Array
(
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 409863
[uid] => 32
[title] => Candidatura - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95031
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1669909696
[changed] => 1669910749
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669910749
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 95030
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409850
[uid] => 32
[title] => Candidatura - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95030
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669909690
[changed] => 1669967155
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669967155
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Importante: è necessario inviare le candidature con un anticipo di 3 mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio.
I dipartimenti dell'Università possono essere chiusi per un periodo di 2/4 settimane durante il mese di agosto, per le ferie estive.
Come candidarsi
1. se non si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
La studentessa e lo studente internazionale che è interessata/o a svolgere un tirocinio presso l’Università di Padova, deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- CV
- Transcript of Records
- Cover Letter, in cui la studentessa o studente indica il periodo previsto per il tirocinio, e una breve descrizione del progetto che vorrebbe sviluppare (attività, settore di ricerca, etc.)
L’ufficio Career Service contatterà la studentessa o studente internazionale per comunicare l’eventuale accettazione della candidatura.
2. se si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
Nel caso in cui la studentessa o studente internazionale sia in contatto e abbia già preso accordi con docenti, Scuole, Dipartimenti o servizi di Ateneo:
- deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it indicando la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che lo accoglierà, periodo di mobilità previsto e tipologia di accordo.
- la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che accoglierà la studentessa o studente internazionale, deve inviare una mail incoming.traineeship@unipd.it indicando nominativo della studentessa o studente, provenienza, periodo di mobilità e tipologia di accordo.
Importante: è necessario mettersi in contatto con l’ufficio Career Service, con un anticipo di tre mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Importante: è necessario inviare le candidature con un anticipo di 3 mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio.
I dipartimenti dell'Università possono essere chiusi per un periodo di 2/4 settimane durante il mese di agosto, per le ferie estive.
Come candidarsi
1. se non si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
La studentessa e lo studente internazionale che è interessata/o a svolgere un tirocinio presso l’Università di Padova, deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- CV
- Transcript of Records
- Cover Letter, in cui la studentessa o studente indica il periodo previsto per il tirocinio, e una breve descrizione del progetto che vorrebbe sviluppare (attività, settore di ricerca, etc.)
L’ufficio Career Service contatterà la studentessa o studente internazionale per comunicare l’eventuale accettazione della candidatura.
2. se si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
Nel caso in cui la studentessa o studente internazionale sia in contatto e abbia già preso accordi con docenti, Scuole, Dipartimenti o servizi di Ateneo:
- deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it indicando la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che lo accoglierà, periodo di mobilità previsto e tipologia di accordo.
- la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che accoglierà la studentessa o studente internazionale, deve inviare una mail incoming.traineeship@unipd.it indicando nominativo della studentessa o studente, provenienza, periodo di mobilità e tipologia di accordo.
Importante: è necessario mettersi in contatto con l’ufficio Career Service, con un anticipo di tre mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Candidatura
[format] =>
[safe_value] => Candidatura
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409850
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 95032
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409853
[uid] => 32
[title] => Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95032
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669909997
[changed] => 1669967295
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669967295
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Per poter iniziare il tirocinio, la studentessa o lo studente internazionale si deve accordare con la o il docente/supervisore di riferimento in merito alle attività ed alle tempistiche del tirocinio.
I documenti necessari per iniziare la mobilità sono:
1. Accordo di tirocinio:
- Erasmus Learning Agreement for Traineeships (LAT) - Programma Erasmus+ for Traineeship
- Internship Agreement - altre tipologia di mobilità internazionali
Fornito dall’Università di origine, compilato e firmato dalla studentessa o dallo studente dal suo Ateneo e che dovrà essere firmato dall’Università di Padova. La studentessa o lo studente provvede a compilare e inviare il LAT/ Internship Agreement all’ufficio Career Service con in copia il docente/supervisore di riferimento.
2. Ricevuta di polizza di assicurazione infortuni sul lavoro e per responsabilità civile (richieste dalla legislazione italiana per svolgere l’attività di tirocinio)
Importante: l’Ateneo di Padova non offre la copertura assicurativa per le studentesse e gli studenti internazionali per tirocinio.
Nel caso in cui l’Università di origine non garantisca la copertura assicurativa, la studentessa o lo studente dovrà verificare le assicurazioni personali di cui potrebbe essere già in possesso.
