Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510669
[uid] => 4
[title] => Interrompere e riprendere gli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8289
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1340986055
[changed] => 1763460167
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763460167
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2138
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2138
[vid] => 3
[name] => Gestione carriera studenti
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53381
[uid] => 17
[filename] => vivere_uni.jpg
[uri] => public://vivere_uni.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 128712
[status] => 1
[timestamp] => 1498053023
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
Qualora la studentessa o lo studente semplicemente non rinnovi l’iscrizione, si determina l'interruzione (Art.18), che ammette la ripresa degli studi se non sia intervenuta la decadenza.
Si consiglia di consultare le conseguenze economiche in caso di cambio corso / trasferimento / rinuncia
La decadenza opera d’ufficio, al verificarsi delle condizioni previste, determinando una cessazione definitiva del percorso di studi (Art. 11).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
Qualora la studentessa o lo studente semplicemente non rinnovi l’iscrizione, si determina l'interruzione (Art.18), che ammette la ripresa degli studi se non sia intervenuta la decadenza.
Si consiglia di consultare le conseguenze economiche in caso di cambio corso / trasferimento / rinuncia
La decadenza opera d’ufficio, al verificarsi delle condizioni previste, determinando una cessazione definitiva del percorso di studi (Art. 11).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8278
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500903
[uid] => 4
[title] => Sospensione-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8278
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985176
[changed] => 1757399327
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399327
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8277
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268813
[uid] => 4
[title] => Istanza di sospensione degli studi - Elemento accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8277
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340985165
[changed] => 1757399324
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399324
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 15315
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 261332
[uid] => 5
[title] => Modulo richiesta per la sospensione degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 15315
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1370424576
[changed] => 1757399287
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399287
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
[format] =>
[safe_value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 142280
[uid] => 4
[filename] => M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[uri] => public://2025/M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 101490
[status] => 1
[timestamp] => 1757399271
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 261332
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di sospensione degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di sospensione degli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 268813
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 106844
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 446429
[uid] => 32
[title] => Istanza di ripresa degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106844
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1705320837
[changed] => 1705320837
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705320837
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di ripresa degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di ripresa degli studi
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446429
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 33
[current_revision_id] => 500903
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 8285
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 444300
[uid] => 4
[title] => Rinuncia agli studi-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8285
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985742
[changed] => 1701959261
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701959261
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8288
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268816
[uid] => 4
[title] => Istanza di rinuncia agli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8288
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340986016
[changed] => 1707136366
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136366
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 69078
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 327878
[uid] => 32
[title] => Rinuncia agli studi - Guida
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 69078
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1593518890
[changed] => 1707136251
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136251
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Rinuncia agli studi - Guida
[format] =>
[safe_value] => Rinuncia agli studi - Guida
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 127044
[uid] => 4
[filename] => Manuale rinuncia studenti.pdf
[uri] => public://2024/Manuale rinuncia studenti.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 782389
[status] => 1
[timestamp] => 1707136241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 327878
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di rinuncia agli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di rinuncia agli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 268816
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 17
[current_revision_id] => 444300
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 8291
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495961
[uid] => 4
[title] => Decadenza-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8291
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340986246
[changed] => 1751964177
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751964177
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8290
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 14
[current_revision_id] => 495961
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 118801
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510668
[uid] => 4
[title] => Decadenza Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118801
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1747925293
[changed] => 1763460162
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763460162
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118799
)
[1] => Array
(
[nid] => 118800
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 510668
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 50757
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 471783
[uid] => 4
[title] => Ufficio Carriere studenti
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50757
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1526031457
[changed] => 1729609070
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1729609070
[revision_uid] => 2032
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 21
[current_revision_id] => 471783
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 200
[format] =>
[safe_value] => 200
)
)
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => https://www.unipd.it/en/study-interruption-resuming
[format] =>
[safe_value] => https://www.unipd.it/en/study-interruption-resuming
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 38
[current_revision_id] => 510669
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
Qualora la studentessa o lo studente semplicemente non rinnovi l’iscrizione, si determina l'interruzione (Art.18), che ammette la ripresa degli studi se non sia intervenuta la decadenza.
