Archivio news

Musme
Comunicazioni

Ricercalcubo. Tutte le facce della ricerca sul cancro

15.04.2024

Si chiama 'RICERCALCUBO. Tutte le facce della ricerca sul cancro' il nuovo percorso espositivo interattivo realizzato da Fondazione AIRC e ospitato all’interno del MUSME, Museo di Storia della Medicina in Padova, e visibile al pubblico a partire da domenica 21 aprile

Leggi tutto

young people
Eventi

Volunteer around the world!

12.04.2024

It is dedicated to volunteering opportunities abroad offered by the European Solidarity Corps, the meeting Volunteer around the world! shares,on Tuesday 16 April from 3.30 pm to 5.30 pm, at Spazio 35, Cultural Centre of Altinate San Gaetano

Leggi tutto

virus
English

The Crimean-Congo haemorrhagic fever virus: identifying receptors that allow the virus to enter cells

12.04.2024

A new study, conducted by a research team including those from the University of Padua, as a partner of INF-ACT, has identified the receptor that allows the Crimean-Congo hemorrhagic fever virus to enter the cells

Leggi tutto

mitocondri
Comunicazioni

Grazie a un ERC di 2,5 milioni , al via il progetto "Integrate" per svelare i segreti dei mitocondri

11.04.2024

Il finanziamento europeo è stato assegnato a Luca Scorrano per far luce sul funzionamento delle nostre “centrali energetiche”, i mitocondri.

Leggi tutto

spazio
Comunicazioni

Roberto Ragazzoni è il nuovo presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica

11.04.2024

La nuova guida dell’Inaf è Roberto Ragazzoni, professore ordinario al Dipartimento di fisica e astronomia dell’Università di Padova dal 2020 e già direttore dell’Inaf di Padova. Ha dichiarato di voler lavorare per costruire un Inaf in cui le idee più innovative siano terreno fertile per nuovi progetti trasformazionali

Leggi tutto