Scadenze e informazioni Utili Scheda

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275137 [uid] => 4 [title] => Scadenze e informazioni Utili Scheda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5158 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340115219 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1369 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1369 [vid] => 2 [name] => scheda contatti [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio di scheda raccolta contatti [format] => [safe_value] => Esempio di scheda raccolta contatti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 43110 [uid] => 32 [filename] => RaccoltaDati2016.pdf [uri] => public://RaccoltaDati2016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 65807 [status] => 1 [timestamp] => 1473068649 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 275137 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio di scheda raccolta contatti [format] => [safe_value] => Esempio di scheda raccolta contatti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Esempio di scheda raccolta contatti ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275137 [uid] => 4 [title] => Scadenze e informazioni Utili Scheda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5158 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340115219 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1369 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1369 [vid] => 2 [name] => scheda contatti [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio di scheda raccolta contatti [format] => [safe_value] => Esempio di scheda raccolta contatti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 43110 [uid] => 32 [filename] => RaccoltaDati2016.pdf [uri] => public://RaccoltaDati2016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 65807 [status] => 1 [timestamp] => 1473068649 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 275137 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 43110 [uid] => 32 [filename] => RaccoltaDati2016.pdf [uri] => public://RaccoltaDati2016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 65807 [status] => 1 [timestamp] => 1473068649 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 43110 [uid] => 32 [filename] => RaccoltaDati2016.pdf [uri] => public://RaccoltaDati2016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 65807 [status] => 1 [timestamp] => 1473068649 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scadenze e informazioni Utili Scheda [href] => node/5158 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scadenze e informazioni Utili Scheda ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => Tags [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_2 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275137 [uid] => 4 [title] => Scadenze e informazioni Utili Scheda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5158 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340115219 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1369 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1369 [vid] => 2 [name] => scheda contatti [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio di scheda raccolta contatti [format] => [safe_value] => Esempio di scheda raccolta contatti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 43110 [uid] => 32 [filename] => RaccoltaDati2016.pdf [uri] => public://RaccoltaDati2016.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 65807 [status] => 1 [timestamp] => 1473068649 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 275137 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1369 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1369 [vid] => 2 [name] => scheda contatti [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => tutor [#href] => taxonomy/term/1347 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => scheda contatti [#href] => taxonomy/term/1369 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 1369 [vid] => 2 [name] => scheda contatti [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) )

Scadenze e informazioni Utili - Esempio di format contatti

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275136 [uid] => 4 [title] => Scadenze e informazioni Utili - Esempio di format contatti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5157 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340115145 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1368 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1368 [vid] => 2 [name] => format [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio di format contatti [format] => [safe_value] => Esempio di format contatti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57536 [uid] => 2032 [filename] => FORMATottobre2017.pdf [uri] => public://2017/FORMATottobre2017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 70708 [status] => 1 [timestamp] => 1510924470 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 275136 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio di format contatti [format] => [safe_value] => Esempio di format contatti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Esempio di format contatti ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275136 [uid] => 4 [title] => Scadenze e informazioni Utili - Esempio di format contatti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5157 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340115145 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1368 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1368 [vid] => 2 [name] => format [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio di format contatti [format] => [safe_value] => Esempio di format contatti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57536 [uid] => 2032 [filename] => FORMATottobre2017.pdf [uri] => public://2017/FORMATottobre2017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 70708 [status] => 1 [timestamp] => 1510924470 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 275136 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57536 [uid] => 2032 [filename] => FORMATottobre2017.pdf [uri] => public://2017/FORMATottobre2017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 70708 [status] => 1 [timestamp] => 1510924470 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 57536 [uid] => 2032 [filename] => FORMATottobre2017.pdf [uri] => public://2017/FORMATottobre2017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 70708 [status] => 1 [timestamp] => 1510924470 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scadenze e informazioni Utili - Esempio di format contatti [href] => node/5157 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scadenze e informazioni Utili - Esempio di format contatti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => Tags [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_2 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275136 [uid] => 4 [title] => Scadenze e informazioni Utili - Esempio di format contatti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5157 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340115145 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1368 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1368 [vid] => 2 [name] => format [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esempio di format contatti [format] => [safe_value] => Esempio di format contatti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57536 [uid] => 2032 [filename] => FORMATottobre2017.pdf [uri] => public://2017/FORMATottobre2017.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 70708 [status] => 1 [timestamp] => 1510924470 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 10 [current_revision_id] => 275136 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1368 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1368 [vid] => 2 [name] => format [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => tutor [#href] => taxonomy/term/1347 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => format [#href] => taxonomy/term/1368 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 1368 [vid] => 2 [name] => format [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) )

Scadenze e informazioni Utili Modulo autorizzazione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 37059 [uid] => 4 [title] => Scadenze e informazioni Utili Modulo autorizzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5156 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340115093 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1356 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1356 [vid] => 2 [name] => autorizzazione [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Facsimile autorizzazione per dottorandi [format] => [safe_value] => Facsimile autorizzazione per dottorandi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134470 [uid] => 32 [filename] => Facsimile autorizzazione per dottorandi.pdf [uri] => public://2024/Facsimile autorizzazione per dottorandi.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 59907 [status] => 1 [timestamp] => 1728482332 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 37059 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Facsimile autorizzazione per dottorandi [format] => [safe_value] => Facsimile autorizzazione per dottorandi ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Facsimile autorizzazione per dottorandi ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 37059 [uid] => 4 [title] => Scadenze e informazioni Utili Modulo autorizzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5156 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340115093 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1356 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1356 [vid] => 2 [name] => autorizzazione [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Facsimile autorizzazione per dottorandi [format] => [safe_value] => Facsimile autorizzazione per dottorandi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134470 [uid] => 32 [filename] => Facsimile autorizzazione per dottorandi.pdf [uri] => public://2024/Facsimile autorizzazione per dottorandi.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 59907 [status] => 1 [timestamp] => 1728482332 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 37059 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134470 [uid] => 32 [filename] => Facsimile autorizzazione per dottorandi.pdf [uri] => public://2024/Facsimile autorizzazione per dottorandi.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 59907 [status] => 1 [timestamp] => 1728482332 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 134470 [uid] => 32 [filename] => Facsimile autorizzazione per dottorandi.pdf [uri] => public://2024/Facsimile autorizzazione per dottorandi.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 59907 [status] => 1 [timestamp] => 1728482332 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Scadenze e informazioni Utili Modulo autorizzazione [href] => node/5156 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Scadenze e informazioni Utili Modulo autorizzazione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => Tags [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_2 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 37059 [uid] => 4 [title] => Scadenze e informazioni Utili Modulo autorizzazione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5156 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340115093 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1356 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1356 [vid] => 2 [name] => autorizzazione [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Facsimile autorizzazione per dottorandi [format] => [safe_value] => Facsimile autorizzazione per dottorandi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134470 [uid] => 32 [filename] => Facsimile autorizzazione per dottorandi.pdf [uri] => public://2024/Facsimile autorizzazione per dottorandi.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 59907 [status] => 1 [timestamp] => 1728482332 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 37059 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 1347 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) [1] => Array ( [tid] => 1356 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 1356 [vid] => 2 [name] => autorizzazione [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => tutor [#href] => taxonomy/term/1347 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 1347 [vid] => 2 [name] => tutor [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => autorizzazione [#href] => taxonomy/term/1356 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 1356 [vid] => 2 [name] => autorizzazione [description] => [format] => [weight] => 0 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_2 ) ) ) ) )

Diventare tutor

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503381 [uid] => 4 [title] => Diventare tutor [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5154 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340114478 [changed] => 1759405926 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759405926 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per diventare tutor è necessario partecipare ai bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo: le candidate e i candidati sono selezionate/i sulla base del merito universitario e della motivazione al ruolo di tutor inteso come “compagno o compagna di strada”, capace di accompagnare studentesse e studenti più giovani per un buon inserimento nella comunità universitaria.

