Contamination Lab Veneto (C_Lab Veneto)

Contamination Lab

Cos’è il C-Lab Veneto?

Il C-Lab Veneto, dove C sta per “contamination”, è un progetto di contaminazione multidisciplinare, grazie al quale si incontrano giovani talenti con background e profili formativi diversi, e si impara a confrontarsi e a dialogare in un processo di condivisione delle idee.
Obiettivo principale di C_Lab Veneto è creare un ambiente stimolante per lo sviluppo di una mentalità imprenditoriale e di progetti innovativi e promuovere l’interdisciplinarità, la diffusione di nuovi modelli di apprendimento e la collaborazione tra studentesse e studenti di discipline diverse con docenti, imprese e associazioni del territorio, attraverso la formazione di gruppi che lavoreranno attivamente su progetti a carattere multidisciplinare per la realizzazione di servizi innovativi e soluzioni per aziende e territorio.
L’obiettivo del C_Lab rientra nel campo di applicazione e di ricerca dell'Entrepreneurship Education, in linea con lo spirito di creazione della cultura d'impresa della Commissione Europea.

A chi è rivolto?

A studentesse e studenti universitari, a persone neolaureate che stanno frequentando o hanno concluso il dottorato di ricerca, a docenti, persone esperte, professioniste e imprese.
Dal 2018 ad oggi, ha coinvolto 398 studenti e 47 aziende.

Perché partecipare?

I C_Labbers imparano ad avvalersi della multidisciplinarietà come di un prezioso strumento di progettazione e come driver di crescita personale, stabilendo contatti con il mondo del lavoro.
Sono chiamati ad affrontare e risolvere sfide complesse per le più importanti aziende del territorio.
Alla fine del percorso, avranno acquisito competenze organizzative, progettuali e relazionali fortemente richieste dal mercato del lavoro: tali competenze sono certificate tramite rilascio dell’Open Badge.

Le aziende possono trovare nel C-Lab Veneto un utile strumento di scouting di giovani talenti e di raccolta di idee allo stesso tempo sostenibili e innovative. Otterranno visibilità  all’interno del sito web dedicato all’iniziativa – http://www.clabveneto.it/
Sito web: www.clabveneto.it

Linea rossaFinale C_Lab 2025  - Contamination Lab Final Event
16 luglio – ore 15:00
Aula Magna di Palazzo Bo - Padova
La partecipazione è gratuita, su iscrizione
Linea rossa

  Bando attivo dal 15 gennaio al 20 febbraio 2025

Ufficio Terza Missione e Valorizzazione della Ricerca 

Settore Innovazione, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese

via Martiri della Libertà 8, 35137 Padova
tel 049 8271862
email: clabveneto.padova@unipd.it
http://www.clabveneto.it/