Si consiglia di consultare le conseguenze economiche in caso di cambio corso / trasferimento / rinuncia
La decadenza opera d’ufficio, al verificarsi delle condizioni previste, determinando una cessazione definitiva del percorso di studi (Art. 11).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
Qualora la studentessa o lo studente semplicemente non rinnovi l’iscrizione, si determina l'interruzione (Art.18), che ammette la ripresa degli studi se non sia intervenuta la decadenza.
Si consiglia di consultare le conseguenze economiche in caso di cambio corso / trasferimento / rinuncia
La decadenza opera d’ufficio, al verificarsi delle condizioni previste, determinando una cessazione definitiva del percorso di studi (Art. 11).
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_foglia_complessa_accordion
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510669
[uid] => 4
[title] => Interrompere e riprendere gli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8289
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1340986055
[changed] => 1763460167
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763460167
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2138
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2138
[vid] => 3
[name] => Gestione carriera studenti
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53381
[uid] => 17
[filename] => vivere_uni.jpg
[uri] => public://vivere_uni.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 128712
[status] => 1
[timestamp] => 1498053023
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
Qualora la studentessa o lo studente semplicemente non rinnovi l’iscrizione, si determina l'interruzione (Art.18), che ammette la ripresa degli studi se non sia intervenuta la decadenza.
Si consiglia di consultare le conseguenze economiche in caso di cambio corso / trasferimento / rinuncia
La decadenza opera d’ufficio, al verificarsi delle condizioni previste, determinando una cessazione definitiva del percorso di studi (Art. 11).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
Qualora la studentessa o lo studente semplicemente non rinnovi l’iscrizione, si determina l'interruzione (Art.18), che ammette la ripresa degli studi se non sia intervenuta la decadenza.
Si consiglia di consultare le conseguenze economiche in caso di cambio corso / trasferimento / rinuncia
La decadenza opera d’ufficio, al verificarsi delle condizioni previste, determinando una cessazione definitiva del percorso di studi (Art. 11).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8278
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500903
[uid] => 4
[title] => Sospensione-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8278
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985176
[changed] => 1757399327
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399327
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8277
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268813
[uid] => 4
[title] => Istanza di sospensione degli studi - Elemento accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8277
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340985165
[changed] => 1757399324
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399324
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 15315
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 261332
[uid] => 5
[title] => Modulo richiesta per la sospensione degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 15315
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1370424576
[changed] => 1757399287
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399287
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
[format] =>
[safe_value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 142280
[uid] => 4
[filename] => M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[uri] => public://2025/M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 101490
[status] => 1
[timestamp] => 1757399271
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 261332
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di sospensione degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di sospensione degli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 268813
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 106844
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 446429
[uid] => 32
[title] => Istanza di ripresa degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106844
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1705320837
[changed] => 1705320837
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705320837
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di ripresa degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di ripresa degli studi
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446429
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 33
[current_revision_id] => 500903
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 8285
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 444300
[uid] => 4
[title] => Rinuncia agli studi-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8285
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985742
[changed] => 1701959261
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701959261
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8288
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268816
[uid] => 4
[title] => Istanza di rinuncia agli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8288
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340986016
[changed] => 1707136366
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136366
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 69078
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 327878
[uid] => 32
[title] => Rinuncia agli studi - Guida
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 69078
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1593518890
[changed] => 1707136251
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136251
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Rinuncia agli studi - Guida
[format] =>
[safe_value] => Rinuncia agli studi - Guida
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 127044
[uid] => 4
[filename] => Manuale rinuncia studenti.pdf
[uri] => public://2024/Manuale rinuncia studenti.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 782389
[status] => 1
[timestamp] => 1707136241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 327878
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di rinuncia agli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di rinuncia agli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 268816
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 17
[current_revision_id] => 444300
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 8291
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495961
[uid] => 4
[title] => Decadenza-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8291
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340986246
[changed] => 1751964177
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751964177
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8290
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 14
[current_revision_id] => 495961
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 118801
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510668
[uid] => 4
[title] => Decadenza Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118801
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1747925293
[changed] => 1763460162
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763460162
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118799
)
[1] => Array
(
[nid] => 118800
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 510668
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 50757
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 471783
[uid] => 4
[title] => Ufficio Carriere studenti
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50757