Gli avvisi di selezione, per titoli e colloquio, sono due:

Le domande, anche a più bandi, devono essere presentate esclusivamente online dalla propria pagina personale di Uniweb.

Locandina Tutor anche TU

Locandina Tutor per l'inclusione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per diventare tutor è necessario partecipare ai bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo: le candidate e i candidati sono selezionate/i sulla base del merito universitario e della motivazione al ruolo di tutor inteso come “compagno o compagna di strada”, capace di accompagnare studentesse e studenti più giovani per un buon inserimento nella comunità universitaria.

Gli avvisi di selezione, per titoli e colloquio, sono due:

Le domande, anche a più bandi, devono essere presentate esclusivamente online dalla propria pagina personale di Uniweb.

Locandina Tutor anche TU

Locandina Tutor per l'inclusione

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 51694 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503380 [uid] => 32 [title] => Bandi - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 51694 [type] => accordion [language] => it [created] => 1528806420 [changed] => 1759405922 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759405922 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenze nuovo bando di selezione tutor a.a. 2025-2026
Presentazione domande online su Uniweb: dal 6 al 26 maggio 2025
Prove di selezione: dal 29 maggio al 10 giugno 2025
Pubblicazione graduatorie: a partire da mercoledì 18 giugno 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenze nuovo bando di selezione tutor a.a. 2025-2026
Presentazione domande online su Uniweb: dal 6 al 26 maggio 2025
Prove di selezione: dal 29 maggio al 10 giugno 2025
Pubblicazione graduatorie: a partire da mercoledì 18 giugno 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116308 ) [1] => Array ( [nid] => 51689 ) [2] => Array ( [nid] => 51691 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 66 [current_revision_id] => 503380 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114743 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502170 [uid] => 32 [title] => Archivio - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114743 [type] => accordion [language] => it [created] => 1732804809 [changed] => 1758203285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758203285 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117963 ) [1] => Array ( [nid] => 114798 ) [2] => Array ( [nid] => 114792 ) [3] => Array ( [nid] => 114777 ) [4] => Array ( [nid] => 114764 ) [5] => Array ( [nid] => 114742 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 502170 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50365 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480098 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50365 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1524472794 [changed] => 1737551251 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737551251 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
tel. 049.8275044
tutorato@unipd.it

Per contattare i tutor

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
tel. 049.8275044
tutorato@unipd.it

Per contattare i tutor

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 480098 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/become-tutor [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/become-tutor ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 170 [current_revision_id] => 503381 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per diventare tutor è necessario partecipare ai bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo: le candidate e i candidati sono selezionate/i sulla base del merito universitario e della motivazione al ruolo di tutor inteso come “compagno o compagna di strada”, capace di accompagnare studentesse e studenti più giovani per un buon inserimento nella comunità universitaria.

Gli avvisi di selezione, per titoli e colloquio, sono due:

Le domande, anche a più bandi, devono essere presentate esclusivamente online dalla propria pagina personale di Uniweb.

Locandina Tutor anche TU

Locandina Tutor per l'inclusione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per diventare tutor è necessario partecipare ai bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo: le candidate e i candidati sono selezionate/i sulla base del merito universitario e della motivazione al ruolo di tutor inteso come “compagno o compagna di strada”, capace di accompagnare studentesse e studenti più giovani per un buon inserimento nella comunità universitaria.

Gli avvisi di selezione, per titoli e colloquio, sono due:

Le domande, anche a più bandi, devono essere presentate esclusivamente online dalla propria pagina personale di Uniweb.

Locandina Tutor anche TU

Locandina Tutor per l'inclusione

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per diventare tutor è necessario partecipare ai bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo: le candidate e i candidati sono selezionate/i sulla base del merito universitario e della motivazione al ruolo di tutor inteso come “compagno o compagna di strada”, capace di accompagnare studentesse e studenti più giovani per un buon inserimento nella comunità universitaria.

Gli avvisi di selezione, per titoli e colloquio, sono due:

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503381 [uid] => 4 [title] => Diventare tutor [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5154 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340114478 [changed] => 1759405926 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759405926 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per diventare tutor è necessario partecipare ai bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo: le candidate e i candidati sono selezionate/i sulla base del merito universitario e della motivazione al ruolo di tutor inteso come “compagno o compagna di strada”, capace di accompagnare studentesse e studenti più giovani per un buon inserimento nella comunità universitaria.

Gli avvisi di selezione, per titoli e colloquio, sono due:

Le domande, anche a più bandi, devono essere presentate esclusivamente online dalla propria pagina personale di Uniweb.

Locandina Tutor anche TU

Locandina Tutor per l'inclusione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per diventare tutor è necessario partecipare ai bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo: le candidate e i candidati sono selezionate/i sulla base del merito universitario e della motivazione al ruolo di tutor inteso come “compagno o compagna di strada”, capace di accompagnare studentesse e studenti più giovani per un buon inserimento nella comunità universitaria.

Gli avvisi di selezione, per titoli e colloquio, sono due:

Le domande, anche a più bandi, devono essere presentate esclusivamente online dalla propria pagina personale di Uniweb.

Locandina Tutor anche TU

Locandina Tutor per l'inclusione

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 51694 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503380 [uid] => 32 [title] => Bandi - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 51694 [type] => accordion [language] => it [created] => 1528806420 [changed] => 1759405922 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759405922 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenze nuovo bando di selezione tutor a.a. 2025-2026
Presentazione domande online su Uniweb: dal 6 al 26 maggio 2025
Prove di selezione: dal 29 maggio al 10 giugno 2025
Pubblicazione graduatorie: a partire da mercoledì 18 giugno 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenze nuovo bando di selezione tutor a.a. 2025-2026
Presentazione domande online su Uniweb: dal 6 al 26 maggio 2025
Prove di selezione: dal 29 maggio al 10 giugno 2025
Pubblicazione graduatorie: a partire da mercoledì 18 giugno 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116308 ) [1] => Array ( [nid] => 51689 ) [2] => Array ( [nid] => 51691 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 66 [current_revision_id] => 503380 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114743 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502170 [uid] => 32 [title] => Archivio - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114743 [type] => accordion [language] => it [created] => 1732804809 [changed] => 1758203285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758203285 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117963 ) [1] => Array ( [nid] => 114798 ) [2] => Array ( [nid] => 114792 ) [3] => Array ( [nid] => 114777 ) [4] => Array ( [nid] => 114764 ) [5] => Array ( [nid] => 114742 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 502170 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50365 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480098 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50365 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1524472794 [changed] => 1737551251 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737551251 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
tel. 049.8275044
tutorato@unipd.it

Per contattare i tutor

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
tel. 049.8275044
tutorato@unipd.it

