Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI Graduatorie

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274803 [uid] => 32 [title] => Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18535 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393318826 [changed] => 1763021283 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763021283 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 274803 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Graduatorie ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274803 [uid] => 32 [title] => Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18535 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393318826 [changed] => 1763021283 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763021283 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 274803 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274803 [uid] => 32 [title] => Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18535 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393318826 [changed] => 1763021283 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763021283 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 274803 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI Graduatorie [href] => node/18535 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI Graduatorie ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274803 [uid] => 32 [title] => Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18535 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393318826 [changed] => 1763021283 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763021283 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

ATTENZIONE: Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente nella sezione Erasmus+ Studio del portale di Ateneo che rappresenta l'unico canale di pubblicità.

Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.
Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 274803 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI presentazione della domanda

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 231974 [uid] => 32 [title] => Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI presentazione della domanda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18534 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393318696 [changed] => 1763021249 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763021249 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione della domanda [format] => [safe_value] => Presentazione della domanda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 231974 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione della domanda [format] => [safe_value] => Presentazione della domanda ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Presentazione della domanda ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 231974 [uid] => 32 [title] => Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI presentazione della domanda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18534 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393318696 [changed] => 1763021249 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763021249 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione della domanda [format] => [safe_value] => Presentazione della domanda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 231974 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 231974 [uid] => 32 [title] => Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI presentazione della domanda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18534 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393318696 [changed] => 1763021249 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763021249 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione della domanda [format] => [safe_value] => Presentazione della domanda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 231974 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI presentazione della domanda [href] => node/18534 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI presentazione della domanda ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 231974 [uid] => 32 [title] => Erasmus: Economia e Scienze politiche - SPGI presentazione della domanda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18534 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393318696 [changed] => 1763021249 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763021249 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Per la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus. Inoltre, è necessario leggere attentamente i criteri di selezione per le destinazioni di Dipartimento e per quelle di Ateneo per sapere quali sono i documenti da allegare e le note da scrivere nella sezione “Ulteriori informazioni” per collocarsi nella graduatoria di merito.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione della domanda [format] => [safe_value] => Presentazione della domanda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 231974 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus economia DSE criteri di selezione

Array ( [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 70434 [uid] => 32 [title] => Erasmus economia DSE criteri di selezione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18533 [type] => allegato [language] => it [created] => 1393317047 [changed] => 1393317047 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1393317047 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 17007 [uid] => 32 [filename] => criteri_selezione_dipartimento_DSE.pdf [uri] => public://criteri_selezione_dipartimento_DSE.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 19503 [status] => 1 [timestamp] => 1393317039 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 70434 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 17007 [uid] => 32 [filename] => criteri_selezione_dipartimento_DSE.pdf [uri] => public://criteri_selezione_dipartimento_DSE.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 19503 [status] => 1 [timestamp] => 1393317039 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 17007 [uid] => 32 [filename] => criteri_selezione_dipartimento_DSE.pdf [uri] => public://criteri_selezione_dipartimento_DSE.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 19503 [status] => 1 [timestamp] => 1393317039 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 70434 [uid] => 32 [title] => Erasmus economia DSE criteri di selezione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18533 [type] => allegato [language] => it [created] => 1393317047 [changed] => 1393317047 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1393317047 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 17007 [uid] => 32 [filename] => criteri_selezione_dipartimento_DSE.pdf [uri] => public://criteri_selezione_dipartimento_DSE.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 19503 [status] => 1 [timestamp] => 1393317039 [type] => document [field_folder] => Array ( ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 70434 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus economia DSE criteri di selezione [href] => node/18533 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus economia DSE criteri di selezione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Erasmus Economia: Learning Agreement

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274832 [uid] => 32 [title] => Erasmus Economia: Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18532 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316599 [changed] => 1763020493 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020493 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

Per le modifiche al Learning Agreement è necessario ripetere la stessa procedura di cui sopra, tenendo presente che è consigliata un’unica modifica a semestre dopo 30 giorni dall’inizio effettivo delle lezioni presso la sede ospitante. Si raccomanda di conservare sempre una copia della documentazione. Sono possibili al massimo 4 modifiche per mobilità.

I criteri utilizzati per l’approvazione del Learning Agreement vengono illustrati attraverso appositi incontri informativi, in cui materiali (registrazione e slide) rimangono disponibili attraverso la pagina Moodle del servizio.

