
Scienze
La proposta didattica dei corsi di studio che fanno capo alla Scuola di Scienze, coinvolge ambiti diversi che spaziano tra l’astronomia, la fisica, la chimica industriale, la biotecnologia, l’informatica, la matematica, le scienze geologiche e per l’ambiente, la statistica per l’economia e l’impresa e molto altro ancora.
Nella Scuola confluiscono otto dipartimenti, realtà didattico-scientifiche apparentemente distanti tra loro ma tutte riconducibili alle scienze di base; ecco perché l’offerta didattica proposta dai corsi di laurea che fanno capo a questa Scuola è così vasta e articolata. Seppur nella loro diversità, questi mirano a consolidare in chi studia il metodo scientifico con cui saper affrontare in modo sistematico e rigoroso la ricerca ma anche le attività sul campo con cui studentesse e studenti possono essere chiamati a confrontarsi una volta terminato il proprio percorso di studio. Molti insegnamenti alternano alla teoria attività pratiche (laboratori, visite guidate, escursioni, esercitazioni) e prevedono tirocini formativi e soggiorni presso altre università italiane ed europee.
Ad accesso programmato o libero con prova, i corsi hanno sede didattica a Padova.
Elenco dei corsi di laurea
- Astronomia
- Biologia
- Biologia molecolare
- Biology of Human and Environmental Health
- Biotecnologie
- Chimica
- Chimica industriale
- Fisica
- Informatica
- Matematica
- Ottica e optometria
- Scienza dei materiali
- Scienze e tecnologie per l'ambiente
- Scienze geologiche
- Scienze naturali e ambientali
- Statistica per l'economia e l'impresa
- Statistica per le tecnologie e le scienze
Collegamenti utili
News
Open Day della Scuola Galileiana
Il 7 luglio un incontro per conoscere la scuola di eccellenza Unipd ed entrare a farne parte
LeggiDisabilità o difficoltà di apprendimento: risorse e supporti
Unipd fornisce tutti gli ausili necessari per vivere appieno la vita universitaria
LeggiOpen day nelle scuole Unipd, anche a luglio
Per conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria
Leggi