Array
(
[field_titolo_frontend] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Titolo frontend
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_titolo_frontend
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477300
[uid] => 26499
[title] => European Research Council (ERC)-Gli schemi di finanziamento
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115380
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1734530970
[changed] => 1734532464
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734532464
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
I vincitori e le vincitrici di uno Starting Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 1,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
CONSOLIDATOR GRANT
Lo schema è progettato per finanziare eccellenti PI, che stanno già conducendo ricerche e stanno consolidando il proprio team di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. Il PI deve aver difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 7 e un massimo di 12 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare indipendenza di ricerca e una forte maturità scientifica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Consolidator Grant possono essere assegnati fino a 2 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
ADVANCED GRANT
Questo schema mira a finanziare eccellenti PI che sono già affermati come leader di ricerca con un riconosciuto track record di risultati di ricerca. I PI devono essere in grado di dimostrare la loro consolidata indipendenza e una forte maturità scientifica, attraverso significativi risultati di ricerca negli ultimi 10 anni. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici.
I vincitori e le vincitrici di un Advanced Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 2,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
SYNERGY GRANT
Questo schema è progettato per supportare progetti che affrontano un problema di ricerca così ambizioso da richiedere un team di 2-4 Principal Investigators (PI) - di cui uno sarà designato come corresponding PrincipaI Investigator (cPI). I PI devono lavorare insieme e apportare le proprie diverse competenze e risorse per affrontare problemi di ricerca ambiziosi. Il criterio di valutazione valuta l’eccezionale effetto sinergico intrinseco del progetto. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici riguardanti la formazione accademica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Synergy Grant possono arrivare fino a un massimo di 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).
PROOF OF CONCEPT GRANT
Lo schema è progettato per promuovere il valore della ricerca eccellente, supportando attività per esplorare il potenziale innovativo commerciale o sociale delle idee derivate dai progetti ERC.
Il bando è rivolto ai ricercatori che hanno già ricevuto un grant ERC (StG, CoG, AdV, SyG) e desiderano dare seguito ad un'idea generata nel corso dei loro progetti ERC. Possono candidarsi i PI che stanno portando avanti il proprio progetto ERC, così come i PI il cui grant si è concluso meno di 12 mesi prima dell'anno della scadenza del bando.
Il grant Proof of Concept Grant può finanziare fino a un massimo di 150.000 euro per un periodo di 18 mesi.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
I vincitori e le vincitrici di uno Starting Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 1,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
CONSOLIDATOR GRANT
Lo schema è progettato per finanziare eccellenti PI, che stanno già conducendo ricerche e stanno consolidando il proprio team di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. Il PI deve aver difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 7 e un massimo di 12 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare indipendenza di ricerca e una forte maturità scientifica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Consolidator Grant possono essere assegnati fino a 2 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
ADVANCED GRANT
Questo schema mira a finanziare eccellenti PI che sono già affermati come leader di ricerca con un riconosciuto track record di risultati di ricerca. I PI devono essere in grado di dimostrare la loro consolidata indipendenza e una forte maturità scientifica, attraverso significativi risultati di ricerca negli ultimi 10 anni. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici.
I vincitori e le vincitrici di un Advanced Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 2,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
SYNERGY GRANT
Questo schema è progettato per supportare progetti che affrontano un problema di ricerca così ambizioso da richiedere un team di 2-4 Principal Investigators (PI) - di cui uno sarà designato come corresponding PrincipaI Investigator (cPI). I PI devono lavorare insieme e apportare le proprie diverse competenze e risorse per affrontare problemi di ricerca ambiziosi. Il criterio di valutazione valuta l’eccezionale effetto sinergico intrinseco del progetto. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici riguardanti la formazione accademica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Synergy Grant possono arrivare fino a un massimo di 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).
PROOF OF CONCEPT GRANT
Lo schema è progettato per promuovere il valore della ricerca eccellente, supportando attività per esplorare il potenziale innovativo commerciale o sociale delle idee derivate dai progetti ERC.