Sono concessi match solo con esami UNIPD dell'anno in corso (III anno triennale e II magistrale) e non con esami rimasti indietro; fra i crediti a libera scelta è possibile inserire massimo 6 cfu della lingua del paese ospitante (es. non di inglese se l'Erasmus è in Francia o Germania, ecc.).

Le integrazioni degli esami al rientro (per mancanza di crediti o per assenza di parte del programma) non sono accettate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

Per le modifiche al Learning Agreement è necessario ripetere la stessa procedura di cui sopra, tenendo presente che è consigliata un’unica modifica a semestre dopo 30 giorni dall’inizio effettivo delle lezioni presso la sede ospitante. Si raccomanda di conservare sempre una copia della documentazione. Sono possibili al massimo 4 modifiche per mobilità.

I criteri utilizzati per l’approvazione del Learning Agreement vengono illustrati attraverso appositi incontri informativi, in cui materiali (registrazione e slide) rimangono disponibili attraverso la pagina Moodle del servizio.

Sono concessi match solo con esami UNIPD dell'anno in corso (III anno triennale e II magistrale) e non con esami rimasti indietro; fra i crediti a libera scelta è possibile inserire massimo 6 cfu della lingua del paese ospitante (es. non di inglese se l'Erasmus è in Francia o Germania, ecc.).

Le integrazioni degli esami al rientro (per mancanza di crediti o per assenza di parte del programma) non sono accettate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 274832 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Learning Agreement ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274832 [uid] => 32 [title] => Erasmus Economia: Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18532 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316599 [changed] => 1763020493 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020493 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

Per le modifiche al Learning Agreement è necessario ripetere la stessa procedura di cui sopra, tenendo presente che è consigliata un’unica modifica a semestre dopo 30 giorni dall’inizio effettivo delle lezioni presso la sede ospitante. Si raccomanda di conservare sempre una copia della documentazione. Sono possibili al massimo 4 modifiche per mobilità.

I criteri utilizzati per l’approvazione del Learning Agreement vengono illustrati attraverso appositi incontri informativi, in cui materiali (registrazione e slide) rimangono disponibili attraverso la pagina Moodle del servizio.

Sono concessi match solo con esami UNIPD dell'anno in corso (III anno triennale e II magistrale) e non con esami rimasti indietro; fra i crediti a libera scelta è possibile inserire massimo 6 cfu della lingua del paese ospitante (es. non di inglese se l'Erasmus è in Francia o Germania, ecc.).

Le integrazioni degli esami al rientro (per mancanza di crediti o per assenza di parte del programma) non sono accettate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

Per le modifiche al Learning Agreement è necessario ripetere la stessa procedura di cui sopra, tenendo presente che è consigliata un’unica modifica a semestre dopo 30 giorni dall’inizio effettivo delle lezioni presso la sede ospitante. Si raccomanda di conservare sempre una copia della documentazione. Sono possibili al massimo 4 modifiche per mobilità.

I criteri utilizzati per l’approvazione del Learning Agreement vengono illustrati attraverso appositi incontri informativi, in cui materiali (registrazione e slide) rimangono disponibili attraverso la pagina Moodle del servizio.

Sono concessi match solo con esami UNIPD dell'anno in corso (III anno triennale e II magistrale) e non con esami rimasti indietro; fra i crediti a libera scelta è possibile inserire massimo 6 cfu della lingua del paese ospitante (es. non di inglese se l'Erasmus è in Francia o Germania, ecc.).

Le integrazioni degli esami al rientro (per mancanza di crediti o per assenza di parte del programma) non sono accettate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 274832 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

Per le modifiche al Learning Agreement è necessario ripetere la stessa procedura di cui sopra, tenendo presente che è consigliata un’unica modifica a semestre dopo 30 giorni dall’inizio effettivo delle lezioni presso la sede ospitante. Si raccomanda di conservare sempre una copia della documentazione. Sono possibili al massimo 4 modifiche per mobilità.

I criteri utilizzati per l’approvazione del Learning Agreement vengono illustrati attraverso appositi incontri informativi, in cui materiali (registrazione e slide) rimangono disponibili attraverso la pagina Moodle del servizio.

Sono concessi match solo con esami UNIPD dell'anno in corso (III anno triennale e II magistrale) e non con esami rimasti indietro; fra i crediti a libera scelta è possibile inserire massimo 6 cfu della lingua del paese ospitante (es. non di inglese se l'Erasmus è in Francia o Germania, ecc.).

