Immaginiamo di contare da 1 a 9: qual è il numero centrale? Che la soluzione sia 5, probabilmente...
Risultati Ricerca
- Corsi apprendimento permanente (13) Apply Corsi apprendimento permanente filter
- accesso agli atti (1) Apply accesso agli atti filter
- Aggiornamento insegnanti (1) Apply Aggiornamento insegnanti filter
- cambio area (1) Apply cambio area filter
- documenti di riconoscimento (1) Apply documenti di riconoscimento filter
- immatricolazioni (1) Apply immatricolazioni filter
- regime impegno (1) Apply regime impegno filter
- Robotica educativa (1) Apply Robotica educativa filter
- Tecnologie didattiche (1) Apply Tecnologie didattiche filter
1445 risultati trovati
-
-
Un antico melting pot ha influenzato l’aspetto fisico e la fisiologia degli europei di oggi
La maggior parte del patrimonio genetico europeo è stato plasmato da migrazioni avvenute negli...
-
Quanti anni di vita abbiamo perso nel 2020 per il covid? uno studio unipd - ca' foscari
È stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale «Plos-One» uno studio di due...
-
Palazzo bo in viola per la la giornata mondiale per l'epilessia
Il 14 febbraio Palazzo Bo s'illuminerà di viola all'imbrunire, per la Giornata...
-
Universerìe. al teatro verdi la settima edizione
Torna in scena Universerìe, la mini serie teatrale delle studentesse e degli studenti Unipd che...
-
Nuova luce per elena lucrezia cornaro piscopia
Un nuovo accordo tra Università di Padova e Distretto del Rotary International 2060,...
-
Il dottorando unipd e atleta paralimpico francesco bettella nell'ultimo podcast arqus
Cos'hanno in comune scienza e sport? Ne parla in un podcast - per la serie "Arqus Knowledge Pills...
-
Cellule tumorali, verso nuovi approcci terapeutici
Lo studio Mitochondrial fission links ECM mechanotransduction to metabolic redox homeostasis...
-
Il programma di finanziamento europeo cost premia unipd
NGP-NET Non-globular proteins in molecular physiopathology è un progetto di Biomedicina...
-
Lunga vita alle valvole cardiache con l’impianto di valvole biologiche ingegnerizzate
Sono circa 400.000 pazienti che ogni anno nel mondo hanno bisogno della sostituzione di una...