Per contattare i tutor

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 480098 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/become-tutor [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/become-tutor ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 170 [current_revision_id] => 503381 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 51694 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503380 [uid] => 32 [title] => Bandi - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 51694 [type] => accordion [language] => it [created] => 1528806420 [changed] => 1759405922 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759405922 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenze nuovo bando di selezione tutor a.a. 2025-2026
Presentazione domande online su Uniweb: dal 6 al 26 maggio 2025
Prove di selezione: dal 29 maggio al 10 giugno 2025
Pubblicazione graduatorie: a partire da mercoledì 18 giugno 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenze nuovo bando di selezione tutor a.a. 2025-2026
Presentazione domande online su Uniweb: dal 6 al 26 maggio 2025
Prove di selezione: dal 29 maggio al 10 giugno 2025
Pubblicazione graduatorie: a partire da mercoledì 18 giugno 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116308 ) [1] => Array ( [nid] => 51689 ) [2] => Array ( [nid] => 51691 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 66 [current_revision_id] => 503380 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114743 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502170 [uid] => 32 [title] => Archivio - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114743 [type] => accordion [language] => it [created] => 1732804809 [changed] => 1758203285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758203285 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117963 ) [1] => Array ( [nid] => 114798 ) [2] => Array ( [nid] => 114792 ) [3] => Array ( [nid] => 114777 ) [4] => Array ( [nid] => 114764 ) [5] => Array ( [nid] => 114742 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 502170 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Bandi - Tutorato [#href] => node/51694 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503380 [uid] => 32 [title] => Bandi - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 51694 [type] => accordion [language] => it [created] => 1528806420 [changed] => 1759405922 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759405922 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenze nuovo bando di selezione tutor a.a. 2025-2026
Presentazione domande online su Uniweb: dal 6 al 26 maggio 2025
Prove di selezione: dal 29 maggio al 10 giugno 2025
Pubblicazione graduatorie: a partire da mercoledì 18 giugno 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenze nuovo bando di selezione tutor a.a. 2025-2026
Presentazione domande online su Uniweb: dal 6 al 26 maggio 2025
Prove di selezione: dal 29 maggio al 10 giugno 2025
Pubblicazione graduatorie: a partire da mercoledì 18 giugno 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116308 ) [1] => Array ( [nid] => 51689 ) [2] => Array ( [nid] => 51691 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 66 [current_revision_id] => 503380 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Archivio - Tutorato [#href] => node/114743 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 502170 [uid] => 32 [title] => Archivio - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114743 [type] => accordion [language] => it [created] => 1732804809 [changed] => 1758203285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758203285 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117963 ) [1] => Array ( [nid] => 114798 ) [2] => Array ( [nid] => 114792 ) [3] => Array ( [nid] => 114777 ) [4] => Array ( [nid] => 114764 ) [5] => Array ( [nid] => 114742 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 502170 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Diventare tutor [href] => node/5154 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Diventare tutor ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503381 [uid] => 4 [title] => Diventare tutor [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5154 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340114478 [changed] => 1759405926 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759405926 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per diventare tutor è necessario partecipare ai bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo: le candidate e i candidati sono selezionate/i sulla base del merito universitario e della motivazione al ruolo di tutor inteso come “compagno o compagna di strada”, capace di accompagnare studentesse e studenti più giovani per un buon inserimento nella comunità universitaria.

Gli avvisi di selezione, per titoli e colloquio, sono due:

Le domande, anche a più bandi, devono essere presentate esclusivamente online dalla propria pagina personale di Uniweb.

Locandina Tutor anche TU

Locandina Tutor per l'inclusione

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per diventare tutor è necessario partecipare ai bandi pubblicati annualmente dall’Ateneo: le candidate e i candidati sono selezionate/i sulla base del merito universitario e della motivazione al ruolo di tutor inteso come “compagno o compagna di strada”, capace di accompagnare studentesse e studenti più giovani per un buon inserimento nella comunità universitaria.

Gli avvisi di selezione, per titoli e colloquio, sono due:

Le domande, anche a più bandi, devono essere presentate esclusivamente online dalla propria pagina personale di Uniweb.

Locandina Tutor anche TU

Locandina Tutor per l'inclusione

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 51694 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503380 [uid] => 32 [title] => Bandi - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 51694 [type] => accordion [language] => it [created] => 1528806420 [changed] => 1759405922 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759405922 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Scadenze nuovo bando di selezione tutor a.a. 2025-2026
Presentazione domande online su Uniweb: dal 6 al 26 maggio 2025
Prove di selezione: dal 29 maggio al 10 giugno 2025
Pubblicazione graduatorie: a partire da mercoledì 18 giugno 2025

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Scadenze nuovo bando di selezione tutor a.a. 2025-2026
Presentazione domande online su Uniweb: dal 6 al 26 maggio 2025
Prove di selezione: dal 29 maggio al 10 giugno 2025
Pubblicazione graduatorie: a partire da mercoledì 18 giugno 2025

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 116308 ) [1] => Array ( [nid] => 51689 ) [2] => Array ( [nid] => 51691 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 66 [current_revision_id] => 503380 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 114743 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502170 [uid] => 32 [title] => Archivio - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 114743 [type] => accordion [language] => it [created] => 1732804809 [changed] => 1758203285 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758203285 [revision_uid] => 78 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 117963 ) [1] => Array ( [nid] => 114798 ) [2] => Array ( [nid] => 114792 ) [3] => Array ( [nid] => 114777 ) [4] => Array ( [nid] => 114764 ) [5] => Array ( [nid] => 114742 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Archivio

[format] => 1 [safe_value] =>

Archivio

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 502170 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50365 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480098 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50365 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1524472794 [changed] => 1737551251 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737551251 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
tel. 049.8275044
tutorato@unipd.it

Per contattare i tutor

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
tel. 049.8275044
tutorato@unipd.it

Per contattare i tutor

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 480098 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => https://www.unipd.it/en/become-tutor [format] => [safe_value] => https://www.unipd.it/en/become-tutor ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 170 [current_revision_id] => 503381 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50365 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 480098 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50365 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1524472794 [changed] => 1737551251 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737551251 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
tel. 049.8275044
tutorato@unipd.it

Per contattare i tutor

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
tel. 049.8275044
tutorato@unipd.it

Per contattare i tutor

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 480098 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato [#href] => node/50365 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 480098 [uid] => 4 [title] => Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50365 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1524472794 [changed] => 1737551251 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1737551251 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
tel. 049.8275044
tutorato@unipd.it

Per contattare i tutor

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Servizi agli studenti - Tutorato

via del Portello 19, 35129 Padova
Mappa
tel. 049.8275044
tutorato@unipd.it

Per contattare i tutor

L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre consulenze online su prenotazione

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 480098 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Servizio S.A.P. - Counseling e Psicoterapia

Array ( [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Servizio S.A.P. - Counseling e Psicoterapia [href] => node/5139 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Servizio S.A.P. - Counseling e Psicoterapia ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opz] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => testo [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opz [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => testo_opzionale [#object] => stdClass Object ( [vid] => 300218 [uid] => 4 [title] => Servizio S.A.P. - Counseling e Psicoterapia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5139 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1340113350 [changed] => 1566467323 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1566467323 [revision_uid] => 102 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Servizio S.A.P. - Counseling e Psicoterapia

via Sant'Eufemia 13 - Padova
tel. 049.8278457
email: sap@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Servizio S.A.P. - Counseling e Psicoterapia

via Sant'Eufemia 13 - Padova
tel. 049.8278457
email: sap@unipd.it

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 17 [current_revision_id] => 300218 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Servizio S.A.P. - Counseling e Psicoterapia

via Sant'Eufemia 13 - Padova
tel. 049.8278457
email: sap@unipd.it

[format] => 2 [safe_value] =>

Servizio S.A.P. - Counseling e Psicoterapia

via Sant'Eufemia 13 - Padova
tel. 049.8278457
email: sap@unipd.it

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Servizio S.A.P. - Counseling e Psicoterapia

via Sant'Eufemia 13 - Padova
tel. 049.8278457
email: sap@unipd.it

) ) )

