All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso. Le persone partecipanti hanno svolto attività pratica di progettazione, associata alla continua condivisione tra colleghi e colleghe, che ha stimolato a riflettere: sulla relazione docente-studente/essa, su cosa gli studenti e le studentesse possono fare online o in presenza, in che modo possono farlo, sulla didattica attiva e interattiva da sviluppare. In particolare è emerso quanto sia fondamentale progettare le lezioni integrando le attività in aula con quelle online, allineandole con i risultati di apprendimento attesi e con le valutazioni, auspicabilmente formative e in itinere.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso. Le persone partecipanti hanno svolto attività pratica di progettazione, associata alla continua condivisione tra colleghi e colleghe, che ha stimolato a riflettere: sulla relazione docente-studente/essa, su cosa gli studenti e le studentesse possono fare online o in presenza, in che modo possono farlo, sulla didattica attiva e interattiva da sviluppare. In particolare è emerso quanto sia fondamentale progettare le lezioni integrando le attività in aula con quelle online, allineandole con i risultati di apprendimento attesi e con le valutazioni, auspicabilmente formative e in itinere.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-11-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113476
[uid] => 13
[filename] => blnded.jpg
[uri] => public://blnded.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 37680
[status] => 1
[timestamp] => 1669809339
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 373
[width] => 1000
)
[height] => 373
[width] => 1000
[alt] => didattica diversa
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended. Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso.
[format] =>
[safe_value] => All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended. Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-11-30T00:00:00
[value2] => 2023-02-04T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 409737
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso. Le persone partecipanti hanno svolto attività pratica di progettazione, associata alla continua condivisione tra colleghi e colleghe, che ha stimolato a riflettere: sulla relazione docente-studente/essa, su cosa gli studenti e le studentesse possono fare online o in presenza, in che modo possono farlo, sulla didattica attiva e interattiva da sviluppare. In particolare è emerso quanto sia fondamentale progettare le lezioni integrando le attività in aula con quelle online, allineandole con i risultati di apprendimento attesi e con le valutazioni, auspicabilmente formative e in itinere.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso. Le persone partecipanti hanno svolto attività pratica di progettazione, associata alla continua condivisione tra colleghi e colleghe, che ha stimolato a riflettere: sulla relazione docente-studente/essa, su cosa gli studenti e le studentesse possono fare online o in presenza, in che modo possono farlo, sulla didattica attiva e interattiva da sviluppare. In particolare è emerso quanto sia fondamentale progettare le lezioni integrando le attività in aula con quelle online, allineandole con i risultati di apprendimento attesi e con le valutazioni, auspicabilmente formative e in itinere.
All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso. Le persone partecipanti hanno svolto attività pratica di progettazione, associata alla continua condivisione tra colleghi e colleghe, che ha stimolato a riflettere: sulla relazione docente-studente/essa, su cosa gli studenti e le studentesse possono fare online o in presenza, in che modo possono farlo, sulla didattica attiva e interattiva da sviluppare. In particolare è emerso quanto sia fondamentale progettare le lezioni integrando le attività in aula con quelle online, allineandole con i risultati di apprendimento attesi e con le valutazioni, auspicabilmente formative e in itinere.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso. Le persone partecipanti hanno svolto attività pratica di progettazione, associata alla continua condivisione tra colleghi e colleghe, che ha stimolato a riflettere: sulla relazione docente-studente/essa, su cosa gli studenti e le studentesse possono fare online o in presenza, in che modo possono farlo, sulla didattica attiva e interattiva da sviluppare. In particolare è emerso quanto sia fondamentale progettare le lezioni integrando le attività in aula con quelle online, allineandole con i risultati di apprendimento attesi e con le valutazioni, auspicabilmente formative e in itinere.
All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso. Le persone partecipanti hanno svolto attività pratica di progettazione, associata alla continua condivisione tra colleghi e colleghe, che ha stimolato a riflettere: sulla relazione docente-studente/essa, su cosa gli studenti e le studentesse possono fare online o in presenza, in che modo possono farlo, sulla didattica attiva e interattiva da sviluppare. In particolare è emerso quanto sia fondamentale progettare le lezioni integrando le attività in aula con quelle online, allineandole con i risultati di apprendimento attesi e con le valutazioni, auspicabilmente formative e in itinere.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso. Le persone partecipanti hanno svolto attività pratica di progettazione, associata alla continua condivisione tra colleghi e colleghe, che ha stimolato a riflettere: sulla relazione docente-studente/essa, su cosa gli studenti e le studentesse possono fare online o in presenza, in che modo possono farlo, sulla didattica attiva e interattiva da sviluppare. In particolare è emerso quanto sia fondamentale progettare le lezioni integrando le attività in aula con quelle online, allineandole con i risultati di apprendimento attesi e con le valutazioni, auspicabilmente formative e in itinere.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-11-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113476
[uid] => 13
[filename] => blnded.jpg
[uri] => public://blnded.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 37680
[status] => 1
[timestamp] => 1669809339
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 373
[width] => 1000
)
[height] => 373
[width] => 1000
[alt] => didattica diversa
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended. Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso.