È possibile eventualmente acquistare una polizza assicurativa di 6,50 euro; maggiori informazioni alla seguente pagina:
https://unipd.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/modellopagamento?id=110&lang=en
Prima dell’arrivo in Italia la polizza deve essere inviata all’ufficio Career Service.
3. Documento di identità fronte/retro (carta di identità o passaporto)
4. Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
Lo studentessa o lo studente internazionale deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- Accordo di tirocinio
- Ricevuta di polizza di assicurazione
- Documento di identità fronte/retro
- Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Per poter iniziare il tirocinio, la studentessa o lo studente internazionale si deve accordare con la o il docente/supervisore di riferimento in merito alle attività ed alle tempistiche del tirocinio.
I documenti necessari per iniziare la mobilità sono:
1. Accordo di tirocinio:
- Erasmus Learning Agreement for Traineeships (LAT) - Programma Erasmus+ for Traineeship
- Internship Agreement - altre tipologia di mobilità internazionali
Fornito dall’Università di origine, compilato e firmato dalla studentessa o dallo studente dal suo Ateneo e che dovrà essere firmato dall’Università di Padova. La studentessa o lo studente provvede a compilare e inviare il LAT/ Internship Agreement all’ufficio Career Service con in copia il docente/supervisore di riferimento.
2. Ricevuta di polizza di assicurazione infortuni sul lavoro e per responsabilità civile (richieste dalla legislazione italiana per svolgere l’attività di tirocinio)
Importante: l’Ateneo di Padova non offre la copertura assicurativa per le studentesse e gli studenti internazionali per tirocinio.
Nel caso in cui l’Università di origine non garantisca la copertura assicurativa, la studentessa o lo studente dovrà verificare le assicurazioni personali di cui potrebbe essere già in possesso.
È possibile eventualmente acquistare una polizza assicurativa di 6,50 euro; maggiori informazioni alla seguente pagina:
https://unipd.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/modellopagamento?id=110&lang=en
Prima dell’arrivo in Italia la polizza deve essere inviata all’ufficio Career Service.
3. Documento di identità fronte/retro (carta di identità o passaporto)
4. Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
Lo studentessa o lo studente internazionale deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- Accordo di tirocinio
- Ricevuta di polizza di assicurazione
- Documento di identità fronte/retro
- Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova)
[format] =>
[safe_value] => Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova)
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409853
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 95033
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409855
[uid] => 32
[title] => Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95033
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910244
[changed] => 1707221476
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707221476
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- L’ufficio Career Service richiede all’Agenzia delle Entrate il codice fiscale per ogni studentessa e studente e lo trasmette all’interessata/o.
- Tutte le studentesse e gli studenti devono frequentare obbligatoriamente il corso sulla sicurezza e il corso sulle misure anti covid su Piattaforma Moodle.
Per accedere alla piattaforma Moodle l’ufficio Career Service fornisce allo studente le credenziali SSO, dopo aver ottenuto il codice fiscale. - Le studentesse e gli studenti Non UE devono rivolgersi al Servizio SAOS per adempimenti relativi a visti e/o permessi di soggiorno per i tirocini di durata superiore ai 3 mesi. È
Importante: Per la ricerca di alloggio rivolgersi al Servizio SASSA.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- L’ufficio Career Service richiede all’Agenzia delle Entrate il codice fiscale per ogni studentessa e studente e lo trasmette all’interessata/o.
- Tutte le studentesse e gli studenti devono frequentare obbligatoriamente il corso sulla sicurezza e il corso sulle misure anti covid su Piattaforma Moodle.
Per accedere alla piattaforma Moodle l’ufficio Career Service fornisce allo studente le credenziali SSO, dopo aver ottenuto il codice fiscale.
- Le studentesse e gli studenti Non UE devono rivolgersi al Servizio SAOS per adempimenti relativi a visti e/o permessi di soggiorno per i tirocini di durata superiore ai 3 mesi. È
Importante: Per la ricerca di alloggio rivolgersi al Servizio SASSA.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio)
[format] =>
[safe_value] => Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio)
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409855
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 95034
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409857
[uid] => 32
[title] => Durante il tirocinio - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95034
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910443
[changed] => 1669910469
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669910469
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di arrivo, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
Per gli studenti che intendono prorogare la mobilità:
- Erasmus+ for Traineeship
La studentessa o lo studente deve completare la sezione “During the Mobility” del Learning Agreement e trasmetterla all’Università di provenienza per l’approvazione ed all’ufficio Career Service. - Altre tipologia di mobilità internazionali
La/Il docente/ supervisore deve comunicare i termini della proroga all’ufficio Career Service mentre lo studente deve provvedere ad avvisare la sua Università di provenienza.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di arrivo, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
Per gli studenti che intendono prorogare la mobilità:
- Erasmus+ for Traineeship
La studentessa o lo studente deve completare la sezione “During the Mobility” del Learning Agreement e trasmetterla all’Università di provenienza per l’approvazione ed all’ufficio Career Service.
