Array
(
[body] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -4
[#title] => Body
[#access] => 1
[#label_display] => hidden
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => body
[#field_type] => text_with_summary
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 506650
[uid] => 4
[title] => Erasmus+: Scienze umane, sociali e del Patrimonio culturale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 10366
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1341841907
[changed] => 1763024287
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763024287
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
In questa pagina si trovano informazioni specifiche per le studentesse e gli studenti dei corsi di studio della Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
- Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
- Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA
- Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
- Studi linguistici e letterari - DISLL
Per tutti gli altri aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.
Mobility Desk
Martina Camiolo
Complesso Beato Pellegrino
Via Vendramini, 13
35137 Padova PD
tel. 049 8279754
Ricevimento: su appuntamento (prenotazione sulla pagina Moodle)
E-mail: erasmus.scienzeumane@unipd.it
Pagina Moodle Erasmus/SEMP di Scuola
Docenti referenti Erasmus di Dipartimento
Salvatore Gaspa (DiSSGeA): salvatore.gaspa@unipd.it
Alexandra Chavarria (DBC) acharnau@gmail.com
Rita Salis (FISPPA): rita.salis@unipd.it
Katherine Ackerley (DISLL) : katherine.ackerley@unipd.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
In questa pagina si trovano informazioni specifiche per le studentesse e gli studenti dei corsi di studio della Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
- Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
- Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA
- Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
- Studi linguistici e letterari - DISLL
Per tutti gli altri aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.
Mobility Desk
Martina Camiolo
Complesso Beato Pellegrino
Via Vendramini, 13
35137 Padova PD
tel. 049 8279754
Ricevimento: su appuntamento (prenotazione sulla pagina Moodle)
E-mail: erasmus.scienzeumane@unipd.it
Pagina Moodle Erasmus/SEMP di Scuola
Docenti referenti Erasmus di Dipartimento
Salvatore Gaspa (DiSSGeA): salvatore.gaspa@unipd.it
Alexandra Chavarria (DBC) acharnau@gmail.com
Rita Salis (FISPPA): rita.salis@unipd.it
Katherine Ackerley (DISLL) : katherine.ackerley@unipd.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 13847
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506649
[uid] => 4
[title] => Erasmus Scienze umane - Bando
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 13847
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1359633006
[changed] => 1763024283
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763024283
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Di seguito sono riportate le principali informazioni riguardanti il bando, studentesse e studenti interessati a partecipare sono caldamente invitati a partecipare alla riunione informativa (o a guardare la registrazione che verrà messa a disposizione in seguito all’incontro sulla pagina Moodle).
Le date degli incontri informativi sono disponibili al link https://www.unipd.it/erasmus-studio
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Di seguito sono riportate le principali informazioni riguardanti il bando, studentesse e studenti interessati a partecipare sono caldamente invitati a partecipare alla riunione informativa (o a guardare la registrazione che verrà messa a disposizione in seguito all’incontro sulla pagina Moodle).
Le date degli incontri informativi sono disponibili al link https://www.unipd.it/erasmus-studio
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 13845
)
[1] => Array
(
[nid] => 13831
)
[2] => Array
(
[nid] => 13832
)
[3] => Array
(
[nid] => 13833
)
[4] => Array
(
[nid] => 18578
)
[5] => Array
(
[nid] => 18590
)
[6] => Array
(
[nid] => 18593
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando 2026/27
[format] => 1
[safe_value] =>
Bando 2026/27
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 73
[current_revision_id] => 506649
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/erasmus-human-social-science
[format] =>
[safe_value] => /en/erasmus-human-social-science
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 50
[current_revision_id] => 506650
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
In questa pagina si trovano informazioni specifiche per le studentesse e gli studenti dei corsi di studio della Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
- Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
- Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA
- Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
- Studi linguistici e letterari - DISLL
Per tutti gli altri aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.
Mobility Desk
Martina Camiolo
Complesso Beato Pellegrino
Via Vendramini, 13
35137 Padova PD
tel. 049 8279754
Ricevimento: su appuntamento (prenotazione sulla pagina Moodle)
E-mail: erasmus.scienzeumane@unipd.it
Pagina Moodle Erasmus/SEMP di Scuola
Docenti referenti Erasmus di Dipartimento
Salvatore Gaspa (DiSSGeA): salvatore.gaspa@unipd.it
Alexandra Chavarria (DBC) acharnau@gmail.com
Rita Salis (FISPPA): rita.salis@unipd.it
Katherine Ackerley (DISLL) : katherine.ackerley@unipd.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
In questa pagina si trovano informazioni specifiche per le studentesse e gli studenti dei corsi di studio della Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
- Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
- Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA
- Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
- Studi linguistici e letterari - DISLL
Per tutti gli altri aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.
Mobility Desk
Martina Camiolo
Complesso Beato Pellegrino
Via Vendramini, 13
35137 Padova PD
tel. 049 8279754
Ricevimento: su appuntamento (prenotazione sulla pagina Moodle)
E-mail: erasmus.scienzeumane@unipd.it
Pagina Moodle Erasmus/SEMP di Scuola
Docenti referenti Erasmus di Dipartimento
Salvatore Gaspa (DiSSGeA): salvatore.gaspa@unipd.it
Alexandra Chavarria (DBC) acharnau@gmail.com
Rita Salis (FISPPA): rita.salis@unipd.it
Katherine Ackerley (DISLL) : katherine.ackerley@unipd.it
[safe_summary] =>
)
)
[#formatter] => text_summary_or_trimmed
[0] => Array
(
[#markup] =>
In questa pagina si trovano informazioni specifiche per le studentesse e gli studenti dei corsi di studio della Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_foglia_complessa_accordion
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => foglia_complessa
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 506650
[uid] => 4
[title] => Erasmus+: Scienze umane, sociali e del Patrimonio culturale
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 10366
[type] => foglia_complessa
[language] => it
[created] => 1341841907
[changed] => 1763024287
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763024287
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_2] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_3] => Array
(
)
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
In questa pagina si trovano informazioni specifiche per le studentesse e gli studenti dei corsi di studio della Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
- Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
- Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA
- Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
- Studi linguistici e letterari - DISLL
Per tutti gli altri aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.
Mobility Desk
Martina Camiolo
Complesso Beato Pellegrino
Via Vendramini, 13
35137 Padova PD
tel. 049 8279754
Ricevimento: su appuntamento (prenotazione sulla pagina Moodle)
E-mail: erasmus.scienzeumane@unipd.it
Pagina Moodle Erasmus/SEMP di Scuola
Docenti referenti Erasmus di Dipartimento
Salvatore Gaspa (DiSSGeA): salvatore.gaspa@unipd.it
Alexandra Chavarria (DBC) acharnau@gmail.com
Rita Salis (FISPPA): rita.salis@unipd.it
Katherine Ackerley (DISLL) : katherine.ackerley@unipd.it
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
In questa pagina si trovano informazioni specifiche per le studentesse e gli studenti dei corsi di studio della Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
- Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
- Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA
- Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
- Studi linguistici e letterari - DISLL
Per tutti gli altri aspetti legati al Bando Erasmus+ studio, è necessario fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando.
Mobility Desk
Martina Camiolo
Complesso Beato Pellegrino
Via Vendramini, 13
35137 Padova PD
tel. 049 8279754
Ricevimento: su appuntamento (prenotazione sulla pagina Moodle)
E-mail: erasmus.scienzeumane@unipd.it
Pagina Moodle Erasmus/SEMP di Scuola
Docenti referenti Erasmus di Dipartimento
Salvatore Gaspa (DiSSGeA): salvatore.gaspa@unipd.it
Alexandra Chavarria (DBC) acharnau@gmail.com
Rita Salis (FISPPA): rita.salis@unipd.it
Katherine Ackerley (DISLL) : katherine.ackerley@unipd.it
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_foglia_complessa_accordion] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 13847
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506649
[uid] => 4
[title] => Erasmus Scienze umane - Bando
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 13847
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1359633006
[changed] => 1763024283
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763024283
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Di seguito sono riportate le principali informazioni riguardanti il bando, studentesse e studenti interessati a partecipare sono caldamente invitati a partecipare alla riunione informativa (o a guardare la registrazione che verrà messa a disposizione in seguito all’incontro sulla pagina Moodle).
Le date degli incontri informativi sono disponibili al link https://www.unipd.it/erasmus-studio
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Di seguito sono riportate le principali informazioni riguardanti il bando, studentesse e studenti interessati a partecipare sono caldamente invitati a partecipare alla riunione informativa (o a guardare la registrazione che verrà messa a disposizione in seguito all’incontro sulla pagina Moodle).
