Nanoparticelle antitumorali: unipd a capo del progetto dirnano
Per quattro anni 12 istituzioni scientifiche, con 15 ricercatori e 4 milioni di euro di...
5261 risultati trovati
Nanoparticelle antitumorali: unipd a capo del progetto dirnano
Per quattro anni 12 istituzioni scientifiche, con 15 ricercatori e 4 milioni di euro di...
Nasce a padova la fondazione veneta per la terapia cellulare del diabete
Per volontà dell'Azienda Ospedale – Università di Padova nasce a Padova la Fondazione veneta...
Il progetto #PRESTOinsieme si propone di registrare l'impatto che generano le misure...
Nasce il “catalogo delle perdite e dei ritrovamenti in tempi di covid” dell’università di padova
Su Youtube le voci di medici, psicologi, politologi, geografi, astronomi, antropologi, scrittori,...
L’Università di Padova ha stanziato 7,5 milioni di euro per promuovere l’acquisizione...
Nascono “le bellunesi”, il nuovo mazzo di carte che sostiene la ricerca sul bostrico
Il progetto “Le Bellunesi” è stato ideato e realizzato da AKQA, Innovation Company del gruppo WPP...
Arte, spettacolo, scienza, laboratori, visite guidate.Fino al 6 gennaio torna la rassegna Natale...
Navigare l'incertezza. torna il cicap fest 2021
Torna in presenza, a Padova, il CICAP Fest. Un’edizione che riporta in città, dal 3 al...
Ndv 2019-22 paolo maria scrimin - componente ndv
Università di Padova - professore ordinariopaolo.scrimin@unipd.it