Borse di studio regionali: un aiuto per studentesse e studenti capaci
Attraverso un bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio, intendiamo contribuire alla copertura delle spese di mantenimento sostenute nell’arco di almeno dieci mesi per ciascun anno di corso
Prove di ammissione alle scuole di specializzazione di area medica
Sono 956 le persone candidate che il 22 luglio hanno affrontato il concorso a Padova, su 15.195 totali. Il test prevedeva 140 quesiti a risposta multipla, e 210 minuti a disposizione.
I risultati sono disponibili online
Un "bando estivo" mette a disposizione nuovi posti di dottorato ricerca
C'è tempo fino al 26 agosto per fare domanda di partecipazione al bando per l'assegnazione di ulteriori posti nei corsi di dottorato di ricerca Unipd per il XLI ciclo
Non rinunciare allo studio: puoi scegliere l’iscrizione a tempo parziale
Se per impegni lavorativi o familiari, per motivi di salute o di studio, ritieni di poter dedicare all'università solo una parte del tuo tempo, puoi scegliere questo tipo di iscrizione, vincolante per due anni
La contribuzione studentesca e gli esoneri per studentesse e studenti Unipd
L’importo per le iscritte e gli iscritti ai corsi di studio è calcolato in base a criteri di reddito, merito e situazione personale.
Online il bando per l'anno accademico 2025/26
Borse di studio regionali: un aiuto per studentesse e studenti capaci
Attraverso un bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio, intendiamo contribuire alla copertura delle spese di mantenimento sostenute nell’arco di almeno dieci mesi per ciascun anno di corso
Prove di ammissione alle scuole di specializzazione di area medica
Sono 956 le persone candidate che il 22 luglio hanno affrontato il concorso a Padova, su 15.195 totali. Il test prevedeva 140 quesiti a risposta multipla, e 210 minuti a disposizione.
I risultati sono disponibili online