Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
- Idonee selezionate
- Idonee non selezionate
- Non idonee non selezione
- Escluse della selezione
Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.
Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie
Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).
La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
- Idonee selezionate
- Idonee non selezionate
- Non idonee non selezione
- Escluse della selezione
Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.
Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie
Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).
La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto [format] => [safe_value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto [format] => [safe_value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) [body] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -3 [#title] => Body [#access] => 1 [#label_display] => hidden [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => body [#field_type] => text_with_summary [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258790 [uid] => 5 [title] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26080 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755566 [changed] => 1676626054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676626054 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
- Idonee selezionate
- Idonee non selezionate
- Non idonee non selezione
- Escluse della selezione
Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.
Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie
Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).
La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
- Idonee selezionate
- Idonee non selezionate
- Non idonee non selezione
- Escluse della selezione
Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.
Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie
Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).
La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto [format] => [safe_value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
- Idonee selezionate
- Idonee non selezionate
- Non idonee non selezione
- Escluse della selezione
Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.
Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie
Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).
La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
- Idonee selezionate
- Idonee non selezionate
- Non idonee non selezione
- Escluse della selezione
Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.
Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie
Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).
La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.
[safe_summary] => ) ) [#formatter] => text_summary_or_trimmed [0] => Array ( [#markup] =>
Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
) ) [field_accordion_state] => Array ( [#theme] => field [#weight] => -1 [#title] => Aperto/Chiuso [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_accordion_state [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258790 [uid] => 5 [title] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26080 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755566 [changed] => 1676626054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676626054 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
- Idonee selezionate
- Idonee non selezionate
- Non idonee non selezione
- Escluse della selezione
Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.
Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie
Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).
La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
- Idonee selezionate
- Idonee non selezionate
- Non idonee non selezione
- Escluse della selezione
Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.
Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie
Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).
La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto [format] => [safe_value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => chiuso ) ) [links] => Array ( [#theme] => links__node [#pre_render] => Array ( [0] => drupal_pre_render_links ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) [node] => Array ( [#theme] => links__node__node [#links] => Array ( [node-readmore] => Array ( [title] => Read more about 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU [href] => node/26080 [html] => 1 [attributes] => Array ( [rel] => tag [title] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU ) ) ) [#attributes] => Array ( [class] => Array ( [0] => links [1] => inline ) ) ) ) [field_outline_level] => Array ( [#theme] => field [#weight] => 31 [#title] => Livello outline [#access] => 1 [#label_display] => above [#view_mode] => teaser [#language] => und [#field_name] => field_outline_level [#field_type] => list_text [#field_translatable] => 0 [#entity_type] => node [#bundle] => elemento_accordion [#object] => stdClass Object ( [vid] => 258790 [uid] => 5 [title] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto SCU [log] => [status] => 1 [comment] => 0 [promote] => 1 [sticky] => 0 [nid] => 26080 [type] => elemento_accordion [language] => it [created] => 1426755566 [changed] => 1676626054 [tnid] => 0 [translate] => 0 [revision_timestamp] => 1676626054 [revision_uid] => 32 [taxonomy_vocabulary_8] => Array ( ) [body] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] =>
Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
- Idonee selezionate
- Idonee non selezionate
- Non idonee non selezione
- Escluse della selezione
Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.
Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie
Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).
La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.
[summary] => [format] => 1 [safe_value] =>
Il punteggio ottenuto nel colloquio, insieme alla valutazione dei titoli della domanda di ammissione, concorre alla definizione del punteggio complessivo della/del candidata/o.
Per ogni progetto viene stilata la graduatoria finale con l’indicazione dei nominativi delle persone:
- Idonee selezionate
- Idonee non selezionate
- Non idonee non selezione
- Escluse della selezione
Le graduatorie vengono pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Padova; presso la sede dove si svolgono i colloqui e inoltre resa accessibile, tramite password, sul sito internet dell’Università di Padova nella sezione dedicata al Servizio Civile.
Alle persone che hanno sostenuto il colloquio viene inviata una comunicazione via email di pubblicazione delle graduatorie
Coloro che si posizionano come idonee/i e non selezionate/i possono essere contattate/i a seguito di rinunce delle/dei candidate/i selezionate/i entro e non oltre i primi quattro mesi dalla data di avvio del progetto e comunque entro il tempo utile affinché le/i subentranti possano svolgere otto mesi di servizio civile (come previsto dalla normativa vigente).
La soglia minima per poter essere considerati idonei al Servizio Civile Universale è aver ottenuto un punteggio minimo pari a 35 nella Scheda di valutazione del colloquio.
[safe_summary] => ) ) ) [field_accordion_state] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => chiuso ) ) ) [field_allegato_element] => Array ( ) [field_outline_level] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) ) [field_titolo_frontend] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto [format] => [safe_value] => 4. Stesura della graduatoria finale per ogni progetto ) ) ) [name] => elena.moreni [picture] => 0 [data] => a:2:{s:13:"form_build_id";s:48:"form-CdZ6T7MsgpMd6QkwOMVPdQqDKAGN320K06ScdbAPAS8";s:14:"wysiwyg_status";a:1:{i:1;i:1;}} [num_revisions] => 5 [current_revision_id] => 258790 [is_current] => 1 [is_pending] => [revision_moderation] => [entity_view_prepared] => 1 ) [#items] => Array ( [0] => Array ( [value] => h3 ) ) [#formatter] => text_default [0] => Array ( [#markup] => h3 ) ) )