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1526031457
[changed] => 1729609070
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1729609070
[revision_uid] => 2032
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 21
[current_revision_id] => 471783
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 200
[format] =>
[safe_value] => 200
)
)
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => https://www.unipd.it/en/study-interruption-resuming
[format] =>
[safe_value] => https://www.unipd.it/en/study-interruption-resuming
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 38
[current_revision_id] => 510669
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8278
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500903
[uid] => 4
[title] => Sospensione-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8278
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985176
[changed] => 1757399327
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399327
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8277
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268813
[uid] => 4
[title] => Istanza di sospensione degli studi - Elemento accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8277
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340985165
[changed] => 1757399324
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399324
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 15315
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 261332
[uid] => 5
[title] => Modulo richiesta per la sospensione degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 15315
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1370424576
[changed] => 1757399287
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399287
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
[format] =>
[safe_value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 142280
[uid] => 4
[filename] => M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[uri] => public://2025/M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 101490
[status] => 1
[timestamp] => 1757399271
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 261332
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di sospensione degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di sospensione degli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 268813
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 106844
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 446429
[uid] => 32
[title] => Istanza di ripresa degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106844
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1705320837
[changed] => 1705320837
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705320837
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di ripresa degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di ripresa degli studi
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446429
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 33
[current_revision_id] => 500903
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 8285
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 444300
[uid] => 4
[title] => Rinuncia agli studi-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8285
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985742
[changed] => 1701959261
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701959261
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8288
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268816
[uid] => 4
[title] => Istanza di rinuncia agli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8288
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340986016
[changed] => 1707136366
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136366
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 69078
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 327878
[uid] => 32
[title] => Rinuncia agli studi - Guida
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 69078
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1593518890
[changed] => 1707136251
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136251
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Rinuncia agli studi - Guida
[format] =>
[safe_value] => Rinuncia agli studi - Guida
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 127044
[uid] => 4
[filename] => Manuale rinuncia studenti.pdf
[uri] => public://2024/Manuale rinuncia studenti.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 782389
[status] => 1
[timestamp] => 1707136241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 327878
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di rinuncia agli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di rinuncia agli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 268816
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 17
[current_revision_id] => 444300
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 8291
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495961
[uid] => 4
[title] => Decadenza-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8291
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340986246
[changed] => 1751964177
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751964177
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8290
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 14
[current_revision_id] => 495961
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 118801
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510668
[uid] => 4
[title] => Decadenza Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118801
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1747925293
[changed] => 1763460162
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763460162
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118799
)
[1] => Array
(
[nid] => 118800
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 510668
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Sospensione-Accordion
[#href] => node/8278
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 500903
[uid] => 4
[title] => Sospensione-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8278
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985176
[changed] => 1757399327
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399327
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8277
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268813
[uid] => 4
[title] => Istanza di sospensione degli studi - Elemento accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8277
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340985165
[changed] => 1757399324
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399324
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 15315
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 261332
[uid] => 5
[title] => Modulo richiesta per la sospensione degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 15315
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1370424576
[changed] => 1757399287
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399287
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
[format] =>
[safe_value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 142280
[uid] => 4
[filename] => M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[uri] => public://2025/M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 101490
[status] => 1
[timestamp] => 1757399271
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 261332
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di sospensione degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di sospensione degli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 268813
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 106844
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 446429
[uid] => 32
[title] => Istanza di ripresa degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106844
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1705320837
[changed] => 1705320837
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705320837
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di ripresa degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di ripresa degli studi
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446429
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 33
[current_revision_id] => 500903
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Rinuncia agli studi-Accordion
[#href] => node/8285
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 444300
[uid] => 4
[title] => Rinuncia agli studi-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8285
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985742
[changed] => 1701959261
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701959261
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8288
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268816
[uid] => 4
[title] => Istanza di rinuncia agli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8288
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340986016
[changed] => 1707136366
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136366
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 69078
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 327878
[uid] => 32
[title] => Rinuncia agli studi - Guida
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 69078
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1593518890
[changed] => 1707136251
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136251
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Rinuncia agli studi - Guida
[format] =>
[safe_value] => Rinuncia agli studi - Guida
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 127044
[uid] => 4
[filename] => Manuale rinuncia studenti.pdf
[uri] => public://2024/Manuale rinuncia studenti.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 782389
[status] => 1
[timestamp] => 1707136241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 327878
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di rinuncia agli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di rinuncia agli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 268816
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 17
[current_revision_id] => 444300
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Decadenza-Accordion
[#href] => node/8291
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 495961
[uid] => 4
[title] => Decadenza-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8291
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340986246
[changed] => 1751964177
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751964177
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8290
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 14
[current_revision_id] => 495961
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Decadenza Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[#href] => node/118801
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 510668
[uid] => 4
[title] => Decadenza Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118801
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1747925293
[changed] => 1763460162
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763460162
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118799
)
[1] => Array
(
[nid] => 118800
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 510668
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Interrompere e riprendere gli studi
[href] => node/8289
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Interrompere e riprendere gli studi
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Testo Opzionale
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_testo_opzionale_fc
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510669
[uid] => 4
[title] => Interrompere e riprendere gli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8289
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1340986055
[changed] => 1763460167
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763460167
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2138
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2138
[vid] => 3
[name] => Gestione carriera studenti
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53381
[uid] => 17
[filename] => vivere_uni.jpg
[uri] => public://vivere_uni.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 128712
[status] => 1
[timestamp] => 1498053023
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
Qualora la studentessa o lo studente semplicemente non rinnovi l’iscrizione, si determina l'interruzione (Art.18), che ammette la ripresa degli studi se non sia intervenuta la decadenza.
Si consiglia di consultare le conseguenze economiche in caso di cambio corso / trasferimento / rinuncia
La decadenza opera d’ufficio, al verificarsi delle condizioni previste, determinando una cessazione definitiva del percorso di studi (Art. 11).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
Qualora la studentessa o lo studente semplicemente non rinnovi l’iscrizione, si determina l'interruzione (Art.18), che ammette la ripresa degli studi se non sia intervenuta la decadenza.
Si consiglia di consultare le conseguenze economiche in caso di cambio corso / trasferimento / rinuncia
La decadenza opera d’ufficio, al verificarsi delle condizioni previste, determinando una cessazione definitiva del percorso di studi (Art. 11).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8278
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500903
[uid] => 4
[title] => Sospensione-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8278
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985176
[changed] => 1757399327
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399327
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8277
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268813
[uid] => 4
[title] => Istanza di sospensione degli studi - Elemento accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8277
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340985165
[changed] => 1757399324
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399324
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 15315
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 261332
[uid] => 5
[title] => Modulo richiesta per la sospensione degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 15315
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1370424576
[changed] => 1757399287
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399287
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
[format] =>
[safe_value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 142280
[uid] => 4
[filename] => M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[uri] => public://2025/M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 101490
[status] => 1
[timestamp] => 1757399271
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 261332
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di sospensione degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di sospensione degli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 268813
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 106844
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 446429
[uid] => 32
[title] => Istanza di ripresa degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106844
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1705320837
[changed] => 1705320837
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705320837
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di ripresa degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di ripresa degli studi
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446429
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 33
[current_revision_id] => 500903
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 8285
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 444300
[uid] => 4