- Altre tipologia di mobilità internazionali
La/Il docente/ supervisore deve comunicare i termini della proroga all’ufficio Career Service mentre lo studente deve provvedere ad avvisare la sua Università di provenienza.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Durante il tirocinio
[format] =>
[safe_value] => Durante il tirocinio
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409857
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 95035
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409859
[uid] => 32
[title] => Fine mobilità - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95035
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910547
[changed] => 1669910657
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669910657
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di fine mobilità, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di fine mobilità, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Fine mobilità
[format] =>
[safe_value] => Fine mobilità
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409859
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 95037
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409861
[uid] => 32
[title] => Documenti utili - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95037
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910647
[changed] => 1669983315
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983315
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 95036
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409860
[uid] => 32
[title] => Lettera di invito (versione in italiano) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95036
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1669910641
[changed] => 1669983200
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983200
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Lettera di invito (versione in italiano)
[format] =>
[safe_value] => Lettera di invito (versione in italiano)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113530
[uid] => 4
[filename] => LetteraInvitoVisto_ita.pdf
[uri] => public://2022/LetteraInvitoVisto_ita.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 163449
[status] => 1
[timestamp] => 1669983193
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2463
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409860
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 95038
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409862
[uid] => 32
[title] => Lettera di invito (english version) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95038
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1669910734
[changed] => 1669983259
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983259
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Lettera di invito (english version)
[format] =>
[safe_value] => Lettera di invito (english version)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113532
[uid] => 4
[filename] => Invitation Letter_Visa.pdf
[uri] => public://2022/Invitation Letter_Visa.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 166737
[status] => 1
[timestamp] => 1669983242
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2463
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409862
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 95040
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409874
[uid] => 13
[title] => Acceptance form - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95040
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1669912479
[changed] => 1669983312
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983312
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Acceptance form
[format] =>
[safe_value] => Acceptance form
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113536
[uid] => 4
[filename] => Acceptance form .pdf
[uri] => public://2022/Acceptance form .pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 207267
[status] => 1
[timestamp] => 1669983292
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2463
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409874
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Documenti utili
[format] =>
[safe_value] => Documenti utili
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409861
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 5
[current_revision_id] => 409863
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 95030
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409850
[uid] => 32
[title] => Candidatura - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95030
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669909690
[changed] => 1669967155
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669967155
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Importante: è necessario inviare le candidature con un anticipo di 3 mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio.
I dipartimenti dell'Università possono essere chiusi per un periodo di 2/4 settimane durante il mese di agosto, per le ferie estive.
Come candidarsi
1. se non si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
La studentessa e lo studente internazionale che è interessata/o a svolgere un tirocinio presso l’Università di Padova, deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- CV
- Transcript of Records
- Cover Letter, in cui la studentessa o studente indica il periodo previsto per il tirocinio, e una breve descrizione del progetto che vorrebbe sviluppare (attività, settore di ricerca, etc.)
L’ufficio Career Service contatterà la studentessa o studente internazionale per comunicare l’eventuale accettazione della candidatura.
2. se si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
Nel caso in cui la studentessa o studente internazionale sia in contatto e abbia già preso accordi con docenti, Scuole, Dipartimenti o servizi di Ateneo:
- deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it indicando la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che lo accoglierà, periodo di mobilità previsto e tipologia di accordo.
- la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che accoglierà la studentessa o studente internazionale, deve inviare una mail incoming.traineeship@unipd.it indicando nominativo della studentessa o studente, provenienza, periodo di mobilità e tipologia di accordo.
Importante: è necessario mettersi in contatto con l’ufficio Career Service, con un anticipo di tre mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Importante: è necessario inviare le candidature con un anticipo di 3 mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio.
I dipartimenti dell'Università possono essere chiusi per un periodo di 2/4 settimane durante il mese di agosto, per le ferie estive.