Le integrazioni degli esami al rientro (per mancanza di crediti o per assenza di parte del programma) non sono accettate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

Per le modifiche al Learning Agreement è necessario ripetere la stessa procedura di cui sopra, tenendo presente che è consigliata un’unica modifica a semestre dopo 30 giorni dall’inizio effettivo delle lezioni presso la sede ospitante. Si raccomanda di conservare sempre una copia della documentazione. Sono possibili al massimo 4 modifiche per mobilità.

I criteri utilizzati per l’approvazione del Learning Agreement vengono illustrati attraverso appositi incontri informativi, in cui materiali (registrazione e slide) rimangono disponibili attraverso la pagina Moodle del servizio.

Sono concessi match solo con esami UNIPD dell'anno in corso (III anno triennale e II magistrale) e non con esami rimasti indietro; fra i crediti a libera scelta è possibile inserire massimo 6 cfu della lingua del paese ospitante (es. non di inglese se l'Erasmus è in Francia o Germania, ecc.).

Le integrazioni degli esami al rientro (per mancanza di crediti o per assenza di parte del programma) non sono accettate.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274832 [uid] => 32 [title] => Erasmus Economia: Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18532 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316599 [changed] => 1763020493 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020493 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

Per le modifiche al Learning Agreement è necessario ripetere la stessa procedura di cui sopra, tenendo presente che è consigliata un’unica modifica a semestre dopo 30 giorni dall’inizio effettivo delle lezioni presso la sede ospitante. Si raccomanda di conservare sempre una copia della documentazione. Sono possibili al massimo 4 modifiche per mobilità.

I criteri utilizzati per l’approvazione del Learning Agreement vengono illustrati attraverso appositi incontri informativi, in cui materiali (registrazione e slide) rimangono disponibili attraverso la pagina Moodle del servizio.

Sono concessi match solo con esami UNIPD dell'anno in corso (III anno triennale e II magistrale) e non con esami rimasti indietro; fra i crediti a libera scelta è possibile inserire massimo 6 cfu della lingua del paese ospitante (es. non di inglese se l'Erasmus è in Francia o Germania, ecc.).

Le integrazioni degli esami al rientro (per mancanza di crediti o per assenza di parte del programma) non sono accettate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

Per le modifiche al Learning Agreement è necessario ripetere la stessa procedura di cui sopra, tenendo presente che è consigliata un’unica modifica a semestre dopo 30 giorni dall’inizio effettivo delle lezioni presso la sede ospitante. Si raccomanda di conservare sempre una copia della documentazione. Sono possibili al massimo 4 modifiche per mobilità.

I criteri utilizzati per l’approvazione del Learning Agreement vengono illustrati attraverso appositi incontri informativi, in cui materiali (registrazione e slide) rimangono disponibili attraverso la pagina Moodle del servizio.

Sono concessi match solo con esami UNIPD dell'anno in corso (III anno triennale e II magistrale) e non con esami rimasti indietro; fra i crediti a libera scelta è possibile inserire massimo 6 cfu della lingua del paese ospitante (es. non di inglese se l'Erasmus è in Francia o Germania, ecc.).

Le integrazioni degli esami al rientro (per mancanza di crediti o per assenza di parte del programma) non sono accettate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 274832 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Economia: Learning Agreement [href] => node/18532 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Economia: Learning Agreement ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 274832 [uid] => 32 [title] => Erasmus Economia: Learning Agreement [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18532 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316599 [changed] => 1763020493 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020493 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

Per le modifiche al Learning Agreement è necessario ripetere la stessa procedura di cui sopra, tenendo presente che è consigliata un’unica modifica a semestre dopo 30 giorni dall’inizio effettivo delle lezioni presso la sede ospitante. Si raccomanda di conservare sempre una copia della documentazione. Sono possibili al massimo 4 modifiche per mobilità.

I criteri utilizzati per l’approvazione del Learning Agreement vengono illustrati attraverso appositi incontri informativi, in cui materiali (registrazione e slide) rimangono disponibili attraverso la pagina Moodle del servizio.

Sono concessi match solo con esami UNIPD dell'anno in corso (III anno triennale e II magistrale) e non con esami rimasti indietro; fra i crediti a libera scelta è possibile inserire massimo 6 cfu della lingua del paese ospitante (es. non di inglese se l'Erasmus è in Francia o Germania, ecc.).

Le integrazioni degli esami al rientro (per mancanza di crediti o per assenza di parte del programma) non sono accettate.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Prima di partire studentesse e studenti assegnatari di borsa di studio Erasmus dovranno presentare il Learning Agreement in Uniweb, completo dei link dei programmi dei corsi esteri elencati.

Una volta ottenuta l’approvazione del LA in Uniweb, il documento andrà approvato anche dalla sede partner.

Per le modifiche al Learning Agreement è necessario ripetere la stessa procedura di cui sopra, tenendo presente che è consigliata un’unica modifica a semestre dopo 30 giorni dall’inizio effettivo delle lezioni presso la sede ospitante. Si raccomanda di conservare sempre una copia della documentazione. Sono possibili al massimo 4 modifiche per mobilità.

I criteri utilizzati per l’approvazione del Learning Agreement vengono illustrati attraverso appositi incontri informativi, in cui materiali (registrazione e slide) rimangono disponibili attraverso la pagina Moodle del servizio.

Sono concessi match solo con esami UNIPD dell'anno in corso (III anno triennale e II magistrale) e non con esami rimasti indietro; fra i crediti a libera scelta è possibile inserire massimo 6 cfu della lingua del paese ospitante (es. non di inglese se l'Erasmus è in Francia o Germania, ecc.).

Le integrazioni degli esami al rientro (per mancanza di crediti o per assenza di parte del programma) non sono accettate.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Learning Agreement [format] => [safe_value] => Learning Agreement ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 274832 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus Economia: Presentazione della domanda

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150530 [uid] => 32 [title] => Erasmus Economia: Presentazione della domanda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18530 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316128 [changed] => 1763020186 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020186 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione della domanda [format] => [safe_value] => Presentazione della domanda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 150530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione della domanda [format] => [safe_value] => Presentazione della domanda ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Presentazione della domanda ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150530 [uid] => 32 [title] => Erasmus Economia: Presentazione della domanda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18530 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316128 [changed] => 1763020186 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020186 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione della domanda [format] => [safe_value] => Presentazione della domanda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 150530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150530 [uid] => 32 [title] => Erasmus Economia: Presentazione della domanda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18530 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316128 [changed] => 1763020186 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020186 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione della domanda [format] => [safe_value] => Presentazione della domanda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 150530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => aperto ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Economia: Presentazione della domanda [href] => node/18530 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Economia: Presentazione della domanda ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 150530 [uid] => 32 [title] => Erasmus Economia: Presentazione della domanda [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18530 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316128 [changed] => 1763020186 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020186 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti afferenti al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono scegliere 3 destinazioni di dipartimento, indicando priorità 1, 2, 3 ad ogni sede.
Per la procedura di domanda e la relativa modulistica, consultare la pagina Fare domanda Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => aperto ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Presentazione della domanda [format] => [safe_value] => Presentazione della domanda ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 150530 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus Economia: Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 201126 [uid] => 4 [title] => Erasmus Economia: Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18531 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316089 [changed] => 1763020269 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020269 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

Criteri di selezione specifici, aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel bando generale di Ateneo, sono presenti a queste pagine:

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

Criteri di selezione specifici, aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel bando generale di Ateneo, sono presenti a queste pagine:

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione [format] => [safe_value] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 201126 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione [format] => [safe_value] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 201126 [uid] => 4 [title] => Erasmus Economia: Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18531 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316089 [changed] => 1763020269 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020269 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

Criteri di selezione specifici, aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel bando generale di Ateneo, sono presenti a queste pagine:

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

Criteri di selezione specifici, aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel bando generale di Ateneo, sono presenti a queste pagine:

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione [format] => [safe_value] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 201126 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

Criteri di selezione specifici, aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel bando generale di Ateneo, sono presenti a queste pagine:

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

Criteri di selezione specifici, aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel bando generale di Ateneo, sono presenti a queste pagine:

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 201126 [uid] => 4 [title] => Erasmus Economia: Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18531 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316089 [changed] => 1763020269 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020269 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

Criteri di selezione specifici, aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel bando generale di Ateneo, sono presenti a queste pagine:

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

Criteri di selezione specifici, aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel bando generale di Ateneo, sono presenti a queste pagine:

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione [format] => [safe_value] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 201126 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Economia: Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione [href] => node/18531 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Economia: Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 201126 [uid] => 4 [title] => Erasmus Economia: Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18531 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393316089 [changed] => 1763020269 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020269 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

Criteri di selezione specifici, aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel bando generale di Ateneo, sono presenti a queste pagine:

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “M. Fanno” possono fare domanda per le destinazioni di Dipartimento solo se regolarmente iscritti al secondo anno in corso per le lauree triennali o al primo anno in corso per le lauree magistrali.

