4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258790 [uid] => 5 [title] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26080 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755566 [changed] => 1676626054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676626054 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

  • Idonee selezionate
  • Idonee non selezionate
  • Non idonee non selezione
  • Escluse della selezione

Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.

Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).

La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

  • Idonee selezionate
  • Idonee non selezionate
  • Non idonee non selezione
  • Escluse della selezione

Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.

Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).

La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto [format] => [safe_value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto [format] => [safe_value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258790 [uid] => 5 [title] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26080 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755566 [changed] => 1676626054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676626054 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

  • Idonee selezionate
  • Idonee non selezionate
  • Non idonee non selezione
  • Escluse della selezione

Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.

Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).

La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

  • Idonee selezionate
  • Idonee non selezionate
  • Non idonee non selezione
  • Escluse della selezione

Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.

Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).

La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto [format] => [safe_value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

  • Idonee selezionate
  • Idonee non selezionate
  • Non idonee non selezione
  • Escluse della selezione

Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.

Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).

La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

  • Idonee selezionate
  • Idonee non selezionate
  • Non idonee non selezione
  • Escluse della selezione

Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.

Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).

La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.

 

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258790 [uid] => 5 [title] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26080 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755566 [changed] => 1676626054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676626054 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

  • Idonee selezionate
  • Idonee non selezionate
  • Non idonee non selezione
  • Escluse della selezione

Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.

Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).

La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

  • Idonee selezionate
  • Idonee non selezionate
  • Non idonee non selezione
  • Escluse della selezione

Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.

Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).

La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto [format] => [safe_value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU [href] => node/26080 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258790 [uid] => 5 [title] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26080 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755566 [changed] => 1676626054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676626054 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

  • Idonee selezionate
  • Idonee non selezionate
  • Non idonee non selezione
  • Escluse della selezione

Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.

Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).

La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.

 

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.

Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:

  • Idonee selezionate
  • Idonee non selezionate
  • Non idonee non selezione
  • Escluse della selezione

Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.

Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).

La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.

 

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto [format] => [safe_value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

2. Valutazione del colloquio di selezione SCU

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258789 [uid] => 4 [title] => 2. Valutazione del colloquio di selezione SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26078 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755501 [changed] => 1671466532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1671466532 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60537 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 301584 [uid] => 32 [title] => Scheda valutazione colloquio - Servizio civile universale 2020 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60537 [type] => allegato [language] => it [created] => 1568125124 [changed] => 1608710344 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608710344 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda valutazione colloquio [format] => [safe_value] => Scheda valutazione colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 88944 [uid] => 4 [filename] => 9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [uri] => public://2020/9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 198777 [status] => 1 [timestamp] => 1608710334 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 301584 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione [format] => [safe_value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione [format] => [safe_value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 2. Valutazione del colloquio di selezione ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258789 [uid] => 4 [title] => 2. Valutazione del colloquio di selezione SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26078 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755501 [changed] => 1671466532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1671466532 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60537 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 301584 [uid] => 32 [title] => Scheda valutazione colloquio - Servizio civile universale 2020 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60537 [type] => allegato [language] => it [created] => 1568125124 [changed] => 1608710344 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608710344 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda valutazione colloquio [format] => [safe_value] => Scheda valutazione colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 88944 [uid] => 4 [filename] => 9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [uri] => public://2020/9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 198777 [status] => 1 [timestamp] => 1608710334 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 301584 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione [format] => [safe_value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

) ) [field_allegato_element] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -2 [#title] => Elemento allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_element [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258789 [uid] => 4 [title] => 2. Valutazione del colloquio di selezione SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26078 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755501 [changed] => 1671466532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1671466532 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60537 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 301584 [uid] => 32 [title] => Scheda valutazione colloquio - Servizio civile universale 2020 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60537 [type] => allegato [language] => it [created] => 1568125124 [changed] => 1608710344 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608710344 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda valutazione colloquio [format] => [safe_value] => Scheda valutazione colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 88944 [uid] => 4 [filename] => 9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [uri] => public://2020/9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 198777 [status] => 1 [timestamp] => 1608710334 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 301584 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione [format] => [safe_value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60537 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 301584 [uid] => 32 [title] => Scheda valutazione colloquio - Servizio civile universale 2020 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60537 [type] => allegato [language] => it [created] => 1568125124 [changed] => 1608710344 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608710344 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda valutazione colloquio [format] => [safe_value] => Scheda valutazione colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 88944 [uid] => 4 [filename] => 9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [uri] => public://2020/9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 198777 [status] => 1 [timestamp] => 1608710334 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 301584 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Scheda valutazione colloquio - Servizio civile universale 2020 [#href] => node/60537 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 301584 [uid] => 32 [title] => Scheda valutazione colloquio - Servizio civile universale 2020 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60537 [type] => allegato [language] => it [created] => 1568125124 [changed] => 1608710344 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608710344 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda valutazione colloquio [format] => [safe_value] => Scheda valutazione colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 88944 [uid] => 4 [filename] => 9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [uri] => public://2020/9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 198777 [status] => 1 [timestamp] => 1608710334 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 301584 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258789 [uid] => 4 [title] => 2. Valutazione del colloquio di selezione SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26078 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755501 [changed] => 1671466532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1671466532 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60537 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 301584 [uid] => 32 [title] => Scheda valutazione colloquio - Servizio civile universale 2020 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60537 [type] => allegato [language] => it [created] => 1568125124 [changed] => 1608710344 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608710344 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda valutazione colloquio [format] => [safe_value] => Scheda valutazione colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 88944 [uid] => 4 [filename] => 9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [uri] => public://2020/9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 198777 [status] => 1 [timestamp] => 1608710334 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 301584 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione [format] => [safe_value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 2. Valutazione del colloquio di selezione SCU [href] => node/26078 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 2. Valutazione del colloquio di selezione SCU ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258789 [uid] => 4 [title] => 2. Valutazione del colloquio di selezione SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26078 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755501 [changed] => 1671466532 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1671466532 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

I colloqui di selezione delle/dei candidate/i si svolgono presso le aule dell'Università di Padova e vengono successivamente comunicati a coloro che hanno superato l’eventuale test di preselezione.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60537 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 301584 [uid] => 32 [title] => Scheda valutazione colloquio - Servizio civile universale 2020 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60537 [type] => allegato [language] => it [created] => 1568125124 [changed] => 1608710344 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608710344 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Scheda valutazione colloquio [format] => [safe_value] => Scheda valutazione colloquio ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 88944 [uid] => 4 [filename] => 9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [uri] => public://2020/9_Scheda Valutazione Colloqui.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 198777 [status] => 1 [timestamp] => 1608710334 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2313 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => stefano.zampieri [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-WsCySmos4vAVlyFhG6gU5T7knfAyqco8LxlocSU_yIA";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 301584 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione [format] => [safe_value] => 2. Valutazione del colloquio di selezione ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258789 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Iter di selezione del Servizio civile universale

Array ( [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 497987 [uid] => 4 [title] => Iter di selezione del Servizio civile universale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26074 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1426755337 [changed] => 1753693341 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753693341 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477929 [uid] => 4 [title] => Iter di selezione del Servizio civile universale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 112348 [type] => accordion [language] => it [created] => 1721818282 [changed] => 1734687122 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734687122 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La procedura di selezione per i bandi di Servizio Civile Universale, Digitale e Ambientale viene svolta in attuazione di quanto previsto all’art. 15 dal Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 e successive modifiche e integrazioni e di quanto riportato dai bandi per la selezione di operatrici e operatori volontari pubblicati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione, in occasione della pubblicazione dei bandi, il Settore Servizio Civile dell’Università di Padova organizza diversi incontri informativi in collaborazione con gli enti partner e con altri enti del territorio.