[title] => Rinuncia agli studi-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8285
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985742
[changed] => 1701959261
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701959261
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8288
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268816
[uid] => 4
[title] => Istanza di rinuncia agli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8288
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340986016
[changed] => 1707136366
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136366
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 69078
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 327878
[uid] => 32
[title] => Rinuncia agli studi - Guida
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 69078
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1593518890
[changed] => 1707136251
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136251
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Rinuncia agli studi - Guida
[format] =>
[safe_value] => Rinuncia agli studi - Guida
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 127044
[uid] => 4
[filename] => Manuale rinuncia studenti.pdf
[uri] => public://2024/Manuale rinuncia studenti.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 782389
[status] => 1
[timestamp] => 1707136241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 327878
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di rinuncia agli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di rinuncia agli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 268816
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 17
[current_revision_id] => 444300
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 8291
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495961
[uid] => 4
[title] => Decadenza-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8291
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340986246
[changed] => 1751964177
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751964177
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8290
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 14
[current_revision_id] => 495961
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 118801
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510668
[uid] => 4
[title] => Decadenza Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118801
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1747925293
[changed] => 1763460162
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763460162
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118799
)
[1] => Array
(
[nid] => 118800
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 510668
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 50757
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 471783
[uid] => 4
[title] => Ufficio Carriere studenti
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50757
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1526031457
[changed] => 1729609070
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1729609070
[revision_uid] => 2032
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 21
[current_revision_id] => 471783
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 200
[format] =>
[safe_value] => 200
)
)
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => https://www.unipd.it/en/study-interruption-resuming
[format] =>
[safe_value] => https://www.unipd.it/en/study-interruption-resuming
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 38
[current_revision_id] => 510669
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 50757
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 471783
[uid] => 4
[title] => Ufficio Carriere studenti
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50757
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1526031457
[changed] => 1729609070
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1729609070
[revision_uid] => 2032
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 21
[current_revision_id] => 471783
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Ufficio Carriere studenti
[#href] => node/50757
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 471783
[uid] => 4
[title] => Ufficio Carriere studenti
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50757
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1526031457
[changed] => 1729609070
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1729609070
[revision_uid] => 2032
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 21
[current_revision_id] => 471783
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 10
[#title] => target
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => taxonomy_vocabulary_3
[#field_type] => taxonomy_term_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510669
[uid] => 4
[title] => Interrompere e riprendere gli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8289
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1340986055
[changed] => 1763460167
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763460167
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2138
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2138
[vid] => 3
[name] => Gestione carriera studenti
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53381
[uid] => 17
[filename] => vivere_uni.jpg
[uri] => public://vivere_uni.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 128712
[status] => 1
[timestamp] => 1498053023
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
Qualora la studentessa o lo studente semplicemente non rinnovi l’iscrizione, si determina l'interruzione (Art.18), che ammette la ripresa degli studi se non sia intervenuta la decadenza.
Si consiglia di consultare le conseguenze economiche in caso di cambio corso / trasferimento / rinuncia
La decadenza opera d’ufficio, al verificarsi delle condizioni previste, determinando una cessazione definitiva del percorso di studi (Art. 11).
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La carriera universitaria può subire arresti di diversa natura, temporanei o definitivi, ad istanza di parte o d’ufficio, secondo quanto previsto dal regolamento carriere studenti.
La studentessa o lo studente che voglia interrompere temporaneamente gli studi può richiedere la sospensione (Art. 17), per interrompere in via definitiva può presentare istanza di rinuncia (Art. 12).
Qualora la studentessa o lo studente semplicemente non rinnovi l’iscrizione, si determina l'interruzione (Art.18), che ammette la ripresa degli studi se non sia intervenuta la decadenza.
Si consiglia di consultare le conseguenze economiche in caso di cambio corso / trasferimento / rinuncia
La decadenza opera d’ufficio, al verificarsi delle condizioni previste, determinando una cessazione definitiva del percorso di studi (Art. 11).
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8278
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 500903
[uid] => 4
[title] => Sospensione-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8278
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985176
[changed] => 1757399327
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399327
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8277
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268813
[uid] => 4
[title] => Istanza di sospensione degli studi - Elemento accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8277
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340985165
[changed] => 1757399324
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399324
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La sospensione può essere richiesta per il singolo anno accademico solo se non si è versato il contributo di iscrizione relativo ad esso (la rata di settembre), non è quindi mai possibile sospendere gli studi il primo anno di iscrizione. Può essere richiesta per massimo 3 anni accademici, anche non consecutivi.