Dal Bando 2026/27 alcuni accordi Erasmus di Dipartimento potranno essere dedicati a specifici Corsi di Laurea Magistrale. Le candidature per mete dedicate esclusivamente ad altro/i corso/i di studio saranno considerate NON idonee.

Criteri di selezione specifici, aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel bando generale di Ateneo, sono presenti a queste pagine:

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione [format] => [safe_value] => Condizioni di ammissibilità e criteri di selezione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 201126 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus Agraria - Graduatorie

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275228 [uid] => 32 [title] => Erasmus Agraria - Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18529 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393252708 [changed] => 1762960606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1762960606 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

  1. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno già usufruito di un periodo di mobilità di lunga durata dello stesso programma nello stesso ciclo di studio.
  2. Agli studenti e alle studentesse appartenenti ai corsi di studio indicati nell'elenco delle università partner (vd. anche la descrizione della sede sul sito www.unipd.it/mobility-agreements)
  3. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno la cittadinanza o NON posseggono un titolo di studio del paese di destinazione.

Per i pari merito: vince chi è iscritto/a da più tempo all’attuale corso di studio e se di nuovo pari merito vince colui/colei con l’età anagrafica maggiore.

La valutazione finale sarà approvata da una commissione di 4 docenti, uno per ciascun Dipartimento (BCA, DAFNAE, MAPS e TESAF). 


Selezione

Per i bandi che prevedono la possibilità di indicare più scelte, ogni candidata o candidato risulterà vincitore per una sola destinazione sulla base della priorità indicata, nel caso risultasse potenzialmente vincitore per più posti. Verrà escluso automaticamente dalle altre scelte, sia in qualità di vincitore che di idoneo.

Attenzione: le graduatorie sono pubblicate esclusivamente nella pagina web e rappresentano l'unico mezzo di pubblicità. Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

  1. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno già usufruito di un periodo di mobilità di lunga durata dello stesso programma nello stesso ciclo di studio.
  2. Agli studenti e alle studentesse appartenenti ai corsi di studio indicati nell'elenco delle università partner (vd. anche la descrizione della sede sul sito www.unipd.it/mobility-agreements)
  3. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno la cittadinanza o NON posseggono un titolo di studio del paese di destinazione.

Per i pari merito: vince chi è iscritto/a da più tempo all’attuale corso di studio e se di nuovo pari merito vince colui/colei con l’età anagrafica maggiore.

La valutazione finale sarà approvata da una commissione di 4 docenti, uno per ciascun Dipartimento (BCA, DAFNAE, MAPS e TESAF). 


Selezione

Per i bandi che prevedono la possibilità di indicare più scelte, ogni candidata o candidato risulterà vincitore per una sola destinazione sulla base della priorità indicata, nel caso risultasse potenzialmente vincitore per più posti. Verrà escluso automaticamente dalle altre scelte, sia in qualità di vincitore che di idoneo.

Attenzione: le graduatorie sono pubblicate esclusivamente nella pagina web e rappresentano l'unico mezzo di pubblicità. Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 275228 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Graduatorie ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275228 [uid] => 32 [title] => Erasmus Agraria - Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18529 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393252708 [changed] => 1762960606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1762960606 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

  1. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno già usufruito di un periodo di mobilità di lunga durata dello stesso programma nello stesso ciclo di studio.
  2. Agli studenti e alle studentesse appartenenti ai corsi di studio indicati nell'elenco delle università partner (vd. anche la descrizione della sede sul sito www.unipd.it/mobility-agreements)
  3. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno la cittadinanza o NON posseggono un titolo di studio del paese di destinazione.

Per i pari merito: vince chi è iscritto/a da più tempo all’attuale corso di studio e se di nuovo pari merito vince colui/colei con l’età anagrafica maggiore.

La valutazione finale sarà approvata da una commissione di 4 docenti, uno per ciascun Dipartimento (BCA, DAFNAE, MAPS e TESAF). 


Selezione

Per i bandi che prevedono la possibilità di indicare più scelte, ogni candidata o candidato risulterà vincitore per una sola destinazione sulla base della priorità indicata, nel caso risultasse potenzialmente vincitore per più posti. Verrà escluso automaticamente dalle altre scelte, sia in qualità di vincitore che di idoneo.

Attenzione: le graduatorie sono pubblicate esclusivamente nella pagina web e rappresentano l'unico mezzo di pubblicità. Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

  1. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno già usufruito di un periodo di mobilità di lunga durata dello stesso programma nello stesso ciclo di studio.
  2. Agli studenti e alle studentesse appartenenti ai corsi di studio indicati nell'elenco delle università partner (vd. anche la descrizione della sede sul sito www.unipd.it/mobility-agreements)
  3. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno la cittadinanza o NON posseggono un titolo di studio del paese di destinazione.

Per i pari merito: vince chi è iscritto/a da più tempo all’attuale corso di studio e se di nuovo pari merito vince colui/colei con l’età anagrafica maggiore.

La valutazione finale sarà approvata da una commissione di 4 docenti, uno per ciascun Dipartimento (BCA, DAFNAE, MAPS e TESAF). 


Selezione

Per i bandi che prevedono la possibilità di indicare più scelte, ogni candidata o candidato risulterà vincitore per una sola destinazione sulla base della priorità indicata, nel caso risultasse potenzialmente vincitore per più posti. Verrà escluso automaticamente dalle altre scelte, sia in qualità di vincitore che di idoneo.

Attenzione: le graduatorie sono pubblicate esclusivamente nella pagina web e rappresentano l'unico mezzo di pubblicità. Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 275228 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

  1. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno già usufruito di un periodo di mobilità di lunga durata dello stesso programma nello stesso ciclo di studio.
  2. Agli studenti e alle studentesse appartenenti ai corsi di studio indicati nell'elenco delle università partner (vd. anche la descrizione della sede sul sito www.unipd.it/mobility-agreements)
  3. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno la cittadinanza o NON posseggono un titolo di studio del paese di destinazione.

Per i pari merito: vince chi è iscritto/a da più tempo all’attuale corso di studio e se di nuovo pari merito vince colui/colei con l’età anagrafica maggiore.

La valutazione finale sarà approvata da una commissione di 4 docenti, uno per ciascun Dipartimento (BCA, DAFNAE, MAPS e TESAF). 


Selezione

Per i bandi che prevedono la possibilità di indicare più scelte, ogni candidata o candidato risulterà vincitore per una sola destinazione sulla base della priorità indicata, nel caso risultasse potenzialmente vincitore per più posti. Verrà escluso automaticamente dalle altre scelte, sia in qualità di vincitore che di idoneo.

Attenzione: le graduatorie sono pubblicate esclusivamente nella pagina web e rappresentano l'unico mezzo di pubblicità. Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

  1. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno già usufruito di un periodo di mobilità di lunga durata dello stesso programma nello stesso ciclo di studio.
  2. Agli studenti e alle studentesse appartenenti ai corsi di studio indicati nell'elenco delle università partner (vd. anche la descrizione della sede sul sito www.unipd.it/mobility-agreements)
  3. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno la cittadinanza o NON posseggono un titolo di studio del paese di destinazione.

Per i pari merito: vince chi è iscritto/a da più tempo all’attuale corso di studio e se di nuovo pari merito vince colui/colei con l’età anagrafica maggiore.

La valutazione finale sarà approvata da una commissione di 4 docenti, uno per ciascun Dipartimento (BCA, DAFNAE, MAPS e TESAF). 


Selezione

Per i bandi che prevedono la possibilità di indicare più scelte, ogni candidata o candidato risulterà vincitore per una sola destinazione sulla base della priorità indicata, nel caso risultasse potenzialmente vincitore per più posti. Verrà escluso automaticamente dalle altre scelte, sia in qualità di vincitore che di idoneo.

Attenzione: le graduatorie sono pubblicate esclusivamente nella pagina web e rappresentano l'unico mezzo di pubblicità. Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275228 [uid] => 32 [title] => Erasmus Agraria - Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18529 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393252708 [changed] => 1762960606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1762960606 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

  1. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno già usufruito di un periodo di mobilità di lunga durata dello stesso programma nello stesso ciclo di studio.
  2. Agli studenti e alle studentesse appartenenti ai corsi di studio indicati nell'elenco delle università partner (vd. anche la descrizione della sede sul sito www.unipd.it/mobility-agreements)
  3. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno la cittadinanza o NON posseggono un titolo di studio del paese di destinazione.

Per i pari merito: vince chi è iscritto/a da più tempo all’attuale corso di studio e se di nuovo pari merito vince colui/colei con l’età anagrafica maggiore.

La valutazione finale sarà approvata da una commissione di 4 docenti, uno per ciascun Dipartimento (BCA, DAFNAE, MAPS e TESAF). 


Selezione

Per i bandi che prevedono la possibilità di indicare più scelte, ogni candidata o candidato risulterà vincitore per una sola destinazione sulla base della priorità indicata, nel caso risultasse potenzialmente vincitore per più posti. Verrà escluso automaticamente dalle altre scelte, sia in qualità di vincitore che di idoneo.

Attenzione: le graduatorie sono pubblicate esclusivamente nella pagina web e rappresentano l'unico mezzo di pubblicità. Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

  1. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno già usufruito di un periodo di mobilità di lunga durata dello stesso programma nello stesso ciclo di studio.
  2. Agli studenti e alle studentesse appartenenti ai corsi di studio indicati nell'elenco delle università partner (vd. anche la descrizione della sede sul sito www.unipd.it/mobility-agreements)
  3. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno la cittadinanza o NON posseggono un titolo di studio del paese di destinazione.

Per i pari merito: vince chi è iscritto/a da più tempo all’attuale corso di studio e se di nuovo pari merito vince colui/colei con l’età anagrafica maggiore.

La valutazione finale sarà approvata da una commissione di 4 docenti, uno per ciascun Dipartimento (BCA, DAFNAE, MAPS e TESAF). 


Selezione

Per i bandi che prevedono la possibilità di indicare più scelte, ogni candidata o candidato risulterà vincitore per una sola destinazione sulla base della priorità indicata, nel caso risultasse potenzialmente vincitore per più posti. Verrà escluso automaticamente dalle altre scelte, sia in qualità di vincitore che di idoneo.

Attenzione: le graduatorie sono pubblicate esclusivamente nella pagina web e rappresentano l'unico mezzo di pubblicità. Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 275228 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus Agraria - Graduatorie [href] => node/18529 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus Agraria - Graduatorie ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 275228 [uid] => 32 [title] => Erasmus Agraria - Graduatorie [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18529 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393252708 [changed] => 1762960606 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1762960606 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

  1. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno già usufruito di un periodo di mobilità di lunga durata dello stesso programma nello stesso ciclo di studio.
  2. Agli studenti e alle studentesse appartenenti ai corsi di studio indicati nell'elenco delle università partner (vd. anche la descrizione della sede sul sito www.unipd.it/mobility-agreements)
  3. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno la cittadinanza o NON posseggono un titolo di studio del paese di destinazione.

Per i pari merito: vince chi è iscritto/a da più tempo all’attuale corso di studio e se di nuovo pari merito vince colui/colei con l’età anagrafica maggiore.

La valutazione finale sarà approvata da una commissione di 4 docenti, uno per ciascun Dipartimento (BCA, DAFNAE, MAPS e TESAF). 


Selezione

Per i bandi che prevedono la possibilità di indicare più scelte, ogni candidata o candidato risulterà vincitore per una sola destinazione sulla base della priorità indicata, nel caso risultasse potenzialmente vincitore per più posti. Verrà escluso automaticamente dalle altre scelte, sia in qualità di vincitore che di idoneo.

Attenzione: le graduatorie sono pubblicate esclusivamente nella pagina web e rappresentano l'unico mezzo di pubblicità. Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

Graduatoria finale

La precedenza nella graduatoria finale viene data:

  1. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno già usufruito di un periodo di mobilità di lunga durata dello stesso programma nello stesso ciclo di studio.
  2. Agli studenti e alle studentesse appartenenti ai corsi di studio indicati nell'elenco delle università partner (vd. anche la descrizione della sede sul sito www.unipd.it/mobility-agreements)
  3. Agli studenti e alle studentesse che NON hanno la cittadinanza o NON posseggono un titolo di studio del paese di destinazione.

Per i pari merito: vince chi è iscritto/a da più tempo all’attuale corso di studio e se di nuovo pari merito vince colui/colei con l’età anagrafica maggiore.

La valutazione finale sarà approvata da una commissione di 4 docenti, uno per ciascun Dipartimento (BCA, DAFNAE, MAPS e TESAF). 


Selezione

Per i bandi che prevedono la possibilità di indicare più scelte, ogni candidata o candidato risulterà vincitore per una sola destinazione sulla base della priorità indicata, nel caso risultasse potenzialmente vincitore per più posti. Verrà escluso automaticamente dalle altre scelte, sia in qualità di vincitore che di idoneo.

Attenzione: le graduatorie sono pubblicate esclusivamente nella pagina web e rappresentano l'unico mezzo di pubblicità. Non verranno effettuate comunicazioni personali né scritte né telefoniche.

Studentesse e studenti vincitori devono accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Graduatorie [format] => [safe_value] => Graduatorie ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 275228 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Erasmus LLP (vecchio) link

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 90863 [uid] => 13 [title] => Erasmus LLP (vecchio) link [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18524 [type] => accordion [language] => it [created] => 1393248905 [changed] => 1413188926 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1413188926 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 3 [current_revision_id] => 90863 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => [summary] => [format] => 2 [safe_value] => [safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] => ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Erasmus LLP (vecchio) link [href] => node/18524 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Erasmus LLP (vecchio) link ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Dottorato: Linee guida_it

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 196612 [uid] => 4 [title] => Dottorato: Linee guida_it [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18515 [type] => allegato [language] => it [created] => 1393240744 [changed] => 1484319047 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1484319047 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Linee guida - 29° ciclo [format] => [safe_value] => Linee guida - <strong>29° ciclo</strong> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 48612 [uid] => 32 [filename] => Lineeguida_esame_finale_29 _definitive_agg1.pdf [uri] => public://Lineeguida_esame_finale_29 _definitive_agg1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44037 [status] => 1 [timestamp] => 1484319047 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 196612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Linee guida - 29° ciclo [format] => [safe_value] => Linee guida - <strong>29° ciclo</strong> ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Linee guida - <strong>29° ciclo</strong> ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 196612 [uid] => 4 [title] => Dottorato: Linee guida_it [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18515 [type] => allegato [language] => it [created] => 1393240744 [changed] => 1484319047 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1484319047 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Linee guida - 29° ciclo [format] => [safe_value] => Linee guida - <strong>29° ciclo</strong> ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 48612 [uid] => 32 [filename] => Lineeguida_esame_finale_29 _definitive_agg1.pdf [uri] => public://Lineeguida_esame_finale_29 _definitive_agg1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44037 [status] => 1 [timestamp] => 1484319047 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 196612 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 48612 [uid] => 32 [filename] => Lineeguida_esame_finale_29 _definitive_agg1.pdf [uri] => public://Lineeguida_esame_finale_29 _definitive_agg1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44037 [status] => 1 [timestamp] => 1484319047 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 48612 [uid] => 32 [filename] => Lineeguida_esame_finale_29 _definitive_agg1.pdf [uri] => public://Lineeguida_esame_finale_29 _definitive_agg1.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 44037 [status] => 1 [timestamp] => 1484319047 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Dottorato: Linee guida_it [href] => node/18515 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Dottorato: Linee guida_it ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Riconoscimento degli esami sostenuti all'Estero erasmus economia

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 201129 [uid] => 13 [title] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'Estero erasmus economia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18514 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393239677 [changed] => 1763020566 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020566 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 201129 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 201129 [uid] => 13 [title] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'Estero erasmus economia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18514 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393239677 [changed] => 1763020566 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020566 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 201129 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 201129 [uid] => 13 [title] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'Estero erasmus economia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18514 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393239677 [changed] => 1763020566 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020566 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 201129 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Riconoscimento degli esami sostenuti all'Estero erasmus economia [href] => node/18514 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'Estero erasmus economia ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 201129 [uid] => 13 [title] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'Estero erasmus economia [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 18514 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1393239677 [changed] => 1763020566 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1763020566 [revision_uid] => 29556 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La pagina Moodle del servizio rende disponibile un documento tecnico che illustra la procedura di riconoscimento e i criteri che vengono usati.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero [format] => [safe_value] => Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 201129 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Pagine