Come candidarsi
1. se non si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
La studentessa e lo studente internazionale che è interessata/o a svolgere un tirocinio presso l’Università di Padova, deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- CV
- Transcript of Records
- Cover Letter, in cui la studentessa o studente indica il periodo previsto per il tirocinio, e una breve descrizione del progetto che vorrebbe sviluppare (attività, settore di ricerca, etc.)
L’ufficio Career Service contatterà la studentessa o studente internazionale per comunicare l’eventuale accettazione della candidatura.
2. se si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
Nel caso in cui la studentessa o studente internazionale sia in contatto e abbia già preso accordi con docenti, Scuole, Dipartimenti o servizi di Ateneo:
- deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it indicando la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che lo accoglierà, periodo di mobilità previsto e tipologia di accordo.
- la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che accoglierà la studentessa o studente internazionale, deve inviare una mail incoming.traineeship@unipd.it indicando nominativo della studentessa o studente, provenienza, periodo di mobilità e tipologia di accordo.
Importante: è necessario mettersi in contatto con l’ufficio Career Service, con un anticipo di tre mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Candidatura
[format] =>
[safe_value] => Candidatura
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409850
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 95032
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409853
[uid] => 32
[title] => Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95032
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669909997
[changed] => 1669967295
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669967295
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Per poter iniziare il tirocinio, la studentessa o lo studente internazionale si deve accordare con la o il docente/supervisore di riferimento in merito alle attività ed alle tempistiche del tirocinio.
I documenti necessari per iniziare la mobilità sono:
1. Accordo di tirocinio:
- Erasmus Learning Agreement for Traineeships (LAT) - Programma Erasmus+ for Traineeship
- Internship Agreement - altre tipologia di mobilità internazionali
Fornito dall’Università di origine, compilato e firmato dalla studentessa o dallo studente dal suo Ateneo e che dovrà essere firmato dall’Università di Padova. La studentessa o lo studente provvede a compilare e inviare il LAT/ Internship Agreement all’ufficio Career Service con in copia il docente/supervisore di riferimento.
2. Ricevuta di polizza di assicurazione infortuni sul lavoro e per responsabilità civile (richieste dalla legislazione italiana per svolgere l’attività di tirocinio)
Importante: l’Ateneo di Padova non offre la copertura assicurativa per le studentesse e gli studenti internazionali per tirocinio.
Nel caso in cui l’Università di origine non garantisca la copertura assicurativa, la studentessa o lo studente dovrà verificare le assicurazioni personali di cui potrebbe essere già in possesso.
È possibile eventualmente acquistare una polizza assicurativa di 6,50 euro; maggiori informazioni alla seguente pagina:
https://unipd.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/modellopagamento?id=110&lang=en
Prima dell’arrivo in Italia la polizza deve essere inviata all’ufficio Career Service.
3. Documento di identità fronte/retro (carta di identità o passaporto)
4. Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
Lo studentessa o lo studente internazionale deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- Accordo di tirocinio
- Ricevuta di polizza di assicurazione
- Documento di identità fronte/retro
- Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Per poter iniziare il tirocinio, la studentessa o lo studente internazionale si deve accordare con la o il docente/supervisore di riferimento in merito alle attività ed alle tempistiche del tirocinio.
I documenti necessari per iniziare la mobilità sono:
1. Accordo di tirocinio:
- Erasmus Learning Agreement for Traineeships (LAT) - Programma Erasmus+ for Traineeship
- Internship Agreement - altre tipologia di mobilità internazionali
Fornito dall’Università di origine, compilato e firmato dalla studentessa o dallo studente dal suo Ateneo e che dovrà essere firmato dall’Università di Padova. La studentessa o lo studente provvede a compilare e inviare il LAT/ Internship Agreement all’ufficio Career Service con in copia il docente/supervisore di riferimento.
2. Ricevuta di polizza di assicurazione infortuni sul lavoro e per responsabilità civile (richieste dalla legislazione italiana per svolgere l’attività di tirocinio)
Importante: l’Ateneo di Padova non offre la copertura assicurativa per le studentesse e gli studenti internazionali per tirocinio.
Nel caso in cui l’Università di origine non garantisca la copertura assicurativa, la studentessa o lo studente dovrà verificare le assicurazioni personali di cui potrebbe essere già in possesso.
È possibile eventualmente acquistare una polizza assicurativa di 6,50 euro; maggiori informazioni alla seguente pagina:
https://unipd.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/modellopagamento?id=110&lang=en
Prima dell’arrivo in Italia la polizza deve essere inviata all’ufficio Career Service.
3. Documento di identità fronte/retro (carta di identità o passaporto)
4. Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
Lo studentessa o lo studente internazionale deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- Accordo di tirocinio
- Ricevuta di polizza di assicurazione
- Documento di identità fronte/retro
- Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova)
[format] =>
[safe_value] => Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova)
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409853
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 95033
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409855
[uid] => 32
[title] => Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95033
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910244
[changed] => 1707221476
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707221476
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- L’ufficio Career Service richiede all’Agenzia delle Entrate il codice fiscale per ogni studentessa e studente e lo trasmette all’interessata/o.
- Tutte le studentesse e gli studenti devono frequentare obbligatoriamente il corso sulla sicurezza e il corso sulle misure anti covid su Piattaforma Moodle.
Per accedere alla piattaforma Moodle l’ufficio Career Service fornisce allo studente le credenziali SSO, dopo aver ottenuto il codice fiscale. - Le studentesse e gli studenti Non UE devono rivolgersi al Servizio SAOS per adempimenti relativi a visti e/o permessi di soggiorno per i tirocini di durata superiore ai 3 mesi. È
Importante: Per la ricerca di alloggio rivolgersi al Servizio SASSA.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- L’ufficio Career Service richiede all’Agenzia delle Entrate il codice fiscale per ogni studentessa e studente e lo trasmette all’interessata/o.
- Tutte le studentesse e gli studenti devono frequentare obbligatoriamente il corso sulla sicurezza e il corso sulle misure anti covid su Piattaforma Moodle.
Per accedere alla piattaforma Moodle l’ufficio Career Service fornisce allo studente le credenziali SSO, dopo aver ottenuto il codice fiscale.
- Le studentesse e gli studenti Non UE devono rivolgersi al Servizio SAOS per adempimenti relativi a visti e/o permessi di soggiorno per i tirocini di durata superiore ai 3 mesi. È
Importante: Per la ricerca di alloggio rivolgersi al Servizio SASSA.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio)
[format] =>
[safe_value] => Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio)
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409855
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 95034
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409857
[uid] => 32
[title] => Durante il tirocinio - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95034
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910443
[changed] => 1669910469
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669910469
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di arrivo, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
Per gli studenti che intendono prorogare la mobilità:
- Erasmus+ for Traineeship
La studentessa o lo studente deve completare la sezione “During the Mobility” del Learning Agreement e trasmetterla all’Università di provenienza per l’approvazione ed all’ufficio Career Service. - Altre tipologia di mobilità internazionali
La/Il docente/ supervisore deve comunicare i termini della proroga all’ufficio Career Service mentre lo studente deve provvedere ad avvisare la sua Università di provenienza.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di arrivo, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
Per gli studenti che intendono prorogare la mobilità:
- Erasmus+ for Traineeship
La studentessa o lo studente deve completare la sezione “During the Mobility” del Learning Agreement e trasmetterla all’Università di provenienza per l’approvazione ed all’ufficio Career Service.
- Altre tipologia di mobilità internazionali
La/Il docente/ supervisore deve comunicare i termini della proroga all’ufficio Career Service mentre lo studente deve provvedere ad avvisare la sua Università di provenienza.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Durante il tirocinio
[format] =>
[safe_value] => Durante il tirocinio
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409857
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 95035
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409859
[uid] => 32
[title] => Fine mobilità - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95035
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910547
[changed] => 1669910657
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669910657
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di fine mobilità, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di fine mobilità, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Fine mobilità
[format] =>
[safe_value] => Fine mobilità
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409859
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[5] => Array
(
[nid] => 95037
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409861
[uid] => 32
[title] => Documenti utili - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95037
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910647
[changed] => 1669983315
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983315
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 95036
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409860
[uid] => 32
[title] => Lettera di invito (versione in italiano) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95036
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1669910641
[changed] => 1669983200
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983200
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Lettera di invito (versione in italiano)
[format] =>
[safe_value] => Lettera di invito (versione in italiano)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113530
[uid] => 4
[filename] => LetteraInvitoVisto_ita.pdf
[uri] => public://2022/LetteraInvitoVisto_ita.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 163449
[status] => 1
[timestamp] => 1669983193
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2463
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409860
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 95038
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409862
[uid] => 32
[title] => Lettera di invito (english version) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95038
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1669910734
[changed] => 1669983259
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983259
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Lettera di invito (english version)
[format] =>
[safe_value] => Lettera di invito (english version)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113532
[uid] => 4
[filename] => Invitation Letter_Visa.pdf
[uri] => public://2022/Invitation Letter_Visa.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 166737
[status] => 1
[timestamp] => 1669983242
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2463
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409862
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 95040
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409874
[uid] => 13
[title] => Acceptance form - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95040
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1669912479
[changed] => 1669983312
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983312
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Acceptance form
[format] =>
[safe_value] => Acceptance form
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113536
[uid] => 4
[filename] => Acceptance form .pdf
[uri] => public://2022/Acceptance form .pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 207267
[status] => 1
[timestamp] => 1669983292
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2463
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409874
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Documenti utili
[format] =>
[safe_value] => Documenti utili
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409861
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Candidatura - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[#href] => node/95030
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 409850
[uid] => 32
[title] => Candidatura - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95030
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669909690
[changed] => 1669967155
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669967155
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Importante: è necessario inviare le candidature con un anticipo di 3 mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio.