Quando presentare istanza
Per sospendere gli studi per l'anno accademico 2025/2026 è necessario presentare istanza dal 16 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
Eventuali istanze oltre il termine indicato potranno essere accolte a condizione che non sia stata versata la rata di iscrizione (settembre).
Come presentare istanza
Per presentare istanza di sospensione è necessario essere in regola con i versamenti relativi agli anni precedenti.
La richiesta di sospensione va presentata aprendo un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionando Area Didattica e Servizi agli studenti - INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > SOSPENSIONE DEGLI STUDI e la Scuola di appartenenza.
Al ticket dovranno essere allegati:
- l’apposito modulo debitamente compilato e firmato e salvato in formato PDF/A (utilizzando la funzione stampa PDF)
- la ricevuta di versamento dell’imposta di bollo: dal portale PagoPA: effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento“DIDA03- Imposta di bollo - Sospensione” (importo: 16€) e scaricare la ricevuta del pagamento dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento)
Studentesse e studenti con ordinamento pre D.M. 509/99 non sono tenuti a presentare istanza, salvo il caso di iscrizione a un Master.
Nel caso di iscrizione a Master è possibile presentare istanza di sospensione anche dopo il versamento della prima rata. In questo caso le tasse versate possono essere utilizzate ai fini dell’iscrizione al Master. All’atto della ripresa degli studi lo studente non sarà tenuto al pagamento del contributo di sospensione.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 15315
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 261332
[uid] => 5
[title] => Modulo richiesta per la sospensione degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 15315
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1370424576
[changed] => 1757399287
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1757399287
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
[format] =>
[safe_value] => Modulo richiesta sospensione degli studi (pdf compilabile)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 142280
[uid] => 4
[filename] => M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[uri] => public://2025/M04-Modulo Sospensione_20250908.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 101490
[status] => 1
[timestamp] => 1757399271
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2664
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => elena.moreni
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 10
[current_revision_id] => 261332
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di sospensione degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di sospensione degli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 34
[current_revision_id] => 268813
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 106844
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 446429
[uid] => 32
[title] => Istanza di ripresa degli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106844
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1705320837
[changed] => 1705320837
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1705320837
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Alla ripresa degli studi si è tenuti a versare un contributo di sospensione, per ogni annualità sospesa, nella misura fissata annualmente dal Consiglio di amministrazione.
Se alla ripresa degli studi il corso è in disattivazione, si potranno completare gli studi in altro corso di studio ancora attivo, previa presentazione di apposita domanda di cambio di corso.
La studentessa o lo studente che voglia riprendere gli studi
deve aprire un ticket tramite la piattaforma dedicata: è necessario accedere con le proprie credenziali di posta elettronica e selezionare Area Didattica e Servizi agli studenti – INTERRUZIONE CARRIERA E RIPRESA DEGLI STUDI > Ripresa degli studi e la Scuola di appartenenza.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di ripresa degli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di ripresa degli studi
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 446429
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 33
[current_revision_id] => 500903
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 8285
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 444300
[uid] => 4
[title] => Rinuncia agli studi-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8285
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340985742
[changed] => 1701959261
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1701959261
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8288
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 268816
[uid] => 4
[title] => Istanza di rinuncia agli studi
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8288
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1340986016
[changed] => 1707136366
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136366
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
La rinuncia agli studi può essere presentata in qualunque momento, è irrevocabile, incondizionata e pone termine in modo definitivo alla carriera universitaria.
La rinuncia va presentata tramite Uniweb, secondo le modalità previste nella specifica guida.
Prestare particolare attenzione alle conseguenze economiche.
L'istanza deve essere perfezionata tramite il pagamento contestuale del bollo da 16€ ad essa associata, nella sezione "Tasse" di Uniweb.
In mancanza le istanze vengono rifiutate d’ufficio.
Attenzione: la domanda correttamente presentata viene evasa entro due giorni lavorativi dal pagamento della relativa imposta di bollo. Se trascorso tale termine lo "status studente" in Uniweb risultasse ancora attivo, occorre segnalarlo a: carriere.studenti@unipd.it
Con la rinuncia, i rapporti con l’Università di Padova cessano. Dopo la rinuncia non è più possibile usufruire dei servizi didattici e amministrativi ad eccezione del rilascio dei certificati relativi agli studi compiuti. Non si ha diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi, ma non si è tenuti al pagamento di quanto non è stato ancora versato.