La selezione prevede due momenti relativi alla valutazione dei titoli e alla valutazione del colloquio.

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di partecipazione, concorrono alla definizione del punteggio complessivo della o del candidato. Il punteggio massimo che si può ottenere è pari a 100 punti, ripartiti in massimo 35 punti per la valutazione dei titoli e massimo 65 punti per la valutazione del colloquio.

Per ogni sede prevista da ciascun progetto viene quindi stilata una graduatoria con l’indicazione del punteggio complessivo ottenuto e l’esito della selezione:

  • Idonea/o selezionata/o
  • Idonea/o non selezionata/o
  • Non idonea/o non selezionata/o
  • Esclusa/o della selezione.

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto (come previsto dalla normativa vigente).

Per informazioni sull'iter di selezione per il progetto Arti Universali. L'arte al servizio della comunità del Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali ODV, ente coprogrammante, visitare la pagina dedicata

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La procedura di selezione per i bandi di Servizio Civile Universale, Digitale e Ambientale viene svolta in attuazione di quanto previsto all’art. 15 dal Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 e successive modifiche e integrazioni e di quanto riportato dai bandi per la selezione di operatrici e operatori volontari pubblicati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione, in occasione della pubblicazione dei bandi, il Settore Servizio Civile dell’Università di Padova organizza diversi incontri informativi in collaborazione con gli enti partner e con altri enti del territorio.

La selezione prevede due momenti relativi alla valutazione dei titoli e alla valutazione del colloquio.

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di partecipazione, concorrono alla definizione del punteggio complessivo della o del candidato. Il punteggio massimo che si può ottenere è pari a 100 punti, ripartiti in massimo 35 punti per la valutazione dei titoli e massimo 65 punti per la valutazione del colloquio.

Per ogni sede prevista da ciascun progetto viene quindi stilata una graduatoria con l’indicazione del punteggio complessivo ottenuto e l’esito della selezione:

  • Idonea/o selezionata/o
  • Idonea/o non selezionata/o
  • Non idonea/o non selezionata/o
  • Esclusa/o della selezione.

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto (come previsto dalla normativa vigente).

Per informazioni sull'iter di selezione per il progetto Arti Universali. L'arte al servizio della comunità del Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali ODV, ente coprogrammante, visitare la pagina dedicata

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112349 ) [1] => Array ( [nid] => 112350 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 477929 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 74265 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 342523 [uid] => 4 [title] => SCU carta servizi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 74265 [type] => accordion [language] => it [created] => 1608709550 [changed] => 1608709550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608709550 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Vedi Carta dei Servizi: Reclutamento e selezione del servizio civile

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Vedi Carta dei Servizi: Reclutamento e selezione del servizio civile

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 342523 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 45072 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 322507 [uid] => 4 [title] => Ufficio Public engagement - Servizio civile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 45072 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1492776032 [changed] => 1589204012 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589204012 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 1 [safe_value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 322507 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 497987 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477929 [uid] => 4 [title] => Iter di selezione del Servizio civile universale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 112348 [type] => accordion [language] => it [created] => 1721818282 [changed] => 1734687122 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734687122 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La procedura di selezione per i bandi di Servizio Civile Universale, Digitale e Ambientale viene svolta in attuazione di quanto previsto all’art. 15 dal Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 e successive modifiche e integrazioni e di quanto riportato dai bandi per la selezione di operatrici e operatori volontari pubblicati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione, in occasione della pubblicazione dei bandi, il Settore Servizio Civile dell’Università di Padova organizza diversi incontri informativi in collaborazione con gli enti partner e con altri enti del territorio.

La selezione prevede due momenti relativi alla valutazione dei titoli e alla valutazione del colloquio.

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di partecipazione, concorrono alla definizione del punteggio complessivo della o del candidato. Il punteggio massimo che si può ottenere è pari a 100 punti, ripartiti in massimo 35 punti per la valutazione dei titoli e massimo 65 punti per la valutazione del colloquio.

Per ogni sede prevista da ciascun progetto viene quindi stilata una graduatoria con l’indicazione del punteggio complessivo ottenuto e l’esito della selezione:

  • Idonea/o selezionata/o
  • Idonea/o non selezionata/o
  • Non idonea/o non selezionata/o
  • Esclusa/o della selezione.

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto (come previsto dalla normativa vigente).

Per informazioni sull'iter di selezione per il progetto Arti Universali. L'arte al servizio della comunità del Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali ODV, ente coprogrammante, visitare la pagina dedicata

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La procedura di selezione per i bandi di Servizio Civile Universale, Digitale e Ambientale viene svolta in attuazione di quanto previsto all’art. 15 dal Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 e successive modifiche e integrazioni e di quanto riportato dai bandi per la selezione di operatrici e operatori volontari pubblicati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione, in occasione della pubblicazione dei bandi, il Settore Servizio Civile dell’Università di Padova organizza diversi incontri informativi in collaborazione con gli enti partner e con altri enti del territorio.

La selezione prevede due momenti relativi alla valutazione dei titoli e alla valutazione del colloquio.

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di partecipazione, concorrono alla definizione del punteggio complessivo della o del candidato. Il punteggio massimo che si può ottenere è pari a 100 punti, ripartiti in massimo 35 punti per la valutazione dei titoli e massimo 65 punti per la valutazione del colloquio.

Per ogni sede prevista da ciascun progetto viene quindi stilata una graduatoria con l’indicazione del punteggio complessivo ottenuto e l’esito della selezione:

  • Idonea/o selezionata/o
  • Idonea/o non selezionata/o
  • Non idonea/o non selezionata/o
  • Esclusa/o della selezione.

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto (come previsto dalla normativa vigente).