Modulo di candidatura

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 11252 [uid] => 4 [title] => Modulo di candidatura [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5135 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340113329 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di candidatura [format] => [safe_value] => Modulo di candidatura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3638 [uid] => 9 [filename] => Annex%20A_Modulo%20di%20Candidatura%20Studente.doc [uri] => public://Annex%20A_Modulo%20di%20Candidatura%20Studente.doc [filemime] => application/msword [filesize] => 367104 [status] => 1 [timestamp] => 1340113329 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 11252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di candidatura [format] => [safe_value] => Modulo di candidatura ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Modulo di candidatura ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 11252 [uid] => 4 [title] => Modulo di candidatura [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5135 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340113329 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di candidatura [format] => [safe_value] => Modulo di candidatura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3638 [uid] => 9 [filename] => Annex%20A_Modulo%20di%20Candidatura%20Studente.doc [uri] => public://Annex%20A_Modulo%20di%20Candidatura%20Studente.doc [filemime] => application/msword [filesize] => 367104 [status] => 1 [timestamp] => 1340113329 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 11252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3638 [uid] => 9 [filename] => Annex%20A_Modulo%20di%20Candidatura%20Studente.doc [uri] => public://Annex%20A_Modulo%20di%20Candidatura%20Studente.doc [filemime] => application/msword [filesize] => 367104 [status] => 1 [timestamp] => 1340113329 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 3638 [uid] => 9 [filename] => Annex%20A_Modulo%20di%20Candidatura%20Studente.doc [uri] => public://Annex%20A_Modulo%20di%20Candidatura%20Studente.doc [filemime] => application/msword [filesize] => 367104 [status] => 1 [timestamp] => 1340113329 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 11252 [uid] => 4 [title] => Modulo di candidatura [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5135 [type] => allegato [language] => it [created] => 1340113329 [changed] => 1733150515 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1733150515 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Modulo di candidatura [format] => [safe_value] => Modulo di candidatura ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 3638 [uid] => 9 [filename] => Annex%20A_Modulo%20di%20Candidatura%20Studente.doc [uri] => public://Annex%20A_Modulo%20di%20Candidatura%20Studente.doc [filemime] => application/msword [filesize] => 367104 [status] => 1 [timestamp] => 1340113329 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 11252 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Modulo di candidatura [href] => node/5135 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Modulo di candidatura ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Presentazioni aziendali

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503583 [uid] => 4 [title] => Presentazioni aziendali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5126 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340112612 [changed] => 1759820823 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820823 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2166 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5125 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503589 [uid] => 4 [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5125 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340112601 [changed] => 1759824763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824763 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502225 [uid] => 2032 [title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758271161 [changed] => 1758271161 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758271161 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121015 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502225 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502355 [uid] => 29556 [title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758525297 [changed] => 1758870331 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758870331 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121047 ) [1] => Array ( [nid] => 121048 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502355 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 121284 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503308 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121284 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759326223 [changed] => 1759820757 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820757 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121283 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503308 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 121223 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503079 [uid] => 29556 [title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121223 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759218125 [changed] => 1759218371 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759218371 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121222 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manpower - 22 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 121362 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503586 [uid] => 32 [title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121362 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759824714 [changed] => 1759824714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824714 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121361 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503586 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 121327 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503443 [uid] => 29556 [title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121327 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759490627 [changed] => 1759490627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759490627 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121326 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => beanTech - 28 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 121344 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503509 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121344 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759731654 [changed] => 1759731766 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759731766 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121343 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503509 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prossimi appuntamenti

[format] => 1 [safe_value] =>

Prossimi appuntamenti

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 509 [current_revision_id] => 503589 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 107476 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 448846 [uid] => 4 [title] => Career service - link calendario eventi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 107476 [type] => accordion [language] => it [created] => 1707385091 [changed] => 1707385142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707385142 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448846 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 9367 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500312 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service - placement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 9367 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341415118 [changed] => 1756459494 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459494 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 49 [current_revision_id] => 500312 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/company-presentations-university [format] => [safe_value] => /en/company-presentations-university ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 323 [current_revision_id] => 503583 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503583 [uid] => 4 [title] => Presentazioni aziendali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5126 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340112612 [changed] => 1759820823 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820823 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2166 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5125 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503589 [uid] => 4 [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5125 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340112601 [changed] => 1759824763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824763 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502225 [uid] => 2032 [title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758271161 [changed] => 1758271161 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758271161 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121015 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502225 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502355 [uid] => 29556 [title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758525297 [changed] => 1758870331 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758870331 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121047 ) [1] => Array ( [nid] => 121048 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502355 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 121284 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503308 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121284 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759326223 [changed] => 1759820757 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820757 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121283 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503308 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 121223 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503079 [uid] => 29556 [title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121223 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759218125 [changed] => 1759218371 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759218371 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121222 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manpower - 22 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 121362 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503586 [uid] => 32 [title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121362 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759824714 [changed] => 1759824714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824714 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121361 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503586 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 121327 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503443 [uid] => 29556 [title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121327 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759490627 [changed] => 1759490627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759490627 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121326 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => beanTech - 28 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 121344 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503509 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121344 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759731654 [changed] => 1759731766 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759731766 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121343 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503509 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prossimi appuntamenti

[format] => 1 [safe_value] =>

Prossimi appuntamenti

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 509 [current_revision_id] => 503589 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 107476 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 448846 [uid] => 4 [title] => Career service - link calendario eventi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 107476 [type] => accordion [language] => it [created] => 1707385091 [changed] => 1707385142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707385142 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448846 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 9367 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500312 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service - placement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 9367 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341415118 [changed] => 1756459494 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459494 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 49 [current_revision_id] => 500312 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/company-presentations-university [format] => [safe_value] => /en/company-presentations-university ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 323 [current_revision_id] => 503583 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5125 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503589 [uid] => 4 [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5125 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340112601 [changed] => 1759824763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824763 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502225 [uid] => 2032 [title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758271161 [changed] => 1758271161 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758271161 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121015 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502225 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502355 [uid] => 29556 [title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758525297 [changed] => 1758870331 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758870331 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121047 ) [1] => Array ( [nid] => 121048 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502355 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 121284 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503308 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121284 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759326223 [changed] => 1759820757 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820757 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121283 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503308 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 121223 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503079 [uid] => 29556 [title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121223 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759218125 [changed] => 1759218371 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759218371 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121222 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manpower - 22 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 121362 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503586 [uid] => 32 [title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121362 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759824714 [changed] => 1759824714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824714 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121361 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503586 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 121327 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503443 [uid] => 29556 [title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121327 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759490627 [changed] => 1759490627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759490627 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121326 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => beanTech - 28 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 121344 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503509 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121344 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759731654 [changed] => 1759731766 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759731766 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121343 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503509 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prossimi appuntamenti

[format] => 1 [safe_value] =>

Prossimi appuntamenti

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 509 [current_revision_id] => 503589 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 107476 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 448846 [uid] => 4 [title] => Career service - link calendario eventi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 107476 [type] => accordion [language] => it [created] => 1707385091 [changed] => 1707385142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707385142 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448846 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Prossimi Appuntamenti Accordion [#href] => node/5125 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503589 [uid] => 4 [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5125 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340112601 [changed] => 1759824763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824763 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502225 [uid] => 2032 [title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758271161 [changed] => 1758271161 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758271161 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121015 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502225 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502355 [uid] => 29556 [title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758525297 [changed] => 1758870331 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758870331 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121047 ) [1] => Array ( [nid] => 121048 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502355 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 121284 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503308 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121284 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759326223 [changed] => 1759820757 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820757 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121283 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503308 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 121223 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503079 [uid] => 29556 [title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121223 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759218125 [changed] => 1759218371 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759218371 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121222 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manpower - 22 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 121362 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503586 [uid] => 32 [title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121362 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759824714 [changed] => 1759824714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824714 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121361 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503586 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 121327 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503443 [uid] => 29556 [title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121327 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759490627 [changed] => 1759490627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759490627 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121326 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => beanTech - 28 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 121344 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503509 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121344 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759731654 [changed] => 1759731766 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759731766 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121343 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503509 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prossimi appuntamenti