Il bando è rivolto ai ricercatori che hanno già ricevuto un grant ERC (StG, CoG, AdV, SyG) e desiderano dare seguito ad un'idea generata nel corso dei loro progetti ERC. Possono candidarsi i PI che stanno portando avanti il proprio progetto ERC, così come i PI il cui grant si è concluso meno di 12 mesi prima dell'anno della scadenza del bando.
Il grant Proof of Concept Grant può finanziare fino a un massimo di 150.000 euro per un periodo di 18 mesi.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Gli schemi di finanziamento
[format] =>
[safe_value] => Gli schemi di finanziamento
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477300
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Gli schemi di finanziamento
[format] =>
[safe_value] => Gli schemi di finanziamento
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Gli schemi di finanziamento
)
)
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -3
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477300
[uid] => 26499
[title] => European Research Council (ERC)-Gli schemi di finanziamento
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115380
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1734530970
[changed] => 1734532464
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734532464
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
I vincitori e le vincitrici di uno Starting Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 1,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
CONSOLIDATOR GRANT
Lo schema è progettato per finanziare eccellenti PI, che stanno già conducendo ricerche e stanno consolidando il proprio team di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. Il PI deve aver difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 7 e un massimo di 12 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare indipendenza di ricerca e una forte maturità scientifica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Consolidator Grant possono essere assegnati fino a 2 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
ADVANCED GRANT
Questo schema mira a finanziare eccellenti PI che sono già affermati come leader di ricerca con un riconosciuto track record di risultati di ricerca. I PI devono essere in grado di dimostrare la loro consolidata indipendenza e una forte maturità scientifica, attraverso significativi risultati di ricerca negli ultimi 10 anni. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici.
I vincitori e le vincitrici di un Advanced Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 2,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
SYNERGY GRANT
Questo schema è progettato per supportare progetti che affrontano un problema di ricerca così ambizioso da richiedere un team di 2-4 Principal Investigators (PI) - di cui uno sarà designato come corresponding PrincipaI Investigator (cPI). I PI devono lavorare insieme e apportare le proprie diverse competenze e risorse per affrontare problemi di ricerca ambiziosi. Il criterio di valutazione valuta l’eccezionale effetto sinergico intrinseco del progetto. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici riguardanti la formazione accademica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Synergy Grant possono arrivare fino a un massimo di 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).
PROOF OF CONCEPT GRANT
Lo schema è progettato per promuovere il valore della ricerca eccellente, supportando attività per esplorare il potenziale innovativo commerciale o sociale delle idee derivate dai progetti ERC.
Il bando è rivolto ai ricercatori che hanno già ricevuto un grant ERC (StG, CoG, AdV, SyG) e desiderano dare seguito ad un'idea generata nel corso dei loro progetti ERC. Possono candidarsi i PI che stanno portando avanti il proprio progetto ERC, così come i PI il cui grant si è concluso meno di 12 mesi prima dell'anno della scadenza del bando.
Il grant Proof of Concept Grant può finanziare fino a un massimo di 150.000 euro per un periodo di 18 mesi.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
I vincitori e le vincitrici di uno Starting Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 1,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
CONSOLIDATOR GRANT
Lo schema è progettato per finanziare eccellenti PI, che stanno già conducendo ricerche e stanno consolidando il proprio team di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. Il PI deve aver difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 7 e un massimo di 12 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare indipendenza di ricerca e una forte maturità scientifica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Consolidator Grant possono essere assegnati fino a 2 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
ADVANCED GRANT
Questo schema mira a finanziare eccellenti PI che sono già affermati come leader di ricerca con un riconosciuto track record di risultati di ricerca. I PI devono essere in grado di dimostrare la loro consolidata indipendenza e una forte maturità scientifica, attraverso significativi risultati di ricerca negli ultimi 10 anni. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici.
I vincitori e le vincitrici di un Advanced Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 2,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
SYNERGY GRANT
Questo schema è progettato per supportare progetti che affrontano un problema di ricerca così ambizioso da richiedere un team di 2-4 Principal Investigators (PI) - di cui uno sarà designato come corresponding PrincipaI Investigator (cPI). I PI devono lavorare insieme e apportare le proprie diverse competenze e risorse per affrontare problemi di ricerca ambiziosi. Il criterio di valutazione valuta l’eccezionale effetto sinergico intrinseco del progetto. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici riguardanti la formazione accademica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Synergy Grant possono arrivare fino a un massimo di 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).
PROOF OF CONCEPT GRANT
Lo schema è progettato per promuovere il valore della ricerca eccellente, supportando attività per esplorare il potenziale innovativo commerciale o sociale delle idee derivate dai progetti ERC.
Il bando è rivolto ai ricercatori che hanno già ricevuto un grant ERC (StG, CoG, AdV, SyG) e desiderano dare seguito ad un'idea generata nel corso dei loro progetti ERC. Possono candidarsi i PI che stanno portando avanti il proprio progetto ERC, così come i PI il cui grant si è concluso meno di 12 mesi prima dell'anno della scadenza del bando.
Il grant Proof of Concept Grant può finanziare fino a un massimo di 150.000 euro per un periodo di 18 mesi.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Gli schemi di finanziamento
[format] =>
[safe_value] => Gli schemi di finanziamento
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477300
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
I vincitori e le vincitrici di uno Starting Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 1,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
CONSOLIDATOR GRANT
Lo schema è progettato per finanziare eccellenti PI, che stanno già conducendo ricerche e stanno consolidando il proprio team di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. Il PI deve aver difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 7 e un massimo di 12 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare indipendenza di ricerca e una forte maturità scientifica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Consolidator Grant possono essere assegnati fino a 2 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
ADVANCED GRANT
Questo schema mira a finanziare eccellenti PI che sono già affermati come leader di ricerca con un riconosciuto track record di risultati di ricerca. I PI devono essere in grado di dimostrare la loro consolidata indipendenza e una forte maturità scientifica, attraverso significativi risultati di ricerca negli ultimi 10 anni. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici.
I vincitori e le vincitrici di un Advanced Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 2,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
SYNERGY GRANT
Questo schema è progettato per supportare progetti che affrontano un problema di ricerca così ambizioso da richiedere un team di 2-4 Principal Investigators (PI) - di cui uno sarà designato come corresponding PrincipaI Investigator (cPI). I PI devono lavorare insieme e apportare le proprie diverse competenze e risorse per affrontare problemi di ricerca ambiziosi. Il criterio di valutazione valuta l’eccezionale effetto sinergico intrinseco del progetto. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici riguardanti la formazione accademica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Synergy Grant possono arrivare fino a un massimo di 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).
PROOF OF CONCEPT GRANT
Lo schema è progettato per promuovere il valore della ricerca eccellente, supportando attività per esplorare il potenziale innovativo commerciale o sociale delle idee derivate dai progetti ERC.
Il bando è rivolto ai ricercatori che hanno già ricevuto un grant ERC (StG, CoG, AdV, SyG) e desiderano dare seguito ad un'idea generata nel corso dei loro progetti ERC. Possono candidarsi i PI che stanno portando avanti il proprio progetto ERC, così come i PI il cui grant si è concluso meno di 12 mesi prima dell'anno della scadenza del bando.
Il grant Proof of Concept Grant può finanziare fino a un massimo di 150.000 euro per un periodo di 18 mesi.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
I vincitori e le vincitrici di uno Starting Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 1,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
CONSOLIDATOR GRANT
Lo schema è progettato per finanziare eccellenti PI, che stanno già conducendo ricerche e stanno consolidando il proprio team di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. Il PI deve aver difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 7 e un massimo di 12 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare indipendenza di ricerca e una forte maturità scientifica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Consolidator Grant possono essere assegnati fino a 2 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
ADVANCED GRANT
Questo schema mira a finanziare eccellenti PI che sono già affermati come leader di ricerca con un riconosciuto track record di risultati di ricerca. I PI devono essere in grado di dimostrare la loro consolidata indipendenza e una forte maturità scientifica, attraverso significativi risultati di ricerca negli ultimi 10 anni. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici.
I vincitori e le vincitrici di un Advanced Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 2,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
SYNERGY GRANT
Questo schema è progettato per supportare progetti che affrontano un problema di ricerca così ambizioso da richiedere un team di 2-4 Principal Investigators (PI) - di cui uno sarà designato come corresponding PrincipaI Investigator (cPI). I PI devono lavorare insieme e apportare le proprie diverse competenze e risorse per affrontare problemi di ricerca ambiziosi. Il criterio di valutazione valuta l’eccezionale effetto sinergico intrinseco del progetto. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici riguardanti la formazione accademica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Synergy Grant possono arrivare fino a un massimo di 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).
PROOF OF CONCEPT GRANT
Lo schema è progettato per promuovere il valore della ricerca eccellente, supportando attività per esplorare il potenziale innovativo commerciale o sociale delle idee derivate dai progetti ERC.
Il bando è rivolto ai ricercatori che hanno già ricevuto un grant ERC (StG, CoG, AdV, SyG) e desiderano dare seguito ad un'idea generata nel corso dei loro progetti ERC. Possono candidarsi i PI che stanno portando avanti il proprio progetto ERC, così come i PI il cui grant si è concluso meno di 12 mesi prima dell'anno della scadenza del bando.
Il grant Proof of Concept Grant può finanziare fino a un massimo di 150.000 euro per un periodo di 18 mesi.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Aperto/Chiuso
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_state
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477300
[uid] => 26499
[title] => European Research Council (ERC)-Gli schemi di finanziamento
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115380
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1734530970
[changed] => 1734532464
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734532464
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
I vincitori e le vincitrici di uno Starting Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 1,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
CONSOLIDATOR GRANT
Lo schema è progettato per finanziare eccellenti PI, che stanno già conducendo ricerche e stanno consolidando il proprio team di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. Il PI deve aver difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 7 e un massimo di 12 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare indipendenza di ricerca e una forte maturità scientifica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Consolidator Grant possono essere assegnati fino a 2 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
ADVANCED GRANT
Questo schema mira a finanziare eccellenti PI che sono già affermati come leader di ricerca con un riconosciuto track record di risultati di ricerca. I PI devono essere in grado di dimostrare la loro consolidata indipendenza e una forte maturità scientifica, attraverso significativi risultati di ricerca negli ultimi 10 anni. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici.
I vincitori e le vincitrici di un Advanced Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 2,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
SYNERGY GRANT
Questo schema è progettato per supportare progetti che affrontano un problema di ricerca così ambizioso da richiedere un team di 2-4 Principal Investigators (PI) - di cui uno sarà designato come corresponding PrincipaI Investigator (cPI). I PI devono lavorare insieme e apportare le proprie diverse competenze e risorse per affrontare problemi di ricerca ambiziosi. Il criterio di valutazione valuta l’eccezionale effetto sinergico intrinseco del progetto. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici riguardanti la formazione accademica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Synergy Grant possono arrivare fino a un massimo di 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).
PROOF OF CONCEPT GRANT
Lo schema è progettato per promuovere il valore della ricerca eccellente, supportando attività per esplorare il potenziale innovativo commerciale o sociale delle idee derivate dai progetti ERC.
Il bando è rivolto ai ricercatori che hanno già ricevuto un grant ERC (StG, CoG, AdV, SyG) e desiderano dare seguito ad un'idea generata nel corso dei loro progetti ERC. Possono candidarsi i PI che stanno portando avanti il proprio progetto ERC, così come i PI il cui grant si è concluso meno di 12 mesi prima dell'anno della scadenza del bando.
Il grant Proof of Concept Grant può finanziare fino a un massimo di 150.000 euro per un periodo di 18 mesi.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
I vincitori e le vincitrici di uno Starting Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 1,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
CONSOLIDATOR GRANT
Lo schema è progettato per finanziare eccellenti PI, che stanno già conducendo ricerche e stanno consolidando il proprio team di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. Il PI deve aver difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 7 e un massimo di 12 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare indipendenza di ricerca e una forte maturità scientifica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Consolidator Grant possono essere assegnati fino a 2 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
ADVANCED GRANT
Questo schema mira a finanziare eccellenti PI che sono già affermati come leader di ricerca con un riconosciuto track record di risultati di ricerca. I PI devono essere in grado di dimostrare la loro consolidata indipendenza e una forte maturità scientifica, attraverso significativi risultati di ricerca negli ultimi 10 anni. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici.
I vincitori e le vincitrici di un Advanced Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 2,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
SYNERGY GRANT
Questo schema è progettato per supportare progetti che affrontano un problema di ricerca così ambizioso da richiedere un team di 2-4 Principal Investigators (PI) - di cui uno sarà designato come corresponding PrincipaI Investigator (cPI). I PI devono lavorare insieme e apportare le proprie diverse competenze e risorse per affrontare problemi di ricerca ambiziosi. Il criterio di valutazione valuta l’eccezionale effetto sinergico intrinseco del progetto. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici riguardanti la formazione accademica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Synergy Grant possono arrivare fino a un massimo di 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).
PROOF OF CONCEPT GRANT
Lo schema è progettato per promuovere il valore della ricerca eccellente, supportando attività per esplorare il potenziale innovativo commerciale o sociale delle idee derivate dai progetti ERC.
Il bando è rivolto ai ricercatori che hanno già ricevuto un grant ERC (StG, CoG, AdV, SyG) e desiderano dare seguito ad un'idea generata nel corso dei loro progetti ERC. Possono candidarsi i PI che stanno portando avanti il proprio progetto ERC, così come i PI il cui grant si è concluso meno di 12 mesi prima dell'anno della scadenza del bando.
Il grant Proof of Concept Grant può finanziare fino a un massimo di 150.000 euro per un periodo di 18 mesi.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Gli schemi di finanziamento
[format] =>
[safe_value] => Gli schemi di finanziamento
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477300
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => chiuso
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about European Research Council (ERC)-Gli schemi di finanziamento
[href] => node/115380
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => European Research Council (ERC)-Gli schemi di finanziamento
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 31
[#title] => Livello outline
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_outline_level
[#field_type] => list_text
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => elemento_accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 477300
[uid] => 26499
[title] => European Research Council (ERC)-Gli schemi di finanziamento
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 115380
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1734530970
[changed] => 1734532464
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1734532464
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
I vincitori e le vincitrici di uno Starting Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 1,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
CONSOLIDATOR GRANT
Lo schema è progettato per finanziare eccellenti PI, che stanno già conducendo ricerche e stanno consolidando il proprio team di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. Il PI deve aver difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 7 e un massimo di 12 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare indipendenza di ricerca e una forte maturità scientifica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Consolidator Grant possono essere assegnati fino a 2 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
ADVANCED GRANT
Questo schema mira a finanziare eccellenti PI che sono già affermati come leader di ricerca con un riconosciuto track record di risultati di ricerca. I PI devono essere in grado di dimostrare la loro consolidata indipendenza e una forte maturità scientifica, attraverso significativi risultati di ricerca negli ultimi 10 anni. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici.
I vincitori e le vincitrici di un Advanced Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 2,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
SYNERGY GRANT
Questo schema è progettato per supportare progetti che affrontano un problema di ricerca così ambizioso da richiedere un team di 2-4 Principal Investigators (PI) - di cui uno sarà designato come corresponding PrincipaI Investigator (cPI). I PI devono lavorare insieme e apportare le proprie diverse competenze e risorse per affrontare problemi di ricerca ambiziosi. Il criterio di valutazione valuta l’eccezionale effetto sinergico intrinseco del progetto. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici riguardanti la formazione accademica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Synergy Grant possono arrivare fino a un massimo di 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).