Per informazioni sull'iter di selezione per il progetto Arti Universali. L'arte al servizio della comunità del Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali ODV, ente coprogrammante, visitare la pagina dedicata

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112349 ) [1] => Array ( [nid] => 112350 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 477929 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 74265 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 342523 [uid] => 4 [title] => SCU carta servizi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 74265 [type] => accordion [language] => it [created] => 1608709550 [changed] => 1608709550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608709550 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Vedi Carta dei Servizi: Reclutamento e selezione del servizio civile

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Vedi Carta dei Servizi: Reclutamento e selezione del servizio civile

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 342523 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Iter di selezione del Servizio civile universale [#href] => node/112348 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 477929 [uid] => 4 [title] => Iter di selezione del Servizio civile universale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 112348 [type] => accordion [language] => it [created] => 1721818282 [changed] => 1734687122 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734687122 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La procedura di selezione per i bandi di Servizio Civile Universale, Digitale e Ambientale viene svolta in attuazione di quanto previsto all’art. 15 dal Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 e successive modifiche e integrazioni e di quanto riportato dai bandi per la selezione di operatrici e operatori volontari pubblicati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione, in occasione della pubblicazione dei bandi, il Settore Servizio Civile dell’Università di Padova organizza diversi incontri informativi in collaborazione con gli enti partner e con altri enti del territorio.

La selezione prevede due momenti relativi alla valutazione dei titoli e alla valutazione del colloquio.

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di partecipazione, concorrono alla definizione del punteggio complessivo della o del candidato. Il punteggio massimo che si può ottenere è pari a 100 punti, ripartiti in massimo 35 punti per la valutazione dei titoli e massimo 65 punti per la valutazione del colloquio.

Per ogni sede prevista da ciascun progetto viene quindi stilata una graduatoria con l’indicazione del punteggio complessivo ottenuto e l’esito della selezione:

  • Idonea/o selezionata/o
  • Idonea/o non selezionata/o
  • Non idonea/o non selezionata/o
  • Esclusa/o della selezione.

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto (come previsto dalla normativa vigente).

Per informazioni sull'iter di selezione per il progetto Arti Universali. L'arte al servizio della comunità del Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali ODV, ente coprogrammante, visitare la pagina dedicata

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La procedura di selezione per i bandi di Servizio Civile Universale, Digitale e Ambientale viene svolta in attuazione di quanto previsto all’art. 15 dal Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 e successive modifiche e integrazioni e di quanto riportato dai bandi per la selezione di operatrici e operatori volontari pubblicati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione, in occasione della pubblicazione dei bandi, il Settore Servizio Civile dell’Università di Padova organizza diversi incontri informativi in collaborazione con gli enti partner e con altri enti del territorio.

La selezione prevede due momenti relativi alla valutazione dei titoli e alla valutazione del colloquio.

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di partecipazione, concorrono alla definizione del punteggio complessivo della o del candidato. Il punteggio massimo che si può ottenere è pari a 100 punti, ripartiti in massimo 35 punti per la valutazione dei titoli e massimo 65 punti per la valutazione del colloquio.

Per ogni sede prevista da ciascun progetto viene quindi stilata una graduatoria con l’indicazione del punteggio complessivo ottenuto e l’esito della selezione:

  • Idonea/o selezionata/o
  • Idonea/o non selezionata/o
  • Non idonea/o non selezionata/o
  • Esclusa/o della selezione.

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto (come previsto dalla normativa vigente).

Per informazioni sull'iter di selezione per il progetto Arti Universali. L'arte al servizio della comunità del Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali ODV, ente coprogrammante, visitare la pagina dedicata

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112349 ) [1] => Array ( [nid] => 112350 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 477929 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => SCU carta servizi [#href] => node/74265 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 342523 [uid] => 4 [title] => SCU carta servizi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 74265 [type] => accordion [language] => it [created] => 1608709550 [changed] => 1608709550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608709550 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Vedi Carta dei Servizi: Reclutamento e selezione del servizio civile

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Vedi Carta dei Servizi: Reclutamento e selezione del servizio civile

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 342523 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Iter di selezione del Servizio civile universale [href] => node/26074 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Iter di selezione del Servizio civile universale ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 497987 [uid] => 4 [title] => Iter di selezione del Servizio civile universale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26074 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1426755337 [changed] => 1753693341 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1753693341 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112348 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 477929 [uid] => 4 [title] => Iter di selezione del Servizio civile universale [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 112348 [type] => accordion [language] => it [created] => 1721818282 [changed] => 1734687122 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734687122 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

La procedura di selezione per i bandi di Servizio Civile Universale, Digitale e Ambientale viene svolta in attuazione di quanto previsto all’art. 15 dal Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 e successive modifiche e integrazioni e di quanto riportato dai bandi per la selezione di operatrici e operatori volontari pubblicati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione, in occasione della pubblicazione dei bandi, il Settore Servizio Civile dell’Università di Padova organizza diversi incontri informativi in collaborazione con gli enti partner e con altri enti del territorio.

La selezione prevede due momenti relativi alla valutazione dei titoli e alla valutazione del colloquio.

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di partecipazione, concorrono alla definizione del punteggio complessivo della o del candidato. Il punteggio massimo che si può ottenere è pari a 100 punti, ripartiti in massimo 35 punti per la valutazione dei titoli e massimo 65 punti per la valutazione del colloquio.

Per ogni sede prevista da ciascun progetto viene quindi stilata una graduatoria con l’indicazione del punteggio complessivo ottenuto e l’esito della selezione:

  • Idonea/o selezionata/o
  • Idonea/o non selezionata/o
  • Non idonea/o non selezionata/o
  • Esclusa/o della selezione.

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto (come previsto dalla normativa vigente).

Per informazioni sull'iter di selezione per il progetto Arti Universali. L'arte al servizio della comunità del Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali ODV, ente coprogrammante, visitare la pagina dedicata

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

La procedura di selezione per i bandi di Servizio Civile Universale, Digitale e Ambientale viene svolta in attuazione di quanto previsto all’art. 15 dal Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 e successive modifiche e integrazioni e di quanto riportato dai bandi per la selezione di operatrici e operatori volontari pubblicati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione, in occasione della pubblicazione dei bandi, il Settore Servizio Civile dell’Università di Padova organizza diversi incontri informativi in collaborazione con gli enti partner e con altri enti del territorio.

La selezione prevede due momenti relativi alla valutazione dei titoli e alla valutazione del colloquio.

Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di partecipazione, concorrono alla definizione del punteggio complessivo della o del candidato. Il punteggio massimo che si può ottenere è pari a 100 punti, ripartiti in massimo 35 punti per la valutazione dei titoli e massimo 65 punti per la valutazione del colloquio.

Per ogni sede prevista da ciascun progetto viene quindi stilata una graduatoria con l’indicazione del punteggio complessivo ottenuto e l’esito della selezione:

  • Idonea/o selezionata/o
  • Idonea/o non selezionata/o
  • Non idonea/o non selezionata/o
  • Esclusa/o della selezione.

Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto (come previsto dalla normativa vigente).

Per informazioni sull'iter di selezione per il progetto Arti Universali. L'arte al servizio della comunità del Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali ODV, ente coprogrammante, visitare la pagina dedicata

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 112349 ) [1] => Array ( [nid] => 112350 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 4 [current_revision_id] => 477929 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) [1] => Array ( [nid] => 74265 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 342523 [uid] => 4 [title] => SCU carta servizi [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 74265 [type] => accordion [language] => it [created] => 1608709550 [changed] => 1608709550 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1608709550 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

 

Vedi Carta dei Servizi: Reclutamento e selezione del servizio civile

[summary] => [format] => 2 [safe_value] =>

 

Vedi Carta dei Servizi: Reclutamento e selezione del servizio civile

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_element] => Array ( ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => [format] => [safe_value] => ) ) ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 342523 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 45072 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 322507 [uid] => 4 [title] => Ufficio Public engagement - Servizio civile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 45072 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1492776032 [changed] => 1589204012 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589204012 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 1 [safe_value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 322507 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 19 [current_revision_id] => 497987 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 45072 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 322507 [uid] => 4 [title] => Ufficio Public engagement - Servizio civile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 45072 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1492776032 [changed] => 1589204012 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589204012 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 1 [safe_value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 322507 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Public engagement - Servizio civile [#href] => node/45072 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 322507 [uid] => 4 [title] => Ufficio Public engagement - Servizio civile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 45072 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1492776032 [changed] => 1589204012 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589204012 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 1 [safe_value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 322507 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

1. Test di preselezione SCU

Array ( [field_titolo_frontend] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258788 [uid] => 4 [title] => 1. Test di preselezione SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26070 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755273 [changed] => 1693553973 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1693553973 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

I temi oggetto delle preselezioni sono:

L’assenza dalla prova di preselezione comporta l’esclusione dall’intera selezione

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non contribuisce a formare il punteggio complessivo della/del candidata/o.

La pubblicazione dell'elenco delle persone ammesse al colloquio a seguito della preselezione viene comunicato tramite e-mail oltre che affisso alla bacheca di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6, Padova) e pubblicato sul sito di Ateneo.

La pubblicazione del suddetto elenco ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Nel caso in cui la preselezione non sia prevista, si accede direttamente al colloquio.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

I temi oggetto delle preselezioni sono:

L’assenza dalla prova di preselezione comporta l’esclusione dall’intera selezione

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non contribuisce a formare il punteggio complessivo della/del candidata/o.

La pubblicazione dell'elenco delle persone ammesse al colloquio a seguito della preselezione viene comunicato tramite e-mail oltre che affisso alla bacheca di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6, Padova) e pubblicato sul sito di Ateneo.

La pubblicazione del suddetto elenco ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Nel caso in cui la preselezione non sia prevista, si accede direttamente al colloquio.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1. Test di preselezione (eventuale) [format] => [safe_value] => 1. Test di preselezione (eventuale) ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 258788 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1. Test di preselezione (eventuale) [format] => [safe_value] => 1. Test di preselezione (eventuale) ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 1. Test di preselezione (eventuale) ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258788 [uid] => 4 [title] => 1. Test di preselezione SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26070 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755273 [changed] => 1693553973 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1693553973 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

I temi oggetto delle preselezioni sono:

L’assenza dalla prova di preselezione comporta l’esclusione dall’intera selezione

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non contribuisce a formare il punteggio complessivo della/del candidata/o.

La pubblicazione dell'elenco delle persone ammesse al colloquio a seguito della preselezione viene comunicato tramite e-mail oltre che affisso alla bacheca di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6, Padova) e pubblicato sul sito di Ateneo.

La pubblicazione del suddetto elenco ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Nel caso in cui la preselezione non sia prevista, si accede direttamente al colloquio.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

I temi oggetto delle preselezioni sono:

L’assenza dalla prova di preselezione comporta l’esclusione dall’intera selezione

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non contribuisce a formare il punteggio complessivo della/del candidata/o.

La pubblicazione dell'elenco delle persone ammesse al colloquio a seguito della preselezione viene comunicato tramite e-mail oltre che affisso alla bacheca di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6, Padova) e pubblicato sul sito di Ateneo.

La pubblicazione del suddetto elenco ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Nel caso in cui la preselezione non sia prevista, si accede direttamente al colloquio.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1. Test di preselezione (eventuale) [format] => [safe_value] => 1. Test di preselezione (eventuale) ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 258788 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

I temi oggetto delle preselezioni sono:

L’assenza dalla prova di preselezione comporta l’esclusione dall’intera selezione

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non contribuisce a formare il punteggio complessivo della/del candidata/o.

La pubblicazione dell'elenco delle persone ammesse al colloquio a seguito della preselezione viene comunicato tramite e-mail oltre che affisso alla bacheca di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6, Padova) e pubblicato sul sito di Ateneo.

La pubblicazione del suddetto elenco ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Nel caso in cui la preselezione non sia prevista, si accede direttamente al colloquio.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

I temi oggetto delle preselezioni sono:

L’assenza dalla prova di preselezione comporta l’esclusione dall’intera selezione

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non contribuisce a formare il punteggio complessivo della/del candidata/o.

La pubblicazione dell'elenco delle persone ammesse al colloquio a seguito della preselezione viene comunicato tramite e-mail oltre che affisso alla bacheca di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6, Padova) e pubblicato sul sito di Ateneo.

La pubblicazione del suddetto elenco ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Nel caso in cui la preselezione non sia prevista, si accede direttamente al colloquio.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258788 [uid] => 4 [title] => 1. Test di preselezione SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26070 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755273 [changed] => 1693553973 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1693553973 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

I temi oggetto delle preselezioni sono:

L’assenza dalla prova di preselezione comporta l’esclusione dall’intera selezione

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non contribuisce a formare il punteggio complessivo della/del candidata/o.

La pubblicazione dell'elenco delle persone ammesse al colloquio a seguito della preselezione viene comunicato tramite e-mail oltre che affisso alla bacheca di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6, Padova) e pubblicato sul sito di Ateneo.

La pubblicazione del suddetto elenco ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Nel caso in cui la preselezione non sia prevista, si accede direttamente al colloquio.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

I temi oggetto delle preselezioni sono:

L’assenza dalla prova di preselezione comporta l’esclusione dall’intera selezione

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non contribuisce a formare il punteggio complessivo della/del candidata/o.

La pubblicazione dell'elenco delle persone ammesse al colloquio a seguito della preselezione viene comunicato tramite e-mail oltre che affisso alla bacheca di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6, Padova) e pubblicato sul sito di Ateneo.

