2019PA243 Allegato 1 DR nomina commissione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314133 [uid] => 8831 [title] => 2019PA243 Allegato 1 DR nomina commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64693 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581068174 [changed] => 1598953599 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1598953599 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79556 [uid] => 4 [filename] => DR commissione ICAR03.pdf [uri] => public://2020/DR commissione ICAR03.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 69261 [status] => 1 [timestamp] => 1581068169 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314133 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR nomina commissione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314133 [uid] => 8831 [title] => 2019PA243 Allegato 1 DR nomina commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64693 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581068174 [changed] => 1598953599 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1598953599 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79556 [uid] => 4 [filename] => DR commissione ICAR03.pdf [uri] => public://2020/DR commissione ICAR03.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 69261 [status] => 1 [timestamp] => 1581068169 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314133 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79556 [uid] => 4 [filename] => DR commissione ICAR03.pdf [uri] => public://2020/DR commissione ICAR03.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 69261 [status] => 1 [timestamp] => 1581068169 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 79556 [uid] => 4 [filename] => DR commissione ICAR03.pdf [uri] => public://2020/DR commissione ICAR03.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 69261 [status] => 1 [timestamp] => 1581068169 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2019PA243 Allegato 1 DR nomina commissione [href] => node/64693 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2019PA243 Allegato 1 DR nomina commissione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

L'Università di Padova è vicina alla comunità cinese

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 405543 [uid] => 13 [title] => L'Università di Padova è vicina alla comunità cinese [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64692 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1581067321 [changed] => 1665142007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1665142007 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

«In questo momento, in cui forte è l’apprensione e il timore per l’emergenza sanitaria che ha colpito la Cina, siamo fiduciosi che gli scienziati in Cina e nel resto del mondo chiariranno le proprietà del virus e le vie del contagio e troveranno rapidamente una cura efficace. Siamo altresì vicini al popolo cinese e ci uniamo al cordoglio per le vittime dell’epidemia. La nostra comunità accademica è pronta a fornire tutto l’aiuto necessario, per affrontare uniti e solidali le emergenze sanitarie, sempre più globali in un mondo iper-connesso».

messaggio del rettore

L'Università di Padova chiede a tutti di sostenersi a vicenda, uniti, per trattare il virus in modo adeguato. Il China Desk dell'Università di Padova sta fornendo l’aiuto tempestivamente a docenti, studentesse e studenti a Padova e in Cina. 

Leggi anche: Coronavirus: le indicazioni di Unipd, Crui e Ministero della salute - versione in cinese

La comunità accademica padovana sta monitorando da vicino la situazione in Cina. Condividiamo con voi i messaggi e auguri ricevuti in questi giorni da studentesse, studenti e docenti, italiani e cinesi dell'Università di Padova.

Ciao a tutti, siamo studenti cinesi dell'Università di Padova. L'Italia è un paese di fama mondiale, non solo per il suo prezioso patrimonio culturale e naturale, ma anche per la sua ospitalità e apertura. Come tutti noi sappiamo, il nuovo coronavirus scoppiato in Cina sta iniziando a diffondersi nel mondo. Se noi non riusciamo ad essere uniti e a cooperare sinergicamente, è probabile che questa epidemia diventi una crisi mondiale. Riusciremo a superare questa crisi solo se i popoli di tutti i Paesi del mondo lavorano insieme.
(dottoranda cinese, Scienze sociologiche)

Ciao a tutti! Sono uno studente cinese e studio a Padova da due anni. Ci si abitua e ci si innamora pian piano della quiete vita di Padova! In particolare, gli amici italiani intorno a me sono molto gentili e cordiali! Il giorno prima del Capodanno cinese, Alessandro mi ha ascoltato pazientemente i cibi tradizionali della festa, le attività da fare, cosa significhi per i cinesi questa festa e i miei pensieri alla Cina. Quando il virus è scoppiato in Cina, Alessandro e altri colleghi italiani erano molto preoccupati e mi hanno chiesto cosa stesse succedendo in Cina. Ringrazio profondamente la loro gentilezza! Spero sinceramente che tutti possano vivere una vita sana e serena in Italia! Ci sosteniamo, ci aiutiamo a vicenda e lavoriamo insieme per superare le difficoltà! Le avversità spesso portano alla prosperità! Forza tutti!
(Shi Wei, dottorando cinese di unipd, ingegneria civile, ambientale e dell’Architettura)

Il coronavirus ha attaccato i cinesi sin dalle vacanze del Festival di Primavera. Il Governo cinese, le organizzazioni mondiali e tutto il mondo stanno lavorando insieme per combattere il virus. A causa della grande popolazione e delle connessioni sempre più strette tra le persone, non è facile interrompere tale trasmissione in un breve periodo di tempo. Ringrazio le organizzazioni internazionali ed alcuni paesi per la loro interessamento e supporto.
(Wang Huihui, dottoranda cinese in Human Rights, society and multi-level governance)

L'unica cosa di cui dobbiamo avere la paura, è la paura stessa. Nessuno può stare isolato da questa epidemia perché viviamo in un mondo in cui esiste una connessione assai stretta tra le persone. Questo è anche il motivo per cui i coronavirus ci hanno inferto un duro colpo. Ma è anche il momento di mostrare la nostra forza, solidarietà ed empatia, soprattutto perché ora non possiamo vincere questa battaglia da soli.
(Alumna di Padova, Dr. Cao Wenfang)

Ciao a tutti! Attualmente mi trovo in Guangzhou, Cina. Il coronavirus si è scoppiato durante il Festival di Primavera, le strade adesso sono deserte rispetto agli anni precedenti. Tutti noi abbiamo cancellato i festeggiamenti del Capodanno e siamo rimasti a casa secondo le disposizioni del Governo. Anche se sono mancati i festeggiamenti, siamo conviti che passato questo periodo, arriverà la vera primavera. Vari quartieri hanno rafforzato i controlli degli estranei, monitorando della loro temperatura corporea. Ci ha dato molta fiducia il fatto che le informazioni sull'epidemia circolino in modo tempestivo.

China Desk dell'Università di Padova fornirà ogni assistenza e supporto ai docenti e studenti cinesi dell'Università di Padova, manterrà stretti contatti con la Cina, assumendo la funzione di supporto e coordinamento.
(Cai Xiyue, China Desk dell’Università di Padova)

Carissimi studenti, mi faccio interprete anche di altri colleghi UniPd che hanno relazioni con studenti e professori cinesi, sia qui che in Cina. Siamo vicini a voi e alle vostre famiglie sapendo quanto è difficile essere lontani da casa in momenti come questo. Sappiate che ci siamo e per qualunque necessità contattateci, anche solo per sentire una voce amica.
(Prof. Federica Toniolo)

La Cina non è sola! Questo è il momento di solidarietà e di speranza! Dobbiamo credere nella scienza e sicuramente la situazione sarà risolta molto presto. Un grande abbraccio a tutti i miei amici cinesi e popolo cinese.
(Prof. Paolo Tarolli)

Sarei dovuta partire tra pochi giorni per la Renmin University. Ora però il mio pensiero è costantemente rivolto alla popolazione cinese nella speranza che questa situazione si risolva al più presto. Col cuore a Pechino spero di poter conoscere la Cina nel prossimo futuro. (Francesca Cassaro)

Auguro a tutto il popolo cinese la forza e il coraggio di fare fronte a questa nuova sfida.
(Sara Francescato, rientrata dallo scambio a Pechino)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

«In questo momento, in cui forte è l’apprensione e il timore per l’emergenza sanitaria che ha colpito la Cina, siamo fiduciosi che gli scienziati in Cina e nel resto del mondo chiariranno le proprietà del virus e le vie del contagio e troveranno rapidamente una cura efficace. Siamo altresì vicini al popolo cinese e ci uniamo al cordoglio per le vittime dell’epidemia. La nostra comunità accademica è pronta a fornire tutto l’aiuto necessario, per affrontare uniti e solidali le emergenze sanitarie, sempre più globali in un mondo iper-connesso».

messaggio del rettore

L'Università di Padova chiede a tutti di sostenersi a vicenda, uniti, per trattare il virus in modo adeguato. Il China Desk dell'Università di Padova sta fornendo l’aiuto tempestivamente a docenti, studentesse e studenti a Padova e in Cina. 

Leggi anche: Coronavirus: le indicazioni di Unipd, Crui e Ministero della salute - versione in cinese

La comunità accademica padovana sta monitorando da vicino la situazione in Cina. Condividiamo con voi i messaggi e auguri ricevuti in questi giorni da studentesse, studenti e docenti, italiani e cinesi dell'Università di Padova.

Ciao a tutti, siamo studenti cinesi dell'Università di Padova. L'Italia è un paese di fama mondiale, non solo per il suo prezioso patrimonio culturale e naturale, ma anche per la sua ospitalità e apertura. Come tutti noi sappiamo, il nuovo coronavirus scoppiato in Cina sta iniziando a diffondersi nel mondo. Se noi non riusciamo ad essere uniti e a cooperare sinergicamente, è probabile che questa epidemia diventi una crisi mondiale. Riusciremo a superare questa crisi solo se i popoli di tutti i Paesi del mondo lavorano insieme.
(dottoranda cinese, Scienze sociologiche)

Ciao a tutti! Sono uno studente cinese e studio a Padova da due anni. Ci si abitua e ci si innamora pian piano della quiete vita di Padova! In particolare, gli amici italiani intorno a me sono molto gentili e cordiali! Il giorno prima del Capodanno cinese, Alessandro mi ha ascoltato pazientemente i cibi tradizionali della festa, le attività da fare, cosa significhi per i cinesi questa festa e i miei pensieri alla Cina. Quando il virus è scoppiato in Cina, Alessandro e altri colleghi italiani erano molto preoccupati e mi hanno chiesto cosa stesse succedendo in Cina. Ringrazio profondamente la loro gentilezza! Spero sinceramente che tutti possano vivere una vita sana e serena in Italia! Ci sosteniamo, ci aiutiamo a vicenda e lavoriamo insieme per superare le difficoltà! Le avversità spesso portano alla prosperità! Forza tutti!
(Shi Wei, dottorando cinese di unipd, ingegneria civile, ambientale e dell’Architettura)

Il coronavirus ha attaccato i cinesi sin dalle vacanze del Festival di Primavera. Il Governo cinese, le organizzazioni mondiali e tutto il mondo stanno lavorando insieme per combattere il virus. A causa della grande popolazione e delle connessioni sempre più strette tra le persone, non è facile interrompere tale trasmissione in un breve periodo di tempo. Ringrazio le organizzazioni internazionali ed alcuni paesi per la loro interessamento e supporto.
(Wang Huihui, dottoranda cinese in Human Rights, society and multi-level governance)

L'unica cosa di cui dobbiamo avere la paura, è la paura stessa. Nessuno può stare isolato da questa epidemia perché viviamo in un mondo in cui esiste una connessione assai stretta tra le persone. Questo è anche il motivo per cui i coronavirus ci hanno inferto un duro colpo. Ma è anche il momento di mostrare la nostra forza, solidarietà ed empatia, soprattutto perché ora non possiamo vincere questa battaglia da soli.
(Alumna di Padova, Dr. Cao Wenfang)

Ciao a tutti! Attualmente mi trovo in Guangzhou, Cina. Il coronavirus si è scoppiato durante il Festival di Primavera, le strade adesso sono deserte rispetto agli anni precedenti. Tutti noi abbiamo cancellato i festeggiamenti del Capodanno e siamo rimasti a casa secondo le disposizioni del Governo. Anche se sono mancati i festeggiamenti, siamo conviti che passato questo periodo, arriverà la vera primavera. Vari quartieri hanno rafforzato i controlli degli estranei, monitorando della loro temperatura corporea. Ci ha dato molta fiducia il fatto che le informazioni sull'epidemia circolino in modo tempestivo.

China Desk dell'Università di Padova fornirà ogni assistenza e supporto ai docenti e studenti cinesi dell'Università di Padova, manterrà stretti contatti con la Cina, assumendo la funzione di supporto e coordinamento.
(Cai Xiyue, China Desk dell’Università di Padova)

Carissimi studenti, mi faccio interprete anche di altri colleghi UniPd che hanno relazioni con studenti e professori cinesi, sia qui che in Cina. Siamo vicini a voi e alle vostre famiglie sapendo quanto è difficile essere lontani da casa in momenti come questo. Sappiate che ci siamo e per qualunque necessità contattateci, anche solo per sentire una voce amica.
(Prof. Federica Toniolo)

La Cina non è sola! Questo è il momento di solidarietà e di speranza! Dobbiamo credere nella scienza e sicuramente la situazione sarà risolta molto presto. Un grande abbraccio a tutti i miei amici cinesi e popolo cinese.
(Prof. Paolo Tarolli)

Sarei dovuta partire tra pochi giorni per la Renmin University. Ora però il mio pensiero è costantemente rivolto alla popolazione cinese nella speranza che questa situazione si risolva al più presto. Col cuore a Pechino spero di poter conoscere la Cina nel prossimo futuro. (Francesca Cassaro)

Auguro a tutto il popolo cinese la forza e il coraggio di fare fronte a questa nuova sfida.
(Sara Francescato, rientrata dallo scambio a Pechino)

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-07T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79563 [uid] => 13 [filename] => n_aulacortile.jpg [uri] => public://n_aulacortile_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 68150 [status] => 1 [timestamp] => 1581069641 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. [format] => [safe_value] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-07T00:00:00 [value2] => 2020-05-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 24 [current_revision_id] => 405543 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

«In questo momento, in cui forte è l’apprensione e il timore per l’emergenza sanitaria che ha colpito la Cina, siamo fiduciosi che gli scienziati in Cina e nel resto del mondo chiariranno le proprietà del virus e le vie del contagio e troveranno rapidamente una cura efficace. Siamo altresì vicini al popolo cinese e ci uniamo al cordoglio per le vittime dell’epidemia. La nostra comunità accademica è pronta a fornire tutto l’aiuto necessario, per affrontare uniti e solidali le emergenze sanitarie, sempre più globali in un mondo iper-connesso».

messaggio del rettore

L'Università di Padova chiede a tutti di sostenersi a vicenda, uniti, per trattare il virus in modo adeguato. Il China Desk dell'Università di Padova sta fornendo l’aiuto tempestivamente a docenti, studentesse e studenti a Padova e in Cina. 

Leggi anche: Coronavirus: le indicazioni di Unipd, Crui e Ministero della salute - versione in cinese

La comunità accademica padovana sta monitorando da vicino la situazione in Cina. Condividiamo con voi i messaggi e auguri ricevuti in questi giorni da studentesse, studenti e docenti, italiani e cinesi dell'Università di Padova.

Ciao a tutti, siamo studenti cinesi dell'Università di Padova. L'Italia è un paese di fama mondiale, non solo per il suo prezioso patrimonio culturale e naturale, ma anche per la sua ospitalità e apertura. Come tutti noi sappiamo, il nuovo coronavirus scoppiato in Cina sta iniziando a diffondersi nel mondo. Se noi non riusciamo ad essere uniti e a cooperare sinergicamente, è probabile che questa epidemia diventi una crisi mondiale. Riusciremo a superare questa crisi solo se i popoli di tutti i Paesi del mondo lavorano insieme.
(dottoranda cinese, Scienze sociologiche)

Ciao a tutti! Sono uno studente cinese e studio a Padova da due anni. Ci si abitua e ci si innamora pian piano della quiete vita di Padova! In particolare, gli amici italiani intorno a me sono molto gentili e cordiali! Il giorno prima del Capodanno cinese, Alessandro mi ha ascoltato pazientemente i cibi tradizionali della festa, le attività da fare, cosa significhi per i cinesi questa festa e i miei pensieri alla Cina. Quando il virus è scoppiato in Cina, Alessandro e altri colleghi italiani erano molto preoccupati e mi hanno chiesto cosa stesse succedendo in Cina. Ringrazio profondamente la loro gentilezza! Spero sinceramente che tutti possano vivere una vita sana e serena in Italia! Ci sosteniamo, ci aiutiamo a vicenda e lavoriamo insieme per superare le difficoltà! Le avversità spesso portano alla prosperità! Forza tutti!
(Shi Wei, dottorando cinese di unipd, ingegneria civile, ambientale e dell’Architettura)

Il coronavirus ha attaccato i cinesi sin dalle vacanze del Festival di Primavera. Il Governo cinese, le organizzazioni mondiali e tutto il mondo stanno lavorando insieme per combattere il virus. A causa della grande popolazione e delle connessioni sempre più strette tra le persone, non è facile interrompere tale trasmissione in un breve periodo di tempo. Ringrazio le organizzazioni internazionali ed alcuni paesi per la loro interessamento e supporto.
(Wang Huihui, dottoranda cinese in Human Rights, society and multi-level governance)

L'unica cosa di cui dobbiamo avere la paura, è la paura stessa. Nessuno può stare isolato da questa epidemia perché viviamo in un mondo in cui esiste una connessione assai stretta tra le persone. Questo è anche il motivo per cui i coronavirus ci hanno inferto un duro colpo. Ma è anche il momento di mostrare la nostra forza, solidarietà ed empatia, soprattutto perché ora non possiamo vincere questa battaglia da soli.
(Alumna di Padova, Dr. Cao Wenfang)

Ciao a tutti! Attualmente mi trovo in Guangzhou, Cina. Il coronavirus si è scoppiato durante il Festival di Primavera, le strade adesso sono deserte rispetto agli anni precedenti. Tutti noi abbiamo cancellato i festeggiamenti del Capodanno e siamo rimasti a casa secondo le disposizioni del Governo. Anche se sono mancati i festeggiamenti, siamo conviti che passato questo periodo, arriverà la vera primavera. Vari quartieri hanno rafforzato i controlli degli estranei, monitorando della loro temperatura corporea. Ci ha dato molta fiducia il fatto che le informazioni sull'epidemia circolino in modo tempestivo.

China Desk dell'Università di Padova fornirà ogni assistenza e supporto ai docenti e studenti cinesi dell'Università di Padova, manterrà stretti contatti con la Cina, assumendo la funzione di supporto e coordinamento.
(Cai Xiyue, China Desk dell’Università di Padova)

Carissimi studenti, mi faccio interprete anche di altri colleghi UniPd che hanno relazioni con studenti e professori cinesi, sia qui che in Cina. Siamo vicini a voi e alle vostre famiglie sapendo quanto è difficile essere lontani da casa in momenti come questo. Sappiate che ci siamo e per qualunque necessità contattateci, anche solo per sentire una voce amica.
(Prof. Federica Toniolo)

La Cina non è sola! Questo è il momento di solidarietà e di speranza! Dobbiamo credere nella scienza e sicuramente la situazione sarà risolta molto presto. Un grande abbraccio a tutti i miei amici cinesi e popolo cinese.
(Prof. Paolo Tarolli)

Sarei dovuta partire tra pochi giorni per la Renmin University. Ora però il mio pensiero è costantemente rivolto alla popolazione cinese nella speranza che questa situazione si risolva al più presto. Col cuore a Pechino spero di poter conoscere la Cina nel prossimo futuro. (Francesca Cassaro)

Auguro a tutto il popolo cinese la forza e il coraggio di fare fronte a questa nuova sfida.
(Sara Francescato, rientrata dallo scambio a Pechino)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

«In questo momento, in cui forte è l’apprensione e il timore per l’emergenza sanitaria che ha colpito la Cina, siamo fiduciosi che gli scienziati in Cina e nel resto del mondo chiariranno le proprietà del virus e le vie del contagio e troveranno rapidamente una cura efficace. Siamo altresì vicini al popolo cinese e ci uniamo al cordoglio per le vittime dell’epidemia. La nostra comunità accademica è pronta a fornire tutto l’aiuto necessario, per affrontare uniti e solidali le emergenze sanitarie, sempre più globali in un mondo iper-connesso».

messaggio del rettore

L'Università di Padova chiede a tutti di sostenersi a vicenda, uniti, per trattare il virus in modo adeguato. Il China Desk dell'Università di Padova sta fornendo l’aiuto tempestivamente a docenti, studentesse e studenti a Padova e in Cina. 

Leggi anche: Coronavirus: le indicazioni di Unipd, Crui e Ministero della salute - versione in cinese

La comunità accademica padovana sta monitorando da vicino la situazione in Cina. Condividiamo con voi i messaggi e auguri ricevuti in questi giorni da studentesse, studenti e docenti, italiani e cinesi dell'Università di Padova.

Ciao a tutti, siamo studenti cinesi dell'Università di Padova. L'Italia è un paese di fama mondiale, non solo per il suo prezioso patrimonio culturale e naturale, ma anche per la sua ospitalità e apertura. Come tutti noi sappiamo, il nuovo coronavirus scoppiato in Cina sta iniziando a diffondersi nel mondo. Se noi non riusciamo ad essere uniti e a cooperare sinergicamente, è probabile che questa epidemia diventi una crisi mondiale. Riusciremo a superare questa crisi solo se i popoli di tutti i Paesi del mondo lavorano insieme.
(dottoranda cinese, Scienze sociologiche)

Ciao a tutti! Sono uno studente cinese e studio a Padova da due anni. Ci si abitua e ci si innamora pian piano della quiete vita di Padova! In particolare, gli amici italiani intorno a me sono molto gentili e cordiali! Il giorno prima del Capodanno cinese, Alessandro mi ha ascoltato pazientemente i cibi tradizionali della festa, le attività da fare, cosa significhi per i cinesi questa festa e i miei pensieri alla Cina. Quando il virus è scoppiato in Cina, Alessandro e altri colleghi italiani erano molto preoccupati e mi hanno chiesto cosa stesse succedendo in Cina. Ringrazio profondamente la loro gentilezza! Spero sinceramente che tutti possano vivere una vita sana e serena in Italia! Ci sosteniamo, ci aiutiamo a vicenda e lavoriamo insieme per superare le difficoltà! Le avversità spesso portano alla prosperità! Forza tutti!
(Shi Wei, dottorando cinese di unipd, ingegneria civile, ambientale e dell’Architettura)

Il coronavirus ha attaccato i cinesi sin dalle vacanze del Festival di Primavera. Il Governo cinese, le organizzazioni mondiali e tutto il mondo stanno lavorando insieme per combattere il virus. A causa della grande popolazione e delle connessioni sempre più strette tra le persone, non è facile interrompere tale trasmissione in un breve periodo di tempo. Ringrazio le organizzazioni internazionali ed alcuni paesi per la loro interessamento e supporto.
(Wang Huihui, dottoranda cinese in Human Rights, society and multi-level governance)

L'unica cosa di cui dobbiamo avere la paura, è la paura stessa. Nessuno può stare isolato da questa epidemia perché viviamo in un mondo in cui esiste una connessione assai stretta tra le persone. Questo è anche il motivo per cui i coronavirus ci hanno inferto un duro colpo. Ma è anche il momento di mostrare la nostra forza, solidarietà ed empatia, soprattutto perché ora non possiamo vincere questa battaglia da soli.
(Alumna di Padova, Dr. Cao Wenfang)

Ciao a tutti! Attualmente mi trovo in Guangzhou, Cina. Il coronavirus si è scoppiato durante il Festival di Primavera, le strade adesso sono deserte rispetto agli anni precedenti. Tutti noi abbiamo cancellato i festeggiamenti del Capodanno e siamo rimasti a casa secondo le disposizioni del Governo. Anche se sono mancati i festeggiamenti, siamo conviti che passato questo periodo, arriverà la vera primavera. Vari quartieri hanno rafforzato i controlli degli estranei, monitorando della loro temperatura corporea. Ci ha dato molta fiducia il fatto che le informazioni sull'epidemia circolino in modo tempestivo.

China Desk dell'Università di Padova fornirà ogni assistenza e supporto ai docenti e studenti cinesi dell'Università di Padova, manterrà stretti contatti con la Cina, assumendo la funzione di supporto e coordinamento.
(Cai Xiyue, China Desk dell’Università di Padova)

Carissimi studenti, mi faccio interprete anche di altri colleghi UniPd che hanno relazioni con studenti e professori cinesi, sia qui che in Cina. Siamo vicini a voi e alle vostre famiglie sapendo quanto è difficile essere lontani da casa in momenti come questo. Sappiate che ci siamo e per qualunque necessità contattateci, anche solo per sentire una voce amica.
(Prof. Federica Toniolo)

La Cina non è sola! Questo è il momento di solidarietà e di speranza! Dobbiamo credere nella scienza e sicuramente la situazione sarà risolta molto presto. Un grande abbraccio a tutti i miei amici cinesi e popolo cinese.
(Prof. Paolo Tarolli)

Sarei dovuta partire tra pochi giorni per la Renmin University. Ora però il mio pensiero è costantemente rivolto alla popolazione cinese nella speranza che questa situazione si risolva al più presto. Col cuore a Pechino spero di poter conoscere la Cina nel prossimo futuro. (Francesca Cassaro)

Auguro a tutto il popolo cinese la forza e il coraggio di fare fronte a questa nuova sfida.
(Sara Francescato, rientrata dallo scambio a Pechino)

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

) ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Immagine [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_img_box_lancio_news [#field_type] => image [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 405543 [uid] => 13 [title] => L'Università di Padova è vicina alla comunità cinese [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64692 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1581067321 [changed] => 1665142007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1665142007 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

«In questo momento, in cui forte è l’apprensione e il timore per l’emergenza sanitaria che ha colpito la Cina, siamo fiduciosi che gli scienziati in Cina e nel resto del mondo chiariranno le proprietà del virus e le vie del contagio e troveranno rapidamente una cura efficace. Siamo altresì vicini al popolo cinese e ci uniamo al cordoglio per le vittime dell’epidemia. La nostra comunità accademica è pronta a fornire tutto l’aiuto necessario, per affrontare uniti e solidali le emergenze sanitarie, sempre più globali in un mondo iper-connesso».

messaggio del rettore

L'Università di Padova chiede a tutti di sostenersi a vicenda, uniti, per trattare il virus in modo adeguato. Il China Desk dell'Università di Padova sta fornendo l’aiuto tempestivamente a docenti, studentesse e studenti a Padova e in Cina. 

Leggi anche: Coronavirus: le indicazioni di Unipd, Crui e Ministero della salute - versione in cinese

La comunità accademica padovana sta monitorando da vicino la situazione in Cina. Condividiamo con voi i messaggi e auguri ricevuti in questi giorni da studentesse, studenti e docenti, italiani e cinesi dell'Università di Padova.

Ciao a tutti, siamo studenti cinesi dell'Università di Padova. L'Italia è un paese di fama mondiale, non solo per il suo prezioso patrimonio culturale e naturale, ma anche per la sua ospitalità e apertura. Come tutti noi sappiamo, il nuovo coronavirus scoppiato in Cina sta iniziando a diffondersi nel mondo. Se noi non riusciamo ad essere uniti e a cooperare sinergicamente, è probabile che questa epidemia diventi una crisi mondiale. Riusciremo a superare questa crisi solo se i popoli di tutti i Paesi del mondo lavorano insieme.
(dottoranda cinese, Scienze sociologiche)

Ciao a tutti! Sono uno studente cinese e studio a Padova da due anni. Ci si abitua e ci si innamora pian piano della quiete vita di Padova! In particolare, gli amici italiani intorno a me sono molto gentili e cordiali! Il giorno prima del Capodanno cinese, Alessandro mi ha ascoltato pazientemente i cibi tradizionali della festa, le attività da fare, cosa significhi per i cinesi questa festa e i miei pensieri alla Cina. Quando il virus è scoppiato in Cina, Alessandro e altri colleghi italiani erano molto preoccupati e mi hanno chiesto cosa stesse succedendo in Cina. Ringrazio profondamente la loro gentilezza! Spero sinceramente che tutti possano vivere una vita sana e serena in Italia! Ci sosteniamo, ci aiutiamo a vicenda e lavoriamo insieme per superare le difficoltà! Le avversità spesso portano alla prosperità! Forza tutti!
(Shi Wei, dottorando cinese di unipd, ingegneria civile, ambientale e dell’Architettura)

Il coronavirus ha attaccato i cinesi sin dalle vacanze del Festival di Primavera. Il Governo cinese, le organizzazioni mondiali e tutto il mondo stanno lavorando insieme per combattere il virus. A causa della grande popolazione e delle connessioni sempre più strette tra le persone, non è facile interrompere tale trasmissione in un breve periodo di tempo. Ringrazio le organizzazioni internazionali ed alcuni paesi per la loro interessamento e supporto.
(Wang Huihui, dottoranda cinese in Human Rights, society and multi-level governance)

L'unica cosa di cui dobbiamo avere la paura, è la paura stessa. Nessuno può stare isolato da questa epidemia perché viviamo in un mondo in cui esiste una connessione assai stretta tra le persone. Questo è anche il motivo per cui i coronavirus ci hanno inferto un duro colpo. Ma è anche il momento di mostrare la nostra forza, solidarietà ed empatia, soprattutto perché ora non possiamo vincere questa battaglia da soli.
(Alumna di Padova, Dr. Cao Wenfang)

Ciao a tutti! Attualmente mi trovo in Guangzhou, Cina. Il coronavirus si è scoppiato durante il Festival di Primavera, le strade adesso sono deserte rispetto agli anni precedenti. Tutti noi abbiamo cancellato i festeggiamenti del Capodanno e siamo rimasti a casa secondo le disposizioni del Governo. Anche se sono mancati i festeggiamenti, siamo conviti che passato questo periodo, arriverà la vera primavera. Vari quartieri hanno rafforzato i controlli degli estranei, monitorando della loro temperatura corporea. Ci ha dato molta fiducia il fatto che le informazioni sull'epidemia circolino in modo tempestivo.

China Desk dell'Università di Padova fornirà ogni assistenza e supporto ai docenti e studenti cinesi dell'Università di Padova, manterrà stretti contatti con la Cina, assumendo la funzione di supporto e coordinamento.
(Cai Xiyue, China Desk dell’Università di Padova)

Carissimi studenti, mi faccio interprete anche di altri colleghi UniPd che hanno relazioni con studenti e professori cinesi, sia qui che in Cina. Siamo vicini a voi e alle vostre famiglie sapendo quanto è difficile essere lontani da casa in momenti come questo. Sappiate che ci siamo e per qualunque necessità contattateci, anche solo per sentire una voce amica.
(Prof. Federica Toniolo)

La Cina non è sola! Questo è il momento di solidarietà e di speranza! Dobbiamo credere nella scienza e sicuramente la situazione sarà risolta molto presto. Un grande abbraccio a tutti i miei amici cinesi e popolo cinese.
(Prof. Paolo Tarolli)

Sarei dovuta partire tra pochi giorni per la Renmin University. Ora però il mio pensiero è costantemente rivolto alla popolazione cinese nella speranza che questa situazione si risolva al più presto. Col cuore a Pechino spero di poter conoscere la Cina nel prossimo futuro. (Francesca Cassaro)

Auguro a tutto il popolo cinese la forza e il coraggio di fare fronte a questa nuova sfida.
(Sara Francescato, rientrata dallo scambio a Pechino)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

«In questo momento, in cui forte è l’apprensione e il timore per l’emergenza sanitaria che ha colpito la Cina, siamo fiduciosi che gli scienziati in Cina e nel resto del mondo chiariranno le proprietà del virus e le vie del contagio e troveranno rapidamente una cura efficace. Siamo altresì vicini al popolo cinese e ci uniamo al cordoglio per le vittime dell’epidemia. La nostra comunità accademica è pronta a fornire tutto l’aiuto necessario, per affrontare uniti e solidali le emergenze sanitarie, sempre più globali in un mondo iper-connesso».

messaggio del rettore

L'Università di Padova chiede a tutti di sostenersi a vicenda, uniti, per trattare il virus in modo adeguato. Il China Desk dell'Università di Padova sta fornendo l’aiuto tempestivamente a docenti, studentesse e studenti a Padova e in Cina. 

Leggi anche: Coronavirus: le indicazioni di Unipd, Crui e Ministero della salute - versione in cinese

La comunità accademica padovana sta monitorando da vicino la situazione in Cina. Condividiamo con voi i messaggi e auguri ricevuti in questi giorni da studentesse, studenti e docenti, italiani e cinesi dell'Università di Padova.

Ciao a tutti, siamo studenti cinesi dell'Università di Padova. L'Italia è un paese di fama mondiale, non solo per il suo prezioso patrimonio culturale e naturale, ma anche per la sua ospitalità e apertura. Come tutti noi sappiamo, il nuovo coronavirus scoppiato in Cina sta iniziando a diffondersi nel mondo. Se noi non riusciamo ad essere uniti e a cooperare sinergicamente, è probabile che questa epidemia diventi una crisi mondiale. Riusciremo a superare questa crisi solo se i popoli di tutti i Paesi del mondo lavorano insieme.
(dottoranda cinese, Scienze sociologiche)

Ciao a tutti! Sono uno studente cinese e studio a Padova da due anni. Ci si abitua e ci si innamora pian piano della quiete vita di Padova! In particolare, gli amici italiani intorno a me sono molto gentili e cordiali! Il giorno prima del Capodanno cinese, Alessandro mi ha ascoltato pazientemente i cibi tradizionali della festa, le attività da fare, cosa significhi per i cinesi questa festa e i miei pensieri alla Cina. Quando il virus è scoppiato in Cina, Alessandro e altri colleghi italiani erano molto preoccupati e mi hanno chiesto cosa stesse succedendo in Cina. Ringrazio profondamente la loro gentilezza! Spero sinceramente che tutti possano vivere una vita sana e serena in Italia! Ci sosteniamo, ci aiutiamo a vicenda e lavoriamo insieme per superare le difficoltà! Le avversità spesso portano alla prosperità! Forza tutti!
(Shi Wei, dottorando cinese di unipd, ingegneria civile, ambientale e dell’Architettura)

Il coronavirus ha attaccato i cinesi sin dalle vacanze del Festival di Primavera. Il Governo cinese, le organizzazioni mondiali e tutto il mondo stanno lavorando insieme per combattere il virus. A causa della grande popolazione e delle connessioni sempre più strette tra le persone, non è facile interrompere tale trasmissione in un breve periodo di tempo. Ringrazio le organizzazioni internazionali ed alcuni paesi per la loro interessamento e supporto.
(Wang Huihui, dottoranda cinese in Human Rights, society and multi-level governance)

L'unica cosa di cui dobbiamo avere la paura, è la paura stessa. Nessuno può stare isolato da questa epidemia perché viviamo in un mondo in cui esiste una connessione assai stretta tra le persone. Questo è anche il motivo per cui i coronavirus ci hanno inferto un duro colpo. Ma è anche il momento di mostrare la nostra forza, solidarietà ed empatia, soprattutto perché ora non possiamo vincere questa battaglia da soli.
(Alumna di Padova, Dr. Cao Wenfang)

Ciao a tutti! Attualmente mi trovo in Guangzhou, Cina. Il coronavirus si è scoppiato durante il Festival di Primavera, le strade adesso sono deserte rispetto agli anni precedenti. Tutti noi abbiamo cancellato i festeggiamenti del Capodanno e siamo rimasti a casa secondo le disposizioni del Governo. Anche se sono mancati i festeggiamenti, siamo conviti che passato questo periodo, arriverà la vera primavera. Vari quartieri hanno rafforzato i controlli degli estranei, monitorando della loro temperatura corporea. Ci ha dato molta fiducia il fatto che le informazioni sull'epidemia circolino in modo tempestivo.

China Desk dell'Università di Padova fornirà ogni assistenza e supporto ai docenti e studenti cinesi dell'Università di Padova, manterrà stretti contatti con la Cina, assumendo la funzione di supporto e coordinamento.
(Cai Xiyue, China Desk dell’Università di Padova)

Carissimi studenti, mi faccio interprete anche di altri colleghi UniPd che hanno relazioni con studenti e professori cinesi, sia qui che in Cina. Siamo vicini a voi e alle vostre famiglie sapendo quanto è difficile essere lontani da casa in momenti come questo. Sappiate che ci siamo e per qualunque necessità contattateci, anche solo per sentire una voce amica.
(Prof. Federica Toniolo)

La Cina non è sola! Questo è il momento di solidarietà e di speranza! Dobbiamo credere nella scienza e sicuramente la situazione sarà risolta molto presto. Un grande abbraccio a tutti i miei amici cinesi e popolo cinese.
(Prof. Paolo Tarolli)

Sarei dovuta partire tra pochi giorni per la Renmin University. Ora però il mio pensiero è costantemente rivolto alla popolazione cinese nella speranza che questa situazione si risolva al più presto. Col cuore a Pechino spero di poter conoscere la Cina nel prossimo futuro. (Francesca Cassaro)

Auguro a tutto il popolo cinese la forza e il coraggio di fare fronte a questa nuova sfida.
(Sara Francescato, rientrata dallo scambio a Pechino)

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-07T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79563 [uid] => 13 [filename] => n_aulacortile.jpg [uri] => public://n_aulacortile_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 68150 [status] => 1 [timestamp] => 1581069641 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. [format] => [safe_value] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-07T00:00:00 [value2] => 2020-05-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 24 [current_revision_id] => 405543 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79563 [uid] => 13 [filename] => n_aulacortile.jpg [uri] => public://n_aulacortile_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 68150 [status] => 1 [timestamp] => 1581069641 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) [#formatter] => image [0] => Array ( [#theme] => image_formatter [#item] => Array ( [fid] => 79563 [uid] => 13 [filename] => n_aulacortile.jpg [uri] => public://n_aulacortile_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 68150 [status] => 1 [timestamp] => 1581069641 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) [#image_style] => [#path] => ) ) [field_abstract_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => Abstract [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_abstract_news [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 405543 [uid] => 13 [title] => L'Università di Padova è vicina alla comunità cinese [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64692 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1581067321 [changed] => 1665142007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1665142007 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

«In questo momento, in cui forte è l’apprensione e il timore per l’emergenza sanitaria che ha colpito la Cina, siamo fiduciosi che gli scienziati in Cina e nel resto del mondo chiariranno le proprietà del virus e le vie del contagio e troveranno rapidamente una cura efficace. Siamo altresì vicini al popolo cinese e ci uniamo al cordoglio per le vittime dell’epidemia. La nostra comunità accademica è pronta a fornire tutto l’aiuto necessario, per affrontare uniti e solidali le emergenze sanitarie, sempre più globali in un mondo iper-connesso».

messaggio del rettore

L'Università di Padova chiede a tutti di sostenersi a vicenda, uniti, per trattare il virus in modo adeguato. Il China Desk dell'Università di Padova sta fornendo l’aiuto tempestivamente a docenti, studentesse e studenti a Padova e in Cina. 

Leggi anche: Coronavirus: le indicazioni di Unipd, Crui e Ministero della salute - versione in cinese

La comunità accademica padovana sta monitorando da vicino la situazione in Cina. Condividiamo con voi i messaggi e auguri ricevuti in questi giorni da studentesse, studenti e docenti, italiani e cinesi dell'Università di Padova.

Ciao a tutti, siamo studenti cinesi dell'Università di Padova. L'Italia è un paese di fama mondiale, non solo per il suo prezioso patrimonio culturale e naturale, ma anche per la sua ospitalità e apertura. Come tutti noi sappiamo, il nuovo coronavirus scoppiato in Cina sta iniziando a diffondersi nel mondo. Se noi non riusciamo ad essere uniti e a cooperare sinergicamente, è probabile che questa epidemia diventi una crisi mondiale. Riusciremo a superare questa crisi solo se i popoli di tutti i Paesi del mondo lavorano insieme.
(dottoranda cinese, Scienze sociologiche)

Ciao a tutti! Sono uno studente cinese e studio a Padova da due anni. Ci si abitua e ci si innamora pian piano della quiete vita di Padova! In particolare, gli amici italiani intorno a me sono molto gentili e cordiali! Il giorno prima del Capodanno cinese, Alessandro mi ha ascoltato pazientemente i cibi tradizionali della festa, le attività da fare, cosa significhi per i cinesi questa festa e i miei pensieri alla Cina. Quando il virus è scoppiato in Cina, Alessandro e altri colleghi italiani erano molto preoccupati e mi hanno chiesto cosa stesse succedendo in Cina. Ringrazio profondamente la loro gentilezza! Spero sinceramente che tutti possano vivere una vita sana e serena in Italia! Ci sosteniamo, ci aiutiamo a vicenda e lavoriamo insieme per superare le difficoltà! Le avversità spesso portano alla prosperità! Forza tutti!
(Shi Wei, dottorando cinese di unipd, ingegneria civile, ambientale e dell’Architettura)

Il coronavirus ha attaccato i cinesi sin dalle vacanze del Festival di Primavera. Il Governo cinese, le organizzazioni mondiali e tutto il mondo stanno lavorando insieme per combattere il virus. A causa della grande popolazione e delle connessioni sempre più strette tra le persone, non è facile interrompere tale trasmissione in un breve periodo di tempo. Ringrazio le organizzazioni internazionali ed alcuni paesi per la loro interessamento e supporto.
(Wang Huihui, dottoranda cinese in Human Rights, society and multi-level governance)

L'unica cosa di cui dobbiamo avere la paura, è la paura stessa. Nessuno può stare isolato da questa epidemia perché viviamo in un mondo in cui esiste una connessione assai stretta tra le persone. Questo è anche il motivo per cui i coronavirus ci hanno inferto un duro colpo. Ma è anche il momento di mostrare la nostra forza, solidarietà ed empatia, soprattutto perché ora non possiamo vincere questa battaglia da soli.
(Alumna di Padova, Dr. Cao Wenfang)

Ciao a tutti! Attualmente mi trovo in Guangzhou, Cina. Il coronavirus si è scoppiato durante il Festival di Primavera, le strade adesso sono deserte rispetto agli anni precedenti. Tutti noi abbiamo cancellato i festeggiamenti del Capodanno e siamo rimasti a casa secondo le disposizioni del Governo. Anche se sono mancati i festeggiamenti, siamo conviti che passato questo periodo, arriverà la vera primavera. Vari quartieri hanno rafforzato i controlli degli estranei, monitorando della loro temperatura corporea. Ci ha dato molta fiducia il fatto che le informazioni sull'epidemia circolino in modo tempestivo.

China Desk dell'Università di Padova fornirà ogni assistenza e supporto ai docenti e studenti cinesi dell'Università di Padova, manterrà stretti contatti con la Cina, assumendo la funzione di supporto e coordinamento.
(Cai Xiyue, China Desk dell’Università di Padova)

Carissimi studenti, mi faccio interprete anche di altri colleghi UniPd che hanno relazioni con studenti e professori cinesi, sia qui che in Cina. Siamo vicini a voi e alle vostre famiglie sapendo quanto è difficile essere lontani da casa in momenti come questo. Sappiate che ci siamo e per qualunque necessità contattateci, anche solo per sentire una voce amica.
(Prof. Federica Toniolo)

La Cina non è sola! Questo è il momento di solidarietà e di speranza! Dobbiamo credere nella scienza e sicuramente la situazione sarà risolta molto presto. Un grande abbraccio a tutti i miei amici cinesi e popolo cinese.
(Prof. Paolo Tarolli)

Sarei dovuta partire tra pochi giorni per la Renmin University. Ora però il mio pensiero è costantemente rivolto alla popolazione cinese nella speranza che questa situazione si risolva al più presto. Col cuore a Pechino spero di poter conoscere la Cina nel prossimo futuro. (Francesca Cassaro)

Auguro a tutto il popolo cinese la forza e il coraggio di fare fronte a questa nuova sfida.
(Sara Francescato, rientrata dallo scambio a Pechino)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

«In questo momento, in cui forte è l’apprensione e il timore per l’emergenza sanitaria che ha colpito la Cina, siamo fiduciosi che gli scienziati in Cina e nel resto del mondo chiariranno le proprietà del virus e le vie del contagio e troveranno rapidamente una cura efficace. Siamo altresì vicini al popolo cinese e ci uniamo al cordoglio per le vittime dell’epidemia. La nostra comunità accademica è pronta a fornire tutto l’aiuto necessario, per affrontare uniti e solidali le emergenze sanitarie, sempre più globali in un mondo iper-connesso».

messaggio del rettore

L'Università di Padova chiede a tutti di sostenersi a vicenda, uniti, per trattare il virus in modo adeguato. Il China Desk dell'Università di Padova sta fornendo l’aiuto tempestivamente a docenti, studentesse e studenti a Padova e in Cina. 

Leggi anche: Coronavirus: le indicazioni di Unipd, Crui e Ministero della salute - versione in cinese

La comunità accademica padovana sta monitorando da vicino la situazione in Cina. Condividiamo con voi i messaggi e auguri ricevuti in questi giorni da studentesse, studenti e docenti, italiani e cinesi dell'Università di Padova.

Ciao a tutti, siamo studenti cinesi dell'Università di Padova. L'Italia è un paese di fama mondiale, non solo per il suo prezioso patrimonio culturale e naturale, ma anche per la sua ospitalità e apertura. Come tutti noi sappiamo, il nuovo coronavirus scoppiato in Cina sta iniziando a diffondersi nel mondo. Se noi non riusciamo ad essere uniti e a cooperare sinergicamente, è probabile che questa epidemia diventi una crisi mondiale. Riusciremo a superare questa crisi solo se i popoli di tutti i Paesi del mondo lavorano insieme.
(dottoranda cinese, Scienze sociologiche)

Ciao a tutti! Sono uno studente cinese e studio a Padova da due anni. Ci si abitua e ci si innamora pian piano della quiete vita di Padova! In particolare, gli amici italiani intorno a me sono molto gentili e cordiali! Il giorno prima del Capodanno cinese, Alessandro mi ha ascoltato pazientemente i cibi tradizionali della festa, le attività da fare, cosa significhi per i cinesi questa festa e i miei pensieri alla Cina. Quando il virus è scoppiato in Cina, Alessandro e altri colleghi italiani erano molto preoccupati e mi hanno chiesto cosa stesse succedendo in Cina. Ringrazio profondamente la loro gentilezza! Spero sinceramente che tutti possano vivere una vita sana e serena in Italia! Ci sosteniamo, ci aiutiamo a vicenda e lavoriamo insieme per superare le difficoltà! Le avversità spesso portano alla prosperità! Forza tutti!
(Shi Wei, dottorando cinese di unipd, ingegneria civile, ambientale e dell’Architettura)

Il coronavirus ha attaccato i cinesi sin dalle vacanze del Festival di Primavera. Il Governo cinese, le organizzazioni mondiali e tutto il mondo stanno lavorando insieme per combattere il virus. A causa della grande popolazione e delle connessioni sempre più strette tra le persone, non è facile interrompere tale trasmissione in un breve periodo di tempo. Ringrazio le organizzazioni internazionali ed alcuni paesi per la loro interessamento e supporto.
(Wang Huihui, dottoranda cinese in Human Rights, society and multi-level governance)

L'unica cosa di cui dobbiamo avere la paura, è la paura stessa. Nessuno può stare isolato da questa epidemia perché viviamo in un mondo in cui esiste una connessione assai stretta tra le persone. Questo è anche il motivo per cui i coronavirus ci hanno inferto un duro colpo. Ma è anche il momento di mostrare la nostra forza, solidarietà ed empatia, soprattutto perché ora non possiamo vincere questa battaglia da soli.
(Alumna di Padova, Dr. Cao Wenfang)

Ciao a tutti! Attualmente mi trovo in Guangzhou, Cina. Il coronavirus si è scoppiato durante il Festival di Primavera, le strade adesso sono deserte rispetto agli anni precedenti. Tutti noi abbiamo cancellato i festeggiamenti del Capodanno e siamo rimasti a casa secondo le disposizioni del Governo. Anche se sono mancati i festeggiamenti, siamo conviti che passato questo periodo, arriverà la vera primavera. Vari quartieri hanno rafforzato i controlli degli estranei, monitorando della loro temperatura corporea. Ci ha dato molta fiducia il fatto che le informazioni sull'epidemia circolino in modo tempestivo.

China Desk dell'Università di Padova fornirà ogni assistenza e supporto ai docenti e studenti cinesi dell'Università di Padova, manterrà stretti contatti con la Cina, assumendo la funzione di supporto e coordinamento.
(Cai Xiyue, China Desk dell’Università di Padova)

Carissimi studenti, mi faccio interprete anche di altri colleghi UniPd che hanno relazioni con studenti e professori cinesi, sia qui che in Cina. Siamo vicini a voi e alle vostre famiglie sapendo quanto è difficile essere lontani da casa in momenti come questo. Sappiate che ci siamo e per qualunque necessità contattateci, anche solo per sentire una voce amica.
(Prof. Federica Toniolo)

La Cina non è sola! Questo è il momento di solidarietà e di speranza! Dobbiamo credere nella scienza e sicuramente la situazione sarà risolta molto presto. Un grande abbraccio a tutti i miei amici cinesi e popolo cinese.
(Prof. Paolo Tarolli)

Sarei dovuta partire tra pochi giorni per la Renmin University. Ora però il mio pensiero è costantemente rivolto alla popolazione cinese nella speranza che questa situazione si risolva al più presto. Col cuore a Pechino spero di poter conoscere la Cina nel prossimo futuro. (Francesca Cassaro)

Auguro a tutto il popolo cinese la forza e il coraggio di fare fronte a questa nuova sfida.
(Sara Francescato, rientrata dallo scambio a Pechino)

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-07T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79563 [uid] => 13 [filename] => n_aulacortile.jpg [uri] => public://n_aulacortile_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 68150 [status] => 1 [timestamp] => 1581069641 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. [format] => [safe_value] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-07T00:00:00 [value2] => 2020-05-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 24 [current_revision_id] => 405543 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. [format] => [safe_value] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about L'Università di Padova è vicina alla comunità cinese [href] => node/64692 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => L'Università di Padova è vicina alla comunità cinese ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_date_box_lancio_news [#field_type] => date [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => box_lancio_news [#object] => stdClass Object ( [vid] => 405543 [uid] => 13 [title] => L'Università di Padova è vicina alla comunità cinese [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64692 [type] => box_lancio_news [language] => it [created] => 1581067321 [changed] => 1665142007 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1665142007 [revision_uid] => 102 [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

«In questo momento, in cui forte è l’apprensione e il timore per l’emergenza sanitaria che ha colpito la Cina, siamo fiduciosi che gli scienziati in Cina e nel resto del mondo chiariranno le proprietà del virus e le vie del contagio e troveranno rapidamente una cura efficace. Siamo altresì vicini al popolo cinese e ci uniamo al cordoglio per le vittime dell’epidemia. La nostra comunità accademica è pronta a fornire tutto l’aiuto necessario, per affrontare uniti e solidali le emergenze sanitarie, sempre più globali in un mondo iper-connesso».

messaggio del rettore

L'Università di Padova chiede a tutti di sostenersi a vicenda, uniti, per trattare il virus in modo adeguato. Il China Desk dell'Università di Padova sta fornendo l’aiuto tempestivamente a docenti, studentesse e studenti a Padova e in Cina. 

Leggi anche: Coronavirus: le indicazioni di Unipd, Crui e Ministero della salute - versione in cinese

La comunità accademica padovana sta monitorando da vicino la situazione in Cina. Condividiamo con voi i messaggi e auguri ricevuti in questi giorni da studentesse, studenti e docenti, italiani e cinesi dell'Università di Padova.

Ciao a tutti, siamo studenti cinesi dell'Università di Padova. L'Italia è un paese di fama mondiale, non solo per il suo prezioso patrimonio culturale e naturale, ma anche per la sua ospitalità e apertura. Come tutti noi sappiamo, il nuovo coronavirus scoppiato in Cina sta iniziando a diffondersi nel mondo. Se noi non riusciamo ad essere uniti e a cooperare sinergicamente, è probabile che questa epidemia diventi una crisi mondiale. Riusciremo a superare questa crisi solo se i popoli di tutti i Paesi del mondo lavorano insieme.
(dottoranda cinese, Scienze sociologiche)

Ciao a tutti! Sono uno studente cinese e studio a Padova da due anni. Ci si abitua e ci si innamora pian piano della quiete vita di Padova! In particolare, gli amici italiani intorno a me sono molto gentili e cordiali! Il giorno prima del Capodanno cinese, Alessandro mi ha ascoltato pazientemente i cibi tradizionali della festa, le attività da fare, cosa significhi per i cinesi questa festa e i miei pensieri alla Cina. Quando il virus è scoppiato in Cina, Alessandro e altri colleghi italiani erano molto preoccupati e mi hanno chiesto cosa stesse succedendo in Cina. Ringrazio profondamente la loro gentilezza! Spero sinceramente che tutti possano vivere una vita sana e serena in Italia! Ci sosteniamo, ci aiutiamo a vicenda e lavoriamo insieme per superare le difficoltà! Le avversità spesso portano alla prosperità! Forza tutti!
(Shi Wei, dottorando cinese di unipd, ingegneria civile, ambientale e dell’Architettura)

Il coronavirus ha attaccato i cinesi sin dalle vacanze del Festival di Primavera. Il Governo cinese, le organizzazioni mondiali e tutto il mondo stanno lavorando insieme per combattere il virus. A causa della grande popolazione e delle connessioni sempre più strette tra le persone, non è facile interrompere tale trasmissione in un breve periodo di tempo. Ringrazio le organizzazioni internazionali ed alcuni paesi per la loro interessamento e supporto.
(Wang Huihui, dottoranda cinese in Human Rights, society and multi-level governance)

L'unica cosa di cui dobbiamo avere la paura, è la paura stessa. Nessuno può stare isolato da questa epidemia perché viviamo in un mondo in cui esiste una connessione assai stretta tra le persone. Questo è anche il motivo per cui i coronavirus ci hanno inferto un duro colpo. Ma è anche il momento di mostrare la nostra forza, solidarietà ed empatia, soprattutto perché ora non possiamo vincere questa battaglia da soli.
(Alumna di Padova, Dr. Cao Wenfang)

Ciao a tutti! Attualmente mi trovo in Guangzhou, Cina. Il coronavirus si è scoppiato durante il Festival di Primavera, le strade adesso sono deserte rispetto agli anni precedenti. Tutti noi abbiamo cancellato i festeggiamenti del Capodanno e siamo rimasti a casa secondo le disposizioni del Governo. Anche se sono mancati i festeggiamenti, siamo conviti che passato questo periodo, arriverà la vera primavera. Vari quartieri hanno rafforzato i controlli degli estranei, monitorando della loro temperatura corporea. Ci ha dato molta fiducia il fatto che le informazioni sull'epidemia circolino in modo tempestivo.

China Desk dell'Università di Padova fornirà ogni assistenza e supporto ai docenti e studenti cinesi dell'Università di Padova, manterrà stretti contatti con la Cina, assumendo la funzione di supporto e coordinamento.
(Cai Xiyue, China Desk dell’Università di Padova)

Carissimi studenti, mi faccio interprete anche di altri colleghi UniPd che hanno relazioni con studenti e professori cinesi, sia qui che in Cina. Siamo vicini a voi e alle vostre famiglie sapendo quanto è difficile essere lontani da casa in momenti come questo. Sappiate che ci siamo e per qualunque necessità contattateci, anche solo per sentire una voce amica.
(Prof. Federica Toniolo)

La Cina non è sola! Questo è il momento di solidarietà e di speranza! Dobbiamo credere nella scienza e sicuramente la situazione sarà risolta molto presto. Un grande abbraccio a tutti i miei amici cinesi e popolo cinese.
(Prof. Paolo Tarolli)

Sarei dovuta partire tra pochi giorni per la Renmin University. Ora però il mio pensiero è costantemente rivolto alla popolazione cinese nella speranza che questa situazione si risolva al più presto. Col cuore a Pechino spero di poter conoscere la Cina nel prossimo futuro. (Francesca Cassaro)

Auguro a tutto il popolo cinese la forza e il coraggio di fare fronte a questa nuova sfida.
(Sara Francescato, rientrata dallo scambio a Pechino)

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo:

«In questo momento, in cui forte è l’apprensione e il timore per l’emergenza sanitaria che ha colpito la Cina, siamo fiduciosi che gli scienziati in Cina e nel resto del mondo chiariranno le proprietà del virus e le vie del contagio e troveranno rapidamente una cura efficace. Siamo altresì vicini al popolo cinese e ci uniamo al cordoglio per le vittime dell’epidemia. La nostra comunità accademica è pronta a fornire tutto l’aiuto necessario, per affrontare uniti e solidali le emergenze sanitarie, sempre più globali in un mondo iper-connesso».

messaggio del rettore

L'Università di Padova chiede a tutti di sostenersi a vicenda, uniti, per trattare il virus in modo adeguato. Il China Desk dell'Università di Padova sta fornendo l’aiuto tempestivamente a docenti, studentesse e studenti a Padova e in Cina. 

Leggi anche: Coronavirus: le indicazioni di Unipd, Crui e Ministero della salute - versione in cinese

La comunità accademica padovana sta monitorando da vicino la situazione in Cina. Condividiamo con voi i messaggi e auguri ricevuti in questi giorni da studentesse, studenti e docenti, italiani e cinesi dell'Università di Padova.

Ciao a tutti, siamo studenti cinesi dell'Università di Padova. L'Italia è un paese di fama mondiale, non solo per il suo prezioso patrimonio culturale e naturale, ma anche per la sua ospitalità e apertura. Come tutti noi sappiamo, il nuovo coronavirus scoppiato in Cina sta iniziando a diffondersi nel mondo. Se noi non riusciamo ad essere uniti e a cooperare sinergicamente, è probabile che questa epidemia diventi una crisi mondiale. Riusciremo a superare questa crisi solo se i popoli di tutti i Paesi del mondo lavorano insieme.
(dottoranda cinese, Scienze sociologiche)

Ciao a tutti! Sono uno studente cinese e studio a Padova da due anni. Ci si abitua e ci si innamora pian piano della quiete vita di Padova! In particolare, gli amici italiani intorno a me sono molto gentili e cordiali! Il giorno prima del Capodanno cinese, Alessandro mi ha ascoltato pazientemente i cibi tradizionali della festa, le attività da fare, cosa significhi per i cinesi questa festa e i miei pensieri alla Cina. Quando il virus è scoppiato in Cina, Alessandro e altri colleghi italiani erano molto preoccupati e mi hanno chiesto cosa stesse succedendo in Cina. Ringrazio profondamente la loro gentilezza! Spero sinceramente che tutti possano vivere una vita sana e serena in Italia! Ci sosteniamo, ci aiutiamo a vicenda e lavoriamo insieme per superare le difficoltà! Le avversità spesso portano alla prosperità! Forza tutti!
(Shi Wei, dottorando cinese di unipd, ingegneria civile, ambientale e dell’Architettura)

Il coronavirus ha attaccato i cinesi sin dalle vacanze del Festival di Primavera. Il Governo cinese, le organizzazioni mondiali e tutto il mondo stanno lavorando insieme per combattere il virus. A causa della grande popolazione e delle connessioni sempre più strette tra le persone, non è facile interrompere tale trasmissione in un breve periodo di tempo. Ringrazio le organizzazioni internazionali ed alcuni paesi per la loro interessamento e supporto.
(Wang Huihui, dottoranda cinese in Human Rights, society and multi-level governance)

L'unica cosa di cui dobbiamo avere la paura, è la paura stessa. Nessuno può stare isolato da questa epidemia perché viviamo in un mondo in cui esiste una connessione assai stretta tra le persone. Questo è anche il motivo per cui i coronavirus ci hanno inferto un duro colpo. Ma è anche il momento di mostrare la nostra forza, solidarietà ed empatia, soprattutto perché ora non possiamo vincere questa battaglia da soli.
(Alumna di Padova, Dr. Cao Wenfang)

Ciao a tutti! Attualmente mi trovo in Guangzhou, Cina. Il coronavirus si è scoppiato durante il Festival di Primavera, le strade adesso sono deserte rispetto agli anni precedenti. Tutti noi abbiamo cancellato i festeggiamenti del Capodanno e siamo rimasti a casa secondo le disposizioni del Governo. Anche se sono mancati i festeggiamenti, siamo conviti che passato questo periodo, arriverà la vera primavera. Vari quartieri hanno rafforzato i controlli degli estranei, monitorando della loro temperatura corporea. Ci ha dato molta fiducia il fatto che le informazioni sull'epidemia circolino in modo tempestivo.

China Desk dell'Università di Padova fornirà ogni assistenza e supporto ai docenti e studenti cinesi dell'Università di Padova, manterrà stretti contatti con la Cina, assumendo la funzione di supporto e coordinamento.
(Cai Xiyue, China Desk dell’Università di Padova)

Carissimi studenti, mi faccio interprete anche di altri colleghi UniPd che hanno relazioni con studenti e professori cinesi, sia qui che in Cina. Siamo vicini a voi e alle vostre famiglie sapendo quanto è difficile essere lontani da casa in momenti come questo. Sappiate che ci siamo e per qualunque necessità contattateci, anche solo per sentire una voce amica.
(Prof. Federica Toniolo)

La Cina non è sola! Questo è il momento di solidarietà e di speranza! Dobbiamo credere nella scienza e sicuramente la situazione sarà risolta molto presto. Un grande abbraccio a tutti i miei amici cinesi e popolo cinese.
(Prof. Paolo Tarolli)

Sarei dovuta partire tra pochi giorni per la Renmin University. Ora però il mio pensiero è costantemente rivolto alla popolazione cinese nella speranza che questa situazione si risolva al più presto. Col cuore a Pechino spero di poter conoscere la Cina nel prossimo futuro. (Francesca Cassaro)

Auguro a tutto il popolo cinese la forza e il coraggio di fare fronte a questa nuova sfida.
(Sara Francescato, rientrata dallo scambio a Pechino)

[safe_summary] => ) ) ) [field_date_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-07T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_etichetta_box_lancio_news] => Array ( ) [field_img_box_lancio_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79563 [uid] => 13 [filename] => n_aulacortile.jpg [uri] => public://n_aulacortile_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 68150 [status] => 1 [timestamp] => 1581069641 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 302 [width] => 677 ) [height] => 302 [width] => 677 [alt] => [title] => ) ) ) [field_link_alla_news] => Array ( ) [field_link_esterno_news] => Array ( ) [field_pagina_associata] => Array ( ) [field_link_etichetta] => Array ( ) [field_abstract_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. [format] => [safe_value] => Molti sono stati i messaggi di sostegno e incoraggiamento da parte della comunità accademica al popolo cinese, in seguito all'insorgere e al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus. Anche il rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, esprime la vicinanza dell'Ateneo. ) ) ) [field_allegato_news] => Array ( ) [field_categorie_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2264 ) [1] => Array ( [tid] => 2266 ) [2] => Array ( [tid] => 2267 ) ) ) [field_pub_date] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-07T00:00:00 [value2] => 2020-05-31T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) ) [field_layout_news] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => single ) ) ) [field_testo_opzionale_news] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_url_en_page_label] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 24 [current_revision_id] => 405543 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-07T00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => date ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Ven, 07/02/2020 ) ) )

2019PO185 - Allegato 3 - DR nomina commissione

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314124 [uid] => 8831 [title] => 2019PO185 - Allegato 3 - DR nomina commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64691 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581064892 [changed] => 1598952882 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1598952882 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79554 [uid] => 4 [filename] => DR commissione ING-IND16.pdf [uri] => public://2020/DR commissione ING-IND16_0_1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 74362 [status] => 1 [timestamp] => 1581064887 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314124 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => DR nomina commissione ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314124 [uid] => 8831 [title] => 2019PO185 - Allegato 3 - DR nomina commissione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64691 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581064892 [changed] => 1598952882 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1598952882 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => DR nomina commissione [format] => [safe_value] => DR nomina commissione ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79554 [uid] => 4 [filename] => DR commissione ING-IND16.pdf [uri] => public://2020/DR commissione ING-IND16_0_1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 74362 [status] => 1 [timestamp] => 1581064887 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => carriere.docenti [picture] => 0 [data] => [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314124 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79554 [uid] => 4 [filename] => DR commissione ING-IND16.pdf [uri] => public://2020/DR commissione ING-IND16_0_1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 74362 [status] => 1 [timestamp] => 1581064887 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 79554 [uid] => 4 [filename] => DR commissione ING-IND16.pdf [uri] => public://2020/DR commissione ING-IND16_0_1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 74362 [status] => 1 [timestamp] => 1581064887 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2019PO185 - Allegato 3 - DR nomina commissione [href] => node/64691 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2019PO185 - Allegato 3 - DR nomina commissione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Altre opportunità di ricerca all'estero

Array ( [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 489627 [uid] => 4 [title] => Altre opportunità di ricerca all'estero [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64690 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1581063887 [changed] => 1745480843 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1745480843 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 71857 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443719 [uid] => 4 [title] => opportunità ricerca internazionale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 71857 [type] => accordion [language] => it [created] => 1602834758 [changed] => 1701428181 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1701428181 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80348 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 443719 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 12534 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443722 [uid] => 13 [title] => Ricerca all'estero: Mobilità docenti su accordi bilaterali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12534 [type] => accordion [language] => it [created] => 1351249180 [changed] => 1701428219 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1701428219 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della propria politica di promozione dell’internazionalizzazione, offre al personale docente la possibilità di svolgere un periodo di mobilità all’estero, per studio e ricerca, presso un Ateneo Europeo o extra-europeo con il quale sia attivo un Accordo Bilaterale.

Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della propria politica di promozione dell’internazionalizzazione, offre al personale docente la possibilità di svolgere un periodo di mobilità all’estero, per studio e ricerca, presso un Ateneo Europeo o extra-europeo con il quale sia attivo un Accordo Bilaterale.

Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105946 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Mobilità docenti su accordi bilaterali

[format] => 1 [safe_value] =>

Mobilità docenti su accordi bilaterali

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 57 [current_revision_id] => 443722 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 71858 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 366770 [uid] => 4 [title] => Commissione fulbright [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 71858 [type] => accordion [language] => it [created] => 1602834788 [changed] => 1653551279 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1653551279 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il programma offre a laureati/e italiani borse di ricerca negli Stati Uniti: tutte le opportunità sono disponibili sul sito dedicato.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il programma offre a laureati/e italiani borse di ricerca negli Stati Uniti: tutte le opportunità sono disponibili sul sito dedicato.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Commissione Fulbright Italia-USA

[format] => 1 [safe_value] =>

Commissione Fulbright Italia-USA

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 54955 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 366770 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 89949 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443723 [uid] => 32 [title] => Commissione Fulbright Italia - USA - Iniziative [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 89949 [type] => accordion [language] => it [created] => 1654597094 [changed] => 1701428229 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1701428229 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 89948 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 443723 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 20 [current_revision_id] => 489627 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 71857 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443719 [uid] => 4 [title] => opportunità ricerca internazionale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 71857 [type] => accordion [language] => it [created] => 1602834758 [changed] => 1701428181 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1701428181 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80348 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 443719 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 12534 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443722 [uid] => 13 [title] => Ricerca all'estero: Mobilità docenti su accordi bilaterali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12534 [type] => accordion [language] => it [created] => 1351249180 [changed] => 1701428219 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1701428219 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della propria politica di promozione dell’internazionalizzazione, offre al personale docente la possibilità di svolgere un periodo di mobilità all’estero, per studio e ricerca, presso un Ateneo Europeo o extra-europeo con il quale sia attivo un Accordo Bilaterale.

Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della propria politica di promozione dell’internazionalizzazione, offre al personale docente la possibilità di svolgere un periodo di mobilità all’estero, per studio e ricerca, presso un Ateneo Europeo o extra-europeo con il quale sia attivo un Accordo Bilaterale.

Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105946 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Mobilità docenti su accordi bilaterali

[format] => 1 [safe_value] =>

Mobilità docenti su accordi bilaterali

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 57 [current_revision_id] => 443722 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [2] => Array ( [nid] => 71858 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 366770 [uid] => 4 [title] => Commissione fulbright [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 71858 [type] => accordion [language] => it [created] => 1602834788 [changed] => 1653551279 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1653551279 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il programma offre a laureati/e italiani borse di ricerca negli Stati Uniti: tutte le opportunità sono disponibili sul sito dedicato.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il programma offre a laureati/e italiani borse di ricerca negli Stati Uniti: tutte le opportunità sono disponibili sul sito dedicato.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Commissione Fulbright Italia-USA

[format] => 1 [safe_value] =>

Commissione Fulbright Italia-USA

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 54955 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 366770 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [3] => Array ( [nid] => 89949 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 443723 [uid] => 32 [title] => Commissione Fulbright Italia - USA - Iniziative [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 89949 [type] => accordion [language] => it [created] => 1654597094 [changed] => 1701428229 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1701428229 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 89948 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 443723 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => opportunità ricerca internazionale [#href] => node/71857 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 443719 [uid] => 4 [title] => opportunità ricerca internazionale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 71857 [type] => accordion [language] => it [created] => 1602834758 [changed] => 1701428181 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1701428181 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 80348 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 443719 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Ricerca all'estero: Mobilità docenti su accordi bilaterali [#href] => node/12534 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 443722 [uid] => 13 [title] => Ricerca all'estero: Mobilità docenti su accordi bilaterali [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 12534 [type] => accordion [language] => it [created] => 1351249180 [changed] => 1701428219 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1701428219 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

L’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della propria politica di promozione dell’internazionalizzazione, offre al personale docente la possibilità di svolgere un periodo di mobilità all’estero, per studio e ricerca, presso un Ateneo Europeo o extra-europeo con il quale sia attivo un Accordo Bilaterale.

Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

L’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della propria politica di promozione dell’internazionalizzazione, offre al personale docente la possibilità di svolgere un periodo di mobilità all’estero, per studio e ricerca, presso un Ateneo Europeo o extra-europeo con il quale sia attivo un Accordo Bilaterale.

Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 105946 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Mobilità docenti su accordi bilaterali

[format] => 1 [safe_value] =>

Mobilità docenti su accordi bilaterali

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 57 [current_revision_id] => 443722 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Commissione fulbright [#href] => node/71858 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 366770 [uid] => 4 [title] => Commissione fulbright [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 71858 [type] => accordion [language] => it [created] => 1602834788 [changed] => 1653551279 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1653551279 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il programma offre a laureati/e italiani borse di ricerca negli Stati Uniti: tutte le opportunità sono disponibili sul sito dedicato.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Il programma offre a laureati/e italiani borse di ricerca negli Stati Uniti: tutte le opportunità sono disponibili sul sito dedicato.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Commissione Fulbright Italia-USA

[format] => 1 [safe_value] =>

Commissione Fulbright Italia-USA

) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 54955 ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 366770 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Commissione Fulbright Italia - USA - Iniziative [#href] => node/89949 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 443723 [uid] => 32 [title] => Commissione Fulbright Italia - USA - Iniziative [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 89949 [type] => accordion [language] => it [created] => 1654597094 [changed] => 1701428229 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1701428229 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 89948 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 443723 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Altre opportunità di ricerca all'estero [href] => node/64690 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Altre opportunità di ricerca all'estero ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

2019N79 - Esito colloquio

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314104 [uid] => 4 [title] => 2019N79 - Esito colloquio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64689 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581062049 [changed] => 1581062049 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581062049 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito colloquio [format] => [safe_value] => Esito colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79553 [uid] => 4 [filename] => 14 esito colloquio web 2019N79.pdf [uri] => public://2020/14 esito colloquio web 2019N79.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 307521 [status] => 1 [timestamp] => 1581062044 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314104 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito colloquio [format] => [safe_value] => Esito colloquio ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Esito colloquio ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314104 [uid] => 4 [title] => 2019N79 - Esito colloquio [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64689 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581062049 [changed] => 1581062049 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581062049 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Esito colloquio [format] => [safe_value] => Esito colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79553 [uid] => 4 [filename] => 14 esito colloquio web 2019N79.pdf [uri] => public://2020/14 esito colloquio web 2019N79.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 307521 [status] => 1 [timestamp] => 1581062044 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314104 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79553 [uid] => 4 [filename] => 14 esito colloquio web 2019N79.pdf [uri] => public://2020/14 esito colloquio web 2019N79.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 307521 [status] => 1 [timestamp] => 1581062044 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 79553 [uid] => 4 [filename] => 14 esito colloquio web 2019N79.pdf [uri] => public://2020/14 esito colloquio web 2019N79.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 307521 [status] => 1 [timestamp] => 1581062044 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2019N79 - Esito colloquio [href] => node/64689 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2019N79 - Esito colloquio ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

