
Agraria e medicina veterinaria
I corsi di laurea magistrale che fanno capo alla Scuola di agraria e medicina veterinaria propongono un’offerta didattica vasta, differenziata e innovativa articolata attorno a tre grandi settori: agrario e forestale, alimentare e delle scienze animali. Con l’obiettivo di fornire una solida preparazione scientifica interdisciplinare, formano figure professionali capaci di confrontarsi in modo competitivo con settori in continua e rapida evoluzione e sempre più proiettati verso la dimensione internazionale.
In linea con questa tendenza, la Scuola propone numerosi corsi erogati interamente in lingua inglese che offrono anche la possibilità di scegliere tra più curricula professionalizzanti sia in italiano che in lingua straniera e corsi interateneo.
Tutti prevedono accesso libero (con requisiti) e hanno sede didattica presso il Campus di Legnaro, fatta eccezione quella di Udine prevista dal corso interateneo.
Corsi di laurea in lingua inglese
Elenco dei corsi di laurea magistrale:
- Biotechnologies for food science
- Food and Health
- Forest science - scienze forestali
- Italian food and wine - alimenti e vini d'italia
- Scienze e tecnologie agrarie
- Scienze e tecnologie alimentari
- Scienze e tecnologie animali
- Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio
- Scienze forestali e ambientali
- Sustainable Agriculture - Agricoltura sostenibile
- Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (interateneo)
Collegamenti utili
News
A Tu per Tutor, per ragazze e ragazzi di quarta e quinta superiore
Dal 25 al 29 luglio, un'opportunità per avere informazioni sulla vita universitaria Unipd
LeggiLe date dei test per accedere ai corsi a numero programmato nazionale
Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Medicina veterinaria, Professioni sanitarie, Ingegneria edile - Architettura, Scienze della formazione primaria
LeggiOpen day nelle scuole Unipd, anche a luglio
Per conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria
Leggi