La pubblicazione del suddetto elenco ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Nel caso in cui la preselezione non sia prevista, si accede direttamente al colloquio.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1. Test di preselezione (eventuale) [format] => [safe_value] => 1. Test di preselezione (eventuale) ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 258788 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 1. Test di preselezione SCU [href] => node/26070 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 1. Test di preselezione SCU ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258788 [uid] => 4 [title] => 1. Test di preselezione SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26070 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755273 [changed] => 1693553973 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1693553973 [revision_uid] => 102 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

I temi oggetto delle preselezioni sono:

L’assenza dalla prova di preselezione comporta l’esclusione dall’intera selezione

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non contribuisce a formare il punteggio complessivo della/del candidata/o.

La pubblicazione dell'elenco delle persone ammesse al colloquio a seguito della preselezione viene comunicato tramite e-mail oltre che affisso alla bacheca di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6, Padova) e pubblicato sul sito di Ateneo.

La pubblicazione del suddetto elenco ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Nel caso in cui la preselezione non sia prevista, si accede direttamente al colloquio.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Le/I candidate/i che presentano domanda devono sostenere un test di preselezione per i progetti nei quali il rapporto tra domande pervenute e posti messi a bando dovesse risultare particolarmente elevato.

La data e il luogo della preselezione vengono comunicati alle/ai candidate/i interessate/i con apposita mail inviata dall'Ufficio Public engagement e pubblicati sul sito di Ateneo.

Per sostenere la prova di preselezione è necessario presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità ai sensi della vigente normativa.

I temi oggetto delle preselezioni sono:

L’assenza dalla prova di preselezione comporta l’esclusione dall’intera selezione

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non contribuisce a formare il punteggio complessivo della/del candidata/o.

La pubblicazione dell'elenco delle persone ammesse al colloquio a seguito della preselezione viene comunicato tramite e-mail oltre che affisso alla bacheca di Palazzo Storione (Riviera Tito Livio, 6, Padova) e pubblicato sul sito di Ateneo.

La pubblicazione del suddetto elenco ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Nel caso in cui la preselezione non sia prevista, si accede direttamente al colloquio.

[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1. Test di preselezione (eventuale) [format] => [safe_value] => 1. Test di preselezione (eventuale) ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 8 [current_revision_id] => 258788 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )

Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 110394 [uid] => 5 [title] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26066 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426755110 [changed] => 1426755110 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1426755110 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [format] => [safe_value] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 25806 [uid] => 5 [filename] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [uri] => public://Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 59994 [status] => 1 [timestamp] => 1426755110 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 110394 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [format] => [safe_value] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 110394 [uid] => 5 [title] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26066 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426755110 [changed] => 1426755110 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1426755110 [revision_uid] => 5 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [format] => [safe_value] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 25806 [uid] => 5 [filename] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [uri] => public://Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 59994 [status] => 1 [timestamp] => 1426755110 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 110394 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 25806 [uid] => 5 [filename] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [uri] => public://Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 59994 [status] => 1 [timestamp] => 1426755110 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 25806 [uid] => 5 [filename] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [uri] => public://Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 59994 [status] => 1 [timestamp] => 1426755110 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf [href] => node/26066 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Legge istitutiva SCN n. 64 del 6 marzo 2001.pdf ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Progetti Servizio civile universale 2024

Array ( [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => accordion [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_accordion [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478137 [uid] => 4 [title] => Progetti Servizio civile universale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26064 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1426754377 [changed] => 1734700248 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734700248 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60420 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478611 [uid] => 4 [title] => Progetti SCU 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60420 [type] => accordion [language] => it [created] => 1567686672 [changed] => 1736416128 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736416128 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60419 ) [1] => Array ( [nid] => 95676 ) [2] => Array ( [nid] => 106665 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 30 [current_revision_id] => 478611 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 85128 [access] => ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 45072 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 322507 [uid] => 4 [title] => Ufficio Public engagement - Servizio civile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 45072 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1492776032 [changed] => 1589204012 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589204012 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 1 [safe_value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 322507 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 73 [current_revision_id] => 478137 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60420 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478611 [uid] => 4 [title] => Progetti SCU 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60420 [type] => accordion [language] => it [created] => 1567686672 [changed] => 1736416128 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736416128 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60419 ) [1] => Array ( [nid] => 95676 ) [2] => Array ( [nid] => 106665 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 30 [current_revision_id] => 478611 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Progetti SCU 2024 [#href] => node/60420 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 478611 [uid] => 4 [title] => Progetti SCU 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60420 [type] => accordion [language] => it [created] => 1567686672 [changed] => 1736416128 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736416128 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60419 ) [1] => Array ( [nid] => 95676 ) [2] => Array ( [nid] => 106665 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 30 [current_revision_id] => 478611 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Progetti Servizio civile universale 2024 [href] => node/26064 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Progetti Servizio civile universale 2024 ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 1 [#title] => Testo Opzionale [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_testo_opzionale_fc [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 478137 [uid] => 4 [title] => Progetti Servizio civile universale 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26064 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1426754377 [changed] => 1734700248 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1734700248 [revision_uid] => 13 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60420 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 478611 [uid] => 4 [title] => Progetti SCU 2024 [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 60420 [type] => accordion [language] => it [created] => 1567686672 [changed] => 1736416128 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1736416128 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_accordion_element] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 60419 ) [1] => Array ( [nid] => 95676 ) [2] => Array ( [nid] => 106665 ) ) ) [field_accordion_sottotitolo] => Array ( ) [field_accordion_titolo_fro] => Array ( ) [field_allegato_element] => Array ( ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 30 [current_revision_id] => 478611 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 85128 [access] => ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 45072 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 322507 [uid] => 4 [title] => Ufficio Public engagement - Servizio civile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 45072 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1492776032 [changed] => 1589204012 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589204012 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 1 [safe_value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 322507 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 73 [current_revision_id] => 478137 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 45072 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 322507 [uid] => 4 [title] => Ufficio Public engagement - Servizio civile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 45072 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1492776032 [changed] => 1589204012 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589204012 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 1 [safe_value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 322507 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Ufficio Public engagement - Servizio civile [#href] => node/45072 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 322507 [uid] => 4 [title] => Ufficio Public engagement - Servizio civile [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 45072 [type] => testo_opzionale [language] => it [created] => 1492776032 [changed] => 1589204012 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1589204012 [revision_uid] => 32 [field_testo_opz] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

[format] => 1 [safe_value] =>

Ufficio Public engagement

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6, 35122 Padova
tel. 049.8273201 / 3840 / 3738 / 3594 / 3537
fax 049.8273592
serviziocivile@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi

) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 11 [current_revision_id] => 322507 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => ) ) ) ) )

Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 231886 [uid] => 13 [title] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25964 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426517924 [changed] => 1510560579 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510560579 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 [format] => [safe_value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57310 [uid] => 4 [filename] => NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [uri] => public://2017/NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 339178 [status] => 1 [timestamp] => 1510560566 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 231886 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 [format] => [safe_value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 231886 [uid] => 13 [title] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25964 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426517924 [changed] => 1510560579 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510560579 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 [format] => [safe_value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57310 [uid] => 4 [filename] => NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [uri] => public://2017/NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 339178 [status] => 1 [timestamp] => 1510560566 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 231886 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57310 [uid] => 4 [filename] => NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [uri] => public://2017/NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 339178 [status] => 1 [timestamp] => 1510560566 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 57310 [uid] => 4 [filename] => NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [uri] => public://2017/NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 339178 [status] => 1 [timestamp] => 1510560566 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica [href] => node/25964 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Rifiuti - Ditte gestione rifiuti

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 109904 [uid] => 4 [title] => Rifiuti - Ditte gestione rifiuti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25954 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426503427 [changed] => 1652260864 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1652260864 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ditte gestione rifiuti [format] => [safe_value] => Ditte gestione rifiuti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 106389 [uid] => 4 [filename] => Ditte gestione rifiuti 2022.pdf [uri] => public://2022/Ditte gestione rifiuti 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 154959 [status] => 1 [timestamp] => 1652260863 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 109904 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ditte gestione rifiuti [format] => [safe_value] => Ditte gestione rifiuti ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Ditte gestione rifiuti ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 109904 [uid] => 4 [title] => Rifiuti - Ditte gestione rifiuti [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25954 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426503427 [changed] => 1652260864 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1652260864 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Ditte gestione rifiuti [format] => [safe_value] => Ditte gestione rifiuti ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 106389 [uid] => 4 [filename] => Ditte gestione rifiuti 2022.pdf [uri] => public://2022/Ditte gestione rifiuti 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 154959 [status] => 1 [timestamp] => 1652260863 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 1 [current_revision_id] => 109904 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 106389 [uid] => 4 [filename] => Ditte gestione rifiuti 2022.pdf [uri] => public://2022/Ditte gestione rifiuti 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 154959 [status] => 1 [timestamp] => 1652260863 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 106389 [uid] => 4 [filename] => Ditte gestione rifiuti 2022.pdf [uri] => public://2022/Ditte gestione rifiuti 2022.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 154959 [status] => 1 [timestamp] => 1652260863 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2463 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Rifiuti - Ditte gestione rifiuti [href] => node/25954 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Rifiuti - Ditte gestione rifiuti ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Fatturazione elettronica

Array ( [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 470553 [uid] => 4 [title] => Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25950 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1426496916 [changed] => 1728379889 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728379889 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2180 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2180 [vid] => 3 [name] => Informazioni per enti e imprese [description] => [format] => 1 [weight] => 1 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53362 [uid] => 1 [filename] => unnamed-34.jpg [uri] => public://unnamed-34.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 30292 [status] => 1 [timestamp] => 1498048022 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2153 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2153 [vid] => 3 [name] => Normativa e informazioni amministrative [description] => [format] => 1 [weight] => 1 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53378 [uid] => 17 [filename] => normativa.jpg [uri] => public://normativa_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 127665 [status] => 1 [timestamp] => 1498051164 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Dal 31 marzo 2015 decorre l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti dell’Università degli Studi di Padova.

La fattura elettronica, che imprese e professionisti devono trasmettere elettronicamente attraverso il sistema di interscambio (SdI), è un documento informatico in formato xml, sottoscritto con firma elettronica.

L'articolazione organizzativa di questa Università ha reso necessaria l’individuazione degli uffici deputati a ricevere le fatturazione elettronica (FE). Ciascuno di questi uffici è individuato attraverso un apposito Codice Univoco Ufficio, che deve obbligatoriamente essere indicato nella fattura elettronica.

Per maggiori informazioni, si rimanda ai documenti scaricabili in questa pagina.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Dal 31 marzo 2015 decorre l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti dell’Università degli Studi di Padova.

La fattura elettronica, che imprese e professionisti devono trasmettere elettronicamente attraverso il sistema di interscambio (SdI), è un documento informatico in formato xml, sottoscritto con firma elettronica.

L'articolazione organizzativa di questa Università ha reso necessaria l’individuazione degli uffici deputati a ricevere le fatturazione elettronica (FE). Ciascuno di questi uffici è individuato attraverso un apposito Codice Univoco Ufficio, che deve obbligatoriamente essere indicato nella fattura elettronica.

Per maggiori informazioni, si rimanda ai documenti scaricabili in questa pagina.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 25964 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 231886 [uid] => 13 [title] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25964 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426517924 [changed] => 1510560579 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510560579 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 [format] => [safe_value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57310 [uid] => 4 [filename] => NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [uri] => public://2017/NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 339178 [status] => 1 [timestamp] => 1510560566 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 231886 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 25948 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 256235 [uid] => 13 [title] => Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25948 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426496809 [changed] => 1728379862 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728379862 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA
aggiornamento: 8 ottobre 2024 [format] => [safe_value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA<br>aggiornamento: 8 ottobre 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134413 [uid] => 4 [filename] => Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [uri] => public://2024/Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109656 [status] => 1 [timestamp] => 1728379834 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 256235 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 27 [current_revision_id] => 470553 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Dal 31 marzo 2015 decorre l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti dell’Università degli Studi di Padova.

La fattura elettronica, che imprese e professionisti devono trasmettere elettronicamente attraverso il sistema di interscambio (SdI), è un documento informatico in formato xml, sottoscritto con firma elettronica.

L'articolazione organizzativa di questa Università ha reso necessaria l’individuazione degli uffici deputati a ricevere le fatturazione elettronica (FE). Ciascuno di questi uffici è individuato attraverso un apposito Codice Univoco Ufficio, che deve obbligatoriamente essere indicato nella fattura elettronica.

Per maggiori informazioni, si rimanda ai documenti scaricabili in questa pagina.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Dal 31 marzo 2015 decorre l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti dell’Università degli Studi di Padova.

La fattura elettronica, che imprese e professionisti devono trasmettere elettronicamente attraverso il sistema di interscambio (SdI), è un documento informatico in formato xml, sottoscritto con firma elettronica.

L'articolazione organizzativa di questa Università ha reso necessaria l’individuazione degli uffici deputati a ricevere le fatturazione elettronica (FE). Ciascuno di questi uffici è individuato attraverso un apposito Codice Univoco Ufficio, che deve obbligatoriamente essere indicato nella fattura elettronica.

Per maggiori informazioni, si rimanda ai documenti scaricabili in questa pagina.

[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>

Dal 31 marzo 2015 decorre l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti dell’Università degli Studi di Padova.

La fattura elettronica, che imprese e professionisti devono trasmettere elettronicamente attraverso il sistema di interscambio (SdI), è un documento informatico in formato xml, sottoscritto con firma elettronica.

) ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 0 [#title] => allegato [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_foglia_complessa_allegato [#field_type] => node_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 470553 [uid] => 4 [title] => Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25950 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1426496916 [changed] => 1728379889 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728379889 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2180 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2180 [vid] => 3 [name] => Informazioni per enti e imprese [description] => [format] => 1 [weight] => 1 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53362 [uid] => 1 [filename] => unnamed-34.jpg [uri] => public://unnamed-34.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 30292 [status] => 1 [timestamp] => 1498048022 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2153 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2153 [vid] => 3 [name] => Normativa e informazioni amministrative [description] => [format] => 1 [weight] => 1 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53378 [uid] => 17 [filename] => normativa.jpg [uri] => public://normativa_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 127665 [status] => 1 [timestamp] => 1498051164 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Dal 31 marzo 2015 decorre l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti dell’Università degli Studi di Padova.

La fattura elettronica, che imprese e professionisti devono trasmettere elettronicamente attraverso il sistema di interscambio (SdI), è un documento informatico in formato xml, sottoscritto con firma elettronica.

L'articolazione organizzativa di questa Università ha reso necessaria l’individuazione degli uffici deputati a ricevere le fatturazione elettronica (FE). Ciascuno di questi uffici è individuato attraverso un apposito Codice Univoco Ufficio, che deve obbligatoriamente essere indicato nella fattura elettronica.

Per maggiori informazioni, si rimanda ai documenti scaricabili in questa pagina.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Dal 31 marzo 2015 decorre l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti dell’Università degli Studi di Padova.

La fattura elettronica, che imprese e professionisti devono trasmettere elettronicamente attraverso il sistema di interscambio (SdI), è un documento informatico in formato xml, sottoscritto con firma elettronica.

L'articolazione organizzativa di questa Università ha reso necessaria l’individuazione degli uffici deputati a ricevere le fatturazione elettronica (FE). Ciascuno di questi uffici è individuato attraverso un apposito Codice Univoco Ufficio, che deve obbligatoriamente essere indicato nella fattura elettronica.

Per maggiori informazioni, si rimanda ai documenti scaricabili in questa pagina.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 25964 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 231886 [uid] => 13 [title] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25964 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426517924 [changed] => 1510560579 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510560579 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 [format] => [safe_value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57310 [uid] => 4 [filename] => NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [uri] => public://2017/NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 339178 [status] => 1 [timestamp] => 1510560566 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 231886 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 25948 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 256235 [uid] => 13 [title] => Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25948 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426496809 [changed] => 1728379862 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728379862 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA
aggiornamento: 8 ottobre 2024 [format] => [safe_value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA<br>aggiornamento: 8 ottobre 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134413 [uid] => 4 [filename] => Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [uri] => public://2024/Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109656 [status] => 1 [timestamp] => 1728379834 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 256235 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 27 [current_revision_id] => 470553 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 25964 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 231886 [uid] => 13 [title] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25964 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426517924 [changed] => 1510560579 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510560579 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 [format] => [safe_value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57310 [uid] => 4 [filename] => NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [uri] => public://2017/NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 339178 [status] => 1 [timestamp] => 1510560566 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 231886 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 25948 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 256235 [uid] => 13 [title] => Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25948 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426496809 [changed] => 1728379862 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728379862 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA
aggiornamento: 8 ottobre 2024 [format] => [safe_value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA<br>aggiornamento: 8 ottobre 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134413 [uid] => 4 [filename] => Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [uri] => public://2024/Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109656 [status] => 1 [timestamp] => 1728379834 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 256235 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [#formatter] => node_reference_default [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica [#href] => node/25964 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 231886 [uid] => 13 [title] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25964 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426517924 [changed] => 1510560579 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510560579 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 [format] => [safe_value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57310 [uid] => 4 [filename] => NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [uri] => public://2017/NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 339178 [status] => 1 [timestamp] => 1510560566 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 231886 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica [#href] => node/25948 [#options] => Array ( [entity_type] => node [entity] => stdClass Object ( [vid] => 256235 [uid] => 13 [title] => Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25948 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426496809 [changed] => 1728379862 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728379862 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA
aggiornamento: 8 ottobre 2024 [format] => [safe_value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA<br>aggiornamento: 8 ottobre 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134413 [uid] => 4 [filename] => Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [uri] => public://2024/Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109656 [status] => 1 [timestamp] => 1728379834 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 256235 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Fatturazione elettronica [href] => node/25950 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Fatturazione elettronica ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 10 [#title] => target [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => taxonomy_vocabulary_3 [#field_type] => taxonomy_term_reference [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => foglia_complessa [#object] => stdClass Object ( [vid] => 470553 [uid] => 4 [title] => Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25950 [type] => foglia_complessa [language] => it [created] => 1426496916 [changed] => 1728379889 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728379889 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_3] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2180 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2180 [vid] => 3 [name] => Informazioni per enti e imprese [description] => [format] => 1 [weight] => 1 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53362 [uid] => 1 [filename] => unnamed-34.jpg [uri] => public://unnamed-34.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 30292 [status] => 1 [timestamp] => 1498048022 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2153 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2153 [vid] => 3 [name] => Normativa e informazioni amministrative [description] => [format] => 1 [weight] => 1 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53378 [uid] => 17 [filename] => normativa.jpg [uri] => public://normativa_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 127665 [status] => 1 [timestamp] => 1498051164 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>

Dal 31 marzo 2015 decorre l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti dell’Università degli Studi di Padova.

La fattura elettronica, che imprese e professionisti devono trasmettere elettronicamente attraverso il sistema di interscambio (SdI), è un documento informatico in formato xml, sottoscritto con firma elettronica.

L'articolazione organizzativa di questa Università ha reso necessaria l’individuazione degli uffici deputati a ricevere le fatturazione elettronica (FE). Ciascuno di questi uffici è individuato attraverso un apposito Codice Univoco Ufficio, che deve obbligatoriamente essere indicato nella fattura elettronica.

Per maggiori informazioni, si rimanda ai documenti scaricabili in questa pagina.

[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>

Dal 31 marzo 2015 decorre l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti dell’Università degli Studi di Padova.

La fattura elettronica, che imprese e professionisti devono trasmettere elettronicamente attraverso il sistema di interscambio (SdI), è un documento informatico in formato xml, sottoscritto con firma elettronica.

L'articolazione organizzativa di questa Università ha reso necessaria l’individuazione degli uffici deputati a ricevere le fatturazione elettronica (FE). Ciascuno di questi uffici è individuato attraverso un apposito Codice Univoco Ufficio, che deve obbligatoriamente essere indicato nella fattura elettronica.

Per maggiori informazioni, si rimanda ai documenti scaricabili in questa pagina.

[safe_summary] => ) ) ) [field_foglia_complessa_accordion] => Array ( ) [field_foglia_complessa_allegato] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [nid] => 25964 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 231886 [uid] => 13 [title] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25964 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426517924 [changed] => 1510560579 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1510560579 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 [format] => [safe_value] => Nota ai fornitori dell’Università degli Studi di Padova - 8 novembre 2017 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 57310 [uid] => 4 [filename] => NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [uri] => public://2017/NOTA INFORMATIVA AI FORNITORI dal 01-07-2017_ok.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 339178 [status] => 1 [timestamp] => 1510560566 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2094 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 6 [current_revision_id] => 231886 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) [1] => Array ( [nid] => 25948 [access] => 1 [node] => stdClass Object ( [vid] => 256235 [uid] => 13 [title] => Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25948 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426496809 [changed] => 1728379862 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728379862 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA
aggiornamento: 8 ottobre 2024 [format] => [safe_value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA<br>aggiornamento: 8 ottobre 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134413 [uid] => 4 [filename] => Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [uri] => public://2024/Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109656 [status] => 1 [timestamp] => 1728379834 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 256235 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) ) ) ) [field_image_fc] => Array ( ) [field_testo_opzionale_fc] => Array ( ) [field_immagine_top] => Array ( ) [field_immagine_bottom] => Array ( ) [field_immagine_decorativa_latera] => Array ( ) [field_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_usa_layout_pagina_link] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_etichetta_link_in_evidenza] => Array ( ) [field_tabs] => Array ( ) [field_condividi_social] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_formato_immagine] => Array ( ) [field_video_link] => Array ( ) [field_nosidebar] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 1 ) ) ) [field_chatbot] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_chatbot_codice_chat] => Array ( ) [field_header_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_header_custom_ref] => Array ( ) [field_accessiway] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_footer_custom_ref] => Array ( ) [field_usa_layout_hero] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 0 ) ) ) [field_note_interne] => Array ( ) [field_url_en_page] => Array ( ) [field_crawler_ai] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [name] => simonetta.capparotto [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-fe5ebd9e5e240c4294455b6b42fa6a76";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 27 [current_revision_id] => 470553 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2180 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2180 [vid] => 3 [name] => Informazioni per enti e imprese [description] => [format] => 1 [weight] => 1 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53362 [uid] => 1 [filename] => unnamed-34.jpg [uri] => public://unnamed-34.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 30292 [status] => 1 [timestamp] => 1498048022 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) [1] => Array ( [tid] => 2153 [taxonomy_term] => stdClass Object ( [tid] => 2153 [vid] => 3 [name] => Normativa e informazioni amministrative [description] => [format] => 1 [weight] => 1 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53378 [uid] => 17 [filename] => normativa.jpg [uri] => public://normativa_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 127665 [status] => 1 [timestamp] => 1498051164 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) [#formatter] => taxonomy_term_reference_link [0] => Array ( [#type] => link [#title] => Informazioni per enti e imprese [#href] => taxonomy/term/2180 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 2180 [vid] => 3 [name] => Informazioni per enti e imprese [description] => [format] => 1 [weight] => 1 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53362 [uid] => 1 [filename] => unnamed-34.jpg [uri] => public://unnamed-34.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 30292 [status] => 1 [timestamp] => 1498048022 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) [1] => Array ( [#type] => link [#title] => Normativa e informazioni amministrative [#href] => taxonomy/term/2153 [#options] => Array ( [entity_type] => taxonomy_term [entity] => stdClass Object ( [tid] => 2153 [vid] => 3 [name] => Normativa e informazioni amministrative [description] => [format] => 1 [weight] => 1 [vocabulary_machine_name] => vocabulary_3 [field_image] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 53378 [uid] => 17 [filename] => normativa.jpg [uri] => public://normativa_0.jpg [filemime] => image/jpeg [filesize] => 127665 [status] => 1 [timestamp] => 1498051164 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2048 ) ) ) [metadata] => Array ( [height] => 375 [width] => 980 ) [height] => 375 [width] => 980 [alt] => [title] => ) ) ) [field_classe_icona] => Array ( ) [field_lancio_griglia_target] => Array ( ) [field_lancio_area_target] => Array ( ) [field_lancio_news_target] => Array ( ) [field_altre_news_link] => Array ( ) [field_altre_news_etichetta] => Array ( ) [path] => Array ( [pathauto] => 0 ) ) ) ) ) )

Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica

Array ( [field_titolo_frontend_all] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -4 [#title] => Titolo frontend [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_titolo_frontend_all [#field_type] => text_long [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 256235 [uid] => 13 [title] => Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25948 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426496809 [changed] => 1728379862 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728379862 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA
aggiornamento: 8 ottobre 2024 [format] => [safe_value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA<br>aggiornamento: 8 ottobre 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134413 [uid] => 4 [filename] => Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [uri] => public://2024/Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109656 [status] => 1 [timestamp] => 1728379834 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 256235 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA
aggiornamento: 8 ottobre 2024 [format] => [safe_value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA<br>aggiornamento: 8 ottobre 2024 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA<br>aggiornamento: 8 ottobre 2024 ) ) [field_allegato_file] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => File [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_allegato_file [#field_type] => file [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => allegato [#object] => stdClass Object ( [vid] => 256235 [uid] => 13 [title] => Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 25948 [type] => allegato [language] => it [created] => 1426496809 [changed] => 1728379862 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1728379862 [revision_uid] => 4 [taxonomy_vocabulary_2] => Array ( ) [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( ) [field_titolo_frontend_all] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA
aggiornamento: 8 ottobre 2024 [format] => [safe_value] => Elenco dei codici univoci uffici/codici IPA<br>aggiornamento: 8 ottobre 2024 ) ) ) [field_allegato_file] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134413 [uid] => 4 [filename] => Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [uri] => public://2024/Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109656 [status] => 1 [timestamp] => 1728379834 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [name] => chiara.mezzalira [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:37:"form-e496b743db3766e42eb8a4d1ccc1c014";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 7 [current_revision_id] => 256235 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 134413 [uid] => 4 [filename] => Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [uri] => public://2024/Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109656 [status] => 1 [timestamp] => 1728379834 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) [#formatter] => file_default [0] => Array ( [#theme] => file_link [#file] => stdClass Object ( [fid] => 134413 [uid] => 4 [filename] => Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [uri] => public://2024/Elenco Codici fiscali in IPA al 8.10.2024.pdf [filemime] => application/pdf [filesize] => 109656 [status] => 1 [timestamp] => 1728379834 [type] => document [field_folder] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [tid] => 2614 ) ) ) [metadata] => Array ( ) [display] => 1 [description] => ) ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica [href] => node/25948 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => Elenco dei codici univoci uffici/Codici IPA - Fatturazione elettronica ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) )

Pagine