DOMENICA PARTE DAL BO LA “MARATONA” (DI LETTURE). È LA “GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA”

Array ( [field_luogo_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Luogo [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_luogo_area_stampa [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314087 [uid] => 8835 [title] => DOMENICA PARTE DAL BO LA “MARATONA” (DI LETTURE). È LA “GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64686 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1581004734 [changed] => 1581004734 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004734 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79550 [uid] => 8835 [filename] => 20200206p.pdf [uri] => public://20200206p.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 391967 [status] => 1 [timestamp] => 1581004734 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-06 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314087 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Padova ) ) [field_data_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Data [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_data_area_stampa [#field_type] => datetime [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314087 [uid] => 8835 [title] => DOMENICA PARTE DAL BO LA “MARATONA” (DI LETTURE). È LA “GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64686 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1581004734 [changed] => 1581004734 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004734 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79550 [uid] => 8835 [filename] => 20200206p.pdf [uri] => public://20200206p.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 391967 [status] => 1 [timestamp] => 1581004734 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-06 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314087 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-06 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) [#formatter] => date_default [0] => Array ( [#markup] => Gio, 06/02/2020 ) ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_area_stampa [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato_area_stampa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314087 [uid] => 8835 [title] => DOMENICA PARTE DAL BO LA “MARATONA” (DI LETTURE). È LA “GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA” [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64686 [type] => allegato_area_stampa [language] => und [created] => 1581004734 [changed] => 1581004734 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004734 [revision_uid] => 8835 [body] => Array ( ) [field_allegato_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79550 [uid] => 8835 [filename] => 20200206p.pdf [uri] => public://20200206p.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 391967 [status] => 1 [timestamp] => 1581004734 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [field_all_imm_area_stampa] => Array ( ) [field_data_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2020-02-06 00:00:00 [timezone] => Europe/Paris [timezone_db] => Europe/Paris [date_type] => datetime ) ) ) [field_luogo_area_stampa] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Padova [format] => [safe_value] => Padova ) ) ) [name] => stampa [picture] => 0 [data] => b:0; [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314087 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79550 [uid] => 8835 [filename] => 20200206p.pdf [uri] => public://20200206p.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 391967 [status] => 1 [timestamp] => 1581004734 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 79550 [uid] => 8835 [filename] => 20200206p.pdf [uri] => public://20200206p.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 391967 [status] => 1 [timestamp] => 1581004734 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about DOMENICA PARTE DAL BO LA “MARATONA” (DI LETTURE). È LA “GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA” [href] => node/64686 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => DOMENICA PARTE DAL BO LA “MARATONA” (DI LETTURE). È LA “GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA” ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Anno 2020 Ordinanze ministeriali esami di stato

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314081 [uid] => 32 [title] => Anno 2020 Ordinanze ministeriali esami di stato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64683 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1581002096 [changed] => 1581515779 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581515779 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 64797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314454 [uid] => 4 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64797 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581515763 [changed] => 1581515763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581515763 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79657 [uid] => 4 [filename] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 351215 [status] => 1 [timestamp] => 1581515758 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 64680 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314078 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64680 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002023 [changed] => 1581004240 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004240 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79547 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 234340 [status] => 1 [timestamp] => 1581004236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314078 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 64681 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314079 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64681 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002062 [changed] => 1581004268 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004268 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79548 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208456 [status] => 1 [timestamp] => 1581004264 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 64682 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314080 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64682 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002091 [changed] => 1581004295 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004295 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79549 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256777 [status] => 1 [timestamp] => 1581004291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314080 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Anno 2020 [format] => [safe_value] => Anno 2020 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314081 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Anno 2020 [format] => [safe_value] => Anno 2020 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Anno 2020 ) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314081 [uid] => 32 [title] => Anno 2020 Ordinanze ministeriali esami di stato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64683 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1581002096 [changed] => 1581515779 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581515779 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 64797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314454 [uid] => 4 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64797 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581515763 [changed] => 1581515763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581515763 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79657 [uid] => 4 [filename] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 351215 [status] => 1 [timestamp] => 1581515758 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 64680 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314078 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64680 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002023 [changed] => 1581004240 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004240 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79547 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 234340 [status] => 1 [timestamp] => 1581004236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314078 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 64681 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314079 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64681 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002062 [changed] => 1581004268 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004268 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79548 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208456 [status] => 1 [timestamp] => 1581004264 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 64682 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314080 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64682 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002091 [changed] => 1581004295 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004295 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79549 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256777 [status] => 1 [timestamp] => 1581004291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314080 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Anno 2020 [format] => [safe_value] => Anno 2020 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314081 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 64797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314454 [uid] => 4 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64797 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581515763 [changed] => 1581515763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581515763 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79657 [uid] => 4 [filename] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 351215 [status] => 1 [timestamp] => 1581515758 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 64680 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314078 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64680 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002023 [changed] => 1581004240 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004240 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79547 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 234340 [status] => 1 [timestamp] => 1581004236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314078 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 64681 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314079 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64681 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002062 [changed] => 1581004268 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004268 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79548 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208456 [status] => 1 [timestamp] => 1581004264 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 64682 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314080 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64682 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002091 [changed] => 1581004295 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004295 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79549 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256777 [status] => 1 [timestamp] => 1581004291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314080 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [#href] => node/64797 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 314454 [uid] => 4 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64797 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581515763 [changed] => 1581515763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581515763 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79657 [uid] => 4 [filename] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 351215 [status] => 1 [timestamp] => 1581515758 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [#href] => node/64680 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 314078 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64680 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002023 [changed] => 1581004240 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004240 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79547 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 234340 [status] => 1 [timestamp] => 1581004236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314078 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [2] => Array ( [#type] => link [#title] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [#href] => node/64681 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 314079 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64681 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002062 [changed] => 1581004268 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004268 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79548 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208456 [status] => 1 [timestamp] => 1581004264 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [3] => Array ( [#type] => link [#title] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [#href] => node/64682 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 314080 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64682 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002091 [changed] => 1581004295 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004295 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79549 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256777 [status] => 1 [timestamp] => 1581004291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314080 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314081 [uid] => 32 [title] => Anno 2020 Ordinanze ministeriali esami di stato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64683 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1581002096 [changed] => 1581515779 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581515779 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 64797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314454 [uid] => 4 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64797 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581515763 [changed] => 1581515763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581515763 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79657 [uid] => 4 [filename] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 351215 [status] => 1 [timestamp] => 1581515758 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 64680 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314078 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64680 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002023 [changed] => 1581004240 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004240 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79547 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 234340 [status] => 1 [timestamp] => 1581004236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314078 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 64681 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314079 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64681 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002062 [changed] => 1581004268 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004268 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79548 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208456 [status] => 1 [timestamp] => 1581004264 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 64682 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314080 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64682 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002091 [changed] => 1581004295 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004295 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79549 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256777 [status] => 1 [timestamp] => 1581004291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314080 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Anno 2020 [format] => [safe_value] => Anno 2020 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314081 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Anno 2020 Ordinanze ministeriali esami di stato [href] => node/64683 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Anno 2020 Ordinanze ministeriali esami di stato ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314081 [uid] => 32 [title] => Anno 2020 Ordinanze ministeriali esami di stato [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64683 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1581002096 [changed] => 1581515779 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581515779 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 64797 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314454 [uid] => 4 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64797 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581515763 [changed] => 1581515763 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581515763 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10/02/2020 per esami di Stato 2020 - Medico Chirurgo e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79657 [uid] => 4 [filename] => Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza Ministeriale n. 90 del 10-2-2020.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 351215 [status] => 1 [timestamp] => 1581515758 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314454 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 64680 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314078 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64680 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002023 [changed] => 1581004240 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004240 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79547 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 234340 [status] => 1 [timestamp] => 1581004236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314078 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [2] => Array ( [nid] => 64681 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314079 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64681 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002062 [changed] => 1581004268 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004268 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79548 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208456 [status] => 1 [timestamp] => 1581004264 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [3] => Array ( [nid] => 64682 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 314080 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64682 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002091 [changed] => 1581004295 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004295 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79549 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256777 [status] => 1 [timestamp] => 1581004291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314080 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Anno 2020 [format] => [safe_value] => Anno 2020 ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314081 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314080 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64682 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002091 [changed] => 1581004295 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004295 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79549 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256777 [status] => 1 [timestamp] => 1581004291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314080 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314080 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64682 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002091 [changed] => 1581004295 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004295 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79549 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256777 [status] => 1 [timestamp] => 1581004291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314080 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79549 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256777 [status] => 1 [timestamp] => 1581004291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 79549 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1194 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 256777 [status] => 1 [timestamp] => 1581004291 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi [href] => node/64682 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1194 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e Tabella delle sedi ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314079 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64681 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002062 [changed] => 1581004268 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004268 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79548 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208456 [status] => 1 [timestamp] => 1581004264 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314079 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64681 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002062 [changed] => 1581004268 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004268 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79548 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208456 [status] => 1 [timestamp] => 1581004264 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314079 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79548 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208456 [status] => 1 [timestamp] => 1581004264 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 79548 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1193 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 208456 [status] => 1 [timestamp] => 1581004264 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [href] => node/64681 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1193 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni non regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314078 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64680 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002023 [changed] => 1581004240 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004240 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79547 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 234340 [status] => 1 [timestamp] => 1581004236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314078 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 314078 [uid] => 32 [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 64680 [type] => allegato [language] => it [created] => 1581002023 [changed] => 1581004240 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1581004240 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [format] => [safe_value] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79547 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 234340 [status] => 1 [timestamp] => 1581004236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 314078 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 79547 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 234340 [status] => 1 [timestamp] => 1581004236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 79547 [uid] => 32 [filename] => Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [uri] => public://2020/Ordinanza ministeriale n.1195 del 28-12-2019 - accessibile.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 234340 [status] => 1 [timestamp] => 1581004236 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi [href] => node/64680 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Ordinanza Ministeriale n. 1195 del 28/12/2019 per esami di Stato 2020 per le professioni regolamentate ex D.P.R. 328/01 e Tabella delle sedi ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine