Array
(
[field_accordion_element] => Array
(
[#theme] => field
[#weight] => -1
[#title] => Elementi accordion
[#access] => 1
[#label_display] => above
[#view_mode] => teaser
[#language] => und
[#field_name] => field_accordion_element
[#field_type] => node_reference
[#field_translatable] => 0
[#entity_type] => node
[#bundle] => accordion
[#object] => stdClass Object
(
[vid] => 510728
[uid] => 4
[title] => Iniziative e convegni Bressanone
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 14568
[type] => accordion
[language] => it
[created] => 1364906397
[changed] => 1763470317
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763470317
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
)
[field_accordion_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125726
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510705
[uid] => 26499
[title] => Appuntamenti per il 2026 - Corsi e convegni Bressanone
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125726
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763469708
[changed] => 1763469917
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763469917
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
23 gennaio 2026
Congresso "Dialoghi in ostetricia - Percorso integrato di accompagnamento alla gravidanza con anomalie morfologiche" (Sonia Prader - Azienda sanitaria dell'Alto Adige)
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
23 gennaio 2026
Congresso "Dialoghi in ostetricia - Percorso integrato di accompagnamento alla gravidanza con anomalie morfologiche" (Sonia Prader - Azienda sanitaria dell'Alto Adige)
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2026
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510705
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 111592
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 462273
[uid] => 2032
[title] => Appuntamenti per il 2025 - Corsi e convegni Bressanone
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 111592
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1719231186
[changed] => 1756220071
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756220071
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
10 - 14 febbraio 2025
Winter school: Materials and technologies for solar energy: phtovoltaics and thermal solar (Matteo Meneghini - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione)
17 - 21 febbraio 2025
32° corso di perfezionamento in Medicina di montagna, aa 2024-2025 (Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina)
11 - 12 giugno 2025
Terzo seminario di studi Padova - Innsbruck organizzato nell'ambito del Corso di dottorato in Giurisprudenza (Paola Lambrini - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
17 - 20 giugno 2025
Convegno annuale "Scienza e Beni culturali" (Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni Culturali)
25 - 27 giugno 2025
IES 2025 - Innovation & Society: Statistics and Data Science for Evaluation and Quality
30 giugno - 4 luglio 2025
UNIPD4europe Summer School (Matteo Bassoli - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
5 e 6 luglio 2025
Convegno " La parola "aumentata" : tecniche e strategie espressive dell'enfasi verbale" (Fabio Sangiovanni - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
6 -11 luglio 2025
Summer school "CSAMA 2025" (Davide Risso - Dipartimento di Scienze Statistiche)
21- 31 luglio 2025
Primo turno corsi estivi Scuole di Agraria e Medicina Veterinaria, Economia e Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria
22 luglio 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di prolusione “Franco Sartori” - Primo turno
Le democrazie sono in difficoltà?
Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale
4 agosto 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Secondo turno
Attività spontanea cerebrale: una chiave per comprendere le funzioni cognitive e le patologie cerebrali
Maurizio Corbetta, Università di Padova
4 - 14 agosto 2025
Secondo turno corsi estivi Scuole di Medicina e Chirurgia, di Psicologia e di Scienze
25 - 28 agosto 2025
Summer school "Saperi in movimento nella cultura del lungo Settecento" (Valentina Gallo - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
12 - 14 settembre 2025
Seminari romanistici 2025 (Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
29 settembre - 3 ottobre 2025
Stat Data Camp - Camp residenziale per lo studio dei dati complessi
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
10 - 14 febbraio 2025
Winter school: Materials and technologies for solar energy: phtovoltaics and thermal solar (Matteo Meneghini - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione)
17 - 21 febbraio 2025
32° corso di perfezionamento in Medicina di montagna, aa 2024-2025 (Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina)
11 - 12 giugno 2025
Terzo seminario di studi Padova - Innsbruck organizzato nell'ambito del Corso di dottorato in Giurisprudenza (Paola Lambrini - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
17 - 20 giugno 2025
Convegno annuale "Scienza e Beni culturali" (Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni Culturali)
25 - 27 giugno 2025
IES 2025 - Innovation & Society: Statistics and Data Science for Evaluation and Quality
30 giugno - 4 luglio 2025
UNIPD4europe Summer School (Matteo Bassoli - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
5 e 6 luglio 2025
Convegno " La parola "aumentata" : tecniche e strategie espressive dell'enfasi verbale" (Fabio Sangiovanni - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
6 -11 luglio 2025
Summer school "CSAMA 2025" (Davide Risso - Dipartimento di Scienze Statistiche)
21- 31 luglio 2025
Primo turno corsi estivi Scuole di Agraria e Medicina Veterinaria, Economia e Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria
22 luglio 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di prolusione “Franco Sartori” - Primo turno
Le democrazie sono in difficoltà?
Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale
4 agosto 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Secondo turno
Attività spontanea cerebrale: una chiave per comprendere le funzioni cognitive e le patologie cerebrali
Maurizio Corbetta, Università di Padova
4 - 14 agosto 2025
Secondo turno corsi estivi Scuole di Medicina e Chirurgia, di Psicologia e di Scienze
25 - 28 agosto 2025
Summer school "Saperi in movimento nella cultura del lungo Settecento" (Valentina Gallo - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
12 - 14 settembre 2025
Seminari romanistici 2025 (Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
29 settembre - 3 ottobre 2025
Stat Data Camp - Camp residenziale per lo studio dei dati complessi
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2025
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 462273
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 106247
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 444646
[uid] => 13
[title] => Appuntamenti per il 2024 - Corsi e convegni Bressanone
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106247
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1702479237
[changed] => 1737100565
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737100565
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
15-18 gennaio 2024
Scuola Invernale “InoMat”
Silvia Gross - Dipartimento di Scienze Chimiche - DiSC
28 gennaio - 1 febbraio 2024
"Winter Workshop on Materials for Energy wWME"
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
2 febbraio 2024
"Dialoghi in Ostetricia – Percorso Integrato di accompagnamento alla gravidanza a basso e alto rischio ostetrico"
Sonia Prader - Ospedale di Bressanone
5-8 febbraio 2024
Convegno "Physics of Biomolecules: Structure, Dynamics and Function"
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
19-23 febbraio 2024
31° Corso di perfezionamento in Medicina di Montagna
Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina - DIMED
22-23 febbraio 2024
"20th conference on Information and Research science Connecting to Digital and Library science"
Gianmaria Silvello - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
17-21 giugno 2024
7th Photobiology school
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
23-28 giugno 2024
Summer school "CSAMA 2024"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
2-5 luglio 2024
La conservazione preventiva e programmata. Venti anni dopo il Codice dei Beni culturali
Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni culturali
5-7 luglio 2024
Scrivere la fine: retoriche e poetiche dell’explicit
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
8-12 luglio 2024
PhD Summer school of Information engineering
Marco Giordani - Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
8-13 luglio 2024
Attività nell'ambito del master in “Valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Analisi organizzativa e interventi, prevenzione del rischio”
Laura Dal Corso - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata
25 luglio 2024
Seminario. Chi ha paura dell’intelligenza artificiale
Giovanni Costa - Università di Padova
29 luglio 2024
Saluti istituzionali, Giancarlo Dalla Fontana, prorettore vicario dell’Università di Padova
Andrea Rinaldo, Università di Padova - Lettura di prolusione “Franco Sartori”, Il governo dell’acqua nel mondo che cambia
5 agosto 2024
Saluti istituzionali
Cristina Basso, Università di Padova - Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi”, Perché un cuore giovane va in blackout
7 agosto 2024
Seminario La strage di Erba e le Scienze nel processo penale
Giuseppe Sartori, Università di Padova
28-30 agosto 2024
Convegno CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei"
13 - 15 settembre 2024
Seminari romanistici 2024
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
dal 16 al 20 settembre 2024
43esima edizione della Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria – GNB
Alessandra Bertoldo - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
dal 23 al 27 Settembre 2024
StatDataCamp 2024
Stefano Mazzuco - Dipartimento di Scienze Statistiche
11 e 12 ottobre 2024
Convegno dedicato alla figura di De Gasperi
Monica Fioravanzo - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
15-18 gennaio 2024
Scuola Invernale “InoMat”
Silvia Gross - Dipartimento di Scienze Chimiche - DiSC
28 gennaio - 1 febbraio 2024
"Winter Workshop on Materials for Energy wWME"
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
2 febbraio 2024
"Dialoghi in Ostetricia – Percorso Integrato di accompagnamento alla gravidanza a basso e alto rischio ostetrico"
Sonia Prader - Ospedale di Bressanone
5-8 febbraio 2024
Convegno "Physics of Biomolecules: Structure, Dynamics and Function"
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
19-23 febbraio 2024
31° Corso di perfezionamento in Medicina di Montagna
Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina - DIMED
22-23 febbraio 2024
"20th conference on Information and Research science Connecting to Digital and Library science"
Gianmaria Silvello - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
17-21 giugno 2024
7th Photobiology school
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
23-28 giugno 2024
Summer school "CSAMA 2024"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
2-5 luglio 2024
La conservazione preventiva e programmata. Venti anni dopo il Codice dei Beni culturali
Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni culturali
5-7 luglio 2024
Scrivere la fine: retoriche e poetiche dell’explicit
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
8-12 luglio 2024
PhD Summer school of Information engineering
Marco Giordani - Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
8-13 luglio 2024
Attività nell'ambito del master in “Valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Analisi organizzativa e interventi, prevenzione del rischio”
Laura Dal Corso - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata
25 luglio 2024
Seminario. Chi ha paura dell’intelligenza artificiale
Giovanni Costa - Università di Padova
29 luglio 2024
Saluti istituzionali, Giancarlo Dalla Fontana, prorettore vicario dell’Università di Padova
Andrea Rinaldo, Università di Padova - Lettura di prolusione “Franco Sartori”, Il governo dell’acqua nel mondo che cambia
5 agosto 2024
Saluti istituzionali
Cristina Basso, Università di Padova - Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi”, Perché un cuore giovane va in blackout
7 agosto 2024
Seminario La strage di Erba e le Scienze nel processo penale
Giuseppe Sartori, Università di Padova
28-30 agosto 2024
Convegno CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei"
13 - 15 settembre 2024
Seminari romanistici 2024
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
dal 16 al 20 settembre 2024
43esima edizione della Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria – GNB
Alessandra Bertoldo - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
dal 23 al 27 Settembre 2024
StatDataCamp 2024
Stefano Mazzuco - Dipartimento di Scienze Statistiche
11 e 12 ottobre 2024
Convegno dedicato alla figura di De Gasperi
Monica Fioravanzo - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2024
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2024
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 444646
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 95827
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 411967
[uid] => 13
[title] => Appuntamenti per il 2023 - Corsi e convegni
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95827
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1671723219
[changed] => 1702479082
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1702479082
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
25 - 29 settembre 2023
Stat Data Camp
11-15 settembre 2023
Quarantatreesima edizione della Scuola annuale del Gruppo nazionale di bioingegneria
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
8 - 10 settembre 2023
Seminari Romanistici 2023 in ricordo di Francesco Maria Silla
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto - DPCD
10-14 luglio 2023
"17th MOISA Research Seminar on Ancient Greek and Roman music"
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
10-14 luglio 2023
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
7-9 luglio 2023
convegno "Futuro. Retoriche, immaginari, rappresentazioni"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
27-30 giugno 2023
"L’intervento sulle superfici del costruito storico quale innovazione?"
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
23 e 24 giugno 2023
XXXVIII incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto privato (Umberto Roma - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
dall'11 al 16 giugno 2023
Summer school "CSAMA 2023 - Biological data science"
Anna Chiara Frigo, Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e Sanità Pubblica, e Simone Bell, European Molecular Biology Laboratory.
19-21 giugno 2023
Seminario nell'ambito del corso di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
8 giugno 2023
Presentazione libro dedicato ai primi 25 anni della presenza dell'Università di Padova a Bressanone
Associazione "Amici dell'Università di Padova" in Bressanone
4-7 giugno 2023
CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
29 maggio - 2 giugno 2023
Convegno "A workshop in Geometric Measure Theory
Annalisa Massaccesi - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali
10 maggio 2023
"WP2 - Case Studies & Simulations - Meeting #3: Establishing the framework"
Alberto Lanzavecchia - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno"
20-24 febbraio 2023
Fifth International Diamond School
Fabrizio Nestola - Dipartimento di Geoscienze
16-17 gennaio 2023
Convegno "GTTI MMSP2023: Thematic meeting on Multimedia Signal Processing"
Federica Battisti - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
22-25 gennaio 2023
Convegno "30 years of INSTM"
Alex Martucci - Dipartimento di Ingegneria Industriale
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
25 - 29 settembre 2023
Stat Data Camp
11-15 settembre 2023
Quarantatreesima edizione della Scuola annuale del Gruppo nazionale di bioingegneria
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
8 - 10 settembre 2023
Seminari Romanistici 2023 in ricordo di Francesco Maria Silla
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto - DPCD
10-14 luglio 2023
"17th MOISA Research Seminar on Ancient Greek and Roman music"
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
10-14 luglio 2023
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
7-9 luglio 2023
convegno "Futuro. Retoriche, immaginari, rappresentazioni"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
27-30 giugno 2023
"L’intervento sulle superfici del costruito storico quale innovazione?"
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
23 e 24 giugno 2023
XXXVIII incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto privato (Umberto Roma - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
dall'11 al 16 giugno 2023
Summer school "CSAMA 2023 - Biological data science"
Anna Chiara Frigo, Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e Sanità Pubblica, e Simone Bell, European Molecular Biology Laboratory.