I dipartimenti dell'Università possono essere chiusi per un periodo di 2/4 settimane durante il mese di agosto, per le ferie estive.
Come candidarsi
1. se non si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
La studentessa e lo studente internazionale che è interessata/o a svolgere un tirocinio presso l’Università di Padova, deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- CV
- Transcript of Records
- Cover Letter, in cui la studentessa o studente indica il periodo previsto per il tirocinio, e una breve descrizione del progetto che vorrebbe sviluppare (attività, settore di ricerca, etc.)
L’ufficio Career Service contatterà la studentessa o studente internazionale per comunicare l’eventuale accettazione della candidatura.
2. se si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
Nel caso in cui la studentessa o studente internazionale sia in contatto e abbia già preso accordi con docenti, Scuole, Dipartimenti o servizi di Ateneo:
- deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it indicando la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che lo accoglierà, periodo di mobilità previsto e tipologia di accordo.
- la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che accoglierà la studentessa o studente internazionale, deve inviare una mail incoming.traineeship@unipd.it indicando nominativo della studentessa o studente, provenienza, periodo di mobilità e tipologia di accordo.
Importante: è necessario mettersi in contatto con l’ufficio Career Service, con un anticipo di tre mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Importante: è necessario inviare le candidature con un anticipo di 3 mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio.
I dipartimenti dell'Università possono essere chiusi per un periodo di 2/4 settimane durante il mese di agosto, per le ferie estive.
Come candidarsi
1. se non si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
La studentessa e lo studente internazionale che è interessata/o a svolgere un tirocinio presso l’Università di Padova, deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- CV
- Transcript of Records
- Cover Letter, in cui la studentessa o studente indica il periodo previsto per il tirocinio, e una breve descrizione del progetto che vorrebbe sviluppare (attività, settore di ricerca, etc.)
L’ufficio Career Service contatterà la studentessa o studente internazionale per comunicare l’eventuale accettazione della candidatura.
2. se si è già in contatto con una o un docente/dipartimento/struttura
Nel caso in cui la studentessa o studente internazionale sia in contatto e abbia già preso accordi con docenti, Scuole, Dipartimenti o servizi di Ateneo:
- deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it indicando la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che lo accoglierà, periodo di mobilità previsto e tipologia di accordo.
- la/il docente, Scuola, Dipartimento o servizio di Ateneo che accoglierà la studentessa o studente internazionale, deve inviare una mail incoming.traineeship@unipd.it indicando nominativo della studentessa o studente, provenienza, periodo di mobilità e tipologia di accordo.
Importante: è necessario mettersi in contatto con l’ufficio Career Service, con un anticipo di tre mesi rispetto all’avvio previsto per il tirocinio
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Candidatura
[format] =>
[safe_value] => Candidatura
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409850
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[#href] => node/95032
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 409853
[uid] => 32
[title] => Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95032
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669909997
[changed] => 1669967295
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669967295
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Per poter iniziare il tirocinio, la studentessa o lo studente internazionale si deve accordare con la o il docente/supervisore di riferimento in merito alle attività ed alle tempistiche del tirocinio.
I documenti necessari per iniziare la mobilità sono:
1. Accordo di tirocinio:
- Erasmus Learning Agreement for Traineeships (LAT) - Programma Erasmus+ for Traineeship
- Internship Agreement - altre tipologia di mobilità internazionali
Fornito dall’Università di origine, compilato e firmato dalla studentessa o dallo studente dal suo Ateneo e che dovrà essere firmato dall’Università di Padova. La studentessa o lo studente provvede a compilare e inviare il LAT/ Internship Agreement all’ufficio Career Service con in copia il docente/supervisore di riferimento.
2. Ricevuta di polizza di assicurazione infortuni sul lavoro e per responsabilità civile (richieste dalla legislazione italiana per svolgere l’attività di tirocinio)
Importante: l’Ateneo di Padova non offre la copertura assicurativa per le studentesse e gli studenti internazionali per tirocinio.
Nel caso in cui l’Università di origine non garantisca la copertura assicurativa, la studentessa o lo studente dovrà verificare le assicurazioni personali di cui potrebbe essere già in possesso.
È possibile eventualmente acquistare una polizza assicurativa di 6,50 euro; maggiori informazioni alla seguente pagina:
https://unipd.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/modellopagamento?id=110&lang=en
Prima dell’arrivo in Italia la polizza deve essere inviata all’ufficio Career Service.
3. Documento di identità fronte/retro (carta di identità o passaporto)
4. Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
Lo studentessa o lo studente internazionale deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- Accordo di tirocinio
- Ricevuta di polizza di assicurazione
- Documento di identità fronte/retro
- Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Per poter iniziare il tirocinio, la studentessa o lo studente internazionale si deve accordare con la o il docente/supervisore di riferimento in merito alle attività ed alle tempistiche del tirocinio.
I documenti necessari per iniziare la mobilità sono:
1. Accordo di tirocinio:
- Erasmus Learning Agreement for Traineeships (LAT) - Programma Erasmus+ for Traineeship
- Internship Agreement - altre tipologia di mobilità internazionali
Fornito dall’Università di origine, compilato e firmato dalla studentessa o dallo studente dal suo Ateneo e che dovrà essere firmato dall’Università di Padova. La studentessa o lo studente provvede a compilare e inviare il LAT/ Internship Agreement all’ufficio Career Service con in copia il docente/supervisore di riferimento.
2. Ricevuta di polizza di assicurazione infortuni sul lavoro e per responsabilità civile (richieste dalla legislazione italiana per svolgere l’attività di tirocinio)
Importante: l’Ateneo di Padova non offre la copertura assicurativa per le studentesse e gli studenti internazionali per tirocinio.
Nel caso in cui l’Università di origine non garantisca la copertura assicurativa, la studentessa o lo studente dovrà verificare le assicurazioni personali di cui potrebbe essere già in possesso.
È possibile eventualmente acquistare una polizza assicurativa di 6,50 euro; maggiori informazioni alla seguente pagina:
https://unipd.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/modellopagamento?id=110&lang=en
Prima dell’arrivo in Italia la polizza deve essere inviata all’ufficio Career Service.
3. Documento di identità fronte/retro (carta di identità o passaporto)
4. Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
Lo studentessa o lo studente internazionale deve inviare una mail a incoming.traineeship@unipd.it allegando i seguenti documenti esclusivamente in pdf ed in lingua inglese:
- Accordo di tirocinio
- Ricevuta di polizza di assicurazione
- Documento di identità fronte/retro
- Indirizzo completo di residenza nel paese di origine
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova)
[format] =>
[safe_value] => Iniziare il tirocinio (tre mesi prima dell’arrivo a Padova)
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409853
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[#href] => node/95033
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 409855
[uid] => 32
[title] => Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95033
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910244
[changed] => 1707221476
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1707221476
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- L’ufficio Career Service richiede all’Agenzia delle Entrate il codice fiscale per ogni studentessa e studente e lo trasmette all’interessata/o.
- Tutte le studentesse e gli studenti devono frequentare obbligatoriamente il corso sulla sicurezza e il corso sulle misure anti covid su Piattaforma Moodle.
Per accedere alla piattaforma Moodle l’ufficio Career Service fornisce allo studente le credenziali SSO, dopo aver ottenuto il codice fiscale. - Le studentesse e gli studenti Non UE devono rivolgersi al Servizio SAOS per adempimenti relativi a visti e/o permessi di soggiorno per i tirocini di durata superiore ai 3 mesi. È
Importante: Per la ricerca di alloggio rivolgersi al Servizio SASSA.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- L’ufficio Career Service richiede all’Agenzia delle Entrate il codice fiscale per ogni studentessa e studente e lo trasmette all’interessata/o.
- Tutte le studentesse e gli studenti devono frequentare obbligatoriamente il corso sulla sicurezza e il corso sulle misure anti covid su Piattaforma Moodle.
Per accedere alla piattaforma Moodle l’ufficio Career Service fornisce allo studente le credenziali SSO, dopo aver ottenuto il codice fiscale.
- Le studentesse e gli studenti Non UE devono rivolgersi al Servizio SAOS per adempimenti relativi a visti e/o permessi di soggiorno per i tirocini di durata superiore ai 3 mesi. È
Importante: Per la ricerca di alloggio rivolgersi al Servizio SASSA.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio)
[format] =>
[safe_value] => Ulteriori adempimenti (prima di iniziare il tirocinio)
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409855
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Durante il tirocinio - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[#href] => node/95034
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 409857
[uid] => 32
[title] => Durante il tirocinio - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95034
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910443
[changed] => 1669910469
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669910469
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
- Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di arrivo, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
Per gli studenti che intendono prorogare la mobilità:
- Erasmus+ for Traineeship
La studentessa o lo studente deve completare la sezione “During the Mobility” del Learning Agreement e trasmetterla all’Università di provenienza per l’approvazione ed all’ufficio Career Service. - Altre tipologia di mobilità internazionali
La/Il docente/ supervisore deve comunicare i termini della proroga all’ufficio Career Service mentre lo studente deve provvedere ad avvisare la sua Università di provenienza.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
- Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di arrivo, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
Per gli studenti che intendono prorogare la mobilità:
- Erasmus+ for Traineeship
La studentessa o lo studente deve completare la sezione “During the Mobility” del Learning Agreement e trasmetterla all’Università di provenienza per l’approvazione ed all’ufficio Career Service.
- Altre tipologia di mobilità internazionali
La/Il docente/ supervisore deve comunicare i termini della proroga all’ufficio Career Service mentre lo studente deve provvedere ad avvisare la sua Università di provenienza.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Durante il tirocinio
[format] =>
[safe_value] => Durante il tirocinio
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409857
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[4] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Fine mobilità - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[#href] => node/95035
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 409859
[uid] => 32
[title] => Fine mobilità - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95035
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910547
[changed] => 1669910657
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669910657
[revision_uid] => 32
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di fine mobilità, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Le studentesse e gli studenti che necessitano di validare la Dichiarazione di fine mobilità, possono inviare il documento compilato a incoming.traineeship@unipd.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Fine mobilità
[format] =>
[safe_value] => Fine mobilità
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409859
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
[5] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Documenti utili - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[#href] => node/95037
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 409861
[uid] => 32
[title] => Documenti utili - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95037
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1669910647
[changed] => 1669983315
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983315
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 95036
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409860
[uid] => 32
[title] => Lettera di invito (versione in italiano) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95036
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1669910641
[changed] => 1669983200
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983200
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Lettera di invito (versione in italiano)
[format] =>
[safe_value] => Lettera di invito (versione in italiano)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113530
[uid] => 4
[filename] => LetteraInvitoVisto_ita.pdf
[uri] => public://2022/LetteraInvitoVisto_ita.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 163449
[status] => 1
[timestamp] => 1669983193
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2463
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409860
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 95038
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409862
[uid] => 32
[title] => Lettera di invito (english version) - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95038
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1669910734
[changed] => 1669983259
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983259
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Lettera di invito (english version)
[format] =>
[safe_value] => Lettera di invito (english version)
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113532
[uid] => 4
[filename] => Invitation Letter_Visa.pdf
[uri] => public://2022/Invitation Letter_Visa.pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 166737
[status] => 1
[timestamp] => 1669983242
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2463
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409862
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 95040
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 409874
[uid] => 13
[title] => Acceptance form - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95040
[type] => allegato
[language] => it
[created] => 1669912479
[changed] => 1669983312
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669983312
[revision_uid] => 4
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_titolo_frontend_all] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Acceptance form
[format] =>
[safe_value] => Acceptance form
)
)
)
[field_allegato_file] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113536
[uid] => 4
[filename] => Acceptance form .pdf
[uri] => public://2022/Acceptance form .pdf
[filemime] => application/pdf
[filesize] => 207267
[status] => 1
[timestamp] => 1669983292
[type] => document
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2463
)
)
)
[metadata] => Array
(
)
[display] => 1
[description] =>
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409874
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Documenti utili
[format] =>
[safe_value] => Documenti utili
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 409861
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Candidatura - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
[href] => node/95031
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Candidatura - Tirocini Incoming presso l’Università di Padova
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)