Tipologia: tempo determinato
Area: Funzionari
Settore professionale: Scientifico-tecnologico
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- gestione di modelli murini per l’ottenimento di neonati da cui ottenere colture primarie di neuroni, astrociti e cellule microgliali;
- neurochirurgia su neonati murini per ottenimento di specifiche colture primarie cerebrali;
- preparazione colture primarie murine di neuroni, astrociti e microglia;
- utilizzo di specifici vettori virali per l’espressione di diverse sonde geneticamente codificate.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- ottima conoscenza, anche mediante esperienza, dell’anatomia cerebrale murina e delle varie tecniche per ottenimento di neuroni, astrociti e microglia;
- conoscenza, anche mediante esperienza, di:
- tecniche di manipolazione e mantenimento di linee murine al fine di ottenere giornalmente sufficienti neonati;
- mantenimento di linee transgeniche murine e loro genotipizzazione;
- manipolazione di vettori virali da utilizzare su campioni biologici;
- conoscenze informatiche (Pacchetto Office);
- buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
Tipologia: tempo determinato
Area: Funzionari
Settore professionale: Scientifico-tecnologico
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- gestione di modelli murini per l’ottenimento di neonati da cui ottenere colture primarie di neuroni, astrociti e cellule microgliali;
- neurochirurgia su neonati murini per ottenimento di specifiche colture primarie cerebrali;
- preparazione colture primarie murine di neuroni, astrociti e microglia;
- utilizzo di specifici vettori virali per l’espressione di diverse sonde geneticamente codificate.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- ottima conoscenza, anche mediante esperienza, dell’anatomia cerebrale murina e delle varie tecniche per ottenimento di neuroni, astrociti e microglia;
- conoscenza, anche mediante esperienza, di:
- tecniche di manipolazione e mantenimento di linee murine al fine di ottenere giornalmente sufficienti neonati;
- mantenimento di linee transgeniche murine e loro genotipizzazione;
- manipolazione di vettori virali da utilizzare su campioni biologici;
- conoscenze informatiche (Pacchetto Office);
- buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
Tipologia: tempo determinato
Area: Funzionari
Settore professionale: Scientifico-tecnologico
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- gestione di modelli murini per l’ottenimento di neonati da cui ottenere colture primarie di neuroni, astrociti e cellule microgliali;
- neurochirurgia su neonati murini per ottenimento di specifiche colture primarie cerebrali;
- preparazione colture primarie murine di neuroni, astrociti e microglia;
- utilizzo di specifici vettori virali per l’espressione di diverse sonde geneticamente codificate.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- ottima conoscenza, anche mediante esperienza, dell’anatomia cerebrale murina e delle varie tecniche per ottenimento di neuroni, astrociti e microglia;
- conoscenza, anche mediante esperienza, di:
- tecniche di manipolazione e mantenimento di linee murine al fine di ottenere giornalmente sufficienti neonati;
- mantenimento di linee transgeniche murine e loro genotipizzazione;
- manipolazione di vettori virali da utilizzare su campioni biologici;
- conoscenze informatiche (Pacchetto Office);
- buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
Tipologia: tempo determinato
Area: Funzionari
Settore professionale: Scientifico-tecnologico
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- gestione di modelli murini per l’ottenimento di neonati da cui ottenere colture primarie di neuroni, astrociti e cellule microgliali;
- neurochirurgia su neonati murini per ottenimento di specifiche colture primarie cerebrali;
- preparazione colture primarie murine di neuroni, astrociti e microglia;
- utilizzo di specifici vettori virali per l’espressione di diverse sonde geneticamente codificate.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- ottima conoscenza, anche mediante esperienza, dell’anatomia cerebrale murina e delle varie tecniche per ottenimento di neuroni, astrociti e microglia;
- conoscenza, anche mediante esperienza, di:
- tecniche di manipolazione e mantenimento di linee murine al fine di ottenere giornalmente sufficienti neonati;
- mantenimento di linee transgeniche murine e loro genotipizzazione;
- manipolazione di vettori virali da utilizzare su campioni biologici;
- conoscenze informatiche (Pacchetto Office);
- buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
Tipologia: tempo determinato
Area: Funzionari
Settore professionale: Scientifico-tecnologico
Posti: 1
Struttura: Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- gestione di modelli murini per l’ottenimento di neonati da cui ottenere colture primarie di neuroni, astrociti e cellule microgliali;
- neurochirurgia su neonati murini per ottenimento di specifiche colture primarie cerebrali;
- preparazione colture primarie murine di neuroni, astrociti e microglia;
- utilizzo di specifici vettori virali per l’espressione di diverse sonde geneticamente codificate.
Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- ottima conoscenza, anche mediante esperienza, dell’anatomia cerebrale murina e delle varie tecniche per ottenimento di neuroni, astrociti e microglia;
- conoscenza, anche mediante esperienza, di:
- tecniche di manipolazione e mantenimento di linee murine al fine di ottenere giornalmente sufficienti neonati;
- mantenimento di linee transgeniche murine e loro genotipizzazione;
- manipolazione di vettori virali da utilizzare su campioni biologici;
- conoscenze informatiche (Pacchetto Office);
- buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).
Benefits:
https://www.unipd.it/benessere-sport-personale-unipd
https://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro