Scienze umane sociali e del patrimonio culturale

I corsi di laurea che fanno riferimento alla Scuola di Scienze umane sociali e del patrimonio culturale abbracciano due grandi ambiti: quello degli studi umanistici moderni e antichi che interessa, tra le altre, le discipline letterarie, filologico-linguistiche, filosofiche, storiche, artistiche, archeologiche e geografiche e quello della formazione, connesso nello specifico alle discipline educative e pedagogiche. 

In ambito umanistico, i corsi si propongono di fornire a chi studia le competenze adeguate a intervenire sia in contesto antico che in quello moderno sviluppando capacità critiche ma anche operative. 
In ambito formativo, l’obiettivo è invece quello di formare figure competenti, capaci di operare in modo consapevole e professionale nel campo dell’educazione e della formazione. 

Anche per questo, molti degli insegnamenti proposti per entrambi gli ambiti, prevedono possibilità di scegliere tra più curricula professionalizzanti e propongono percorsi formativi a carattere pratico con esercitazioni, ma anche visite, viaggi, stage e tirocini presso enti e associazioni oltre che soggiorni di studio presso altre università italiane ed estere.

Ad accesso programmato o libero con prova, i corsi si svolgono nelle sedi didattiche di Padova e Rovigo.

Elenco dei corsi di laurea

News

Supporto e strategie sul metodo di studio

Unipd avvia un nuovo servizio SAP-AS (Apprendimento e Studio) dedicato a supportare e migliorare le abilità di studio

Leggi

Preimmatricolazioni prorogate al 24 ottobre per alcuni corsi

Controlla la lista online

Leggi

Che cos’è il linguaggio ampio e a cosa serve

Il 30 ottobre, un incontro per discutere il tema del linguaggio inclusivo e non discriminatorio

Leggi