PROOF OF CONCEPT GRANT
Lo schema è progettato per promuovere il valore della ricerca eccellente, supportando attività per esplorare il potenziale innovativo commerciale o sociale delle idee derivate dai progetti ERC.
Il bando è rivolto ai ricercatori che hanno già ricevuto un grant ERC (StG, CoG, AdV, SyG) e desiderano dare seguito ad un'idea generata nel corso dei loro progetti ERC. Possono candidarsi i PI che stanno portando avanti il proprio progetto ERC, così come i PI il cui grant si è concluso meno di 12 mesi prima dell'anno della scadenza del bando.
Il grant Proof of Concept Grant può finanziare fino a un massimo di 150.000 euro per un periodo di 18 mesi.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il programma dello ERC include i seguenti schemi di finanziamento:
STARTING GRANT
Questo schema vuole finanziare eccellenti PI che vogliono creare il proprio team di ricerca e/o avviare la propria ricerca indipendente. Il PI ha difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 2 e un massimo di 7 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare di possedere il potenziale per condurre ricerche indipendenti e una buona maturità scientifica.
I vincitori e le vincitrici di uno Starting Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 1,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
CONSOLIDATOR GRANT
Lo schema è progettato per finanziare eccellenti PI, che stanno già conducendo ricerche e stanno consolidando il proprio team di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. Il PI deve aver difeso la tesi del suo primo dottorato da un minimo di 7 e un massimo di 12 anni prima dell'anno della scadenza del bando. I PI devono essere in grado di dimostrare indipendenza di ricerca e una forte maturità scientifica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Consolidator Grant possono essere assegnati fino a 2 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
ADVANCED GRANT
Questo schema mira a finanziare eccellenti PI che sono già affermati come leader di ricerca con un riconosciuto track record di risultati di ricerca. I PI devono essere in grado di dimostrare la loro consolidata indipendenza e una forte maturità scientifica, attraverso significativi risultati di ricerca negli ultimi 10 anni. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici.
I vincitori e le vincitrici di un Advanced Grant possono essere assegnatari di un finanziamento fino a 2,5 milioni di euro per un periodo di 5 anni.
SYNERGY GRANT
Questo schema è progettato per supportare progetti che affrontano un problema di ricerca così ambizioso da richiedere un team di 2-4 Principal Investigators (PI) - di cui uno sarà designato come corresponding PrincipaI Investigator (cPI). I PI devono lavorare insieme e apportare le proprie diverse competenze e risorse per affrontare problemi di ricerca ambiziosi. Il criterio di valutazione valuta l’eccezionale effetto sinergico intrinseco del progetto. Non sono previsti criteri di ammissibilità specifici riguardanti la formazione accademica.
Ai vincitori e alle vincitrici di un Synergy Grant possono arrivare fino a un massimo di 10 milioni di euro per un periodo di 6 anni (pro rata per progetti di durata inferiore).
PROOF OF CONCEPT GRANT
Lo schema è progettato per promuovere il valore della ricerca eccellente, supportando attività per esplorare il potenziale innovativo commerciale o sociale delle idee derivate dai progetti ERC.
Il bando è rivolto ai ricercatori che hanno già ricevuto un grant ERC (StG, CoG, AdV, SyG) e desiderano dare seguito ad un'idea generata nel corso dei loro progetti ERC. Possono candidarsi i PI che stanno portando avanti il proprio progetto ERC, così come i PI il cui grant si è concluso meno di 12 mesi prima dell'anno della scadenza del bando.
Il grant Proof of Concept Grant può finanziare fino a un massimo di 150.000 euro per un periodo di 18 mesi.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Gli schemi di finanziamento
[format] =>
[safe_value] => Gli schemi di finanziamento
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 477300
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => h3
)
)
)