[format] => 1 [safe_value] =>

Prossimi appuntamenti

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 509 [current_revision_id] => 503589 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Career service - link calendario eventi [#href] => node/107476 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 448846 [uid] => 4 [title] => Career service - link calendario eventi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 107476 [type] => accordion [language] => it [created] => 1707385091 [changed] => 1707385142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707385142 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448846 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Presentazioni aziendali [href] => node/5126 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Presentazioni aziendali ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503583 [uid] => 4 [title] => Presentazioni aziendali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5126 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340112612 [changed] => 1759820823 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820823 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2166 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5125 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503589 [uid] => 4 [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5125 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340112601 [changed] => 1759824763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824763 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502225 [uid] => 2032 [title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758271161 [changed] => 1758271161 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758271161 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121015 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502225 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502355 [uid] => 29556 [title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758525297 [changed] => 1758870331 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758870331 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121047 ) [1] => Array ( [nid] => 121048 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502355 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 121284 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503308 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121284 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759326223 [changed] => 1759820757 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820757 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121283 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503308 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 121223 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503079 [uid] => 29556 [title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121223 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759218125 [changed] => 1759218371 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759218371 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121222 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manpower - 22 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 121362 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503586 [uid] => 32 [title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121362 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759824714 [changed] => 1759824714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824714 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121361 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503586 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 121327 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503443 [uid] => 29556 [title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121327 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759490627 [changed] => 1759490627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759490627 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121326 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => beanTech - 28 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 121344 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503509 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121344 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759731654 [changed] => 1759731766 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759731766 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121343 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503509 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prossimi appuntamenti

[format] => 1 [safe_value] =>

Prossimi appuntamenti

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 509 [current_revision_id] => 503589 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 107476 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 448846 [uid] => 4 [title] => Career service - link calendario eventi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 107476 [type] => accordion [language] => it [created] => 1707385091 [changed] => 1707385142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707385142 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448846 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 9367 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500312 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service - placement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 9367 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341415118 [changed] => 1756459494 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459494 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 49 [current_revision_id] => 500312 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/company-presentations-university [format] => [safe_value] => /en/company-presentations-university ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 323 [current_revision_id] => 503583 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 9367 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500312 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service - placement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 9367 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341415118 [changed] => 1756459494 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459494 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 49 [current_revision_id] => 500312 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Career service - placement [#href] => node/9367 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 500312 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service - placement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 9367 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341415118 [changed] => 1756459494 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459494 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 49 [current_revision_id] => 500312 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => target [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_3 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503583 [uid] => 4 [title] => Presentazioni aziendali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5126 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340112612 [changed] => 1759820823 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820823 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2166 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Durante l'anno il Career Service organizza diversi momenti di incontro con le aziende con lo scopo di illustrare opportunità di lavoro, stage, tesi in azienda, percorsi di formazione, selezione e carriera.

Le presentazioni durano solitamente mezza giornata e sono svolte sia in presenza presso le sedi universitarie sia in modalità online. Al termine dell'evento vengono raccolti i curricula delle persone partecipanti e si possono organizzare dei brevi colloqui conoscitivi.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 5125 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503589 [uid] => 4 [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5125 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340112601 [changed] => 1759824763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824763 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502225 [uid] => 2032 [title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758271161 [changed] => 1758271161 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758271161 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121015 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502225 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502355 [uid] => 29556 [title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758525297 [changed] => 1758870331 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758870331 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121047 ) [1] => Array ( [nid] => 121048 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502355 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 121284 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503308 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121284 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759326223 [changed] => 1759820757 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820757 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121283 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503308 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 121223 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503079 [uid] => 29556 [title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121223 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759218125 [changed] => 1759218371 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759218371 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121222 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manpower - 22 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 121362 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503586 [uid] => 32 [title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121362 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759824714 [changed] => 1759824714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824714 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121361 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503586 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 121327 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503443 [uid] => 29556 [title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121327 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759490627 [changed] => 1759490627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759490627 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121326 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => beanTech - 28 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 121344 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503509 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121344 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759731654 [changed] => 1759731766 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759731766 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121343 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503509 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prossimi appuntamenti

[format] => 1 [safe_value] =>

Prossimi appuntamenti

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 509 [current_revision_id] => 503589 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 107476 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 448846 [uid] => 4 [title] => Career service - link calendario eventi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 107476 [type] => accordion [language] => it [created] => 1707385091 [changed] => 1707385142 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1707385142 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Consulta il calendario eventi del Career Service

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 2 [current_revision_id] => 448846 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 9367 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 500312 [uid] => 4 [title] => Ufficio Career service - placement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 9367 [type] => testo_opzionale [language] => und [created] => 1341415118 [changed] => 1756459494 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1756459494 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

[format] => 2 [safe_value] =>

Ufficio Career service

via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075

placement@unipd.it

Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 49 [current_revision_id] => 500312 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 400 [format] => [safe_value] => 400 ) ) ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/company-presentations-university [format] => [safe_value] => /en/company-presentations-university ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 323 [current_revision_id] => 503583 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2166 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Servizi per le aziende [#href] => taxonomy/term/2166 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 2166 [vid] => 3 [name] => Servizi per le aziende [description] => [format] => 1 [weight] => 5 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53792 [uid] => 17 [filename] => foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [uri] => public://foto_apertaTavola da disegno 1.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 157779 [status] => 1 [timestamp] => 1498575566 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => icon-unipd_nel_mondo [format] => [safe_value] => icon-unipd_nel_mondo ) ) ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) )

Prossimi Appuntamenti Accordion

Array ( [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_titolo_fro [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503589 [uid] => 4 [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5125 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340112601 [changed] => 1759824763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824763 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502225 [uid] => 2032 [title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758271161 [changed] => 1758271161 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758271161 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121015 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502225 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502355 [uid] => 29556 [title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758525297 [changed] => 1758870331 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758870331 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121047 ) [1] => Array ( [nid] => 121048 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502355 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 121284 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503308 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121284 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759326223 [changed] => 1759820757 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820757 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121283 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503308 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 121223 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503079 [uid] => 29556 [title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121223 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759218125 [changed] => 1759218371 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759218371 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121222 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manpower - 22 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 121362 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503586 [uid] => 32 [title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121362 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759824714 [changed] => 1759824714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824714 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121361 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503586 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 121327 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503443 [uid] => 29556 [title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121327 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759490627 [changed] => 1759490627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759490627 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121326 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => beanTech - 28 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 121344 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503509 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121344 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759731654 [changed] => 1759731766 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759731766 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121343 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503509 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prossimi appuntamenti

[format] => 1 [safe_value] =>

Prossimi appuntamenti

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 509 [current_revision_id] => 503589 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prossimi appuntamenti

[format] => 1 [safe_value] =>

Prossimi appuntamenti

) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] =>

Prossimi appuntamenti

) ) [field_accordion_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Elementi accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503589 [uid] => 4 [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5125 [type] => accordion [language] => it [created] => 1340112601 [changed] => 1759824763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824763 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502225 [uid] => 2032 [title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758271161 [changed] => 1758271161 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758271161 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121015 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502225 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502355 [uid] => 29556 [title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758525297 [changed] => 1758870331 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758870331 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121047 ) [1] => Array ( [nid] => 121048 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502355 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 121284 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503308 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121284 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759326223 [changed] => 1759820757 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820757 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121283 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503308 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 121223 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503079 [uid] => 29556 [title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121223 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759218125 [changed] => 1759218371 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759218371 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121222 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manpower - 22 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 121362 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503586 [uid] => 32 [title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121362 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759824714 [changed] => 1759824714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824714 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121361 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503586 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 121327 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503443 [uid] => 29556 [title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121327 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759490627 [changed] => 1759490627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759490627 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121326 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => beanTech - 28 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 121344 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503509 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121344 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759731654 [changed] => 1759731766 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759731766 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121343 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503509 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prossimi appuntamenti

[format] => 1 [safe_value] =>

Prossimi appuntamenti

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 509 [current_revision_id] => 503589 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121016 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502225 [uid] => 2032 [title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758271161 [changed] => 1758271161 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758271161 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121015 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502225 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 121049 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 502355 [uid] => 29556 [title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758525297 [changed] => 1758870331 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758870331 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121047 ) [1] => Array ( [nid] => 121048 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502355 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 121284 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503308 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121284 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759326223 [changed] => 1759820757 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820757 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121283 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503308 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 121223 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503079 [uid] => 29556 [title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121223 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759218125 [changed] => 1759218371 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759218371 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121222 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manpower - 22 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [4] => Array ( [nid] => 121362 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503586 [uid] => 32 [title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121362 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759824714 [changed] => 1759824714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824714 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121361 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503586 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [5] => Array ( [nid] => 121327 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503443 [uid] => 29556 [title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121327 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759490627 [changed] => 1759490627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759490627 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121326 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => beanTech - 28 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [6] => Array ( [nid] => 121344 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503509 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121344 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759731654 [changed] => 1759731766 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759731766 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121343 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503509 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [#href] => node/121016 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 502225 [uid] => 2032 [title] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121016 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758271161 [changed] => 1758271161 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758271161 [revision_uid] => 2032 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Austria è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con EURES Tyrol, durante il quale ti farai un’idea sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro austriaco.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00.

Per partecipare è necessario registrarsi entro giovedì 9 ottobre 2025 al seguente link: www.unipd.it/road2at

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121015 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Road to: Austria - 10 ottobre 2025 ) ) ) [name] => francesca.forzan [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502225 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [#href] => node/121049 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 502355 [uid] => 29556 [title] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121049 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1758525297 [changed] => 1758870331 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1758870331 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi con oltre 460 mila persone.

In Italia, è presente in 24 città con circa 13.400 persone che assistono i clienti offrendo servizi in numerose aree di business. Nello specifico, l’ufficio di Padova è una delle sedi di Deloitte & Touche S.p.A., società del network che eroga servizi in ambito Audit & Assurance. In occasione del Recruiting Day avrai modo di approfondire proprio la conoscenza di questa service line, di incontrare i suoi professionisti ed esplorare le opportunità che offre.

Da sempre, Deloitte costruisce connessioni con i clienti, con le proprie persone e con le comunità in cui opera. I nostri valori condivisi – essere pionieri, lavorare con integrità, prendersi cura degli altri, promuovere l’inclusione, collaborare per avere un impatto misurabile – trovano la loro espressione nel nostro Purpose Make an impact that matters.

Si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Finanza, Gestione aziendale.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:30:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A
  • Colloqui individuali

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro mercoledì 15 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121047 ) [1] => Array ( [nid] => 121048 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Deloitte - 17 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 502355 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [#href] => node/121284 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503308 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121284 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759326223 [changed] => 1759820757 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759820757 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’azienda è organizzata in due diversi settori di business: Farmaceutica e Dispositivi Medici. J&J Innovative Medicine, la parte farmaceutica, è principalmente focalizzata su sei aree terapeutiche: immunologia, malattie infettive, neuroscienze, oncologia, cardiovascolare, metaboliche e polmonari. Il settore dei dispositivi e delle tecnologie medicali, J&J MedtTech, è impegnato da oltre un secolo nell’unire le più avanzate conoscenze scientifiche e tecnologiche per affrontare le pressanti sfide di chirurgia generale, ortopedia, cura della vista, cardiovascolare.

Johnson & Johnson si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea  triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria, Informatica, Biologia e Farmacia.

L’incontro si tiene presso l’Aula H2 del nuovo Hub di Ingegneria martedì 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 e si struttura come segue:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  •  Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121283 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale Johnson & Johnson - 21 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503308 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [#href] => node/121223 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503079 [uid] => 29556 [title] => Manpower - 22 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121223 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759218125 [changed] => 1759218371 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759218371 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Presente in Italia dal 1994, la realtà nazionale di ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane:

  • ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali;
  • somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato;
  • pianificazione e realizzazione di progetti di formazione;
  • talent & career management;
  • servizi di outsourcing.

Manpower si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

L'incontro si tiene presso la Sala Incontri dell’Ufficio Career Service mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 14:

  • Panoramica aziendale
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121222 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Manpower - 22 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Manpower - 22 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [4] => Array ( [#type] => link [#title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [#href] => node/121362 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503586 [uid] => 32 [title] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121362 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759824714 [changed] => 1759824714 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759824714 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Road to: Denmark è un webinar pensato dal Career Service in collaborazione con Workindenmark ed EURES, durante il quale scoprirai com’è vivere in Danimarca e avrai la possibilità di conoscere le offerte di aziende del territorio.

L’incontro ha carattere formativo ed informativo ed è aperto a persone iscritte, laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio.

L'incontro si tiene online su Zoom lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

Per partecipare è necessario registrarsi entro domenica 26 ottobre 2025.

Il link per l’accesso all’incontro online è inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.

L’evento si tiene in lingua inglese

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121361 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Webinar Road to: Denmark - 26 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503586 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [5] => Array ( [#type] => link [#title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [#href] => node/121327 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503443 [uid] => 29556 [title] => beanTech - 28 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121327 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759490627 [changed] => 1759490627 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759490627 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Siamo partner certificati Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, Siemens, VMware e supportiamo aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato, sia nell’azienda sia nella fabbrica, con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.

beanTech si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti di interesse: Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Matematica, Statistica.

L’incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 28 ottobre 2025 alle ore 15:

  • Panoramica aziendale e presentazione delle opportunità
  • Q&A

Per partecipare è necessario registrarsi e caricare il proprio CV entro lunedì 27 ottobre 2025.


[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121326 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => beanTech - 28 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => beanTech - 28 ottobre 2025 ) ) ) [name] => jessica.russo [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503443 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [6] => Array ( [#type] => link [#title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [#href] => node/121344 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503509 [uid] => 32 [title] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 121344 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1759731654 [changed] => 1759731766 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759731766 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

FinecoBank, una delle più importanti banche Fintech in Europa e fra le principali Reti di consulenza in Italia, propone per te il Progetto Becoming PFA per diventare consulente finanziario in Fineco. L'evento è dedicato a tutte le luareate e laureati triennali e magistrali in discipline economico-finanziarie.
Durante l’incontro è previsto anche un approfondimento tecnico sul mondo ETF, strumento di investimento sempre più centrale nelle strategie di gestione patrimoniale.

FinecoBank si rivolge a persone iscritte all’ultimo anno, laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia.

L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 10:30 e si struttura così:

  • Panoramica aziendale
  • Descrizione delle posizioni aperte
  • Q&A
  • Aperitivo

Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 29 ottobre 2025.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 121343 ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 [format] => [safe_value] => Presentazione aziendale FinecoBank - 30 ottobre 2025 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 503509 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Prossimi Appuntamenti Accordion [href] => node/5125 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Prossimi Appuntamenti Accordion ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 29646 [uid] => 4 [title] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5124 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340112594 [changed] => 1748000797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000797 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere [format] => [safe_value] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 29646 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere [format] => [safe_value] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 29646 [uid] => 4 [title] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5124 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340112594 [changed] => 1748000797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000797 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere [format] => [safe_value] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 29646 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 29646 [uid] => 4 [title] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5124 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1340112594 [changed] => 1748000797 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1748000797 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere [format] => [safe_value] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 29646 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere [href] => node/5124 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Progetto Mentor-UP - Progetto di mentoring per aiutare i ragazzi a crescere ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Musica e spettacolo

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503280 [uid] => 4 [title] => Musica e spettacolo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5116 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340112065 [changed] => 1759317421 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759317421 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2159 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2159 [vid] => 3 [name] => Salute e tempo libero [description] => [format] => 1 [weight] => 3 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53184 [uid] => 1 [filename] => salute_tempolibero.jpg [uri] => public://salute_tempolibero.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 115115 [status] => 1 [timestamp] => 1497878139 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2128 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2128 [vid] => 3 [name] => L'Università e la città [description] => [format] => 1 [weight] => 6 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53287 [uid] => 1 [filename] => tuttiGiorni.jpg [uri] => public://tuttiGiorni.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 75168 [status] => 1 [timestamp] => 1497964498 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

Dentro l’Università è attivo il Concentus Musicus Patavinus, che comprende attualmente un’orchestra, una jazz band, diversi cori e una compagnia di danza contemporanea, tutti aperti alla partecipazione di studenti e dipendenti. L’Università collabora inoltre attivamente con diverse associazioni musicali, come gli Amici della Musica, e il Centro d’Arte dell'Università di Padova, che porta ogni anno a Padova artisti internazionali. Oltre a essere una delle sedi del Teatro Stabile del Veneto, Padova ospita numerose altre compagnie e istituzioni teatrali, come il TAM teatromusica e il Centro universitario teatrale e la compagnia teatrale Beolco Ruzzante (La Ruzzante), formata da studenti universitari accomunati dalla passione per il teatro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

Dentro l’Università è attivo il Concentus Musicus Patavinus, che comprende attualmente un’orchestra, una jazz band, diversi cori e una compagnia di danza contemporanea, tutti aperti alla partecipazione di studenti e dipendenti. L’Università collabora inoltre attivamente con diverse associazioni musicali, come gli Amici della Musica, e il Centro d’Arte dell'Università di Padova, che porta ogni anno a Padova artisti internazionali. Oltre a essere una delle sedi del Teatro Stabile del Veneto, Padova ospita numerose altre compagnie e istituzioni teatrali, come il TAM teatromusica e il Centro universitario teatrale e la compagnia teatrale Beolco Ruzzante (La Ruzzante), formata da studenti universitari accomunati dalla passione per il teatro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50175 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503278 [uid] => 1 [title] => Convenzioni - Musei e attività culturali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50175 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523356548 [changed] => 1759317274 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759317274 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112989 ) [1] => Array ( [nid] => 33086 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

[format] => 1 [safe_value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 83 [current_revision_id] => 503278 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 6028 [uid] => 16 [filename] => musica.jpg [uri] => public://musica_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44944 [status] => 1 [timestamp] => 1341312964 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [alt] => ragazzi e ragazze [title] => [width] => 560 [height] => 182 ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/music-and-shows [format] => [safe_value] => /en/music-and-shows ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 203 [current_revision_id] => 503280 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

Dentro l’Università è attivo il Concentus Musicus Patavinus, che comprende attualmente un’orchestra, una jazz band, diversi cori e una compagnia di danza contemporanea, tutti aperti alla partecipazione di studenti e dipendenti. L’Università collabora inoltre attivamente con diverse associazioni musicali, come gli Amici della Musica, e il Centro d’Arte dell'Università di Padova, che porta ogni anno a Padova artisti internazionali. Oltre a essere una delle sedi del Teatro Stabile del Veneto, Padova ospita numerose altre compagnie e istituzioni teatrali, come il TAM teatromusica e il Centro universitario teatrale e la compagnia teatrale Beolco Ruzzante (La Ruzzante), formata da studenti universitari accomunati dalla passione per il teatro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

Dentro l’Università è attivo il Concentus Musicus Patavinus, che comprende attualmente un’orchestra, una jazz band, diversi cori e una compagnia di danza contemporanea, tutti aperti alla partecipazione di studenti e dipendenti. L’Università collabora inoltre attivamente con diverse associazioni musicali, come gli Amici della Musica, e il Centro d’Arte dell'Università di Padova, che porta ogni anno a Padova artisti internazionali. Oltre a essere una delle sedi del Teatro Stabile del Veneto, Padova ospita numerose altre compagnie e istituzioni teatrali, come il TAM teatromusica e il Centro universitario teatrale e la compagnia teatrale Beolco Ruzzante (La Ruzzante), formata da studenti universitari accomunati dalla passione per il teatro.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

) ) [field_image_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => image [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_image_fc [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503280 [uid] => 4 [title] => Musica e spettacolo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5116 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340112065 [changed] => 1759317421 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759317421 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2159 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2159 [vid] => 3 [name] => Salute e tempo libero [description] => [format] => 1 [weight] => 3 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53184 [uid] => 1 [filename] => salute_tempolibero.jpg [uri] => public://salute_tempolibero.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 115115 [status] => 1 [timestamp] => 1497878139 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2128 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2128 [vid] => 3 [name] => L'Università e la città [description] => [format] => 1 [weight] => 6 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53287 [uid] => 1 [filename] => tuttiGiorni.jpg [uri] => public://tuttiGiorni.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 75168 [status] => 1 [timestamp] => 1497964498 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

Dentro l’Università è attivo il Concentus Musicus Patavinus, che comprende attualmente un’orchestra, una jazz band, diversi cori e una compagnia di danza contemporanea, tutti aperti alla partecipazione di studenti e dipendenti. L’Università collabora inoltre attivamente con diverse associazioni musicali, come gli Amici della Musica, e il Centro d’Arte dell'Università di Padova, che porta ogni anno a Padova artisti internazionali. Oltre a essere una delle sedi del Teatro Stabile del Veneto, Padova ospita numerose altre compagnie e istituzioni teatrali, come il TAM teatromusica e il Centro universitario teatrale e la compagnia teatrale Beolco Ruzzante (La Ruzzante), formata da studenti universitari accomunati dalla passione per il teatro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

Dentro l’Università è attivo il Concentus Musicus Patavinus, che comprende attualmente un’orchestra, una jazz band, diversi cori e una compagnia di danza contemporanea, tutti aperti alla partecipazione di studenti e dipendenti. L’Università collabora inoltre attivamente con diverse associazioni musicali, come gli Amici della Musica, e il Centro d’Arte dell'Università di Padova, che porta ogni anno a Padova artisti internazionali. Oltre a essere una delle sedi del Teatro Stabile del Veneto, Padova ospita numerose altre compagnie e istituzioni teatrali, come il TAM teatromusica e il Centro universitario teatrale e la compagnia teatrale Beolco Ruzzante (La Ruzzante), formata da studenti universitari accomunati dalla passione per il teatro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50175 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503278 [uid] => 1 [title] => Convenzioni - Musei e attività culturali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50175 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523356548 [changed] => 1759317274 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759317274 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112989 ) [1] => Array ( [nid] => 33086 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

[format] => 1 [safe_value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 83 [current_revision_id] => 503278 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 6028 [uid] => 16 [filename] => musica.jpg [uri] => public://musica_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44944 [status] => 1 [timestamp] => 1341312964 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [alt] => ragazzi e ragazze [title] => [width] => 560 [height] => 182 ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/music-and-shows [format] => [safe_value] => /en/music-and-shows ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 203 [current_revision_id] => 503280 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 6028 [uid] => 16 [filename] => musica.jpg [uri] => public://musica_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44944 [status] => 1 [timestamp] => 1341312964 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [alt] => ragazzi e ragazze [title] => [width] => 560 [height] => 182 ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 6028 [uid] => 16 [filename] => musica.jpg [uri] => public://musica_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44944 [status] => 1 [timestamp] => 1341312964 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [alt] => ragazzi e ragazze [title] => [width] => 560 [height] => 182 ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503280 [uid] => 4 [title] => Musica e spettacolo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5116 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340112065 [changed] => 1759317421 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759317421 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2159 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2159 [vid] => 3 [name] => Salute e tempo libero [description] => [format] => 1 [weight] => 3 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53184 [uid] => 1 [filename] => salute_tempolibero.jpg [uri] => public://salute_tempolibero.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 115115 [status] => 1 [timestamp] => 1497878139 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2128 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2128 [vid] => 3 [name] => L'Università e la città [description] => [format] => 1 [weight] => 6 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53287 [uid] => 1 [filename] => tuttiGiorni.jpg [uri] => public://tuttiGiorni.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 75168 [status] => 1 [timestamp] => 1497964498 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

