Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 362048
[uid] => 13
[title] => Scuole di specializzazione per laureate e laureati in Medicina e Chirurgia: al via le selezioni nazionali
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79921
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1626684308
[changed] => 1626846985
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1626846985
[revision_uid] => 4
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
Sono 1139 le persone candidate assegnate a Padova: un numero che risulta inferiore agli scorsi anni (era 1413 lo scorso anno e 1782 nel 2019), in quanto il Mur, in ragione dell’emergenza pandemica, ha richiesto a tutti gli atenei che avessero una scuola di Medicina e Chirurgia di mettersi a disposizione; in passato Padova era infatti l’unica università del Triveneto a ospitare l'esame, mentre quest’anno le selezioni si tengono anche a Verona, Trieste, Udine e Trento.
La prova si terrà a Padova, presso l’Ente Fiera padiglione 7, a partire dalle 14 del 20 luglio. L’Ateneo ha messo in opera tutti i presidi e tutte le azioni volte al contrasto del Covid-19 in sinergia con il Ministero e come di prassi per tutte le attività che lo coinvolgono.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria per medici, attivate e accreditate presso l’Università di Padova dal Mur, sono 47; quelle con la numerosità più alta sono: Anestesia e rianimazione, Pediatria, Chirurgia generale, Medicina interna, Medicina dell’emergenza e urgenza, Geriatria.
Il Ministero non ha ancora determinato il numero di contratti attribuiti a Padova e nemmeno la ripartizione tra le scuole. A livello nazionale i contratti di formazione medico specialistica sono aumentati, portandosi a più di 13.000.
L’Università di Padova ha visto un trend crescente: passando da 524 del 2019 a 813 del 2020.
I risultati delle prove a Padova sono pubblicate in questa pagina.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
Sono 1139 le persone candidate assegnate a Padova: un numero che risulta inferiore agli scorsi anni (era 1413 lo scorso anno e 1782 nel 2019), in quanto il Mur, in ragione dell’emergenza pandemica, ha richiesto a tutti gli atenei che avessero una scuola di Medicina e Chirurgia di mettersi a disposizione; in passato Padova era infatti l’unica università del Triveneto a ospitare l'esame, mentre quest’anno le selezioni si tengono anche a Verona, Trieste, Udine e Trento.
La prova si terrà a Padova, presso l’Ente Fiera padiglione 7, a partire dalle 14 del 20 luglio. L’Ateneo ha messo in opera tutti i presidi e tutte le azioni volte al contrasto del Covid-19 in sinergia con il Ministero e come di prassi per tutte le attività che lo coinvolgono.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria per medici, attivate e accreditate presso l’Università di Padova dal Mur, sono 47; quelle con la numerosità più alta sono: Anestesia e rianimazione, Pediatria, Chirurgia generale, Medicina interna, Medicina dell’emergenza e urgenza, Geriatria.
Il Ministero non ha ancora determinato il numero di contratti attribuiti a Padova e nemmeno la ripartizione tra le scuole. A livello nazionale i contratti di formazione medico specialistica sono aumentati, portandosi a più di 13.000.
L’Università di Padova ha visto un trend crescente: passando da 524 del 2019 a 813 del 2020.
I risultati delle prove a Padova sono pubblicate in questa pagina.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-07-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 95940
[uid] => 13
[filename] => hp_medicina_scuola.jpg
[uri] => public://hp_medicina_scuola.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 65040
[status] => 1
[timestamp] => 1626684662
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => libri e stetoscopio
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
[format] =>
[safe_value] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-07-19T00:00:00
[value2] => 2021-08-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 362048
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
Sono 1139 le persone candidate assegnate a Padova: un numero che risulta inferiore agli scorsi anni (era 1413 lo scorso anno e 1782 nel 2019), in quanto il Mur, in ragione dell’emergenza pandemica, ha richiesto a tutti gli atenei che avessero una scuola di Medicina e Chirurgia di mettersi a disposizione; in passato Padova era infatti l’unica università del Triveneto a ospitare l'esame, mentre quest’anno le selezioni si tengono anche a Verona, Trieste, Udine e Trento.
La prova si terrà a Padova, presso l’Ente Fiera padiglione 7, a partire dalle 14 del 20 luglio. L’Ateneo ha messo in opera tutti i presidi e tutte le azioni volte al contrasto del Covid-19 in sinergia con il Ministero e come di prassi per tutte le attività che lo coinvolgono.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria per medici, attivate e accreditate presso l’Università di Padova dal Mur, sono 47; quelle con la numerosità più alta sono: Anestesia e rianimazione, Pediatria, Chirurgia generale, Medicina interna, Medicina dell’emergenza e urgenza, Geriatria.
Il Ministero non ha ancora determinato il numero di contratti attribuiti a Padova e nemmeno la ripartizione tra le scuole. A livello nazionale i contratti di formazione medico specialistica sono aumentati, portandosi a più di 13.000.
L’Università di Padova ha visto un trend crescente: passando da 524 del 2019 a 813 del 2020.
I risultati delle prove a Padova sono pubblicate in questa pagina.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
Sono 1139 le persone candidate assegnate a Padova: un numero che risulta inferiore agli scorsi anni (era 1413 lo scorso anno e 1782 nel 2019), in quanto il Mur, in ragione dell’emergenza pandemica, ha richiesto a tutti gli atenei che avessero una scuola di Medicina e Chirurgia di mettersi a disposizione; in passato Padova era infatti l’unica università del Triveneto a ospitare l'esame, mentre quest’anno le selezioni si tengono anche a Verona, Trieste, Udine e Trento.
La prova si terrà a Padova, presso l’Ente Fiera padiglione 7, a partire dalle 14 del 20 luglio. L’Ateneo ha messo in opera tutti i presidi e tutte le azioni volte al contrasto del Covid-19 in sinergia con il Ministero e come di prassi per tutte le attività che lo coinvolgono.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria per medici, attivate e accreditate presso l’Università di Padova dal Mur, sono 47; quelle con la numerosità più alta sono: Anestesia e rianimazione, Pediatria, Chirurgia generale, Medicina interna, Medicina dell’emergenza e urgenza, Geriatria.
Il Ministero non ha ancora determinato il numero di contratti attribuiti a Padova e nemmeno la ripartizione tra le scuole. A livello nazionale i contratti di formazione medico specialistica sono aumentati, portandosi a più di 13.000.
L’Università di Padova ha visto un trend crescente: passando da 524 del 2019 a 813 del 2020.
I risultati delle prove a Padova sono pubblicate in questa pagina.
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
)
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Immagine
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_img_box_lancio_news
[#field_type] => image
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 362048
[uid] => 13
[title] => Scuole di specializzazione per laureate e laureati in Medicina e Chirurgia: al via le selezioni nazionali
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79921
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1626684308
[changed] => 1626846985
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1626846985
[revision_uid] => 4
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
Sono 1139 le persone candidate assegnate a Padova: un numero che risulta inferiore agli scorsi anni (era 1413 lo scorso anno e 1782 nel 2019), in quanto il Mur, in ragione dell’emergenza pandemica, ha richiesto a tutti gli atenei che avessero una scuola di Medicina e Chirurgia di mettersi a disposizione; in passato Padova era infatti l’unica università del Triveneto a ospitare l'esame, mentre quest’anno le selezioni si tengono anche a Verona, Trieste, Udine e Trento.
La prova si terrà a Padova, presso l’Ente Fiera padiglione 7, a partire dalle 14 del 20 luglio. L’Ateneo ha messo in opera tutti i presidi e tutte le azioni volte al contrasto del Covid-19 in sinergia con il Ministero e come di prassi per tutte le attività che lo coinvolgono.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria per medici, attivate e accreditate presso l’Università di Padova dal Mur, sono 47; quelle con la numerosità più alta sono: Anestesia e rianimazione, Pediatria, Chirurgia generale, Medicina interna, Medicina dell’emergenza e urgenza, Geriatria.
Il Ministero non ha ancora determinato il numero di contratti attribuiti a Padova e nemmeno la ripartizione tra le scuole. A livello nazionale i contratti di formazione medico specialistica sono aumentati, portandosi a più di 13.000.
L’Università di Padova ha visto un trend crescente: passando da 524 del 2019 a 813 del 2020.
I risultati delle prove a Padova sono pubblicate in questa pagina.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
Sono 1139 le persone candidate assegnate a Padova: un numero che risulta inferiore agli scorsi anni (era 1413 lo scorso anno e 1782 nel 2019), in quanto il Mur, in ragione dell’emergenza pandemica, ha richiesto a tutti gli atenei che avessero una scuola di Medicina e Chirurgia di mettersi a disposizione; in passato Padova era infatti l’unica università del Triveneto a ospitare l'esame, mentre quest’anno le selezioni si tengono anche a Verona, Trieste, Udine e Trento.
La prova si terrà a Padova, presso l’Ente Fiera padiglione 7, a partire dalle 14 del 20 luglio. L’Ateneo ha messo in opera tutti i presidi e tutte le azioni volte al contrasto del Covid-19 in sinergia con il Ministero e come di prassi per tutte le attività che lo coinvolgono.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria per medici, attivate e accreditate presso l’Università di Padova dal Mur, sono 47; quelle con la numerosità più alta sono: Anestesia e rianimazione, Pediatria, Chirurgia generale, Medicina interna, Medicina dell’emergenza e urgenza, Geriatria.
Il Ministero non ha ancora determinato il numero di contratti attribuiti a Padova e nemmeno la ripartizione tra le scuole. A livello nazionale i contratti di formazione medico specialistica sono aumentati, portandosi a più di 13.000.
L’Università di Padova ha visto un trend crescente: passando da 524 del 2019 a 813 del 2020.
I risultati delle prove a Padova sono pubblicate in questa pagina.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-07-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 95940
[uid] => 13
[filename] => hp_medicina_scuola.jpg
[uri] => public://hp_medicina_scuola.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 65040
[status] => 1
[timestamp] => 1626684662
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => libri e stetoscopio
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
[format] =>
[safe_value] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-07-19T00:00:00
[value2] => 2021-08-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 362048
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 95940
[uid] => 13
[filename] => hp_medicina_scuola.jpg
[uri] => public://hp_medicina_scuola.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 65040
[status] => 1
[timestamp] => 1626684662
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => libri e stetoscopio
[title] =>
)
)
[#formatter] => image
[0] => Array
(
[#theme] => image_formatter
[#item] => Array
(
[fid] => 95940
[uid] => 13
[filename] => hp_medicina_scuola.jpg
[uri] => public://hp_medicina_scuola.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 65040
[status] => 1
[timestamp] => 1626684662
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => libri e stetoscopio
[title] =>
)
[#image_style] =>
[#path] =>
)
)
[field_abstract_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 0
[#title] => Abstract
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_abstract_news
[#field_type] => text_long
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 362048
[uid] => 13
[title] => Scuole di specializzazione per laureate e laureati in Medicina e Chirurgia: al via le selezioni nazionali
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79921
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1626684308
[changed] => 1626846985
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1626846985
[revision_uid] => 4
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
Sono 1139 le persone candidate assegnate a Padova: un numero che risulta inferiore agli scorsi anni (era 1413 lo scorso anno e 1782 nel 2019), in quanto il Mur, in ragione dell’emergenza pandemica, ha richiesto a tutti gli atenei che avessero una scuola di Medicina e Chirurgia di mettersi a disposizione; in passato Padova era infatti l’unica università del Triveneto a ospitare l'esame, mentre quest’anno le selezioni si tengono anche a Verona, Trieste, Udine e Trento.
La prova si terrà a Padova, presso l’Ente Fiera padiglione 7, a partire dalle 14 del 20 luglio. L’Ateneo ha messo in opera tutti i presidi e tutte le azioni volte al contrasto del Covid-19 in sinergia con il Ministero e come di prassi per tutte le attività che lo coinvolgono.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria per medici, attivate e accreditate presso l’Università di Padova dal Mur, sono 47; quelle con la numerosità più alta sono: Anestesia e rianimazione, Pediatria, Chirurgia generale, Medicina interna, Medicina dell’emergenza e urgenza, Geriatria.
Il Ministero non ha ancora determinato il numero di contratti attribuiti a Padova e nemmeno la ripartizione tra le scuole. A livello nazionale i contratti di formazione medico specialistica sono aumentati, portandosi a più di 13.000.
L’Università di Padova ha visto un trend crescente: passando da 524 del 2019 a 813 del 2020.
I risultati delle prove a Padova sono pubblicate in questa pagina.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
Sono 1139 le persone candidate assegnate a Padova: un numero che risulta inferiore agli scorsi anni (era 1413 lo scorso anno e 1782 nel 2019), in quanto il Mur, in ragione dell’emergenza pandemica, ha richiesto a tutti gli atenei che avessero una scuola di Medicina e Chirurgia di mettersi a disposizione; in passato Padova era infatti l’unica università del Triveneto a ospitare l'esame, mentre quest’anno le selezioni si tengono anche a Verona, Trieste, Udine e Trento.
La prova si terrà a Padova, presso l’Ente Fiera padiglione 7, a partire dalle 14 del 20 luglio. L’Ateneo ha messo in opera tutti i presidi e tutte le azioni volte al contrasto del Covid-19 in sinergia con il Ministero e come di prassi per tutte le attività che lo coinvolgono.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria per medici, attivate e accreditate presso l’Università di Padova dal Mur, sono 47; quelle con la numerosità più alta sono: Anestesia e rianimazione, Pediatria, Chirurgia generale, Medicina interna, Medicina dell’emergenza e urgenza, Geriatria.
Il Ministero non ha ancora determinato il numero di contratti attribuiti a Padova e nemmeno la ripartizione tra le scuole. A livello nazionale i contratti di formazione medico specialistica sono aumentati, portandosi a più di 13.000.
L’Università di Padova ha visto un trend crescente: passando da 524 del 2019 a 813 del 2020.
I risultati delle prove a Padova sono pubblicate in questa pagina.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-07-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 95940
[uid] => 13
[filename] => hp_medicina_scuola.jpg
[uri] => public://hp_medicina_scuola.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 65040
[status] => 1
[timestamp] => 1626684662
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => libri e stetoscopio
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
[format] =>
[safe_value] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-07-19T00:00:00
[value2] => 2021-08-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 362048
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
[format] =>
[safe_value] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Scuole di specializzazione per laureate e laureati in Medicina e Chirurgia: al via le selezioni nazionali
[href] => node/79921
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Scuole di specializzazione per laureate e laureati in Medicina e Chirurgia: al via le selezioni nazionali
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 362048
[uid] => 13
[title] => Scuole di specializzazione per laureate e laureati in Medicina e Chirurgia: al via le selezioni nazionali
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 79921
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1626684308
[changed] => 1626846985
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1626846985
[revision_uid] => 4
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
Sono 1139 le persone candidate assegnate a Padova: un numero che risulta inferiore agli scorsi anni (era 1413 lo scorso anno e 1782 nel 2019), in quanto il Mur, in ragione dell’emergenza pandemica, ha richiesto a tutti gli atenei che avessero una scuola di Medicina e Chirurgia di mettersi a disposizione; in passato Padova era infatti l’unica università del Triveneto a ospitare l'esame, mentre quest’anno le selezioni si tengono anche a Verona, Trieste, Udine e Trento.
La prova si terrà a Padova, presso l’Ente Fiera padiglione 7, a partire dalle 14 del 20 luglio. L’Ateneo ha messo in opera tutti i presidi e tutte le azioni volte al contrasto del Covid-19 in sinergia con il Ministero e come di prassi per tutte le attività che lo coinvolgono.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria per medici, attivate e accreditate presso l’Università di Padova dal Mur, sono 47; quelle con la numerosità più alta sono: Anestesia e rianimazione, Pediatria, Chirurgia generale, Medicina interna, Medicina dell’emergenza e urgenza, Geriatria.
Il Ministero non ha ancora determinato il numero di contratti attribuiti a Padova e nemmeno la ripartizione tra le scuole. A livello nazionale i contratti di formazione medico specialistica sono aumentati, portandosi a più di 13.000.
L’Università di Padova ha visto un trend crescente: passando da 524 del 2019 a 813 del 2020.
I risultati delle prove a Padova sono pubblicate in questa pagina.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. Lo ha stabilito il Ministero dell'Università e della ricerca con il decreto del 21.05.2021 n. 1205, nel quale ne descrive anche le modalità. La prova si terrà al computer tramite un applicativo Cineca, e consiste nella risposta multipla a 140 quesiti per la risoluzione dei quali vengono messi a disposizione 210 minuti.
Sono 1139 le persone candidate assegnate a Padova: un numero che risulta inferiore agli scorsi anni (era 1413 lo scorso anno e 1782 nel 2019), in quanto il Mur, in ragione dell’emergenza pandemica, ha richiesto a tutti gli atenei che avessero una scuola di Medicina e Chirurgia di mettersi a disposizione; in passato Padova era infatti l’unica università del Triveneto a ospitare l'esame, mentre quest’anno le selezioni si tengono anche a Verona, Trieste, Udine e Trento.
La prova si terrà a Padova, presso l’Ente Fiera padiglione 7, a partire dalle 14 del 20 luglio. L’Ateneo ha messo in opera tutti i presidi e tutte le azioni volte al contrasto del Covid-19 in sinergia con il Ministero e come di prassi per tutte le attività che lo coinvolgono.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria per medici, attivate e accreditate presso l’Università di Padova dal Mur, sono 47; quelle con la numerosità più alta sono: Anestesia e rianimazione, Pediatria, Chirurgia generale, Medicina interna, Medicina dell’emergenza e urgenza, Geriatria.
Il Ministero non ha ancora determinato il numero di contratti attribuiti a Padova e nemmeno la ripartizione tra le scuole. A livello nazionale i contratti di formazione medico specialistica sono aumentati, portandosi a più di 13.000.
L’Università di Padova ha visto un trend crescente: passando da 524 del 2019 a 813 del 2020.
I risultati delle prove a Padova sono pubblicate in questa pagina.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-07-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 95940
[uid] => 13
[filename] => hp_medicina_scuola.jpg
[uri] => public://hp_medicina_scuola.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 65040
[status] => 1
[timestamp] => 1626684662
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 667
[width] => 1000
)
[height] => 667
[width] => 1000
[alt] => libri e stetoscopio
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
[format] =>
[safe_value] => Il 20 luglio 2021 è la data in cui si terrà, per l’intero territorio italiano, il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione con accesso riservato alle persone laureate in Medicina e Chirurgia. A Padova l'esame si tiene in Fiera
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2266
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-07-19T00:00:00
[value2] => 2021-08-31T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 8
[current_revision_id] => 362048
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-07-19T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] =>
Lun, 19/07/2021
)
)
)