19-21 giugno 2023
Seminario nell'ambito del corso di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
8 giugno 2023
Presentazione libro dedicato ai primi 25 anni della presenza dell'Università di Padova a Bressanone
Associazione "Amici dell'Università di Padova" in Bressanone
4-7 giugno 2023
CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
29 maggio - 2 giugno 2023
Convegno "A workshop in Geometric Measure Theory
Annalisa Massaccesi - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali
10 maggio 2023
"WP2 - Case Studies & Simulations - Meeting #3: Establishing the framework"
Alberto Lanzavecchia - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno"
20-24 febbraio 2023
Fifth International Diamond School
Fabrizio Nestola - Dipartimento di Geoscienze
16-17 gennaio 2023
Convegno "GTTI MMSP2023: Thematic meeting on Multimedia Signal Processing"
Federica Battisti - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
22-25 gennaio 2023
Convegno "30 years of INSTM"
Alex Martucci - Dipartimento di Ingegneria Industriale
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2023
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2023
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 411967
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 85798
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 381609
[uid] => 32
[title] => Appuntamenti per il 2022 - Corsi e convegn
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85798
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1643967512
[changed] => 1671723285
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1671723285
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
26-30 settembre 2022
Stat Data Camp "Analisi dei dati complessi"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
19-21 settembre 2022
Reducing complexity in algebra, logic, combinatorics
Alberto Tonolo - Dipartimento di Scienze Statistiche
12-16 settembre 2022
41a Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria "Bioingegneria per lo sviluppo sostenibile"
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione
9-11 settembre 2022
Seminari romanistici 2022 "Il diritto penale romano. Parte processuale"
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
5-8 settembre 2022
Workshop internazionale Physics of Biomolecules: dynamics, structure and function
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e astronomia "Galileo Galilei"
22- 27 agosto 2022
Sesta edizione della Scuola Europea di Fotobiologia
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
9 agosto 2022
La nuova cultura del benessere: sport e sostenibilità
Antonio Paoli, prorettore al Benessere e allo sport, Università di Padova
1 agosto 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura Inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Massimiliano Aloisi: l’uomo, lo scienziato, il professore
Ernesto Damiani, Università di Padova
26 luglio 2022 - ore 18 Forum Bressanone
Evento celebrativo per i 70 annidell’Università di Padova
18 luglio 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di Prolusione “Franco Sartori” - Globalizzazione e deglobalizzazione
Giulio Tremonti, presidente Aspen Institute Italia
11-15 luglio 2022
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
8-10 luglio 2022
49° convegno interuniversitario "Le mille facce della glossa: forme testuali della spiegazione"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
6-10 luglio 2022
16th moisa research seminar on ancient greek and roman music
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
4-7 luglio 2022
“La qualità dell’intervento sui Beni Culturali. Attualità, problemi e prospettive” 2022
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
27-29 giugno 2022
Corso di dottorato in Studi storici, geografici e antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
26-30 settembre 2022
Stat Data Camp "Analisi dei dati complessi"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
19-21 settembre 2022
Reducing complexity in algebra, logic, combinatorics
Alberto Tonolo - Dipartimento di Scienze Statistiche
12-16 settembre 2022
41a Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria "Bioingegneria per lo sviluppo sostenibile"
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione
9-11 settembre 2022
Seminari romanistici 2022 "Il diritto penale romano. Parte processuale"
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
5-8 settembre 2022
Workshop internazionale Physics of Biomolecules: dynamics, structure and function
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e astronomia "Galileo Galilei"
22- 27 agosto 2022
Sesta edizione della Scuola Europea di Fotobiologia
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
9 agosto 2022
La nuova cultura del benessere: sport e sostenibilità
Antonio Paoli, prorettore al Benessere e allo sport, Università di Padova
1 agosto 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura Inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Massimiliano Aloisi: l’uomo, lo scienziato, il professore
Ernesto Damiani, Università di Padova
26 luglio 2022 - ore 18 Forum Bressanone
Evento celebrativo per i 70 annidell’Università di Padova
18 luglio 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di Prolusione “Franco Sartori” - Globalizzazione e deglobalizzazione
Giulio Tremonti, presidente Aspen Institute Italia
11-15 luglio 2022
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
8-10 luglio 2022
49° convegno interuniversitario "Le mille facce della glossa: forme testuali della spiegazione"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
6-10 luglio 2022
16th moisa research seminar on ancient greek and roman music
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
4-7 luglio 2022
“La qualità dell’intervento sui Beni Culturali. Attualità, problemi e prospettive” 2022
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
27-29 giugno 2022
Corso di dottorato in Studi storici, geografici e antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 90883
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2022
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2022
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 381609
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[field_accordion_sottotitolo] => Array
(
)
[field_accordion_titolo_fro] => Array
(
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[name] => simonetta.capparotto
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 186
[current_revision_id] => 510728
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
[entity_view_prepared] => 1
)
[#items] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 125726
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 510705
[uid] => 26499
[title] => Appuntamenti per il 2026 - Corsi e convegni Bressanone
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125726
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763469708
[changed] => 1763469917
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763469917
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
23 gennaio 2026
Congresso "Dialoghi in ostetricia - Percorso integrato di accompagnamento alla gravidanza con anomalie morfologiche" (Sonia Prader - Azienda sanitaria dell'Alto Adige)
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
23 gennaio 2026
Congresso "Dialoghi in ostetricia - Percorso integrato di accompagnamento alla gravidanza con anomalie morfologiche" (Sonia Prader - Azienda sanitaria dell'Alto Adige)
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2026
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510705
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[1] => Array
(
[nid] => 111592
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 462273
[uid] => 2032
[title] => Appuntamenti per il 2025 - Corsi e convegni Bressanone
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 111592
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1719231186
[changed] => 1756220071
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756220071
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
10 - 14 febbraio 2025
Winter school: Materials and technologies for solar energy: phtovoltaics and thermal solar (Matteo Meneghini - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione)
17 - 21 febbraio 2025
32° corso di perfezionamento in Medicina di montagna, aa 2024-2025 (Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina)
11 - 12 giugno 2025
Terzo seminario di studi Padova - Innsbruck organizzato nell'ambito del Corso di dottorato in Giurisprudenza (Paola Lambrini - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
17 - 20 giugno 2025
Convegno annuale "Scienza e Beni culturali" (Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni Culturali)
25 - 27 giugno 2025
IES 2025 - Innovation & Society: Statistics and Data Science for Evaluation and Quality
30 giugno - 4 luglio 2025
UNIPD4europe Summer School (Matteo Bassoli - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
5 e 6 luglio 2025
Convegno " La parola "aumentata" : tecniche e strategie espressive dell'enfasi verbale" (Fabio Sangiovanni - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
6 -11 luglio 2025
Summer school "CSAMA 2025" (Davide Risso - Dipartimento di Scienze Statistiche)
21- 31 luglio 2025
Primo turno corsi estivi Scuole di Agraria e Medicina Veterinaria, Economia e Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria
22 luglio 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di prolusione “Franco Sartori” - Primo turno
Le democrazie sono in difficoltà?
Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale
4 agosto 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Secondo turno
Attività spontanea cerebrale: una chiave per comprendere le funzioni cognitive e le patologie cerebrali
Maurizio Corbetta, Università di Padova
4 - 14 agosto 2025
Secondo turno corsi estivi Scuole di Medicina e Chirurgia, di Psicologia e di Scienze
25 - 28 agosto 2025
Summer school "Saperi in movimento nella cultura del lungo Settecento" (Valentina Gallo - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
12 - 14 settembre 2025
Seminari romanistici 2025 (Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
29 settembre - 3 ottobre 2025
Stat Data Camp - Camp residenziale per lo studio dei dati complessi
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
10 - 14 febbraio 2025
Winter school: Materials and technologies for solar energy: phtovoltaics and thermal solar (Matteo Meneghini - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione)
17 - 21 febbraio 2025
32° corso di perfezionamento in Medicina di montagna, aa 2024-2025 (Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina)
11 - 12 giugno 2025
Terzo seminario di studi Padova - Innsbruck organizzato nell'ambito del Corso di dottorato in Giurisprudenza (Paola Lambrini - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
17 - 20 giugno 2025
Convegno annuale "Scienza e Beni culturali" (Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni Culturali)
25 - 27 giugno 2025
IES 2025 - Innovation & Society: Statistics and Data Science for Evaluation and Quality
30 giugno - 4 luglio 2025
UNIPD4europe Summer School (Matteo Bassoli - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
5 e 6 luglio 2025
Convegno " La parola "aumentata" : tecniche e strategie espressive dell'enfasi verbale" (Fabio Sangiovanni - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
6 -11 luglio 2025
Summer school "CSAMA 2025" (Davide Risso - Dipartimento di Scienze Statistiche)
21- 31 luglio 2025
Primo turno corsi estivi Scuole di Agraria e Medicina Veterinaria, Economia e Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria
22 luglio 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di prolusione “Franco Sartori” - Primo turno
Le democrazie sono in difficoltà?
Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale
4 agosto 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Secondo turno
Attività spontanea cerebrale: una chiave per comprendere le funzioni cognitive e le patologie cerebrali
Maurizio Corbetta, Università di Padova
4 - 14 agosto 2025
Secondo turno corsi estivi Scuole di Medicina e Chirurgia, di Psicologia e di Scienze
25 - 28 agosto 2025
Summer school "Saperi in movimento nella cultura del lungo Settecento" (Valentina Gallo - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
12 - 14 settembre 2025
Seminari romanistici 2025 (Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
29 settembre - 3 ottobre 2025
Stat Data Camp - Camp residenziale per lo studio dei dati complessi
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2025
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 462273
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[2] => Array
(
[nid] => 106247
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 444646
[uid] => 13
[title] => Appuntamenti per il 2024 - Corsi e convegni Bressanone
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106247
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1702479237
[changed] => 1737100565
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737100565
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
15-18 gennaio 2024
Scuola Invernale “InoMat”
Silvia Gross - Dipartimento di Scienze Chimiche - DiSC
28 gennaio - 1 febbraio 2024
"Winter Workshop on Materials for Energy wWME"
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
2 febbraio 2024
"Dialoghi in Ostetricia – Percorso Integrato di accompagnamento alla gravidanza a basso e alto rischio ostetrico"
Sonia Prader - Ospedale di Bressanone
5-8 febbraio 2024
Convegno "Physics of Biomolecules: Structure, Dynamics and Function"
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
19-23 febbraio 2024
31° Corso di perfezionamento in Medicina di Montagna
Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina - DIMED
22-23 febbraio 2024
"20th conference on Information and Research science Connecting to Digital and Library science"
Gianmaria Silvello - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
17-21 giugno 2024
7th Photobiology school
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
23-28 giugno 2024
Summer school "CSAMA 2024"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
2-5 luglio 2024
La conservazione preventiva e programmata. Venti anni dopo il Codice dei Beni culturali
Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni culturali
5-7 luglio 2024
Scrivere la fine: retoriche e poetiche dell’explicit
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
8-12 luglio 2024
PhD Summer school of Information engineering
Marco Giordani - Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
8-13 luglio 2024
Attività nell'ambito del master in “Valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Analisi organizzativa e interventi, prevenzione del rischio”
Laura Dal Corso - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata
25 luglio 2024
Seminario. Chi ha paura dell’intelligenza artificiale
Giovanni Costa - Università di Padova
29 luglio 2024
Saluti istituzionali, Giancarlo Dalla Fontana, prorettore vicario dell’Università di Padova
Andrea Rinaldo, Università di Padova - Lettura di prolusione “Franco Sartori”, Il governo dell’acqua nel mondo che cambia
5 agosto 2024
Saluti istituzionali
Cristina Basso, Università di Padova - Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi”, Perché un cuore giovane va in blackout
7 agosto 2024
Seminario La strage di Erba e le Scienze nel processo penale
Giuseppe Sartori, Università di Padova
28-30 agosto 2024
Convegno CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei"
13 - 15 settembre 2024
Seminari romanistici 2024
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
dal 16 al 20 settembre 2024
43esima edizione della Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria – GNB
Alessandra Bertoldo - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
dal 23 al 27 Settembre 2024
StatDataCamp 2024
Stefano Mazzuco - Dipartimento di Scienze Statistiche
11 e 12 ottobre 2024
Convegno dedicato alla figura di De Gasperi
Monica Fioravanzo - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
15-18 gennaio 2024
Scuola Invernale “InoMat”
Silvia Gross - Dipartimento di Scienze Chimiche - DiSC
28 gennaio - 1 febbraio 2024
"Winter Workshop on Materials for Energy wWME"
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
2 febbraio 2024
"Dialoghi in Ostetricia – Percorso Integrato di accompagnamento alla gravidanza a basso e alto rischio ostetrico"
Sonia Prader - Ospedale di Bressanone
5-8 febbraio 2024
Convegno "Physics of Biomolecules: Structure, Dynamics and Function"
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
19-23 febbraio 2024
31° Corso di perfezionamento in Medicina di Montagna
Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina - DIMED
22-23 febbraio 2024
"20th conference on Information and Research science Connecting to Digital and Library science"
Gianmaria Silvello - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
17-21 giugno 2024
7th Photobiology school
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
23-28 giugno 2024
Summer school "CSAMA 2024"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
2-5 luglio 2024
La conservazione preventiva e programmata. Venti anni dopo il Codice dei Beni culturali
Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni culturali
5-7 luglio 2024
Scrivere la fine: retoriche e poetiche dell’explicit
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
8-12 luglio 2024
PhD Summer school of Information engineering
Marco Giordani - Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
8-13 luglio 2024
Attività nell'ambito del master in “Valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Analisi organizzativa e interventi, prevenzione del rischio”
Laura Dal Corso - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata
25 luglio 2024
Seminario. Chi ha paura dell’intelligenza artificiale
Giovanni Costa - Università di Padova
29 luglio 2024
Saluti istituzionali, Giancarlo Dalla Fontana, prorettore vicario dell’Università di Padova
Andrea Rinaldo, Università di Padova - Lettura di prolusione “Franco Sartori”, Il governo dell’acqua nel mondo che cambia
5 agosto 2024
Saluti istituzionali
Cristina Basso, Università di Padova - Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi”, Perché un cuore giovane va in blackout
7 agosto 2024
Seminario La strage di Erba e le Scienze nel processo penale
Giuseppe Sartori, Università di Padova
28-30 agosto 2024
Convegno CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei"
13 - 15 settembre 2024
Seminari romanistici 2024
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
dal 16 al 20 settembre 2024
43esima edizione della Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria – GNB
Alessandra Bertoldo - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
dal 23 al 27 Settembre 2024
StatDataCamp 2024
Stefano Mazzuco - Dipartimento di Scienze Statistiche
11 e 12 ottobre 2024
Convegno dedicato alla figura di De Gasperi
Monica Fioravanzo - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2024
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2024
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 444646
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[3] => Array
(
[nid] => 95827
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 411967
[uid] => 13
[title] => Appuntamenti per il 2023 - Corsi e convegni
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95827
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1671723219
[changed] => 1702479082
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1702479082
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
25 - 29 settembre 2023
Stat Data Camp
11-15 settembre 2023
Quarantatreesima edizione della Scuola annuale del Gruppo nazionale di bioingegneria
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
8 - 10 settembre 2023
Seminari Romanistici 2023 in ricordo di Francesco Maria Silla
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto - DPCD
10-14 luglio 2023
"17th MOISA Research Seminar on Ancient Greek and Roman music"
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
10-14 luglio 2023
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
7-9 luglio 2023
convegno "Futuro. Retoriche, immaginari, rappresentazioni"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
27-30 giugno 2023
"L’intervento sulle superfici del costruito storico quale innovazione?"
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
23 e 24 giugno 2023
XXXVIII incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto privato (Umberto Roma - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
dall'11 al 16 giugno 2023
Summer school "CSAMA 2023 - Biological data science"
Anna Chiara Frigo, Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e Sanità Pubblica, e Simone Bell, European Molecular Biology Laboratory.
19-21 giugno 2023
Seminario nell'ambito del corso di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
8 giugno 2023
Presentazione libro dedicato ai primi 25 anni della presenza dell'Università di Padova a Bressanone
Associazione "Amici dell'Università di Padova" in Bressanone
4-7 giugno 2023
CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
29 maggio - 2 giugno 2023
Convegno "A workshop in Geometric Measure Theory
Annalisa Massaccesi - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali
10 maggio 2023
"WP2 - Case Studies & Simulations - Meeting #3: Establishing the framework"
Alberto Lanzavecchia - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno"
20-24 febbraio 2023
Fifth International Diamond School
Fabrizio Nestola - Dipartimento di Geoscienze
16-17 gennaio 2023
Convegno "GTTI MMSP2023: Thematic meeting on Multimedia Signal Processing"
Federica Battisti - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
22-25 gennaio 2023
Convegno "30 years of INSTM"
Alex Martucci - Dipartimento di Ingegneria Industriale
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
25 - 29 settembre 2023
Stat Data Camp
11-15 settembre 2023
Quarantatreesima edizione della Scuola annuale del Gruppo nazionale di bioingegneria
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
8 - 10 settembre 2023
Seminari Romanistici 2023 in ricordo di Francesco Maria Silla
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto - DPCD
10-14 luglio 2023
"17th MOISA Research Seminar on Ancient Greek and Roman music"
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
10-14 luglio 2023
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
7-9 luglio 2023
convegno "Futuro. Retoriche, immaginari, rappresentazioni"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
27-30 giugno 2023
"L’intervento sulle superfici del costruito storico quale innovazione?"
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
23 e 24 giugno 2023
XXXVIII incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto privato (Umberto Roma - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
dall'11 al 16 giugno 2023
Summer school "CSAMA 2023 - Biological data science"
Anna Chiara Frigo, Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e Sanità Pubblica, e Simone Bell, European Molecular Biology Laboratory.
19-21 giugno 2023
Seminario nell'ambito del corso di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
8 giugno 2023
Presentazione libro dedicato ai primi 25 anni della presenza dell'Università di Padova a Bressanone
Associazione "Amici dell'Università di Padova" in Bressanone
4-7 giugno 2023
CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
29 maggio - 2 giugno 2023
Convegno "A workshop in Geometric Measure Theory
Annalisa Massaccesi - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali
10 maggio 2023
"WP2 - Case Studies & Simulations - Meeting #3: Establishing the framework"
Alberto Lanzavecchia - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno"
20-24 febbraio 2023
Fifth International Diamond School
Fabrizio Nestola - Dipartimento di Geoscienze
16-17 gennaio 2023
Convegno "GTTI MMSP2023: Thematic meeting on Multimedia Signal Processing"
Federica Battisti - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
22-25 gennaio 2023
Convegno "30 years of INSTM"
Alex Martucci - Dipartimento di Ingegneria Industriale
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2023
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2023
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 411967
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
[4] => Array
(
[nid] => 85798
[access] => 1
[node] => stdClass Object
(
[vid] => 381609
[uid] => 32
[title] => Appuntamenti per il 2022 - Corsi e convegn
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85798
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1643967512
[changed] => 1671723285
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1671723285
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
26-30 settembre 2022
Stat Data Camp "Analisi dei dati complessi"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
19-21 settembre 2022
Reducing complexity in algebra, logic, combinatorics
Alberto Tonolo - Dipartimento di Scienze Statistiche
12-16 settembre 2022
41a Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria "Bioingegneria per lo sviluppo sostenibile"
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione
9-11 settembre 2022
Seminari romanistici 2022 "Il diritto penale romano. Parte processuale"
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
5-8 settembre 2022
Workshop internazionale Physics of Biomolecules: dynamics, structure and function
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e astronomia "Galileo Galilei"
22- 27 agosto 2022
Sesta edizione della Scuola Europea di Fotobiologia
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
9 agosto 2022
La nuova cultura del benessere: sport e sostenibilità
Antonio Paoli, prorettore al Benessere e allo sport, Università di Padova
1 agosto 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura Inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Massimiliano Aloisi: l’uomo, lo scienziato, il professore
Ernesto Damiani, Università di Padova
26 luglio 2022 - ore 18 Forum Bressanone
Evento celebrativo per i 70 annidell’Università di Padova
18 luglio 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di Prolusione “Franco Sartori” - Globalizzazione e deglobalizzazione
Giulio Tremonti, presidente Aspen Institute Italia
11-15 luglio 2022
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
8-10 luglio 2022
49° convegno interuniversitario "Le mille facce della glossa: forme testuali della spiegazione"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
6-10 luglio 2022
16th moisa research seminar on ancient greek and roman music
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
4-7 luglio 2022
“La qualità dell’intervento sui Beni Culturali. Attualità, problemi e prospettive” 2022
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
27-29 giugno 2022
Corso di dottorato in Studi storici, geografici e antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
26-30 settembre 2022
Stat Data Camp "Analisi dei dati complessi"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
19-21 settembre 2022
Reducing complexity in algebra, logic, combinatorics
Alberto Tonolo - Dipartimento di Scienze Statistiche
12-16 settembre 2022
41a Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria "Bioingegneria per lo sviluppo sostenibile"
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione
9-11 settembre 2022
Seminari romanistici 2022 "Il diritto penale romano. Parte processuale"
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
5-8 settembre 2022
Workshop internazionale Physics of Biomolecules: dynamics, structure and function
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e astronomia "Galileo Galilei"
22- 27 agosto 2022
Sesta edizione della Scuola Europea di Fotobiologia
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
9 agosto 2022
La nuova cultura del benessere: sport e sostenibilità
Antonio Paoli, prorettore al Benessere e allo sport, Università di Padova
1 agosto 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura Inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Massimiliano Aloisi: l’uomo, lo scienziato, il professore
Ernesto Damiani, Università di Padova
26 luglio 2022 - ore 18 Forum Bressanone
Evento celebrativo per i 70 annidell’Università di Padova
18 luglio 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di Prolusione “Franco Sartori” - Globalizzazione e deglobalizzazione
Giulio Tremonti, presidente Aspen Institute Italia
11-15 luglio 2022
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
8-10 luglio 2022
49° convegno interuniversitario "Le mille facce della glossa: forme testuali della spiegazione"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
6-10 luglio 2022
16th moisa research seminar on ancient greek and roman music
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
4-7 luglio 2022
“La qualità dell’intervento sui Beni Culturali. Attualità, problemi e prospettive” 2022
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
27-29 giugno 2022
Corso di dottorato in Studi storici, geografici e antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 90883
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2022
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2022
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 381609
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[#formatter] => node_reference_default
[0] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Appuntamenti per il 2026 - Corsi e convegni Bressanone
[#href] => node/125726
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 510705
[uid] => 26499
[title] => Appuntamenti per il 2026 - Corsi e convegni Bressanone
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 125726
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1763469708
[changed] => 1763469917
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1763469917
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
23 gennaio 2026
Congresso "Dialoghi in ostetricia - Percorso integrato di accompagnamento alla gravidanza con anomalie morfologiche" (Sonia Prader - Azienda sanitaria dell'Alto Adige)
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
23 gennaio 2026
Congresso "Dialoghi in ostetricia - Percorso integrato di accompagnamento alla gravidanza con anomalie morfologiche" (Sonia Prader - Azienda sanitaria dell'Alto Adige)
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2026
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2026
)
)
)
[name] => rossella.vezzosi
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 510705
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[1] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Appuntamenti per il 2025 - Corsi e convegni Bressanone
[#href] => node/111592
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 462273
[uid] => 2032
[title] => Appuntamenti per il 2025 - Corsi e convegni Bressanone
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 111592
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1719231186
[changed] => 1756220071
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1756220071
[revision_uid] => 26499
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
10 - 14 febbraio 2025
Winter school: Materials and technologies for solar energy: phtovoltaics and thermal solar (Matteo Meneghini - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione)
17 - 21 febbraio 2025
32° corso di perfezionamento in Medicina di montagna, aa 2024-2025 (Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina)
11 - 12 giugno 2025
Terzo seminario di studi Padova - Innsbruck organizzato nell'ambito del Corso di dottorato in Giurisprudenza (Paola Lambrini - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
17 - 20 giugno 2025
Convegno annuale "Scienza e Beni culturali" (Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni Culturali)
25 - 27 giugno 2025
IES 2025 - Innovation & Society: Statistics and Data Science for Evaluation and Quality
30 giugno - 4 luglio 2025
UNIPD4europe Summer School (Matteo Bassoli - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
5 e 6 luglio 2025
Convegno " La parola "aumentata" : tecniche e strategie espressive dell'enfasi verbale" (Fabio Sangiovanni - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
6 -11 luglio 2025
Summer school "CSAMA 2025" (Davide Risso - Dipartimento di Scienze Statistiche)
21- 31 luglio 2025
Primo turno corsi estivi Scuole di Agraria e Medicina Veterinaria, Economia e Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria
22 luglio 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di prolusione “Franco Sartori” - Primo turno
Le democrazie sono in difficoltà?
Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale
4 agosto 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Secondo turno
Attività spontanea cerebrale: una chiave per comprendere le funzioni cognitive e le patologie cerebrali
Maurizio Corbetta, Università di Padova
4 - 14 agosto 2025
Secondo turno corsi estivi Scuole di Medicina e Chirurgia, di Psicologia e di Scienze
25 - 28 agosto 2025
Summer school "Saperi in movimento nella cultura del lungo Settecento" (Valentina Gallo - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
12 - 14 settembre 2025
Seminari romanistici 2025 (Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
29 settembre - 3 ottobre 2025
Stat Data Camp - Camp residenziale per lo studio dei dati complessi
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
10 - 14 febbraio 2025
Winter school: Materials and technologies for solar energy: phtovoltaics and thermal solar (Matteo Meneghini - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione)
17 - 21 febbraio 2025
32° corso di perfezionamento in Medicina di montagna, aa 2024-2025 (Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina)
11 - 12 giugno 2025
Terzo seminario di studi Padova - Innsbruck organizzato nell'ambito del Corso di dottorato in Giurisprudenza (Paola Lambrini - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
17 - 20 giugno 2025
Convegno annuale "Scienza e Beni culturali" (Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni Culturali)
25 - 27 giugno 2025
IES 2025 - Innovation & Society: Statistics and Data Science for Evaluation and Quality
30 giugno - 4 luglio 2025
UNIPD4europe Summer School (Matteo Bassoli - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali)
5 e 6 luglio 2025
Convegno " La parola "aumentata" : tecniche e strategie espressive dell'enfasi verbale" (Fabio Sangiovanni - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
6 -11 luglio 2025
Summer school "CSAMA 2025" (Davide Risso - Dipartimento di Scienze Statistiche)
21- 31 luglio 2025
Primo turno corsi estivi Scuole di Agraria e Medicina Veterinaria, Economia e Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria
22 luglio 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di prolusione “Franco Sartori” - Primo turno
Le democrazie sono in difficoltà?
Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale
4 agosto 2025, ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Secondo turno
Attività spontanea cerebrale: una chiave per comprendere le funzioni cognitive e le patologie cerebrali
Maurizio Corbetta, Università di Padova
4 - 14 agosto 2025
Secondo turno corsi estivi Scuole di Medicina e Chirurgia, di Psicologia e di Scienze
25 - 28 agosto 2025
Summer school "Saperi in movimento nella cultura del lungo Settecento" (Valentina Gallo - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL)
12 - 14 settembre 2025
Seminari romanistici 2025 (Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto)
29 settembre - 3 ottobre 2025
Stat Data Camp - Camp residenziale per lo studio dei dati complessi
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => aperto
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2025
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2025
)
)
)
[name] => francesca.forzan
[picture] => 0
[data] => b:0;
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 462273
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[2] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Appuntamenti per il 2024 - Corsi e convegni Bressanone
[#href] => node/106247
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 444646
[uid] => 13
[title] => Appuntamenti per il 2024 - Corsi e convegni Bressanone
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 106247
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1702479237
[changed] => 1737100565
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1737100565
[revision_uid] => 2032
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
15-18 gennaio 2024
Scuola Invernale “InoMat”
Silvia Gross - Dipartimento di Scienze Chimiche - DiSC
28 gennaio - 1 febbraio 2024
"Winter Workshop on Materials for Energy wWME"
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
2 febbraio 2024
"Dialoghi in Ostetricia – Percorso Integrato di accompagnamento alla gravidanza a basso e alto rischio ostetrico"
Sonia Prader - Ospedale di Bressanone
5-8 febbraio 2024
Convegno "Physics of Biomolecules: Structure, Dynamics and Function"
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
19-23 febbraio 2024
31° Corso di perfezionamento in Medicina di Montagna
Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina - DIMED
22-23 febbraio 2024
"20th conference on Information and Research science Connecting to Digital and Library science"
Gianmaria Silvello - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
17-21 giugno 2024
7th Photobiology school
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
23-28 giugno 2024
Summer school "CSAMA 2024"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
2-5 luglio 2024
La conservazione preventiva e programmata. Venti anni dopo il Codice dei Beni culturali
Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni culturali
5-7 luglio 2024
Scrivere la fine: retoriche e poetiche dell’explicit
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
8-12 luglio 2024
PhD Summer school of Information engineering
Marco Giordani - Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
8-13 luglio 2024
Attività nell'ambito del master in “Valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Analisi organizzativa e interventi, prevenzione del rischio”
Laura Dal Corso - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata
25 luglio 2024
Seminario. Chi ha paura dell’intelligenza artificiale
Giovanni Costa - Università di Padova
29 luglio 2024
Saluti istituzionali, Giancarlo Dalla Fontana, prorettore vicario dell’Università di Padova
Andrea Rinaldo, Università di Padova - Lettura di prolusione “Franco Sartori”, Il governo dell’acqua nel mondo che cambia
5 agosto 2024
Saluti istituzionali
Cristina Basso, Università di Padova - Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi”, Perché un cuore giovane va in blackout
7 agosto 2024
Seminario La strage di Erba e le Scienze nel processo penale
Giuseppe Sartori, Università di Padova
28-30 agosto 2024
Convegno CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei"
13 - 15 settembre 2024
Seminari romanistici 2024
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
dal 16 al 20 settembre 2024
43esima edizione della Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria – GNB
Alessandra Bertoldo - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
dal 23 al 27 Settembre 2024
StatDataCamp 2024
Stefano Mazzuco - Dipartimento di Scienze Statistiche
11 e 12 ottobre 2024
Convegno dedicato alla figura di De Gasperi
Monica Fioravanzo - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
15-18 gennaio 2024
Scuola Invernale “InoMat”
Silvia Gross - Dipartimento di Scienze Chimiche - DiSC
28 gennaio - 1 febbraio 2024
"Winter Workshop on Materials for Energy wWME"
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
2 febbraio 2024
"Dialoghi in Ostetricia – Percorso Integrato di accompagnamento alla gravidanza a basso e alto rischio ostetrico"
Sonia Prader - Ospedale di Bressanone
5-8 febbraio 2024
Convegno "Physics of Biomolecules: Structure, Dynamics and Function"
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
19-23 febbraio 2024
31° Corso di perfezionamento in Medicina di Montagna
Andrea Ermolao - Dipartimento di Medicina - DIMED
22-23 febbraio 2024
"20th conference on Information and Research science Connecting to Digital and Library science"
Gianmaria Silvello - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
17-21 giugno 2024
7th Photobiology school
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
23-28 giugno 2024
Summer school "CSAMA 2024"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
2-5 luglio 2024
La conservazione preventiva e programmata. Venti anni dopo il Codice dei Beni culturali
Guido Driussi - Associazione Scienza e Beni culturali
5-7 luglio 2024
Scrivere la fine: retoriche e poetiche dell’explicit
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
8-12 luglio 2024
PhD Summer school of Information engineering
Marco Giordani - Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
8-13 luglio 2024
Attività nell'ambito del master in “Valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Analisi organizzativa e interventi, prevenzione del rischio”
Laura Dal Corso - Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata
25 luglio 2024
Seminario. Chi ha paura dell’intelligenza artificiale
Giovanni Costa - Università di Padova
29 luglio 2024
Saluti istituzionali, Giancarlo Dalla Fontana, prorettore vicario dell’Università di Padova
Andrea Rinaldo, Università di Padova - Lettura di prolusione “Franco Sartori”, Il governo dell’acqua nel mondo che cambia
5 agosto 2024
Saluti istituzionali
Cristina Basso, Università di Padova - Lettura inaugurale “Massimiliano Aloisi”, Perché un cuore giovane va in blackout
7 agosto 2024
Seminario La strage di Erba e le Scienze nel processo penale
Giuseppe Sartori, Università di Padova
28-30 agosto 2024
Convegno CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei"
13 - 15 settembre 2024
Seminari romanistici 2024
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
dal 16 al 20 settembre 2024
43esima edizione della Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria – GNB
Alessandra Bertoldo - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
dal 23 al 27 Settembre 2024
StatDataCamp 2024
Stefano Mazzuco - Dipartimento di Scienze Statistiche
11 e 12 ottobre 2024
Convegno dedicato alla figura di De Gasperi
Monica Fioravanzo - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2024
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2024
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 444646
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[3] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Appuntamenti per il 2023 - Corsi e convegni
[#href] => node/95827
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 411967
[uid] => 13
[title] => Appuntamenti per il 2023 - Corsi e convegni
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 95827
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1671723219
[changed] => 1702479082
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1702479082
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
25 - 29 settembre 2023
Stat Data Camp
11-15 settembre 2023
Quarantatreesima edizione della Scuola annuale del Gruppo nazionale di bioingegneria
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
8 - 10 settembre 2023
Seminari Romanistici 2023 in ricordo di Francesco Maria Silla
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto - DPCD
10-14 luglio 2023
"17th MOISA Research Seminar on Ancient Greek and Roman music"
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
10-14 luglio 2023
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
7-9 luglio 2023
convegno "Futuro. Retoriche, immaginari, rappresentazioni"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
27-30 giugno 2023
"L’intervento sulle superfici del costruito storico quale innovazione?"
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
23 e 24 giugno 2023
XXXVIII incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto privato (Umberto Roma - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
dall'11 al 16 giugno 2023
Summer school "CSAMA 2023 - Biological data science"
Anna Chiara Frigo, Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e Sanità Pubblica, e Simone Bell, European Molecular Biology Laboratory.
19-21 giugno 2023
Seminario nell'ambito del corso di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
8 giugno 2023
Presentazione libro dedicato ai primi 25 anni della presenza dell'Università di Padova a Bressanone
Associazione "Amici dell'Università di Padova" in Bressanone
4-7 giugno 2023
CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
29 maggio - 2 giugno 2023
Convegno "A workshop in Geometric Measure Theory
Annalisa Massaccesi - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali
10 maggio 2023
"WP2 - Case Studies & Simulations - Meeting #3: Establishing the framework"
Alberto Lanzavecchia - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno"
20-24 febbraio 2023
Fifth International Diamond School
Fabrizio Nestola - Dipartimento di Geoscienze
16-17 gennaio 2023
Convegno "GTTI MMSP2023: Thematic meeting on Multimedia Signal Processing"
Federica Battisti - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
22-25 gennaio 2023
Convegno "30 years of INSTM"
Alex Martucci - Dipartimento di Ingegneria Industriale
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
25 - 29 settembre 2023
Stat Data Camp
11-15 settembre 2023
Quarantatreesima edizione della Scuola annuale del Gruppo nazionale di bioingegneria
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI
8 - 10 settembre 2023
Seminari Romanistici 2023 in ricordo di Francesco Maria Silla
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto - DPCD
10-14 luglio 2023
"17th MOISA Research Seminar on Ancient Greek and Roman music"
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
10-14 luglio 2023
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
7-9 luglio 2023
convegno "Futuro. Retoriche, immaginari, rappresentazioni"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
27-30 giugno 2023
"L’intervento sulle superfici del costruito storico quale innovazione?"
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC
23 e 24 giugno 2023
XXXVIII incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto privato (Umberto Roma - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI
dall'11 al 16 giugno 2023
Summer school "CSAMA 2023 - Biological data science"
Anna Chiara Frigo, Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e Sanità Pubblica, e Simone Bell, European Molecular Biology Laboratory.
19-21 giugno 2023
Seminario nell'ambito del corso di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DiSSGeA
8 giugno 2023
Presentazione libro dedicato ai primi 25 anni della presenza dell'Università di Padova a Bressanone
Associazione "Amici dell'Università di Padova" in Bressanone
4-7 giugno 2023
CMT@Brixen
Paolo Umari - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" - DFA
29 maggio - 2 giugno 2023
Convegno "A workshop in Geometric Measure Theory
Annalisa Massaccesi - Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali
10 maggio 2023
"WP2 - Case Studies & Simulations - Meeting #3: Establishing the framework"
Alberto Lanzavecchia - Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno"
20-24 febbraio 2023
Fifth International Diamond School
Fabrizio Nestola - Dipartimento di Geoscienze
16-17 gennaio 2023
Convegno "GTTI MMSP2023: Thematic meeting on Multimedia Signal Processing"
Federica Battisti - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
22-25 gennaio 2023
Convegno "30 years of INSTM"
Alex Martucci - Dipartimento di Ingegneria Industriale
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2023
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2023
)
)
)
[name] => chiara.mezzalira
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 411967
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
[4] => Array
(
[#type] => link
[#title] => Appuntamenti per il 2022 - Corsi e convegn
[#href] => node/85798
[#options] => Array
(
[entity_type] => node
[entity] => stdClass Object
(
[vid] => 381609
[uid] => 32
[title] => Appuntamenti per il 2022 - Corsi e convegn
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 0
[promote] => 1
[sticky] => 0
[nid] => 85798
[type] => elemento_accordion
[language] => it
[created] => 1643967512
[changed] => 1671723285
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1671723285
[revision_uid] => 13
[taxonomy_vocabulary_8] => Array
(
)
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] =>
26-30 settembre 2022
Stat Data Camp "Analisi dei dati complessi"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
19-21 settembre 2022
Reducing complexity in algebra, logic, combinatorics
Alberto Tonolo - Dipartimento di Scienze Statistiche
12-16 settembre 2022
41a Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria "Bioingegneria per lo sviluppo sostenibile"
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione
9-11 settembre 2022
Seminari romanistici 2022 "Il diritto penale romano. Parte processuale"
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
5-8 settembre 2022
Workshop internazionale Physics of Biomolecules: dynamics, structure and function
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e astronomia "Galileo Galilei"
22- 27 agosto 2022
Sesta edizione della Scuola Europea di Fotobiologia
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
9 agosto 2022
La nuova cultura del benessere: sport e sostenibilità
Antonio Paoli, prorettore al Benessere e allo sport, Università di Padova
1 agosto 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura Inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Massimiliano Aloisi: l’uomo, lo scienziato, il professore
Ernesto Damiani, Università di Padova
26 luglio 2022 - ore 18 Forum Bressanone
Evento celebrativo per i 70 annidell’Università di Padova
18 luglio 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di Prolusione “Franco Sartori” - Globalizzazione e deglobalizzazione
Giulio Tremonti, presidente Aspen Institute Italia
11-15 luglio 2022
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
8-10 luglio 2022
49° convegno interuniversitario "Le mille facce della glossa: forme testuali della spiegazione"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
6-10 luglio 2022
16th moisa research seminar on ancient greek and roman music
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
4-7 luglio 2022
“La qualità dell’intervento sui Beni Culturali. Attualità, problemi e prospettive” 2022
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
27-29 giugno 2022
Corso di dottorato in Studi storici, geografici e antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità
[summary] =>
[format] => 2
[safe_value] =>
26-30 settembre 2022
Stat Data Camp "Analisi dei dati complessi"
Davide Risso - Dipartimento di Scienze statistiche
19-21 settembre 2022
Reducing complexity in algebra, logic, combinatorics
Alberto Tonolo - Dipartimento di Scienze Statistiche
12-16 settembre 2022
41a Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria "Bioingegneria per lo sviluppo sostenibile"
Giovanni Sparacino - Dipartimento di Ingegneria dell'informazione
9-11 settembre 2022
Seminari romanistici 2022 "Il diritto penale romano. Parte processuale"
Luigi Garofalo - Dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto
5-8 settembre 2022
Workshop internazionale Physics of Biomolecules: dynamics, structure and function
Antonio Trovato - Dipartimento di Fisica e astronomia "Galileo Galilei"
22- 27 agosto 2022
Sesta edizione della Scuola Europea di Fotobiologia
Giorgia Miolo - Dipartimento di Scienze del farmaco
9 agosto 2022
La nuova cultura del benessere: sport e sostenibilità
Antonio Paoli, prorettore al Benessere e allo sport, Università di Padova
1 agosto 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura Inaugurale “Massimiliano Aloisi” - Massimiliano Aloisi: l’uomo, lo scienziato, il professore
Ernesto Damiani, Università di Padova
26 luglio 2022 - ore 18 Forum Bressanone
Evento celebrativo per i 70 annidell’Università di Padova
18 luglio 2022 ore 18 Aula Magna Casa della Gioventù
Lettura di Prolusione “Franco Sartori” - Globalizzazione e deglobalizzazione
Giulio Tremonti, presidente Aspen Institute Italia
11-15 luglio 2022
Scuola estiva di dottorato SSIE in Information Engineering
Michele Rossi - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI
8-10 luglio 2022
49° convegno interuniversitario "Le mille facce della glossa: forme testuali della spiegazione"
Alvaro Barbieri - Dipartimento di Studi linguistici e letterari
6-10 luglio 2022
16th moisa research seminar on ancient greek and roman music
Paola Dessì - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
4-7 luglio 2022
“La qualità dell’intervento sui Beni Culturali. Attualità, problemi e prospettive” 2022
Maria Pietrogiovanna - Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
27-29 giugno 2022
Corso di dottorato in Studi storici, geografici e antropologici
Giulia Albanese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_accordion_state] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => chiuso
)
)
)
[field_allegato_element] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[nid] => 90883
)
)
)
[field_outline_level] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => h3
)
)
)
[field_titolo_frontend] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Appuntamenti per il 2022
[format] =>
[safe_value] => Appuntamenti per il 2022
)
)
)
[name] => stefano.zampieri
[picture] => 0
[data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}}
[num_revisions] => 1
[current_revision_id] => 381609
[is_current] => 1
[is_pending] =>
[revision_moderation] =>
)
)
)
)
[links] => Array
(
[#theme] => links__node
[#pre_render] => Array
(
[0] => drupal_pre_render_links
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
[node] => Array
(
[#theme] => links__node__node
[#links] => Array
(
[node-readmore] => Array
(
[title] => Read more
about Iniziative e convegni Bressanone
[href] => node/14568
[html] => 1
[attributes] => Array
(
[rel] => tag
[title] => Iniziative e convegni Bressanone
)
)
)
[#attributes] => Array
(
[class] => Array
(
[0] => links
[1] => inline
)
)
)
)
)