Non preclude la possibilità di una nuova immatricolazione. Gli esami superati prima della rinuncia rimangono verbalizzati, potranno essere certificati e potranno essere oggetto di riconoscimento.
La rinuncia comporta la revoca di permesso di soggiorno per motivi di studio (circolare MIUR prot. 1872 del 23/12/2009.
L’attestazione dell’avvenuta rinuncia sarà contenuta nell’autocertificazione di iscrizione disponibile nella propria area personale del portale Uniweb. In alternativa è possibile richiedere un certificato di iscrizione secondo le modalità previste alla pagina Certificati.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 69078
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 327878
[uid] => 32
[title] => Rinuncia agli studi - Guida
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 69078
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1593518890
[changed] => 1707136251
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707136251
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Rinuncia agli studi - Guida
[format] =>
[safe_value] => Rinuncia agli studi - Guida
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 127044
[uid] => 4
[filename] => Manuale rinuncia studenti.pdf
[uri] => public://2024/Manuale rinuncia studenti.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 782389
[status] => 1
[timestamp] => 1707136241
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 327878
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Istanza di rinuncia agli studi
[format] =>
[safe_value] => Istanza di rinuncia agli studi
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 20
[current_revision_id] => 268816
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 17
[current_revision_id] => 444300
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 8291
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 495961
[uid] => 4
[title] => Decadenza-Accordion
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 8291
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1340986246
[changed] => 1751964177
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1751964177
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 8290
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 14
[current_revision_id] => 495961
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 118801
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510668
[uid] => 4
[title] => Decadenza Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 118801
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1747925293
[changed] => 1763460162
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763460162
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Elenchi degli studenti e delle studentesse in decadenza
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 118799
)
[1] => Array
(
[nid] => 118800
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 4
[current_revision_id] => 510668
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 50757
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 471783
[uid] => 4
[title] => Ufficio Carriere studenti
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 50757
[type] => testo_opzionale
[language] => it
[created] => 1526031457
[changed] => 1729609070
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1729609070
[revision_uid] => 2032
[field_testo_opz] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
[format] => 2
[safe_value] =>
Ufficio Carriere studenti
Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova
Apertura al pubblico: solo su appuntamento
Email: sede di Padova / sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131
Organigramma dell'Ufficio
)
)
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 21
[current_revision_id] => 471783
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 200
[format] =>
[safe_value] => 200
)
)
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => https://www.unipd.it/en/study-interruption-resuming
[format] =>
[safe_value] => https://www.unipd.it/en/study-interruption-resuming
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 38
[current_revision_id] => 510669
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2138
[taxonomy_term] => stdClass Object
(
[tid] => 2138
[vid] => 3
[name] => Gestione carriera studenti
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53381
[uid] => 17
[filename] => vivere_uni.jpg
[uri] => public://vivere_uni.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 128712
[status] => 1
[timestamp] => 1498053023
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
[#formatter] => taxonomy_term_reference_link
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Gestione carriera studenti
[#href] => taxonomy/term/2138
[#options] => Array
(
[entity_type] => taxonomy_term
[entity] => stdClass Object
(
[tid] => 2138
[vid] => 3
[name] => Gestione carriera studenti
[description] =>
[format] => 1
[weight] => 5
[vocabulary_machine_name] => vocabulary_3
[field_image] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 53381
[uid] => 17
[filename] => vivere_uni.jpg
[uri] => public://vivere_uni.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 128712
[status] => 1
[timestamp] => 1498053023
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 375
[width] => 980
)
[height] => 375
[width] => 980
[alt] =>
[title] =>
)
)
)
[field_classe_icona] => Array
(
)
[field_lancio_griglia_target] => Array
(
)
[field_lancio_area_target] => Array
(
)
[field_lancio_news_target] => Array
(
)
[field_altre_news_link] => Array
(
)
[field_altre_news_etichetta] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
)
)
)
)
)