 1 [timestamp] => 1756390125 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 142110 [uid] => 8835 [filename] => ilovepdf_merged-48.pdf [uri] => public://ilovepdf_merged-48.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 9221605 [status] => 1 [timestamp] => 1756390125 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_arch_com_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Archivio [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_arch_com_stampa [#field_type] => list_boolean [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_conferenze_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 500240 [uid] => 8835 [title] => VIA SALUTIS... RINASCO 2025: il futuro della medicina è già nelle vie della città. A Padova, sabato 6 e domenica 7 settembre, la II edizione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 120543 [type] => allegato_conferenze_stampa [language] => it [created] => 1756382958 [changed] => 1756390125 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756390125 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 142110 [uid] => 8835 [filename] => ilovepdf_merged-48.pdf [uri] => public://ilovepdf_merged-48.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 9221605 [status] => 1 [timestamp] => 1756390125 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_arch_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_data_com_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2025-08-28 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field__all_imm_com_stampa] => Array ( ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 500240 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 0 ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about VIA SALUTIS... RINASCO 2025: il futuro della medicina è già nelle vie della città. A Padova, sabato 6 e domenica 7 settembre, la II edizione [href] => node/120543 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => VIA SALUTIS... RINASCO 2025: il futuro della medicina è già nelle vie della città. A Padova, sabato 6 e domenica 7 settembre, la II edizione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine