Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477171
[uid] => 13
[title] => I programmi triennali per l'edilizia e i lavori pubblici Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115328
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1734515468
[changed] => 1734518131
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734518131
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136210
[uid] => 13
[filename] => Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[uri] => public://Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 243397
[status] => 1
[timestamp] => 1734516352
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 809
[width] => 1260
)
[height] => 809
[width] => 1260
[alt] => padova nord
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
[format] =>
[safe_value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 115335
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 477145
[uid] => 13
[title] => Masterplan della Logistica 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115335
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1734517453
[changed] => 1734517453
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734517453
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Masterplan della logistica
[format] =>
[safe_value] => Masterplan della logistica
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136216
[uid] => 13
[filename] => Masterplan.pdf
[uri] => public://2024/Masterplan_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 7775249
[status] => 1
[timestamp] => 1734517495
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477145
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[value2] => 2025-05-03T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => English version
[format] =>
[safe_value] => English version
)
)
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 13
[current_revision_id] => 477171
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477171
[uid] => 13
[title] => I programmi triennali per l'edilizia e i lavori pubblici Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115328
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1734515468
[changed] => 1734518131
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734518131
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136210
[uid] => 13
[filename] => Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[uri] => public://Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 243397
[status] => 1
[timestamp] => 1734516352
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 809
[width] => 1260
)
[height] => 809
[width] => 1260
[alt] => padova nord
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
[format] =>
[safe_value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 115335
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 477145
[uid] => 13
[title] => Masterplan della Logistica 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115335
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1734517453
[changed] => 1734517453
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734517453
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Masterplan della logistica
[format] =>
[safe_value] => Masterplan della logistica
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136216
[uid] => 13
[filename] => Masterplan.pdf
[uri] => public://2024/Masterplan_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 7775249
[status] => 1
[timestamp] => 1734517495
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477145
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[value2] => 2025-05-03T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => English version
[format] =>
[safe_value] => English version
)
)
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 13
[current_revision_id] => 477171
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136210
[uid] => 13
[filename] => Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[uri] => public://Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 243397
[status] => 1
[timestamp] => 1734516352
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 809
[width] => 1260
)
[height] => 809
[width] => 1260
[alt] => padova nord
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 136210
[uid] => 13
[filename] => Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[uri] => public://Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 243397
[status] => 1
[timestamp] => 1734516352
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 809
[width] => 1260
)
[height] => 809
[width] => 1260
[alt] => padova nord
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477171
[uid] => 13
[title] => I programmi triennali per l'edilizia e i lavori pubblici Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115328
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1734515468
[changed] => 1734518131
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734518131
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136210
[uid] => 13
[filename] => Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[uri] => public://Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 243397
[status] => 1
[timestamp] => 1734516352
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 809
[width] => 1260
)
[height] => 809
[width] => 1260
[alt] => padova nord
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
[format] =>
[safe_value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 115335
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 477145
[uid] => 13
[title] => Masterplan della Logistica 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115335
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1734517453
[changed] => 1734517453
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734517453
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Masterplan della logistica
[format] =>
[safe_value] => Masterplan della logistica
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136216
[uid] => 13
[filename] => Masterplan.pdf
[uri] => public://2024/Masterplan_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 7775249
[status] => 1
[timestamp] => 1734517495
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477145
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[value2] => 2025-05-03T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => English version
[format] =>
[safe_value] => English version
)
)
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 13
[current_revision_id] => 477171
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
[format] =>
[safe_value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about I programmi triennali per l'edilizia e i lavori pubblici Unipd
[href] => node/115328
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => I programmi triennali per l'edilizia e i lavori pubblici Unipd
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477171
[uid] => 13
[title] => I programmi triennali per l'edilizia e i lavori pubblici Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115328
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1734515468
[changed] => 1734518131
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734518131
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136210
[uid] => 13
[filename] => Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[uri] => public://Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 243397
[status] => 1
[timestamp] => 1734516352
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 809
[width] => 1260
)
[height] => 809
[width] => 1260
[alt] => padova nord
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
[format] =>
[safe_value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 115335
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 477145
[uid] => 13
[title] => Masterplan della Logistica 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115335
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1734517453
[changed] => 1734517453
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734517453
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Masterplan della logistica
[format] =>
[safe_value] => Masterplan della logistica
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136216
[uid] => 13
[filename] => Masterplan.pdf
[uri] => public://2024/Masterplan_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 7775249
[status] => 1
[timestamp] => 1734517495
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477145
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[value2] => 2025-05-03T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => English version
[format] =>
[safe_value] => English version
)
)
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 13
[current_revision_id] => 477171
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Mer, 18/12/2024
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 2
[#title] => Allegato
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_allegato_news
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477171
[uid] => 13
[title] => I programmi triennali per l'edilizia e i lavori pubblici Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115328
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1734515468
[changed] => 1734518131
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734518131
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
È stato approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni. Sono in programma decine di grandi opere, ma anche lavori di ristrutturazione, trasformazione, ampliamento e restauro, oltre a lavori di manutenzione straordinaria.
La pianificazione delle vendite e degli acquisti di immobili per il prossimo triennio 2025-2027 prevede qualche nuovo inserimento rispetto al precedente piano. L'acquisizione più rilevante è quella che riguarda l'acquisto del complesso Sant’Angela Merici che, una volta ristrutturato, sarà destinato all’area medico-scientifica dell'Università. Questo complesso, che sitrova nella zona degli ospedali e vicino all'area degli istituti universitari padovani, è composto da due fabbricati, uno risalente agli anni ‘60 prospicente via Falloppio, e l’altro storico, con affaccio su via S. Eufemia, collegati da un’ex cappella.
Presentato, a quattro anni di distanza dal precedente, il nuovo Masterplan della logistica, è lo strumento di programmazione che illustra lo scenario complessivo di utilizzo dei nuovi spazi acquisiti dall’Ateneo e definisce le nuove destinazioni d’uso dei complessi liberati dai trasferimenti, per una migliore organizzazione degli spazi. Il nuovo documento riporta, oltre agli interventi in corso previsti nel Masterplan del 2020, opportunamente rivisti, la destinazione dei nuovi immobili acquisiti o la cui acquisizione è stata pianificata ex novo, in ragione della crescita del personale universitario e della componente studentesca.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136210
[uid] => 13
[filename] => Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[uri] => public://Masterplan_Pagina_02_Immagine_0001.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 243397
[status] => 1
[timestamp] => 1734516352
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 809
[width] => 1260
)
[height] => 809
[width] => 1260
[alt] => padova nord
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
[format] =>
[safe_value] => È stato approvato dal Consiglio di amministrazione il Masterplan per la logistica degli spazi e i programmi triennali dei lavori pubblici e degli investimenti immobiliari. Quest'ultimo prevede lavori per circa 424,7 milioni di euro, dei quali più di un terzo provenienti da finanziamenti esterni.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 115335
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 477145
[uid] => 13
[title] => Masterplan della Logistica 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115335
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1734517453
[changed] => 1734517453
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734517453
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Masterplan della logistica
[format] =>
[safe_value] => Masterplan della logistica
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136216
[uid] => 13
[filename] => Masterplan.pdf
[uri] => public://2024/Masterplan_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 7775249
[status] => 1
[timestamp] => 1734517495
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477145
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2267
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2024-12-18T00:00:00
[value2] => 2025-05-03T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => English version
[format] =>
[safe_value] => English version
)
)
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 0
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 13
[current_revision_id] => 477171
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 115335
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 477145
[uid] => 13
[title] => Masterplan della Logistica 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115335
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1734517453
[changed] => 1734517453
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734517453
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Masterplan della logistica
[format] =>
[safe_value] => Masterplan della logistica
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136216
[uid] => 13
[filename] => Masterplan.pdf
[uri] => public://2024/Masterplan_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 7775249
[status] => 1
[timestamp] => 1734517495
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477145
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Masterplan della Logistica 2024
[#href] => node/115335
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 477145
[uid] => 13
[title] => Masterplan della Logistica 2024
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115335
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1734517453
[changed] => 1734517453
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734517453
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Masterplan della logistica
[format] =>
[safe_value] => Masterplan della logistica
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 136216
[uid] => 13
[filename] => Masterplan.pdf
[uri] => public://2024/Masterplan_0.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 7775249
[status] => 1
[timestamp] => 1734517495
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2614
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477145
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
)