Le date degli incontri informativi sono disponibili al link https://www.unipd.it/erasmus-studio
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 13845
)
[1] => Array
(
[nid] => 13831
)
[2] => Array
(
[nid] => 13832
)
[3] => Array
(
[nid] => 13833
)
[4] => Array
(
[nid] => 18578
)
[5] => Array
(
[nid] => 18590
)
[6] => Array
(
[nid] => 18593
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando 2026/27
[format] => 1
[safe_value] =>
Bando 2026/27
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 73
[current_revision_id] => 506649
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_foglia_complessa_allegato] => Array
(
)
[field_image_fc] => Array
(
)
[field_testo_opzionale_fc] => Array
(
)
[field_immagine_top] => Array
(
)
[field_immagine_bottom] => Array
(
)
[field_immagine_decorativa_latera] => Array
(
)
[field_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_usa_layout_pagina_link] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_etichetta_link_in_evidenza] => Array
(
)
[field_tabs] => Array
(
)
[field_condividi_social] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_formato_immagine] => Array
(
)
[field_video_link] => Array
(
)
[field_nosidebar] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 1
)
)
)
[field_chatbot] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_chatbot_codice_chat] => Array
(
)
[field_header_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_header_custom_ref] => Array
(
)
[field_accessiway] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_footer_custom_ref] => Array
(
)
[field_usa_layout_hero] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 0
)
)
)
[field_note_interne] => Array
(
)
[field_url_en_page] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => /en/erasmus-human-social-science
[format] =>
[safe_value] => /en/erasmus-human-social-science
)
)
)
[field_crawler_ai] => Array
(
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 50
[current_revision_id] => 506650
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 13847
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 506649
[uid] => 4
[title] => Erasmus Scienze umane - Bando
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 13847
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1359633006
[changed] => 1763024283
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763024283
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Di seguito sono riportate le principali informazioni riguardanti il bando, studentesse e studenti interessati a partecipare sono caldamente invitati a partecipare alla riunione informativa (o a guardare la registrazione che verrà messa a disposizione in seguito all’incontro sulla pagina Moodle).
Le date degli incontri informativi sono disponibili al link https://www.unipd.it/erasmus-studio
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Di seguito sono riportate le principali informazioni riguardanti il bando, studentesse e studenti interessati a partecipare sono caldamente invitati a partecipare alla riunione informativa (o a guardare la registrazione che verrà messa a disposizione in seguito all’incontro sulla pagina Moodle).
Le date degli incontri informativi sono disponibili al link https://www.unipd.it/erasmus-studio
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 13845
)
[1] => Array
(
[nid] => 13831
)
[2] => Array
(
[nid] => 13832
)
[3] => Array
(
[nid] => 13833
)
[4] => Array
(
[nid] => 18578
)
[5] => Array
(
[nid] => 18590
)
[6] => Array
(
[nid] => 18593
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando 2026/27
[format] => 1
[safe_value] =>
Bando 2026/27
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 73
[current_revision_id] => 506649
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Erasmus Scienze umane - Bando
[#href] => node/13847
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 506649
[uid] => 4
[title] => Erasmus Scienze umane - Bando
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 13847
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1359633006
[changed] => 1763024283
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763024283
[revision_uid] => 29556
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Di seguito sono riportate le principali informazioni riguardanti il bando, studentesse e studenti interessati a partecipare sono caldamente invitati a partecipare alla riunione informativa (o a guardare la registrazione che verrà messa a disposizione in seguito all’incontro sulla pagina Moodle).
Le date degli incontri informativi sono disponibili al link https://www.unipd.it/erasmus-studio
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
Di seguito sono riportate le principali informazioni riguardanti il bando, studentesse e studenti interessati a partecipare sono caldamente invitati a partecipare alla riunione informativa (o a guardare la registrazione che verrà messa a disposizione in seguito all’incontro sulla pagina Moodle).
Le date degli incontri informativi sono disponibili al link https://www.unipd.it/erasmus-studio
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 13845
)
[1] => Array
(
[nid] => 13831
)
[2] => Array
(
[nid] => 13832
)
[3] => Array
(
[nid] => 13833
)
[4] => Array
(
[nid] => 18578
)
[5] => Array
(
[nid] => 18590
)
[6] => Array
(
[nid] => 18593
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
Bando 2026/27
[format] => 1
[safe_value] =>
Bando 2026/27
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 73
[current_revision_id] => 506649
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Erasmus+: Scienze umane, sociali e del Patrimonio culturale
[href] => node/10366
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Erasmus+: Scienze umane, sociali e del Patrimonio culturale
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)