[format] =>
[safe_value] => All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended. Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-11-30T00:00:00
[value2] => 2023-02-04T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 409737
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended. Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso.
[format] =>
[safe_value] => All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended. Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso.
)
)
[#formatter] => text_default
[0] => Array
(
[#markup] => All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended. Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso.
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more about Didattica blended: il primo workshop per docenti Unipd
[href] => node/94986
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Didattica blended: il primo workshop per docenti Unipd
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => 1
[#title] => Data
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_date_box_lancio_news
[#field_type] => date
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => box_lancio_news
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 409737
[uid] => 13
[title] => Didattica blended: il primo workshop per docenti Unipd
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 94986
[type] => box_lancio_news
[language] => it
[created] => 1669808940
[changed] => 1669809538
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1669809538
[revision_uid] => 13
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso. Le persone partecipanti hanno svolto attività pratica di progettazione, associata alla continua condivisione tra colleghi e colleghe, che ha stimolato a riflettere: sulla relazione docente-studente/essa, su cosa gli studenti e le studentesse possono fare online o in presenza, in che modo possono farlo, sulla didattica attiva e interattiva da sviluppare. In particolare è emerso quanto sia fondamentale progettare le lezioni integrando le attività in aula con quelle online, allineandole con i risultati di apprendimento attesi e con le valutazioni, auspicabilmente formative e in itinere.
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended all'Università di Padova, tenuto dal Susanna Sancassani (Politecnico di Milano) e dall'équipe del Metid, centro di Metodi e tecnologie innovative per la didattica, di cui la professoressa è responsabile.
Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso. Le persone partecipanti hanno svolto attività pratica di progettazione, associata alla continua condivisione tra colleghi e colleghe, che ha stimolato a riflettere: sulla relazione docente-studente/essa, su cosa gli studenti e le studentesse possono fare online o in presenza, in che modo possono farlo, sulla didattica attiva e interattiva da sviluppare. In particolare è emerso quanto sia fondamentale progettare le lezioni integrando le attività in aula con quelle online, allineandole con i risultati di apprendimento attesi e con le valutazioni, auspicabilmente formative e in itinere.
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_date_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-11-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_etichetta_box_lancio_news] => Array
(
)
[field_img_box_lancio_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 113476
[uid] => 13
[filename] => blnded.jpg
[uri] => public://blnded.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 37680
[status] => 1
[timestamp] => 1669809339
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[field_folder] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2048
)
)
)
[metadata] => Array
(
[height] => 373
[width] => 1000
)
[height] => 373
[width] => 1000
[alt] => didattica diversa
[title] =>
)
)
)
[field_link_alla_news] => Array
(
)
[field_link_esterno_news] => Array
(
)
[field_pagina_associata] => Array
(
)
[field_link_etichetta] => Array
(
)
[field_abstract_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended. Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso.
[format] =>
[safe_value] => All’interno del progetto di miglioramento e innovazione della didattica Teaching4Learning@unipd, il 18 e 19 novembre si è svolto il primo workshop sulla Didattica blended. Al workshop hanno partecipato docenti Unipd che hanno accolto la sfida di sperimentare una nuova didattica per l'anno accademico in corso.
)
)
)
[field_allegato_news] => Array
(
)
[field_categorie_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[tid] => 2264
)
[1] => Array
(
[tid] => 2267
)
[2] => Array
(
[tid] => 2261
)
)
)
[field_pub_date] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-11-30T00:00:00
[value2] => 2023-02-04T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
)
[field_layout_news] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => single
)
)
)
[field_testo_opzionale_news] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
)
[field_url_en_page_label] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 6
[current_revision_id] => 409737
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2022-11-30T00:00:00
[timezone] => Europe/Paris
[timezone_db] => Europe/Paris
[date_type] => date
)
)
[#formatter] => date_default
[0] => Array
(
[#markup] => Mer, 30/11/2022
)
)
)