Dentro l’Università è attivo il Concentus Musicus Patavinus, che comprende attualmente un’orchestra, una jazz band, diversi cori e una compagnia di danza contemporanea, tutti aperti alla partecipazione di studenti e dipendenti. L’Università collabora inoltre attivamente con diverse associazioni musicali, come gli Amici della Musica, e il Centro d’Arte dell'Università di Padova, che porta ogni anno a Padova artisti internazionali. Oltre a essere una delle sedi del Teatro Stabile del Veneto, Padova ospita numerose altre compagnie e istituzioni teatrali, come il TAM teatromusica e il Centro universitario teatrale e la compagnia teatrale Beolco Ruzzante (La Ruzzante), formata da studenti universitari accomunati dalla passione per il teatro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

Dentro l’Università è attivo il Concentus Musicus Patavinus, che comprende attualmente un’orchestra, una jazz band, diversi cori e una compagnia di danza contemporanea, tutti aperti alla partecipazione di studenti e dipendenti. L’Università collabora inoltre attivamente con diverse associazioni musicali, come gli Amici della Musica, e il Centro d’Arte dell'Università di Padova, che porta ogni anno a Padova artisti internazionali. Oltre a essere una delle sedi del Teatro Stabile del Veneto, Padova ospita numerose altre compagnie e istituzioni teatrali, come il TAM teatromusica e il Centro universitario teatrale e la compagnia teatrale Beolco Ruzzante (La Ruzzante), formata da studenti universitari accomunati dalla passione per il teatro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50175 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503278 [uid] => 1 [title] => Convenzioni - Musei e attività culturali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50175 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523356548 [changed] => 1759317274 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759317274 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112989 ) [1] => Array ( [nid] => 33086 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

[format] => 1 [safe_value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 83 [current_revision_id] => 503278 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 6028 [uid] => 16 [filename] => musica.jpg [uri] => public://musica_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44944 [status] => 1 [timestamp] => 1341312964 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [alt] => ragazzi e ragazze [title] => [width] => 560 [height] => 182 ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/music-and-shows [format] => [safe_value] => /en/music-and-shows ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 203 [current_revision_id] => 503280 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50175 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503278 [uid] => 1 [title] => Convenzioni - Musei e attività culturali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50175 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523356548 [changed] => 1759317274 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759317274 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112989 ) [1] => Array ( [nid] => 33086 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

[format] => 1 [safe_value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 83 [current_revision_id] => 503278 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Convenzioni - Musei e attività culturali [#href] => node/50175 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 503278 [uid] => 1 [title] => Convenzioni - Musei e attività culturali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50175 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523356548 [changed] => 1759317274 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759317274 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112989 ) [1] => Array ( [nid] => 33086 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

[format] => 1 [safe_value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 83 [current_revision_id] => 503278 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Musica e spettacolo [href] => node/5116 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Musica e spettacolo ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => target [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_3 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 503280 [uid] => 4 [title] => Musica e spettacolo [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 5116 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1340112065 [changed] => 1759317421 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759317421 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2159 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2159 [vid] => 3 [name] => Salute e tempo libero [description] => [format] => 1 [weight] => 3 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53184 [uid] => 1 [filename] => salute_tempolibero.jpg [uri] => public://salute_tempolibero.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 115115 [status] => 1 [timestamp] => 1497878139 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2128 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2128 [vid] => 3 [name] => L'Università e la città [description] => [format] => 1 [weight] => 6 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53287 [uid] => 1 [filename] => tuttiGiorni.jpg [uri] => public://tuttiGiorni.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 75168 [status] => 1 [timestamp] => 1497964498 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

Dentro l’Università è attivo il Concentus Musicus Patavinus, che comprende attualmente un’orchestra, una jazz band, diversi cori e una compagnia di danza contemporanea, tutti aperti alla partecipazione di studenti e dipendenti. L’Università collabora inoltre attivamente con diverse associazioni musicali, come gli Amici della Musica, e il Centro d’Arte dell'Università di Padova, che porta ogni anno a Padova artisti internazionali. Oltre a essere una delle sedi del Teatro Stabile del Veneto, Padova ospita numerose altre compagnie e istituzioni teatrali, come il TAM teatromusica e il Centro universitario teatrale e la compagnia teatrale Beolco Ruzzante (La Ruzzante), formata da studenti universitari accomunati dalla passione per il teatro.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

A Padova non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, oppure per partecipare ad una delle innumerevoli attività culturali: si possono trovare informazioni nelle pagine dedicate agli eventi del magazine Il Bo Live. E grazie alla Studiare a Padova CARD è anche possibile ottenere promozioni e sconti.

Dentro l’Università è attivo il Concentus Musicus Patavinus, che comprende attualmente un’orchestra, una jazz band, diversi cori e una compagnia di danza contemporanea, tutti aperti alla partecipazione di studenti e dipendenti. L’Università collabora inoltre attivamente con diverse associazioni musicali, come gli Amici della Musica, e il Centro d’Arte dell'Università di Padova, che porta ogni anno a Padova artisti internazionali. Oltre a essere una delle sedi del Teatro Stabile del Veneto, Padova ospita numerose altre compagnie e istituzioni teatrali, come il TAM teatromusica e il Centro universitario teatrale e la compagnia teatrale Beolco Ruzzante (La Ruzzante), formata da studenti universitari accomunati dalla passione per il teatro.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 50175 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 503278 [uid] => 1 [title] => Convenzioni - Musei e attività culturali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 50175 [type] => accordion [language] => it [created] => 1523356548 [changed] => 1759317274 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1759317274 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112989 ) [1] => Array ( [nid] => 33086 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

[format] => 1 [safe_value] =>

Musei, spettacoli e attività culturali

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => admin [picture] => 0 [data] => a:3:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-d701d645b95d2fe5765f1ee84a80f0a5";s:18:"admin_compact_mode";b:1;s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 83 [current_revision_id] => 503278 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 6028 [uid] => 16 [filename] => musica.jpg [uri] => public://musica_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 44944 [status] => 1 [timestamp] => 1341312964 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [alt] => ragazzi e ragazze [title] => [width] => 560 [height] => 182 ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => /en/music-and-shows [format] => [safe_value] => /en/music-and-shows ) ) ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 203 [current_revision_id] => 503280 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2159 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2159 [vid] => 3 [name] => Salute e tempo libero [description] => [format] => 1 [weight] => 3 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53184 [uid] => 1 [filename] => salute_tempolibero.jpg [uri] => public://salute_tempolibero.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 115115 [status] => 1 [timestamp] => 1497878139 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2128 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2128 [vid] => 3 [name] => L'Università e la città [description] => [format] => 1 [weight] => 6 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53287 [uid] => 1 [filename] => tuttiGiorni.jpg [uri] => public://tuttiGiorni.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 75168 [status] => 1 [timestamp] => 1497964498 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Salute e tempo libero [#href] => taxonomy/term/2159 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 2159 [vid] => 3 [name] => Salute e tempo libero [description] => [format] => 1 [weight] => 3 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53184 [uid] => 1 [filename] => salute_tempolibero.jpg [uri] => public://salute_tempolibero.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 115115 [status] => 1 [timestamp] => 1497878139 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => L'Università e la città [#href] => taxonomy/term/2128 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 2128 [vid] => 3 [name] => L'Università e la città [description] => [format] => 1 [weight] => 6 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53287 [uid] => 1 [filename] => tuttiGiorni.jpg [uri] => public://tuttiGiorni.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 75168 [status] => 1 [timestamp] => 1497964498 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) )

Pagine